AEROPORTI DI ROMA S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.150 del 23-12-2022)

 
         Avviso di rettifica e proroga termini bando di gara 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:  I.1)  Denominazione  e
indirizzi.  Denominazione  ufficiale:  Aeroporti   di   Roma   S.p.A.
Indirizzo postale: Via Pier Paolo Racchetti  1  Citta':  Roma  Codice
NUTS:   ITI43   Codice   postale:   00054   Paese:   Italy    E-mail:
mariacristina.dicosimo@adr.it   -   Indirizzi   Internet    Indirizzo
principale: (URL) www.sg.adr.it 
  SEZIONE   II:   OGGETTO:   II.1)   Entita'   dell'appalto   II.1.1)
Denominazione Valore del campo:  Appalto  biennale  per  la  gestione
dell'Impianto di Depurazione Biologica a Fanghi  Attivi  e  di  altri
impianti di depurazione acque  presenti  nell'Aeroporto  Leonardo  da
Vinci di Fiumicino. CIG  94385791CB  II.1.2)  Codice  CPV  principale
Seleziona un Opzione: 90481000 II.1.3) Tipo di appalto  Seleziona  un
Opzione: Servizi II.1.4) Breve descrizione Valore del campo:  Appalto
biennale per la gestione dell'Impianto  di  Depurazione  Biologica  a
Fanghi Attivi e di  altri  impianti  di  depurazione  acque  presenti
nell'Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino. CIG 94385791CB.  Bando
pubblicato sulla G.U.R.I. V Serie Speciale n 132 del 11/11/2022. 
  SEZIONE VI:  ALTRE  INFORMAZIONI:  VI.5)  Data  di  spedizione  del
presente avviso 19/12/2022 VI.6)  Riferimento  dell'avviso  originale
Numero di riferimento  dell'avviso:  2022-030001  Numero  dell'avviso
nella  GU  S:  2022/S  216-621942  Data  di  spedizione   dell'avviso
originale: 04/11/2022 
  SEZIONE VII: MODIFICHE: VII.1.2) Testo  da  correggere  nell'avviso
originale IV.2.2) Termine ricezione offerte: anziche' 20/12/2022  ore
12:00 leggi 19/01/2023 ore 12:00. Apertura: anziche'  20/12/2022  ore
15:00 leggi:  19/01/2023  ore  15:00  Sezione  II.2.4)  anziche':  La
Stazione   Appaltante   intende   affidare   la   gestione   biennale
dell'Impianto di Depurazione Biologica  a  Fanghi  Attivi  P.G.  211,
dell'Impianto di Depurazione Biologica a Biodischi sito in area  est,
della sezione di sgrigliatura delle 5 stazioni di sollevamento  acque
reflue e della  grigliatura  dei  cd.  "bottini  di  bordo"  presenti
nell'aeroporto di Fiumicino comprensiva della fornitura dei  prodotti
necessari al processo depurativo. L'importo biennale dell'appalto, al
netto delle opzioni, e' pari a  792.000,00  EUR  cosi'  suddiviso:  -
Importo per il servizio  di  conduzione  pari  a  €.  676.145,00,  da
contabilizzare a "corpo", soggetto  a  ribasso  di  cui  costi  della
manodopera ai sensi dell'art. 23 comma 16 del  codice  degli  appalti
pubblici: € 540.916,00 - Importo a disposizione della Committente per
Acquisto  materiali  (polielettrolita,  acido  peracetico   al   15%,
ipoclorito di sodio al 15%) pari a € 110.000,00 da contabilizzare  "a
misura", non soggetto a ribasso. I ribassi offerti in  fase  di  gara
saranno applicati ai  prezzi  unitari  a  base  d'asta  indicati  nel
Capitolato - Importo per  oneri  di  sicurezza  da  DUVRI  pari  a  €
5.855,00 da contabilizzare "a  misura"  e  non  soggetto  a  ribasso.
L'opzione di rinnovo e' descritta al  successivo  punto  II.2.11.  Il
valore totale stimato di 1.188.000,00€ e' calcolato  con  riferimento
ad una durata triennale, in ragione dell'esercizio della facolta'  di
rinnovo. L'aggiudicazione verra' effettuata secondo il criterio della
offerta economicamente piu' vantaggiosa. In ottemperanza all'art.  50
del D.Lgs. n.  50/2016  e  ss.mm.ii.,  qualora  l'aggiudicatario  per
l'esecuzione  dell'appalto  debba  far  ricorso  ad   assunzione   di
personale,   provvedera'   ad   assumere    in    via    prioritaria,
compatibilmente   con   la   propria   autonomia   e   organizzazione
imprenditoriale,  il  personale   gia'   operante   alle   dipendenze
dell'appaltatore  uscente,  garantendo  l'applicazione  dei  CCNL  di
settore, di cui all'art. 51 del D.Lgs.n. 81/2015. Non si  prevede  la
suddivisione in lotti del presente appalto  stante  l'esigenza  della
stazione appaltante di garantire una gestione integrata  dei  servizi
di conduzione del depuratore e degli altri  impianti  di  depurazione
acque presenti presso l'Aeroporto di Fiumicino.  Nel  rispetto  della
normativa vigente in  materia  ambientale  da  parte  della  Stazione
Appaltante e', inoltre, indispensabile assicurare l'individuazione di
un soggetto unico responsabile della gestione degli impianti  oggetto
del presente appalto. Leggi: La Stazione Appaltante intende  affidare
la gestione biennale dell'Impianto di Depurazione Biologica a  Fanghi
Attivi P.G. 211, dell'Impianto di Depurazione Biologica  a  Biodischi
sito in area est, della sezione di sgrigliatura delle 5  stazioni  di
