AUTORITA' DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE DI SICILIA OCCIDENTALE
Sede: via Piano dell'Ucciardone, 4 - 90139 Palermo (PA), Italia
Codice Fiscale: 00117040824

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.121 del 17-10-2022)

 
            Avviso di aggiudicazione di appalto - Lavori 
 

  Sezione I:  Amministrazione  aggiudicatrice  I.1)  Denominazione  e
indirizzi Denominazione ufficiale: Autorita' di Sistema Portuale  del
Mare di Sicilia Occidentale  -  AdSP  Indirizzo  postale:  Via  Piano
dell'Ucciardone, 4 Citta': Palermo Codice NUTS: ITG12 Palermo  Codice
postale:  90139  Paese:  Italia  Persona  di  contatto:  Ing.  Enrico
Petralia tel.  +39  091/6277218  (Area  Tecnica);  Dott.ssa  Marilena
Messina tel.  +39  0916277306  (Ufficio  Gare  Appalti  e  Contratti)
E-mail:   info@pec.portpalermo.it   Indirizzi   Internet:   Indirizzo
principale:   www.adsppalermo.it   I.4)   Tipo   di   amministrazione
aggiudicatrice  Altro  tipo:  Ente  pubblico   non   economico   I.5)
Principali settori di attivita' Altre attivita': porti 
  Sezione   II:   Oggetto   II.1)   Entita'   dell'appalto    II.1.1)
Denominazione: PORTO DI PALERMO - INTERVENTO DI ADEGUAMENTO  E  MESSA
IN SICUREZZA STATICA DELLE BANCHINE VITTORIO VENETO SUD E SANTA LUCIA
SUD NEL PORTO DI PALERMO Numero di riferimento: CUP I71J19000050005 -
CIG 9086323EEE II.1.2)  Codice  CPV  principale  45241100  Lavori  di
costruzione di banchine II.1.3) Tipo di appalto Lavori II.1.4)  Breve
descrizione:  Nell'ambito   del   processo,   ormai   in   atto,   di
riqualificazione del fronte a mare del porto di Palermo, questa  AdSP
ha previsto di intervenire anche sulle banchine Vittorio Veneto sud e
Santa Lucia sud mediante un adeguamento strutturale delle stesse  per
migliorarne la funzionalita' e la sicurezza del porto. Tale  esigenza
e' connessa, tra l'altro, al progressivo incremento  dei  volumi  del
traffico croceristico e delle dimensioni delle navi in  ingresso  nel
porto  di  Palermo.  Il  progetto  prevede,  quindi,   una   generale
riqualificazione della banchina ed adeguamento  alle  nuove  funzioni
nonche' alle  mutate  esigenze  legate  all'attracco  delle  navi  da
crociera. Per maggiori dettagli si rinvia ai documenti  di  progetto.
II.1.6) Informazioni relative ai lotti Questo appalto e' suddiviso in
lotti: no II.1.7) Valore totale dell'appalto  (IVA  esclusa)  Valore,
IVA esclusa: 23 563 544.76 EUR II.2)  Descrizione  II.2.3)  Luogo  di
esecuzione Codice NUTS: ITG12 Palermo Luogo principale di esecuzione:
Palermo II.2.4) Descrizione dell'appalto:  Per  l'esatta  descrizione
dei lavori si rinvia alla documentazione di gara.  L'appalto  non  e'
suddiviso in lotti per esigenze di lavorazione unitaria. Il  criterio
di  aggiudicazione  e'  quello   dell'offerta   economicamente   piu'
vantaggiosa, ai sensi dell'art.  95  del  D.Lgs.  50/2016.  Non  sono
ammesse varianti, fatto  salvo  le  migliorie  proposte  nell'offerta
tecnica.  L'opera  in  oggetto  e'  ricompresa  nel  Programma  degli
interventi  infrastrutturali   in   ambito   portuale   sinergici   e
complementari al PNRR (Piano  Nazionale  di  Ripresa  e  Resilienza),
approvato con Decreto MIMS  n.  330  del  13.08.2021,  ed  ammessi  a
finanziamento statale a valere sulle risorse del Piano Complementare,
di cui all'art. 1, co. 2, lett. c), del D.L. 59/2021, convertito  con
modificazione  dalla  L.  101/2021.  In  data  04/11/2021  e'   stato
sottoscritto apposito Accordo Procedimentale n. 32174 tra il  MIMS  e
l'AdSP del MSO, approvato con Decreto del Direttore Generale  n.  390
del  17.11.2021.  II.2.5)  Criteri  di  aggiudicazione  Criterio   di
qualita' - Nome: Offerta tecnica (PT) / Ponderazione: 70 Criterio  di
qualita' - Nome: Offerta riduzione temporale (PRT) / Ponderazione:  5
Prezzo - Ponderazione: 25 II.2.11) Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: si' Descrizione delle opzioni: Si  applica  la  clausola  di
revisione dei prezzi ai sensi dell'art. 106, co1 - primo periodo, del
codice di contratti, conformemente alle disposizioni del D.L.  4/2022
(c.d. Decreto  Ristori);  II.2.13)  Informazioni  relative  ai  fondi
dell'Unione  europea  L'appalto  e'  connesso  ad  un  progetto   e/o
programma  finanziato  da  fondi  dell'Unione  europea:  no  II.2.14)
Informazioni complementari L'importo totale stimato  dell'appalto  e'
di € 26.678.935,50 di cui € 26.401.616,40 importo per lavori  a  base
