AEROPORTI DI ROMA S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.150 del 23-12-2022)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I:  ENTE  AGGIUDICATORE:  I.1)  Denominazione  e  indirizzi
Denominazione ufficiale: Aeroporti di Roma S.p.A. Indirizzo  postale:
Via Pier Paolo Racchetti 1Citta': Roma Codice NUTS: ITI43 Roma Codice
postale: 00054Paese:  Italia  Persona  di  contatto:  Giulio  Ferraro
E-mail: giulio.ferraro@adr.it Tel.:  +39  0665951Indirizzi  Internet:
Indirizzo principale: www.adr.itIndirizzo del profilo di committente:
https://www.sg.adr.it I.3) Comunicazione: I documenti  di  gara  sono
disponibili per un accesso gratuito,  illimitato  e  diretto  presso:
www.sg.adr.itUlteriori   informazioni   sono    disponibili    presso
l'indirizzo sopraindicato Le offerte o le domande  di  partecipazione
vanno inviate all'indirizzo sopraindicato I.6) Principali settori  di
attivita': Attivita' aeroportuali 
  SEZIONE   II:   OGGETTO:   II.1)   Entita'   dell'appalto   II.1.1)
Denominazione: Call for Ideas n. 1/2022 avente ad oggetto lo sviluppo
di 4 Proof of Concept  nell'ambito  del  Programma  di  Accelerazione
presso l'Aeroporto internazionale "Leonardo da Vinci" di Roma II.1.2)
Codice CPV principale 73000000 Servizi di ricerca e sviluppo  nonche'
servizi di consulenza affini II.1.3) Tipo di appalto: Servizi II.1.4)
Breve descrizione: Call for Ideas n.  1/2022  avente  ad  oggetto  lo
sviluppo  di  4  Proof  of  Concept  nell'ambito  del  Programma   di
Accelerazione presso l'Aeroporto internazionale "Leonardo  da  Vinci"
di Roma. La presente Call for Ideas  e'  articolata  nei  seguenti  4
ambiti merceologici (di seguito "Lotti"): Lotto 1 - Enhance  Terminal
Processes: Soluzioni che consentano maggiore efficienza/efficacia dei
processi Lotto 2 - Improve Airside Operations: miglioramento processi
operativi Airside Lotto 3 - Predictive maintenance  :  Soluzioni  che
abilitino la manutenzione preventiva tramite l'utilizzo di tecnologie
innovative Lotto 4 - Disruptive Solutions Il Bando e' riservato  agli
Operatori Economici di seguito indicati: 1. Startup dotate di tutti i
requisiti di cui al par. 2 del Disciplinare di  gara;  2.  Piccole  e
Medie  Imprese  ("PMI")  innovative,  iscritte  all'apposita  sezione
speciale del Registro Imprese, con asset, risorse e team dedicati  al
progetto presentato ai sensi dell'art. 4 del DL 3/2015 II.1.5) Valore
totale  stimato  Valore,  IVA  esclusa:  8.220.000,00   EUR   II.1.6)
Informazioni relative ai lotti Questo appalto e' suddiviso in  lotti:
si' Le offerte vanno presentate per numero massimo di lotti: 4 Numero
massimo di lotti che possono essere aggiudicati  a  un  offerente:  1
II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione: Enhance Terminal  Processes:
gestione del terminal, pulizia, manutenzione,  sicurezza,  assistenza
PRM, etc. Lotto n.:  1  II.2.2)  Codici  CPV  supplementari  73000000
Servizi di ricerca e sviluppo nonche' servizi  di  consulenza  affini
II.2.3)  Luogo  di  esecuzione  Codice  NUTS:  ITI43   Roma   II.2.4)
Descrizione  dell'appalto:  La   partecipazione   al   Programma   di
Accelerazione ha una durata di 5 mesi ha  l'obiettivo  di  supportare
l'Operatore Economico aggiudicatario del Lotto nella  messa  a  punto
del proprio progetto imprenditoriale volto a sviluppare una Proof  of
