CONSORZIO PER LE AUTOSTRADE SICILIANE
Sede: contrada Scoppo - 98100 Messina (ME) , Italia
Punti di contatto: Pec: autostradesiciliane@posta-cas.it - E-mail
info@autostradesiciliane.it - Indirizzo internet:
www.autostradesiciliane.it - Telefono: 090/37111 - Telefax: 090/41869
Codice Fiscale: 01962420830

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.20 del 16-2-2022)

 
Bando di gara - Procedura aperta per l'affidamento  del  servizio  di
copertura assicurativa di responsabilita' civile verso terzi (RCT)  e
responsabilita' civile verso prestatori d'opera (RCO),  suddiviso  in
n. 3 lotti/livelli di rischio,  nonche'  del  servizio  di  copertura
assicurativa di responsabilita' civile patrimoniale  (quarto  lotto),
                      per la durata di anni uno 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  denominazione: CONSORZIO PER LE AUTOSTRADE SICILIANE 
  indirizzo: Contrada Scoppo 98100 MESSINA - Tel. 090 37111. 
  1.2 DENOMINAZIONE: Consorzio per le Autostrade Siciliane 
  LOCALITA': Messina - STATO: Italia -  Telefono  090/37111  -  email
info@autostradesiciliane.it,  pec   autostradesiciliane@posta-cas.it,
sito web www.autostradesiciliane.it 
  1.3  INDIRIZZO  PRESSO  IL   QUALE   E'   POSSIBILE   OTTENERE   LA
DOCUMENTAZIONE: La procedura verra' espletata (ex  art.  58  D.  Lgs.
50/2016)   in   modalita'   telematica,   mediante   piattaforma   di
e-procurement         disponibile         all'indirizzo          web:
https://appalti-cas.maggiolicloud.it, sul quale sito sono presenti la
documentazione e tutte le informazioni utili  ai  fini  del  presente
bando. Inoltre, documentazione ed informazioni  sono  disponibili  ai
recapiti di cui al precedente punto 1.2. 
  1.4 INDIRIZZO PRESSO  IL  QUALE  E'  POSSIBILE  OTTENERE  ULTERIORI
INFORMAZIONI : come ai punti 1.2 e 1.3. 
  1.5  INDIRIZZO  AL  QUALE  INVIARE  LE  OFFERTE:   piattaforma   di
e-procurement      disponibile       all'indirizzo       web:       :
https://appalti-cas.maggiolicloud.it . 
  SEZIONE II. OGGETTO DELL'APPALTO: Procedura aperta sensi  dell'art.
60 del D.Lgs. 50/2016per  l'affidamento  del  servizio  di  copertura
assicurativa  di  responsabilita'  civile   verso   terzi   (RCT)   e
responsabilita' civile verso prestatori d'opera (RCO) - suddiviso  in
n° 3 lotti/livelli di rischio,  nonche'  del  servizio  di  copertura
assicurativa di responsabilita' civile patrimoniale  (quarto  lotto),
per la durata di anni uno. 
  Appalto suddiviso in n° 4 (quattro) lotti: 
  Lotto 1: polizza R.C.T./O. (1° Rischio) - CIG: 908030049B 
  Lotto 2: polizza R.C.T./O. (2° Rischio) - CIG: 90803150FD 
  Lotto 3: polizza R.C.T./O. (3° Rischio) - CIG: 90803226C2 
  Lotto 4: polizza R.C. Patrimoniale - CIG: 9080331E2D 
  2.1 QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO. 
  Importo complessivo del servizio: € 1.535.000,00 
  Importo dell'appalto suddiviso nei seguenti singoli lotti, soggetto
a ribasso d'asta ed al lordo delle imposte: 
  Lotto 1: polizza R.C.T./O. (1° Rischio) € 1.100.000,00; 
  Lotto 2: polizza R.C.T./O. (2° Rischio) € 220.000,00; 
  Lotto 3: polizza R.C.T./O. (3° Rischio) € 180.000,00; 
  Lotto 4: polizza R.C. Patrimoniale € 35.000,00. 
  Oneri per la sicurezza pari a zero. 
  CPV: 66516000-0 Servizi assicurativi, per tutti i lotti. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: 
  La polizza assicurativa avra' la durata di anni uno, con decorrenza
dalle ore 24.00 del giorno indicato nella comunicazione  di  avvenuta
aggiudicazione alla Societa'/Compagnia o in altra comunicazione. 
