CONSORZIO PER LE AUTOSTRADE SICILIANE
Sede: contrada Scoppo - 98100 Messina (ME) , Italia
Punti di contatto: Pec: autostradesiciliane@posta-cas.it - E-mail
info@autostradesiciliane.it - Indirizzo internet:
www.autostradesiciliane.it - Telefono 090/37111 - Telefax: 090/41869
Partita IVA: 01962420830

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.36 del 25-3-2022)

 
Bando di gara - Servizio di  pulizia,  disinfezione  e  sanificazione
ordinari e periodici, a ridotto impatto ambientale,  dei  fabbricati,
delle cabine di esazione e delle piste di transito, dei cunicoli, dei
piazzali di stazione, dei parcheggi, delle aree di sosta delle intere
 tratte autostradali Messina - Palermo A/20, Messina - Catania A/18 
 

  1. Amministrazione Aggiudicatrice 
  1.1  Denominazione  e  indirizzi:  Consorzio  per   le   Autostrade
Siciliane -  Concessionaria  Autostradale  -  Sede  legale:  contrada
Scoppo - 98100 Messina - Stato: Italia - Telefono 090/37111  Telefax:
090/41869     -     email      info@autostradesiciliane.it,      Pec:
autostradesiciliane@posta-cas.it, sito web www.autostradesiciliane.it 
  1.2   Principali   Settori   di   attivita':   Gestione   strutture
autostradali. 
  1.3 Documentazione: i documenti di gara  sono  disponibili  per  un
accesso  gratuito  illimitato  e  diretto  in  modalita'  telematica,
mediante  la  registrazione  sulla   piattaforma   di   e-procurement
disponibile all'indirizzo web:  https://appalti-cas.maggiolicloud.it,
sul sito sono presenti la  documentazione  e  tutte  le  informazioni
utili ai fini del presente bando. 
  1.4  Informazioni:  ulteriori  informazioni  sono  disponibili   ai
recapiti di cui al precedente punto 1.1. 
  1.5  indirizzo  al  quale  inviare  le  offerte:   piattaforma   di
e-procurement         disponibile         all'indirizzo          web:
https://appalti-cas.maggiolicloud.it 
  1.6  Luogo  di  esecuzione:  Autostrada  A/20  Messina  -  Palermo,
Autostrada A/18 Messina - Catania. 
  2. Procedura di  gara:  Appalto  pubblico  di  servizio,  ai  sensi
dell'art 60 del D.Lgs. 50/2016 e ss. 
  2.1 Descrizione dell'appalto: Servizio di pulizia,  disinfezione  e
sanificazione ordinari e periodici, a ridotto impatto ambientale, dei
fabbricati, delle cabine di esazione e delle piste di  transito,  dei
cunicoli, dei piazzali di stazione,  dei  parcheggi,  delle  aree  di
sosta delle  intere  tratte  autostradali  Messina  -  Palermo  A/20,
Messina - Catania A/18, (in attuazione ai Criteri  Minimi  Ambientali
di cui al D.M. 29/01/2021) CIG n. 90001273C1. 
  2.2 Quantitativo/Importo dell'appalto, Iva esclusa: € 2.792.234,69,
di cui € 2.744.076,89 per servizi soggetti  a  ribasso  d'asta  ed  €
48.157,80 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso. L'importo
stimato  della  manodopera,  soggetto  a  ribasso,  e'  pari   ad   €
2.029.503,80.. 
  2.3 Requisiti di capacita' economica e finanziaria e  Requisiti  di
capacita' professionale, tecnica e organizzativa. 
  Fatturato globale dell'operatore economico, IVA esclusa,  che  deve
essere non inferiore complessivamente a  €.  4.5000.000,00,  riferito
agli ultimi tre esercizi: 2019 - 2020 - 2021 o nel minor periodo, per
cui  indicativamente  con  fatturato  globale  medio   annuo   di   €
1.500.000,00. La soglia  e'  assolutamente  proporzionata  al  valore
dell'appalto; 
  Importo relativo ai servizi nel  settore  oggetto  dell'affidamento
(servizi di pulizia) che deve essere conseguito complessivamente  nei
tre anni (2019-2020-2021), o nel  minor  periodo,  per  un  fatturato
relativo a servizi di pulizia, settore in oggetto  dell'appalto,  non
inferiore a € 3.500.000,00 Iva esclusa e comprovato per  le  societa'