Concept (o prototipo) sulla  base  della  proposta  selezionata.  Con
riferimento a ciascun Lotto, l'importo massimo riconosciuto da ADR e'
pari a € 105.000,00, cosi' articolato: 1. € 45.000,00 da  riconoscere
all'Operatore Economico vincitore ("Aggiudicatario") per lo  sviluppo
di una Proof of Concept nell'ambito del Programma  di  Accelerazione;
2. Fino ad un massimo di  €  10.000,00  che  verranno  corrisposti  a
conclusione della Fase di Delivery  del  Programma  di  Accelerazione
previa verifica che la presenza fisica presso l'Innovation  HUB  -  a
cura del personale AdR  -,  situato  nel  Terminal  1  dell'Aeroporto
Leonardo da Vinci  di  Roma  Fiumicino,  sia  stata  garantita  nelle
modalita',  termini  e  condizioni  disciplinate   nell'"Accordo   di
Accelerazione;  3.  €  50.000,00  come  investimento  da  riconoscere
all'Operatore Economico  vincitore  ("Aggiudicatario")  a  titolo  di
apporto  convertibile.  ADR  avra'  la  facolta'  di  procedere  alla
conversione dell'investimento in quote di partecipazione al  capitale
dell'Operatore Economico. II.2.5) Criteri di aggiudicazione I criteri
indicati di seguito Criterio di qualita' -  Nome:  Pregio  tecnico  /
Ponderazione: 100 Prezzo - Ponderazione: 0  II.2.6)  Valore  stimato.
Valore, IVA esclusa: 2.055.000,00 EUR II.2.7)  Durata  del  contratto
d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 24 Il contratto d'appalto e' oggetto di  rinnovo:  no
II.2.10) Informazioni sulle varianti. Sono autorizzate  varianti:  no
II.2.11) Informazioni relative alle opzioni Opzioni: si'  Descrizione
delle opzioni: Con riferimento a  ciascun  Lotto,  entro  il  termine
massimo  di  6  mesi  dal  termine   delle   attivita'   oggetto   di
accelerazione, e' prevista la facolta' unilaterale in favore  di  ADR
di  affidare  nuove  attivita'   consequenziali   al   programma   di
accelerazione del Lotto di  riferimento  (es.  sviluppo  o  eventuale
implementazione  delle  soluzioni  complete),  agli  stessi  patti  e
condizioni del contratto di appalto, fino ad un massimo di  ulteriori
€ 2.000.000,00. Le attivita' aggiuntive saranno oggetto di successiva
negoziazione tra ADR e l'Operatore Economico, nei limiti dell'importo
suindicato.  II.2.13)  Informazioni  relative  ai  fondi  dell'Unione
europea.  L'appalto  e'  connesso  ad  un  progetto   e/o   programma
finanziato da fondi dell'Unione  europea:  no  II.2.14)  Informazioni
complementari L'importo  dell'appalto  indicato  ai  punti  II.1.5  e
II.2.6 e la durata indicata al punto II.2.7 si intendono  comprensivi
anche dell'eventuale esercizio dell'opzione di cui al punto  II.2.11.
II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione: Improve Airside  Operations:
miglioramento processi operativi Airside Lotto n.: 2  II.2.2)  Codici
CPV supplementari 73000000 Servizi  di  ricerca  e  sviluppo  nonche'
servizi di consulenza affini II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS:
ITI43 Roma II.2.4) Descrizione  dell'appalto:  La  partecipazione  al
Programma di Accelerazione ha una durata di 5 mesi ha l'obiettivo  di
supportare l'Operatore Economico aggiudicatario del Lotto nella messa
a punto del proprio progetto imprenditoriale volto a  sviluppare  una
Proof of Concept (o prototipo) sulla base della proposta selezionata.