  La durata del  contratto  in  corso  di  esecuzione  potra'  essere
rinnovata per anni uno  da  concordarsi  tra  le  parti.  Inoltre  il
Contraente ha la facolta' di avvalersi (anche in caso di rinnovo)  di
una proroga fino a 6 mesi  utili  alla  conclusione  delle  procedure
necessarie  per  l'individuazione  del  nuovo  contraente  ai   sensi
dell'art. 106, comma 11 del Codice. 
  Trascorsi di termini  di  polizza  (compresi  eventuali  rinnovo  e
proroga) dalla  decorrenza  della  polizza  assicurativa,  la  stessa
cessera' automaticamente senza obbligo di disdetta. 
  Ricorrendo le ipotesi dell'art. 32, comma 8, del D.lgs. 50/2016, la
Societa'/Compagnia  aggiudicataria  rimane  obbligata  ad  anticipare
l'esecuzione del  contratto  nelle  more  della  sua  sottoscrizione,
mediante  dichiarazione  di  copertura   assicurativa,   a   semplice
richiesta  della  stazione   appaltante,   con   la   decorrenza   da
quest'ultima indicata nella comunicazione di avvenuta  aggiudicazione
alla Societa'/Compagnia o in altra comunicazione. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA: il presente bando, i capitolati speciali  di
polizza per i singoli lotti, il disciplinare di gara,  nonche'  tutti
gli allegati, sono disponibili  sulla  piattaforma  di  e-procurement
disponibile all'indirizzo web:  https://appalti-cas.maggiolicloud.it,
nonche'    posti    in    visione    sul    sito    del     Consorzio
www.autostradesiciliane.it . 
  TERMINE,  INDIRIZZO  DI  RICEZIONE,  MODALITA'   DI   PRESENTAZIONE
DELL'OFFERTA E DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE - Il  plico  telematico
contenente l'offerta dovra' essere depositato  sulla  piattaforma  di
e-procurement, a pena di esclusione, entro e non oltre le  ore  12,00
del giorno 16 marzo 2022 
  Modalita': secondo quanto previsto nel disciplinare di gara; 
  Apertura offerte : prima seduta pubblica il giorno  25  marzo  2022
alle ore 10,00 presso il Consorzio  per  le  Autostrade  Siciliane  -
Contrada Scoppo 98122 Messina. Ulteriori  sedute  verranno  stabilite
volta per volta. Il Consorzio si riserva la facolta' di  rinviare  le
sedute di gara per insindacabili motivi d'ufficio. 
  SOGGETTI AMMESSI ALL'APERTURA DELLE OFFERTE: 
  Chiunque puo' presenziare allo svolgimento della gara, ma  soltanto
i titolari o i rappresentanti legali  delle  imprese  partecipanti  o
persone  da  essi  nominati  tramite  procura   potranno   effettuare
dichiarazioni a verbale. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  6.1 - CAUZIONE : 
  Le cauzioni, garanzie e polizze richieste previste all'art. 93  del
D. Lgs. n° 50/16 sono formulate nel disciplinare di gara. 
  6.2 -  FINANZIAMENTO:  L'  appalto  e'  finanziato  con  fondi  del
Consorzio. 
  6.3 -  SOGGETTI  AMMESSI  ALLA  GARA:  sono  ammessi  alla  gara  i
concorrenti di cui all'art. 45 del d.lgs.  n.  50/16,  costituiti  da
imprese singole o da imprese riunite o  consorziate  ai  sensi  degli
artt. 47 e 48 del d. lgs. n. 50/16, ovvero da imprese  che  intendano
riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'art. 48, comma 8, del d.lgs. n.
50/16, nonche' concorrenti con sede in altri Stati membri dell'Unione
Europea, alle condizioni di cui all'art. 61 del d.P.R.  n.  207/2010.
Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di  operatori
economici  aggiudicatario  dell'appalto:  secondo  le  modalita'  del
disciplinare di gara. 
  6.4 - CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE . 
  I requisiti di partecipazione sono  indicati  nel  disciplinare  di
gara. 
  Ai sensi dell'art. 81 del d.  lgs.  n.  50/2016  e  fermo  restando
quanto previsto dall'art. 85 dello stesso decreto, la  documentazione
comprovante  il  possesso  dei  requisiti  di   carattere   generale,
tecnico-professionale ed  economico-finanziario  e'  acquisita  dalla
stazione appaltante esclusivamente dalla Banca dati  nazionale  degli
operatori economici. 