di capitali mediante i bilanci approvati alla data  di  scadenza  del
termine per la  presentazione  delle  offerte  corredati  della  nota
integrativa;  per  gli  operatori  economici  costituiti   in   forma
d'impresa individuale ovvero  di  societa'  di  persone  mediante  il
Modello Unico o Dichiarazione IVA. 
  Ove le informazioni sui fatturati non  siano  disponibili,  per  le
imprese che abbiano iniziato l'attivita'  da  meno  di  tre  anni,  i
requisiti  di  fatturato  devono  essere  rapportati  al  periodo  di
attivita'. 
  Ai sensi dell'art. 86, comma 4, del Codice,  l'operatore  economico
che per fondati motivi non sia in grado di  presentare  le  referenze
richieste puo' provare la propria capacita' economica  e  finanziaria
mediante  un  qualsiasi  altro  documento  considerato  idoneo  dalla
stazione  appaltante  e,  per  essa,  dalla  commissione   di   gara;
Esecuzione negli ultimi tre anni di servizi analoghi a quello posto a
base  della  presente  gara  comprese  l'attivita'  di  trasporto   e
smaltimento   rifiuti   in   discarica,   svolti   presso   strutture
comprendenti anche infrastrutture stradali , con regolare 
  effettuazione di almeno un (n. 1) contratto per servizi di pulizia,
disinfezione e sanificazione, compresa  l'attivita'  di  trasporto  e
smaltimento a discarica dei rifiuti, eseguito  nel  triennio  2019  -
2020 - 2021, che sia di importo non inferiore  a  €.1.500.000,00  Iva
esclusa. Tale requisito non e' frazionabile. 
  2.4 Durata  dell'appalto:  Il  termine  utile  di  ultimazione  del
servizio e' pari a giorni 730 naturali e consecutivi (mesi 24 -  anni
2), a far data dalla consegna. 
  3. Condizioni relative all'appalto: 
  3.1 L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti  pubblici:
NO 
  3.2  La  prestazione  relativa  ai  lavori  e'  riservata  ad   una
particolare professione: NO 
  3.3 Le persone giuridiche devono indicare il nome e  le  qualifiche
professionali delle persone incaricate della prestazione relativa  ai
lavori: SI 
  4. Criterio di aggiudicazione: Criterio di aggiudicazione ai  sensi
dell'articolo 60 del Decreto Legislativo 50/2016 e ss., con il metodo
dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa, ai sensi  dell'articolo
95, comma 3, del D.lgs n. 50/2016 e s.m.i. 
  5. Informazioni di carattere amministrativo 
  5.1 Termine di presentazione dell'offerta: 
  Entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 27/04/2022  all'indirizzo
di cui al punto 1.1 
  5.2 Data di apertura delle offerte: 
  Prima seduta pubblica il giorno 09/05/2022 dalle ore  10,00  presso
il Consorzio per le Autostrade  Siciliane  -  Contrada  Scoppo  98122
Messina. 
  Ulteriori sedute verranno stabilite volta per volta.  Il  Consorzio
si  riserva  la  facolta'  di  rinviare  le  sedute   di   gara   per
insindacabili  motivi  d'ufficio.  5.3  Lingue  utilizzabili  per  la
presentazione  delle  offerte  o  delle  domande  di  partecipazione:
Italiano 5.4 Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato
alla propria offerta 
  L'offerta e' valida per 180 giorni dalla scadenza  fissata  per  la
ricezione delle offerte, salvo 
  l'esercizio  da  parte  dell'Amministrazione  aggiudicatrice  della
facolta' di cui all'art. 32, 
  comma 4, ultimo periodo, del D. Lgs. n. 50/2016 e ss. 
  6. Soggetti  ammessi  all'apertura  delle  offerte:  Chiunque  puo'
presenziare allo svolgimento della gara ma soltanto i  titolari  o  i
rappresentanti legali delle imprese partecipanti o  persone  da  essi
nominati tramite procura potranno effettuare dichiarazioni a verbale. 
  7.  Soggetti  ammessi  alla  gara:  vedasi  quanto  contenuto   nel
disciplinare di gara. 