Con riferimento a ciascun Lotto, l'importo  massimo  riconosciuto  da
ADR e' pari a € 105.000,00,  cosi'  articolato:  1.  €  45.000,00  da
riconoscere all'Operatore Economico vincitore ("Aggiudicatario")  per
lo sviluppo di una Proof of  Concept  nell'ambito  del  Programma  di
Accelerazione; 2. Fino ad un massimo  di  €  10.000,00  che  verranno
corrisposti a conclusione della Fase di  Delivery  del  Programma  di
Accelerazione  previa  verifica  che  la   presenza   fisica   presso
l'Innovation HUB - a cura del personale AdR -, situato nel Terminal 1
dell'Aeroporto  Leonardo  da  Vinci  di  Roma  Fiumicino,  sia  stata
garantita  nelle  modalita',  termini   e   condizioni   disciplinate
nell'"Accordo di Accelerazione; 3. € 50.000,00 come  investimento  da
riconoscere all'Operatore Economico  vincitore  ("Aggiudicatario")  a
titolo di apporto convertibile. ADR avra' la  facolta'  di  procedere
alla conversione dell'investimento  in  quote  di  partecipazione  al
capitale dell'Operatore Economico. II.2.5) Criteri di  aggiudicazione
I criteri indicati di seguito. Criterio di qualita'  -  Nome:  Pregio
tecnico / Ponderazione: 100 Prezzo - Ponderazione: 0  II.2.6)  Valore
stimato Valore, IVA esclusa: 2 055  000.00  EUR  II.2.7)  Durata  del
contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del  sistema  dinamico  di
acquisizione Durata in mesi: 24 Il contratto d'appalto e' oggetto  di
rinnovo: no II.2.10) Informazioni  sulle  varianti  Sono  autorizzate
varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle opzioni Opzioni: si'
Descrizione delle opzioni: Con riferimento a ciascun Lotto, entro  il
termine massimo di 6 mesi dal  termine  delle  attivita'  oggetto  di
accelerazione, e' prevista la facolta' unilaterale in favore  di  ADR
di  affidare  nuove  attivita'   consequenziali   al   programma   di
accelerazione del Lotto di  riferimento  (es.  sviluppo  o  eventuale
implementazione  delle  soluzioni  complete),  agli  stessi  patti  e
condizioni del contratto di appalto, fino ad un massimo di  ulteriori
€ 2.000.000,00. Le attivita' aggiuntive saranno oggetto di successiva
negoziazione tra ADR e l'Operatore Economico, nei limiti dell'importo
suindicato.  II.2.13)  Informazioni  relative  ai  fondi  dell'Unione
Europea.  L'appalto  e'  connesso  ad  un  progetto   e/o   programma
finanziato da fondi dell'Unione  europea:  no  II.2.14)  Informazioni
complementari L'importo  dell'appalto  indicato  ai  punti  II.1.5  e
II.2.6 e la durata indicata al punto II.2.7 si intendono  comprensivi
anche dell'eventuale esercizio dell'opzione di cui al punto  II.2.11.
II.2)  Descrizione  II.2.1)  Denominazione:   Enivornmental   Impact:
ottimizzazione/riduzione dei consumi energetici Lotto n.:  3  II.2.2)
Codici CPV supplementari  73000000  Servizi  di  ricerca  e  sviluppo
nonche' servizi di consulenza  affini  II.2.3)  Luogo  di  esecuzione
Codice  NUTS:  ITI43  Roma  II.2.4)  Descrizione   dell'appalto:   La
partecipazione al Programma di Accelerazione ha una durata di 5  mesi
ha l'obiettivo di supportare l'Operatore Economico aggiudicatario del
Lotto nella messa a punto del proprio progetto imprenditoriale  volto
a sviluppare una Proof of Concept  (o  prototipo)  sulla  base  della
proposta selezionata. Con  riferimento  a  ciascun  Lotto,  l'importo
massimo riconosciuto da ADR e' pari a € 105.000,00, cosi' articolato:
1. €  45.000,00  da  riconoscere  all'Operatore  Economico  vincitore
("Aggiudicatario")  per  lo  sviluppo  di  una   Proof   of   Concept
nell'ambito del Programma di Accelerazione; 2. Fino ad un massimo  di
€ 10.000,00 che verranno corrisposti  a  conclusione  della  Fase  di
Delivery del  Programma  di  Accelerazione  previa  verifica  che  la