  6.5 -  CRITERIO  DI  AGGIUDICAZIONE:  Offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa ai sensi dell'art. 95 del d. lgs. n.  50/16.  Le  offerte
anomale saranno valutate con i  criteri  ed  i  procedimenti  di  cui
all'art. 97 del d. lgs. n. 50/16. 
  : CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI: 
  La  prestazione  del  servizio  e'  riservata  ad  una  particolare
professione? SI. 
  Le persone giuridiche devono  indicare  il  nome  e  le  qualifiche
professionali  delle  persone  incaricate   della   prestazione   del
servizio: NO. 
  TERMINE DI VALIDITA' DELL'OFFERTA:  l'offerta  e'  valida  per  180
giorni dalla scadenza fissata per la ricezione delle offerte. 
  a) Non sono ammessi a partecipare alla gara  i  concorrenti  per  i
quali sussiste/sussistono: 
  1 - Le cause di esclusione di cui all'articolo 80 D.Lgs 50/2016; 
  2 - La contemporanea partecipazione alla  gara  in  violazione  dei
divieti stabiliti dagli artt.  47  e  48,  comma  7,  del  D.Lgs.  n.
50/2016. 
  b) Non sono ammesse, a pena esclusione,  le  offerte  condizionate,
quelle espresse in modo indeterminato o con  riferimento  ad  offerta
relativa ad altro appalto, le offerte in  aumento  o  alla  pari,  le
offerte parziali e/o condizionate e/o  limitate;  non  sono  altresi'
ammesse, a pena di esclusione dalla  gara,  le  offerte  che  rechino
abrasioni,  ovvero  correzioni   non   espressamente   confermate   o
sottoscritte; 
  c) si aggiudichera' anche in presenza di una sola offerta valida; 
  d) si applicano le disposizioni previste dall'art. 93, comma 7  del
D.L.gs n. 50/16 (sistema di qualita'); 
  e)  le  autocertificazioni,  le  certificazioni,  i   documenti   e
l'offerta devono essere redatti in lingua  italiana  o  corredati  di
traduzione giurata; 
  f) gli importi dichiarati  da  imprese  stabilite  in  altro  stato
membro  dell'Unione  Europea,  qualora  espressi  in  altra   valuta,
dovranno essere convertiti in euro; 
  g) i corrispettivi saranno pagati con  le  modalita'  previste  nel
capitolato speciale di polizza; 
  h) e' vietato il subappalto o la cessione del contratto; 
  i) la stazione appaltante si riserva la facolta'  di  applicare  le
disposizioni di cui all'articolo 110 del d.lgs. n. 50/2016; 
  l) ai sensi dell'art. 53 del  D.L.gs  n.  50/16,  i  dati  raccolti
saranno   trattati   esclusivamente   nell'ambito   delle   attivita'
istituzionali del Consorzio e l'impresa concorrente dovra' rilasciare
l'autorizzazione al trattamento dei dati medesimi; 
  m) i risultati della procedura di gara saranno pubblicati anche sul
sito  internet   del   Consorzio   www.autostradesiciliane.it   -   a
conclusione delle verifiche di cui all'art. 32 comma 7 del D.L.gs  n.
50/16. In riferimento a  dette  informazioni,  pertanto  non  saranno
evase richieste telefoniche. 
  n) La stazione appaltante  procedera'  alle  comunicazioni  di  cui
all'art. 76 del D.L.gs. n. 50/16; 
  o) le imprese, per il solo fatto  che  partecipano  alla  procedura
aperta, accettano esplicitamente  e  totalmente  tutti  i  patti,  le
condizioni, i vincoli, gli  obblighi  e  le  clausole  stabilite  dal
presente bando di gara, dal  disciplinare  di  gara,  dal  Capitolato
Speciale di Polizza e dal Contratto, nessuna esclusa. 
  p) La Stazione Appaltante si riserva il  diritto  di  annullare  la
gara, di rinviare  l'aper-tura  delle  offerte  o  di  non  procedere
all'aggiudicazione, in qualsiasi momento,  senza  che  i  concorrenti
possano avanzare pretese di qualsiasi genere e natura; 
  q) I documenti presentati non verranno restituiti; 
  r) Il contratto consistera' nella polizza assicurativa. 
  s)  per  quanto  attiene  alla  esecuzione  delle  prestazioni   in
sicurezza trova applicazione il D.L.gs. n. 81/2008; 
  t)  saranno  esclusi  i  concorrenti  ritenuti  in  situazione   di
controllo  o  collegamento   sostanziale,   che   lascino   presumere
l'esistenza di offerte sostanzialmente riconducibili ad  un  medesimo
centro di interessi, cosi' da poter inficiare i principi di  pubblico
interesse ed effettiva concorrenza che  presiedono  le  procedure  di
gara.  A  tal  uopo  il  concorrente   allega   alternativamente   la
dichiarazione di non trovarsi o non essere a conoscenza  o  essere  a
conoscenza, delle situazioni di cui all'art. 2359 del Codice Civile e
di  aver  formulato  l'offerta  autonomamente  (art.  86,  d.lgs.  n.