  8. Informazioni di carattere giuridico,  economico,  finanziario  e
tecnico 
  8.1 Cauzione: Le cauzioni, garanzie e  polizze  richieste  previste
all'art. 93 del D.Lgs. n. 50/16 e ss. sono formulate nel disciplinare
di gara. 
  8.2 Contribuzione a favore dell'ANAC 
  I concorrenti sono  tenuti  alla  presentazione  dell'attestazione,
dell'avvenuto versamento del contributo ANAC,  come  specificato  nel
disciplinare di gara. 
  8.3 Finanziamento: L'appalto e' finanziato con fondi del  Consorzio
per le Autostrade Siciliane. 
  8.4  Clausole  di   autotutela.   vedasi   quanto   contenuto   nel
disciplinare di gara. 
  8.5 Moduli di partecipazione alla gara: vedasi quanto contenuto nel
disciplinare di gara. 
  9. Informazioni complementari: 
  - La procedura di gara verra' gestita in modalita' telematica sulla
piattaforma web: https://appalti-cas.maggiolicloud.it 
  -  Responsabile  Unico  del  Procedimento  Dott.   Carmelo   Ietto,
Funzionario del Consorzio 
  per le Autostrade Siciliane 
  - E' ammesso il subappalto alle condizioni di cui all'art. 105  del
D.lgs n. 50/2016, come modificato dall'art. 49 del  D.L.  77  2021  e
conversione in legge 120/2021, secondo quanto 
  riportato nel disciplinare di gara. 
  - Il contratto non conterra' la clausola compromissoria inerente il
ricorso all'arbitrato, di cui all'art. 209 del D.lgs. 50/2016 e ss.; 
  - I dati raccolti nell'ambito  del  presente  procedimento  saranno
trattati nel rispetto degli artt.  12  e  segg.  del  regolamento  UE
27/04/16 n. 679 regolamento generale  sulla  Protezione  dei  Dati  e
delle relative norme di  attuazione  e  recepimento  nell'ordinamento
nazionale. E' prevista la clausola sociale di cui all'art. 50 del  D.
Lgs. 50/2016 ess. Per il mantenimento della stabilita' occupazionale. 
  - Le modalita' di presentazione e  i  contenuti  dell'offerta  sono
indicati nel Disciplinare di Gara. 
  10. Pubblicazioni: G.U.U.E., G.U.R.I, n.ro 2 quotidiani  nazionali,
n.ro 2 quotidiani locali e  MIMS.  Il  bando  di  gara  ufficiale  e'
depositato presso  l'Ufficio  Gestione  Gare  del  Consorzio  per  le
Autostrade Siciliane, all'indirizzo di cui al punto 1.1 
  Il bando e' altresi' pubblicato sulla piattaforma di  e-procurement
disponibile                    all'indirizzo                     web:
https://appalti-cas.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp
nonche' sul sito Internet del Consorzio www.autostradesiciliane.it. 
  10.1  Le  spese  di  pubblicita'  sui  quotidiani   devono   essere
rimborsate alla stazione appaltante dall'aggiudicatario  dell'appalto
entro 60 giorni dall'aggiudicazione. 
  10.2  Il  bando,  il  disciplinare  e   tutta   la   documentazione
complementare della gara, in  ottemperanza  all'art.  74  del  D.Lgs.
50/2016     e     ss.,     sono     disponibili      sul      Portale
https://appalti-cas.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp  e
sul sito internet www.autostradesiciliane.it del Consorzio,  che  non
assume responsabilita' in ordine a bandi o a documenti  complementari
pubblicati su altri siti  non  ufficiali,  con  versioni  modificate,
manipolate o comunque manomesse  da  terzi.  Organo  di  ricorso  TAR
Sicilia,  Sezione  staccata  di  Catania.  Presentazione  di  ricorso
eventuale entro 30 giorni dalla  pubblicazione  o  dalla  notifica  o
dalla conoscenza certa con altra forma dell'atto da impugnare. 
  Il presente bando viene pubblicato in esecuzione della Determina  a
Contrarre n. 94/DATE del 2/03/2022 
  11 Data di spedizione del presente avviso alla GUUE il 21/03/2022 

                        Il dirigente generale 
                       ing. Salvatore Minaldi 

 
TX22BFM6031
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.