presenza fisica presso l'Innovation HUB - a cura del personale AdR -,
situato nel Terminal 1  dell'Aeroporto  Leonardo  da  Vinci  di  Roma
Fiumicino, sia stata garantita nelle modalita', termini e  condizioni
disciplinate nell'"Accordo di  Accelerazione;  3.  €  50.000,00  come
investimento  da  riconoscere   all'Operatore   Economico   vincitore
("Aggiudicatario") a titolo di apporto  convertibile.  ADR  avra'  la
facolta' di procedere alla conversione dell'investimento in quote  di
partecipazione al capitale dell'Operatore Economico. II.2.5)  Criteri
di aggiudicazione I criteri indicati di seguito Criterio di  qualita'
- Nome: Pregio tecnico / Ponderazione: 100 Prezzo -  Ponderazione:  0
II.2.6) Valore stimato: Valore, IVA esclusa: 2.055.000,00 EUR II.2.7)
Durata del contratto d'appalto, dell'accordo  quadro  o  del  sistema
dinamico di acquisizione Durata in mesi: 24 Il contratto d'appalto e'
oggetto di rinnovo: no  II.2.10)  Informazioni  sulle  varianti  Sono
autorizzate varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle  opzioni
Opzioni: si' Descrizione delle opzioni:  Con  riferimento  a  ciascun
Lotto, entro il termine massimo di 6 mesi dal termine delle attivita'
oggetto di accelerazione, e'  prevista  la  facolta'  unilaterale  in
favore di ADR di affidare nuove attivita' consequenziali al programma
di accelerazione del Lotto di riferimento (es. sviluppo  o  eventuale
implementazione  delle  soluzioni  complete),  agli  stessi  patti  e
condizioni del contratto di appalto, fino ad un massimo di  ulteriori
€ 2.000.000,00. Le attivita' aggiuntive saranno oggetto di successiva
negoziazione tra ADR e l'Operatore Economico, nei limiti dell'importo
suindicato.  II.2.13)  Informazioni  relative  ai  fondi  dell'Unione
Europea.  L'appalto  e'  connesso  ad  un  progetto   e/o   programma
finanziato da fondi dell'Unione  europea:  no  II.2.14)  Informazioni
complementari L'importo  dell'appalto  indicato  ai  punti  II.1.5  e
II.2.6 e la durata indicata al punto II.2.7 si intendono  comprensivi
anche dell'eventuale esercizio dell'opzione di cui al punto  II.2.11.
II.2)  Descrizione  II.2.1)  Denominazione:   Disruptive   Solutions:
soluzioni in grado di creare valore  per  il  business  Lotto  n.:  4
II.2.2) Codici  CPV  supplementari  73000000  Servizi  di  ricerca  e
sviluppo nonche'  servizi  di  consulenza  affini  II.2.3)  Luogo  di
esecuzione Codice NUTS: ITI43 Roma II.2.4) Descrizione  dell'appalto:
La partecipazione al Programma di Accelerazione ha una  durata  di  5
mesi   ha   l'obiettivo   di   supportare    l'Operatore    Economico
aggiudicatario del Lotto nella messa a  punto  del  proprio  progetto
imprenditoriale volto a sviluppare una Proof of Concept (o prototipo)
sulla base della proposta  selezionata.  Con  riferimento  a  ciascun
Lotto, l'importo massimo riconosciuto da ADR e' pari a €  105.000,00,
cosi'  articolato:  1.  €  45.000,00  da  riconoscere   all'Operatore
Economico vincitore ("Aggiudicatario") per lo sviluppo di  una  Proof
of Concept nell'ambito del Programma di Accelerazione; 2. Fino ad  un
massimo di € 10.000,00 che verranno corrisposti a  conclusione  della
Fase di Delivery del Programma di Accelerazione previa  verifica  che
la presenza fisica presso l'Innovation HUB - a cura del personale AdR
-, situato nel Terminal 1 dell'Aeroporto Leonardo da  Vinci  di  Roma
Fiumicino, sia stata garantita nelle modalita', termini e  condizioni
disciplinate nell'"Accordo di  Accelerazione;  3.  €  50.000,00  come
investimento  da  riconoscere   all'Operatore   Economico   vincitore
("Aggiudicatario") a titolo di apporto  convertibile.  ADR  avra'  la
facolta' di procedere alla conversione dell'investimento in quote  di
