REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA
Direzione patrimonio, demanio, servizi generali e sistemi informativi
Servizio centrale unica di committenza e provveditorato

Sede: corso Cavour n. 1 - 34132 - Trieste (TS) - Italia
Punti di contatto: Tel.: +39 0403772194 - PEC: cuc@certregione.fvg.it
- Email: cuc@regione.fvg.it
Codice Fiscale: 80014930327
Partita IVA: 00526040324

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.6 del 14-1-2022)

 
                            Esito di gara 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE -  I.1)  DENOMINAZIONE  E
INDIRIZZI: Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Direzione centrale
patrimonio,  demanio,  servizi  generali  e  sistemi  informativi   -
Servizio centrale unica  di  committenza  e  provveditorato  -  Corso
Cavour n. 1, 34132 Trieste - Codice NUTS ITH4 - tel. +39 0403772194 -
pec: cuc@certregione.fvg.it - e-mail:  cuc@regione.fvg.it,  Indirizzi
Internet:  Indirizzo   principale:   https://eappalti.regione.fvg.it;
Indirizzo  del  profilo  del  committente:  www.regione.fvg.it.  I.2)
APPALTO CONGIUNTO:  L'appalto  e'  aggiudicato  da  una  centrale  di
committenza. I.4) TIPO DI AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:  autorita'
regionale. I.5) PRINCIPALI SETTORI  DI  ATTIVITA':  servizi  generali
delle amministrazioni pubbliche. 
  SEZIONE II: OGGETTO - II.1.1) DENOMINAZIONE: Gara per l'affidamento
del servizio di soccorso, assistenza,  recupero  e  reinserimento  in
natura della fauna selvatica in difficolta', ferita  o  morta  e  del
servizio di ospitalita' nel centro di recupero. 
  II.1.2) Codice CPV principale: 92534000 II.1.3)  TIPO  DI  APPALTO:
Servizi.  II.1.4)  BREVE  DESCRIZIONE:  Procedura  aperta  avente  ad
oggetto l'affidamento del servizio di soccorso, assistenza,  recupero
e reinserimento in  natura  della  fauna  selvatica  in  difficolta',
ferita o morta e del servizio di ospitalita' nel centro  di  recupero
da prestarsi in tutto il territorio  corrispondente  a  quello  della
soppressa Provincia di Pordenone. II.1.6)  INFORMAZIONI  RELATIVE  AI
LOTTI: Questo appalto e'  suddiviso  in  lotti:  no.  II.1.7)  VALORE
TOTALE APPALTO: EURO 270.000,00 IVA esclusa, di cui €  30.000,00  per
eventuali modifiche contrattuali. II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice
NUTS:  ITH4   -   Friuli   Venezia   Giulia.   II.2.5)   Criteri   di
aggiudicazione: miglior rapporto qualita' prezzo.  II.2.11)  Opzioni:
si. II.2.13) L'appalto e'  connesso  ad  un  progetto  e/o  programma
finanziato da fondi dell'Unione europea: no.  II.2.1.14  Informazioni
complementari: CIG 8704711AC0. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA - IV.1.1) TIPO DI PROCEDURA: aperta.  IV.2.1)
PUBBLICAZIONE PRECEDENTE RELATIVA ALLA STESSA PROCEDURA:  N.RO  GUUE:
2021/S 074-187692 del 16.4.2021. 
  SEZIONE V: AGGIUDICAZIONE DI APPALTO - V.2.1. DATA  DI  CONCLUSIONE
CONTRATTO: 15.12.2021. V.2.2) INFORMAZIONI SULLE OFFERTE:  Numero  di
offerte pervenute: 1. Numero di offerte ricevute da PMI: 1. Numero di
offerte  pervenute  in  via  telematica:  1.   L'appalto   e'   stato
aggiudicato a un raggruppamento di operatori  economici:  no.  V.2.3)
AGGIUDICATARIO: Azienda Agricola BORGO DEI BUI SOCIETA' AGRICOLA S.S.
DI BERGAMO MICHAEL E VALTER con sede legale in VIA FRANCESCO BARACCA,
23/D - FONTANAFREDDA (PN)  -  C.F.  e  P.  IVA:  01886610938  -  PEC:
BORGODEIBUI@PEC.IT - PMI: si. V.2.4) VALORE TOTALE DEL  CONTRATTO:  €
269.730.000,00 IVA esclusa - DURATA: 48 mesi. 
  SEZIONE VI:  ALTRE  INFORMAZIONI  -  VI.4)  ORGANISMO  RESPONSABILE
PROCEDURE DI  RICORSO:  TAR  Friuli  Venezia  Giulia,  Piazza  Unita'
d'Italia n. 7,  34121  Trieste.  VI.4.3)  PRESENTAZIONE  DI  RICORSI:
contro l'aggiudicazione e' proponibile ricorso avanti al TAR entro 30
giorni dalla notifica della medesima. VI.5) DATA  DI  SPEDIZIONE  DEL
PRESENTE AVVISO ALLA GUUE: 30.12.2021 

       Il R.U.P. - Responsabile della posizione organizzativa 
Gestione e coordinamento procedure di gara sopra  soglia  ad  elevata
                            complessita' 
                     dott.ssa Alessandra Stolfa 

 
TX22BGA597
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.