d'asta ed € 277.319,10 per  oneri  della  sicurezza  non  soggetti  a
ribasso. La determinazione del corrispettivo e' interamente a misura.
I costi stimati della manodopera sono di € 3.167.045,29. I lavori  in
oggetto sono non imponibili IVA, ai sensi comma 6, art. 9, DPR 633/72 
  Sezione IV: Procedura IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo  di  procedura
Procedura aperta IV.1.3) Informazioni  su  un  accordo  quadro  o  un
sistema  dinamico  di  acquisizione  IV.1.8)  Informazioni   relative
all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)  L'appalto  e'  disciplinato
dall'accordo  sugli  appalti  pubblici:  no  IV.2)  Informazioni   di
carattere amministrativo IV.2.1)  Pubblicazione  precedente  relativa
alla  stessa  procedura  Numero  dell'avviso  nella  GU   S:   2022/S
033-083469 IV.2.8) Informazioni relative alla  chiusura  del  sistema
dinamico di acquisizione  IV.2.9)  Informazioni  relative  alla  fine
della validita' dell'avviso di indizione di gara in forma  di  avviso
di preinformazione 
  Sezione V: Aggiudicazione di appalto Contratto d'appalto n.: 370/22
Denominazione: PORTO DI PALERMO - INTERVENTO DI ADEGUAMENTO  E  MESSA
IN SICUREZZA STATICA DELLE BANCHINE VITTORIO VENETO SUD E SANTA LUCIA
SUD NEL PORTO  DI  PALERMO  Un  contratto  d'appalto/lotto  e'  stato
aggiudicato: si'  V.2)  Aggiudicazione  di  appalto  V.2.1)  Data  di
conclusione del contratto d'appalto: 22/07/2022  V.2.2)  Informazioni
sulle offerte Numero di  offerte  pervenute:  3  L'appalto  e'  stato
aggiudicato a un raggruppamento di  operatori  economici:  no  V.2.3)
Nome e  indirizzo  del  contraente  Denominazione  ufficiale:  R.C.M.
Costruzioni Srl Citta':  SARNO  Codice  NUTS:  ITF35  Salerno  Paese:
Italia Il contraente e' una PMI: no V.2.4)  Informazione  sul  valore
del  contratto  d'appalto  /lotto   (IVA   esclusa)   Valore   totale
inizialmente stimato del contratto d'appalto/lotto: 26 678 935.50 EUR
Valore totale del contratto d'appalto/del lotto: 23  563  544.76  EUR
V.2.5) Informazioni sui subappalti  E'  probabile  che  il  contratto
d'appalto venga subappaltato Breve  descrizione  della  porzione  del
contratto d'appalto da subappaltare: -Lavorazioni  appartenenti  alla
categoria OS 21 nei  limiti  consentiti  dalla  normativa  vigente  -
Lavorazioni appartenenti alla categoria scorporabile  OG  7  per  una
percentuale del  100%;  -  Lavorazioni  appartenenti  alla  categoria
scorporabile OS26 per una percentuale del 100. 
  Sezione VI: Altre informazioni VI.3) Informazioni complementari: a)
con Decreto del Presidente n. 32 del 04/02/2022 e' stato approvato il
progetto esecutivo dei lavori in  questione  ed  autorizzato  l'avvio
della presente procedura di gara. Il RUP e' l'Ing. Salvatore Acquista
b) con  Decreto  del  Presidente  n.  164  del  10.06.2022  e'  stato
aggiudicato l'appalto. c) Il RUP e' l'. Ing. Enrico Petralia n.q.  di
F.F.  Dirigente  -  Direttore  Tecnico  in   sostituzione   dell'Ing.
Salvatore Acquista in quiescenza, a  far  data  dall'01.09.2022,  per
raggiunti  limiti  di  eta'.  d)  le  spese  per   la   pubblicazione
obbligatoria  degli  avvisi  e  del  bando  di  gara  (stimate  in  €
10.000,00)    sono    rimborsate     alla     stazione     appaltante
dall'aggiudicatario;  e)trovano  applicazione  le  disposizioni   del
protocollo il Protocollo Unico  di  Legalita'  "Carlo  Alberto  Dalla
Chiesa" del 12/07/2005 e del Protocollo  di  Intesa  del  18/06/2018,
sottoscritto  tra  l'AdSP  e  la  Prefettura  di  Palermo,   per   la
prevenzione  dei  tentativi  di  infiltrazione   della   criminalita'
organizzata mafiosa nel settore degli  appalti  pubblici  e  relativi
subcontratti  e  pertanto,  ai  sensi  dell'art.  83-bis  del  D.lgs.
159/2011, il mancato rispetto dei suddetti  protocolli  di  legalita'
costituisce causa di esclusione  dalla  gara  o  di  risoluzione  del
contratto; Ulteriori informazioni complementari  sono  contenute  nel
disciplinare di gara. VI.4) Procedure di  ricorso  VI.4.1)  Organismo
responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: tar-
sicilia Citta':  palermo  Paese:  Italia  VI.5)  Data  di  spedizione
dell'avviso sulla GUUE: 10/10/2022 e data di spedizione del  presente
avviso: 11/10/2022. 

               Il responsabile unico del procedimento 
                        ing. Enrico Petralia 

 
TX22BGA22652
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.