partecipazione al capitale dell'Operatore Economico. II.2.5)  Criteri
di aggiudicazione I criteri indicati di seguito Criterio di  qualita'
- Nome: Pregio tecnico / Ponderazione: 100 Prezzo -  Ponderazione:  0
II.2.6) Valore stimato Valore, IVA esclusa: 2 055 000.00 EUR  II.2.7)
Durata del contratto d'appalto, dell'accordo  quadro  o  del  sistema
dinamico di acquisizione Durata in mesi: 24 Il contratto d'appalto e'
oggetto di rinnovo: no  II.2.10)  Informazioni  sulle  varianti  Sono
autorizzate varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle  opzioni
Opzioni: si' Descrizione delle opzioni:  Con  riferimento  a  ciascun
Lotto, entro il termine massimo di 6 mesi dal termine delle attivita'
oggetto di accelerazione, e'  prevista  la  facolta'  unilaterale  in
favore di ADR di affidare nuove attivita' consequenziali al programma
di accelerazione del Lotto di riferimento (es. sviluppo  o  eventuale
implementazione  delle  soluzioni  complete),  agli  stessi  patti  e
condizioni del contratto di appalto, fino ad un massimo di  ulteriori
€ 2.000.000,00. Le attivita' aggiuntive saranno oggetto di successiva
negoziazione tra ADR e l'Operatore Economico, nei limiti dell'importo
suindicato.  II.2.13)  Informazioni  relative  ai  fondi  dell'Unione
europea L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato
da fondi dell'Unione europea: no II.2.14) Informazioni  complementari
L'importo dell'appalto indicato ai punti II.1.5 e II.2.6 e la  durata
indicata   al   punto   II.2.7   si   intendono   comprensivi   anche
dell'eventuale esercizio dell'opzione di cuial punto II.2.11. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: III.1) Condizioni di  partecipazione  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale. Elenco e breve descrizione delle condizioni: Il
Bando si rivolge agli Operatori  Economici  di  seguito  indicati:  -
Startup dotate di tutti i seguenti requisiti: o societa' di  capitali
anche in forma cooperativa, o forme equivalenti di diritto straniero;
o  impresa  costituita  da  non  piu'  di  5  anni  dalla   data   di
pubblicazione della presente Call  for  Ideas;  o  ha  realizzato  un
fatturato globale (valore  della  produzione  risultante  dall'ultimo
bilancio approvato) non superiore a 2 milioni di euro o le cui azioni
o quote rappresentative del capitale sociale non sono quotate  su  un
mercato regolamentato o su un sistema multilaterale di negoziazione o
non e' risultato di fusione, scissione o cessione di ramo d'azienda o
non ha sede legale  presso  Paesi  che  adottano  un  regime  fiscale
privilegiato (cd. "black-list") o svolge come attivita'  esclusiva  o
prevalente: sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti  o
servizi innovativi ad alto valore tecnologico oppure soddisfa uno dei
seguenti requisiti: ha  ricevuto  un  round  di  investimento  (seed,
pre-seed, early stage) rivolto allo sviluppo di  soluzioni  attinenti
all'oggetto del Lotto per cui si partecipa; ha portato a termine  PoC
e  sperimentazioni  attinenti  all'oggetto  del  Lotto  per  cui   si
partecipa;   possiede   una   Proprieta'   Intellettuale    attinente
all'oggetto del Lotto di riferimento per cui si  partecipa  (deposito
brevetti,  SIAE  per  software  o  altra  documentazione  idonea   ad
attestare il possesso di proprieta' intellettuale) - Piccole e  Medie
Imprese ("PMI") innovative, iscritte  all'apposita  sezione  speciale
del Registro Imprese, con asset, risorse e team dedicati al  progetto
presentato ai sensi dell'art. 4 del DL 3/2015. Si precisa che non  e'
consentita la partecipazione a: - dipendenti di ADR e delle  societa'
del   Gruppo   Atlantia,    o    operatori    economici    ad    essi