sollevamento acque reflue e della grigliatura  dei  cd.  "bottini  di
bordo"  presenti  nell'aeroporto  di  Fiumicino   comprensiva   della
fornitura dei prodotti necessari al  processo  depurativo.  L'importo
biennale dell'appalto, al netto delle opzioni, e' pari  a  895.855,00
EUR cosi' suddiviso: - Importo per il servizio di conduzione  pari  a
€. 780.000,00, da contabilizzare a "corpo", soggetto a ribasso di cui
costi della manodopera ai sensi dell'art.  23  comma  16  del  codice
degli appalti pubblici: €630.000,00 - Importo  a  disposizione  della
Committente per Acquisto materiali (polielettrolita, acido peracetico
al  15%,  ipoclorito  di  sodio  al  15%)  pari  a  €  110.000,00  da
contabilizzare "a misura", non soggetto a ribasso. I ribassi  offerti
in fase di gara saranno applicati ai prezzi  unitari  a  base  d'asta
indicati nel Capitolato - Importo per oneri  di  sicurezza  da  DUVRI
pari a € 5.855,00 da contabilizzare  "a  misura"  e  non  soggetto  a
ribasso  L'opzione  di  rinnovo  e'  descritta  al  successivo  punto
II.2.11. Il valore totale stimato di 1.343.782,5 € e'  calcolato  con
riferimento ad una durata triennale, in ragione dell'esercizio  della
facolta' di rinnovo. 
  L'aggiudicazione  verra'  effettuata  secondo  il  criterio   della
offerta economicamente piu' vantaggiosa. In ottemperanza all'art.  50
del D.Lgs. n.  50/2016  e  ss.mm.ii.,  qualora  l'aggiudicatario  per
l'esecuzione  dell'appalto  debba  far  ricorso  ad   assunzione   di
personale,   provvedera'   ad   assumere    in    via    prioritaria,
compatibilmente   con   la   propria   autonomia   e   organizzazione
imprenditoriale,  il  personale   gia'   operante   alle   dipendenze
dell'appaltatore  uscente,  garantendo  l'applicazione  dei  CCNL  di
settore, di cui all'art. 51 del D.Lgs.n. 81/2015. Non si  prevede  la
suddivisione in lotti del presente appalto  stante  l'esigenza  della
stazione appaltante di garantire una gestione integrata  dei  servizi
di conduzione del depuratore e degli altri  impianti  di  depurazione
acque presenti presso l'Aeroporto di Fiumicino.  Nel  rispetto  della
normativa vigente in  materia  ambientale  da  parte  della  Stazione
Appaltante e', inoltre, indispensabile assicurare l'individuazione di
un soggetto unico responsabile della gestione degli impianti  oggetto
del presente appalto. Sezione II.1.5) Valore totale stimato: anziche'
€ 1.188.000,00 Leggi: €  1.343.782,50.  Sezione  II.2.6)  anziche'  €
1.188.000,00  leggi:  €  1.343.782,50.  Sezione  III.1.6)   Anziche':
All'atto  della  presentazione  dell'offerta  economica  e   con   le
modalita' che sono descritte nel documento di "Disciplinare di Gara",
i Concorrenti devono produrre, a pena  di  esclusione,  una  cauzione
provvisoria pari a 15.840,00 EUR, ossia pari al 2 % dell'importo base
dell'appalto, di durata pari ad almeno 180  giorni  decorrenti  dalla
data dell'offerta. La cauzione dovra'  essere  conforme  allo  schema
tipo di cui al D.M. 31/18. Dovra',  inoltre,  essere  contestualmente
prodotta, a pena  d'esclusione,  una  dichiarazione  di  un  istituto
bancario o di un intermediario finanziario  o  di  una  compagnia  di
assicurazione  contenente  l'impegno  a  rilasciare,   in   caso   di
aggiudicazione dell'appalto  da  parte  dell'offerente,  la  garanzia
fideiussoria definitiva di cui all'art. 103 del D.Lgs. 50/2016;  tale
dichiarazione potra'  essere  prodotta  in  unico  documento  con  la
cauzione provvisoria. L'aggiudicatario dovra'  produrre  la  garanzia
fideiussoria di cui al 103 del .Lgs.50/2016.  Leggi:  All'atto  della
presentazione dell'offerta economica e  con  le  modalita'  che  sono
descritte nel documento di  "Disciplinare  di  Gara",  i  Concorrenti
devono produrre, a pena di esclusione, una cauzione provvisoria  pari
a 17.917,10 EUR, ossia pari al 2 % dell'importo base dell'appalto, di
durata pari ad almeno 180 giorni decorrenti dalla data  dell'offerta.
La cauzione dovra' essere conforme allo schema tipo di  cui  al  D.M.
31/18. Dovra',  inoltre,  essere  contestualmente  prodotta,  a  pena
d'esclusione, una dichiarazione di  un  istituto  bancario  o  di  un
intermediario  finanziario  o  di  una  compagnia  di   assicurazione
contenente  l'impegno  a  rilasciare,  in  caso   di   aggiudicazione
dell'appalto  da  parte  dell'offerente,  la  garanzia   fideiussoria
definitiva di cui all'art. 103 del D.Lgs. 50/2016; tale dichiarazione
potra'  essere  prodotta  in  unico   documento   con   la   cauzione
provvisoria.   L'aggiudicatario   dovra'   produrre    la    garanzia
fideiussoria di cui al 103 del .Lgs.50/2 

              Il vice president procurement & logistics 
                         Gabriele di Cintio 

 
TX22BHA29575
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.