COMUNE DI NOVARA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.136 del 21-11-2022)

 
                 Avviso di aggiudicazione di appalto 
 

  Sezione I: Amministrazione Aggiudicatrice 
  I.1)  Denominazione  e  Indirizzi:  Comune  di  Novara  -   Settore
Politiche Educative e  Sportive,  Corso  Cavallotti  n.  23  -  28100
Novara. Tel. 0321 / 370. 3770 / 3760 - e-mail:  gare@comune.novara.it
- Codice Nuts: ITC15. Indirizzo  internet  profilo  del  committente:
www.comune.novara.it. I.4) Tipo  di  amministrazione  aggiudicatrice:
Ente locale. I.5) Principali settori di attivita':  Servizi  generali
delle amministrazioni pubbliche. 
  Sezione II: Oggetto 
  II.1.1)   Denominazione:   Servizi   educativi   scolastici.   Anni
scolastici 2022/23-2023/24-2024/25. CIG  9171740747.  II.1.2)  Codice
CPV:  80110000.  II.1.3)  Tipo  appalto:   Servizi.   II.1.4)   Breve
descrizione:  Servizi  educativi  scolastici.  II.1.6)   Informazioni
relative ai lotti: questo appalto non e' suddiviso in lotti.  II.1.7)
Valore totale dell'appalto (IVA  esclusa):  €  6.843.200,00  compresa
proroga tecnica di massimo sei mesi  (€  977.600,00).  Valore  totale
dell'appalto aggiudicato: € 5.855.545,00 esclusa proroga,  di  cui  €
5.834.640,00 per l'esecuzione del servizio, oltre ad € 20.905,00  per
oneri della sicurezza. II.2.3) Luogo di esecuzione: Comune di Novara,
Codice NUTS ITC15. II.2.4) Descrizione appalto:  Servizi  scolastici:
Servizio di Assistenza Educativa per alunni  portatori  di  handicap,
Anni scolastici 2022/2023 - 2023/2024 - 2024/2025; Pre e Post  Scuola
nelle scuole  primarie,  Anni  scolastici  2022/2023  -  2023/2024  -
2024/2025;  Accompagnamento  e  vigilanza  sui  mezzi  di   trasporto
scolastico, Anni scolastici 2022/2023 - 2023/2024 - 2024/2025; Centri
estivi per gli alunni delle scuole d'infanzia e primarie, Anni  2023,
2024,  2025  (mesi  di  giugno  e   luglio).   II.2.5)   Criteri   di
aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'  vantaggiosa  (offerta
tecnica:  punti  80;   offerta   economica:   punti   20).   II.2.11)
Informazioni relative alle opzioni: E' prevista una  proroga  tecnica
per un massimo di sei mesi. II.2.13) Informazioni relative  ai  fondi
dell'Unione Europea: L'appalto non e' connesso  ad  un  progetto  e/o
programma finanziato  da  fondi  dell'Unione  Europea.  L'appalto  e'
finanziato con fondi propri. 
  Sezione IV: Procedura 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta.  IV.1.8)  Informazioni  relative
all'accordo  sugli  appalti  pubblici   (AAP):   L'appalto   non   e'
disciplinato dall'AAP. IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla
stessa procedura:  n.  avviso  nella  GU  S:  2022/S  119-336425  del
22/06/2022; Gazzetta Ufficiale Italiana - 5a Serie Speciale Contratti
Pubblici: n. 74 del 27/06/2022. 
  Sezione  V  -  Aggiudicazione  di  appalto:  L'appalto   e'   stato
aggiudicato. 
  V.2.2) Informazioni sulle offerte: n.  offerte  pervenute  per  via
elettronica: 3. N.offerte ricevute da PMI: 2. N. offerte ricevute  da
offerenti provenienti da altri Stati membri dell'UE e non  UE:  zero.
L'appalto non e' stato aggiudicato a un raggruppamento  di  operatori
economici. 
  V.2.3)  Nome  e  indirizzo  del  contraente:  ALE.MAR.  Cooperativa
Sociale Onlus, con sede legale a Vigevano  -  Cap  27029,  Via  Rocca
Vecchia n. 1 -  Codice  Fiscale  e  Partita  IVA:  01956990186,  Pec:
ale.maronlus@legalmail.it Tel.: 0381/73703 - Fax: 0381/76908 - Codice
NUTS: ITC48 Pavia. Il contraente e' una PMI.  E'  aggiudicatario,  in
quanto ha conseguito il punteggio piu' elevato a seguito  di  offerta
economicamente piu' vantaggiosa. V.2.4) Informazioni sul  valore  del
contratto d'appalto (IVA esclusa): Valore totale inizialmente stimato
del contratto d'appalto: € 6.843.200,00 compreso di  proroga;  Valore
totale del contratto d'appalto: € 5.855.545,00  esclusa  proroga,  di
cui  €  5.834.640,00  per  l'esecuzione  del  servizio,  oltre  ad  €
20.905,00 per oneri della sicurezza. 
  V.2.5) Informazioni sui subappalti: non previsto. 
  Sezione VI: Altre informazioni 
  VI.4) Procedure di ricorso: 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR  Via
Confienza, 10 - 10121 Torino. VI.5) Data di spedizione  del  presente
avviso alla GUUE: 02 novembre 2022. 

                  Il responsabile del procedimento 
                       dott. Dario Santacroce 

 
TX22BGA25928
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.