collegati/riconducibili;  -  chiunque,  a  qualsiasi  titolo,   abbia
contribuito alla stesura  della  presente  Call  for  Ideas  e  della
documentazione   di   gara,   o   operatori   economici    ad    essi
collegati/riconducibili; - gli Operatori Economici che non  siano  in
possesso  dei   requisiti   di   ordine   generale   indicati   nella
Dichiarazione  Amministrativa  (Allegato   02).   III.2)   Condizioni
relative al contratto d'appalto III.2.1) Informazioni relative ad una
particolare professione. La prestazione del servizio e' riservata  ad
una particolare professione  Citare  le  corrispondenti  disposizioni
legislative, regolamentari o amministrative: Il  bando  e'  riservato
alle seguenti categorie di operatori economici: - Startup  dotate  di
tutti i requisiti di cui al  par.  2  del  Disciplinare  di  gara;  -
Piccole e Medie Imprese  ("PMI")  innovative,  iscritte  all'apposita
sezione speciale del Registro Imprese,  con  asset,  risorse  e  team
dedicati al progetto presentato ai sensi dell'art. 4 del DL 3/2015 
  SEZIONE IV: PROCEDURA: IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo di  procedura
Procedura aperta IV.1.3) Informazioni  su  un  accordo  quadro  o  un
sistema  dinamico  di   acquisizione   IV.1.8)Informazioni   relative
all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)  L'appalto  e'  disciplinato
dall'accordo  sugli  appalti  pubblici:   no   IV.2)Informazioni   di
carattere amministrativo IV.2.2) Termine  per  il  ricevimento  delle
offerte o  delle  domande  di  partecipazione  Data:  20/02/2023  Ora
locale:  12:00  IV.2.3)  Data  stimata  di  spedizione  ai  candidati
prescelti degli inviti a presentare offerte o a  partecipare  IV.2.4)
Lingue utilizzabili  per  la  presentazione  delle  offerte  o  delle
domande di partecipazione: Inglese, Italiano IV.2.6)  Periodo  minimo
durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta Durata
in mesi: 180 (dal termine ultimo per il  ricevimento  delle  offerte)
IV.2.7) Modalita' di apertura  delle  offerte  Data:  20/02/2023  Ora
locale:  15:00  Luogo:  Le  sedute  saranno  svolte   con   modalita'
telematica, previa convocazione  sul  portale  acquisti,  tramite  il
quale  verranno  trasmesse  le  credenziali  di  accesso  all'evento.
Eventuali  modifiche  alla  data/ora  fissate  per  la  procedura  di
apertura verranno rese note attraverso il portale acquisti sul  quale
si svolge la presente procedura di gara 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita'  Si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  no   VI.3)
Informazioni complementari: Responsabile del procedimento per la fase
di affidamento: Gabriele Di Cintio, VP Procurement & Logistics di ADR
S.P.A. VI.4) Procedure  di  ricorso  VI.4.1)  Organismo  responsabile
delle  procedure  di  ricorso  Denominazione   ufficiale:   Tribunale
Amministrativo Regionale per il Lazio Indirizzo postale: Via Flaminia
189Citta': Roma Codice postale: 00196Paese: Italia VI.4.3)  Procedure
di ricorso, Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei
ricorsi: Per le procedure di impugnazione avverso il  presente  bando
di  gara,   le   eventuali   esclusioni   dalla   medesima   gara   e
l'aggiudicazione e' competente, ai sensi dell'art. 13 del  D.Lgs.  n.
104/2010 e s. m.i., il Tribunale Amministrativo Regionale del  Lazio.
La  proposizione  del   ricorso   innanzi   al   suddetto   Tribunale
Amministrativo Regionale  dovra'  avvenire  nel  rispetto  di  quanto
previsto dalla  normativa  vigente.  VI.5)  Data  di  spedizione  del
presente avviso: 20/12/2022. 

              Il vice president procurement & logistics 
                         Gabriele di Cintio 

 
TX22BFM29503
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.