50/2016); 
  u) i concorrenti, pena l'esclusione, rendono una  dichiarazione  di
accettazione  del  Protocollo  di  legalita'  "Accordo  quadro  Carlo
Alberto Dalla  Chiesa"  del  12.7.2005,  La  Stazione  appaltante  si
riserva   di   acquisire   sia   preventivamente   all'aggiudicazione
dell'appalto, sia preventivamente all'autorizzazione dei subcontratti
di qualsiasi importo, le informazioni del Prefetto ai sensi del  capo
IV del d.lgs.. n. 159/2011 e ss.mm.ii. (d.lgs. 218/2012) . Qualora il
Prefetto attesti, ai sensi e per gli effetti dell'art. 91 del D.Lgs..
n. 159/2011, che nei soggetti interessati emergono elementi  relativi
a tentativi di infiltrazione mafiosa,  si  procedera'  all'esclusione
del  soggetto  risultato  aggiudicatario  ovvero   al   divieto   del
subcontratto, come da deliberazione n. 5 dell'8.1.2013  della  Giunta
Regionale della Regione Siciliana; 
  v) I concorrenti sono tenuti alla presentazione  dell'attestazione,
pena  l'esclusione,  con  le  modalita'  previste  dalle   istruzioni
operative  pubblicate   dall'ANAC,   dell'avvenuto   versamento   del
contributo ANAC come appresso indicato: 
  Polizza RCT/O Primo Rischio € 140,00 
  Polizza RCT/O Secondo Rischio € 20,00 
  Polizza RCT/O Terzo Rischio € 20,00 
  Polizza RC Patrimoniale ESENTE 
  w) Per quanto attiene ai  pagamenti  trova  applicazione  l'art.  3
della  legge  n.  136/2010  in  tema  di  tracciabilita'  dei  flussi
finanziari. 
  x) ai sensi dell'art. 76, co. 6, del  d.lgs  n.  50/16  l'operatore
economico, al momento della partecipazione alla gara, e' obbligato ad
indicare,  pena  l'esclusione,  il  domicilio  eletto  per  qualsiasi
comunicazione, l'indirizzo di posta elettronica e/o n° di fax; 
  y) Responsabile Unico del Procedimento: Dott. Donatello Puliatti. 
  11) - PUBBLICAZIONI : G.U.U.E, G.U.R.I., n° 2 quotidiani nazionali,
n° 2 quotidiani locali. Il bando  di  gara  ufficiale  e'  depositato
presso l'Ufficio Gare del Consorzio all'indirizzo di cui al punto 1.1
Il bando e' altresi' pubblicato sulla  piattaforma  di  e-procurement
disponibile all'indirizzo web:  https://appalti-cas.maggiolicloud.it,
nonche' sul sito Internet del Consorzio www.autostradesiciliane.it. 
  Il bando, il disciplinare e tutta la documentazione  complementare,
ad ottemperanza dell'art. 74 d.lgs. 50/16, sono disponibili sul  sito
internet www.autostradesiciliane.it del  Consorzio,  che  non  assume
responsabilita'  in  ordine  a  bandi  o  a  documenti  complementari
pubblicati su altri siti  non  ufficiali,  con  versioni  modificate,
manipolate o comunque manomesse  da  terzi.  Organo  di  ricorso  TAR
Sicilia, Sezione staccata di Catania. Presentazione di ricorso  entro
30 giorni dalla pubblicazione o dalla  notifica  o  dalla  conoscenza
certa con altra forma dell'atto da impugnare. 
  Il presente bando viene pubblicato  in  esecuzione  del  Decreto  a
Contrarre n° 05/D.A. del 28 gennaio 2022. 
  Data di spedizione alla G.U.U.E 10.02.2022 

                        Il dirigente generale 
                       ing. Salvatore Minaldi 

 
TX22BFM3148
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.