AUTOSTRADA DEI FIORI S.P.A.
Tronco A10 Savona - Ventimiglia (confine francese)

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.20 del 16-2-2022)

 
           Avviso di revoca bando di gara - CIG 8496684572 
 

  AUTOSTRADA  DEI  FIORI  S.p.A.  Tronco  A10  Savona  -  Ventimiglia
(confine francese) Societa' soggetta  all'attivita'  di  direzione  e
coordinamento di SALT p.A. Sede Legale in Imperia (IM)  -  Via  della
Repubblica n. 46. 
  Interventi di miglioramento sismico delle opere d'arte -  Lotto  1.
CIG: 8496684572  -  CUP:  I67H18002030005  -  CPV:  45233000  Importo
complessivo a base di gara € 27.630.598,61 (esclusa  I.V.A.)  di  cui
costi della sicurezza pari ad € 4.185.836,63 non soggetti  a  ribasso
d'asta  pubblicato  sulla  G.U.R.I.  V  Serie  Speciale  n.  151  del
28/12/2020 
  REVOCA 
  Con riferimento alla gara di cui in oggetto, il  sottoscritto  Ing.
Bernardo Magri', nella sua qualita' di Amministratore Delegato  della
societa' Autostrada dei Fiori S.p.A., 
  PREMESSO CHE 
  1. Con bando di  gara  in  data  21.12.2020  e'  stata  indetta  la
procedura aperta, ai sensi dell'art.  60  del  D.lgs.  n.  50/2016  e
s.m.i., relativa all'affidamento degli  interventi  di  miglioramento
sismico delle opere d'arte - Lotto 1 secondo il criterio dell'offerta
economicamente piu' vantaggiosa ai sensi dell'art. 95, comma  2,  del
D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.; 
  2. Il bando di gara e' stato pubblicato in data 24.12.2020; 
  3. La documentazione di gara, comprensiva del  disciplinare  e  dei
relativi allegati, e' stata pubblicata sul profilo del Committente in
data 28/12/2020; 
  4. Il termine di scadenza  della  presentazione  delle  offerte  e'
stato fissato al 20.1.2021, ore 12:00; 
  5. Entro il termine di scadenza sono pervenute n. 2 offerte; 
  6. La prima seduta pubblica di gara si e' svolta in data 26.7.2021,
che  si  e'  conclusa  con  l'ammissione  degli  operatori  economici
partecipanti alle successive fasi di  gara  e  con  l'apertura  delle
buste contenenti le offerte tecniche; 
  7. La seduta riservata di valutazione delle offerte tecniche si  e'
svolta in data 10.9.2021 e si  e'  conclusa  con  l'attribuzione  dei
punteggi alle offerte tecniche dei partecipanti; 
  8. In data 13.9.2021 si e' svolta la seduta pubblica di valutazione
delle offerte economiche e di attribuzione dei  punteggi  totali.  La
presenza di due sole offerte ammesse  comportava  l'esclusione  della
verifica di congruita' di cui al comma 3 dell'art. 97 del  D.Lgs.  n.
50 del 2016 e s.m.i.. Conseguentemente  la  Commissione  giudicatrice
proponeva, in via  provvisoria,  l'aggiudicazione  dell'appalto  alla
societa' Valori S.c. a r.l.; 
  9. Ai sensi dell'art. 97, comma 1, del D.lgs.  n.  50  del  2016  e
s.m.i. e'  stata  avviata  la  verifica  di  congruita'  dell'offerta
risultata prima in graduatoria; 
  10. I plichi contenenti le offerte  sono  regolarmente  conservati,
secondo le procedure di garanzia  di  integrita'  e  sicurezza  della
Stazione Appaltante; 
  PRESO ATTO 
  della proposta del f.f. R.U.P. del 03/02/2022 con cui si  evidenzia
che nelle more dello svolgimento della procedura di affidamento si e'
assistito ad un mutamento dello stato  di  fatto  e  di  diritto  non
prevedibile al momento dell'indizione della procedura, stanti: 
  a) La restituzione e  conseguente  non  approvazione  del  progetto
esecutivo posto a base di gara; 
  b) Il contesto emergenziale in atto,  che  ha  generato  importanti
ripercussioni anche sul costo dei  materiali  da  costruzione,  cosi'
come rilevato, per l'anno 2021, con decreti MIMS; 
  c) Gli interventi  normativi  sopravvenuti  ed  aventi  ad  oggetto
specificamente l'incremento straordinario del  costo  dei  materiali,
nonche'  l'impatto  derivante  dai  predetti  incrementi  sui  quadri
economici dei progetti redigendi o in corso di approvazione; 
  d) Le modifiche dell'assetto normativo  conseguenti  all'intervento
della sentenza della Corte Costituzionale n. 218/2021; 
  RILEVATO CHE 
  a) Come espressamente dichiarato e regolato  anche  negli  atti  di
gara e nello schema di contratto,  la  procedura  di  affidamento  e'
stata avviata in pendenza dell'approvazione  del  progetto  esecutivo
(trasmesso  al  Concedente  in  data  27.12.2019),  riservandosi,  la
Concessionaria, per l'ipotesi di mancata  approvazione  del  progetto
esecutivo, il diritto, a suo insindacabile giudizio,  di  revocare  o
comunque intervenire in autotutela sulla procedura di affidamento  in
qualunque momento sino alla aggiudicazione senza che  il  concorrente
possa rivendicare  alcunche'  per  detto  intervento  di  autotutela,
comunque disposto, e/o per la partecipazione alla presente procedura; 
  b)  Sussistono,  in  ogni  caso  e  per  quanto  sopra  esposto,  i
presupposti di cui all'art. 21 quinquies della legge 7.8.1990, n. 241
quanto  a  mutamento  della  situazione  di  fatto   e   di   diritto
legittimanti la revoca; 
  c) L'eventuale mancata approvazione del progetto esecutivo, e delle
possibili  conseguenze,  erano  stati  resi  edotti   gli   operatori
economici eventualmente  interessati  a  partecipare  alla  gara  per
l'affidamento dell'intervento; 
  d) Fino a quando non sia intervenuta l'aggiudicazione, rientra  nel
potere discrezionale della Stazione  Appaltante  disporre  la  revoca
della procedura e per essa della determina a  contrarre,  del  bando,
del disciplinare di gara e di ogni altro atto connesso o conseguente,
laddove sussistano  concreti  motivi  di  interesse  pubblico  o  una
mutazione di fatto e di diritto tali da rendere inopportuna  o  anche
solo da sconsigliare la prosecuzione della gara; 
  e) Allo stato si versa  in  una  fase  non  ancora  definita  della
procedura  concorsuale,  non  si  sono  consolidate   posizioni   dei
partecipanti,  non  essendo  intervenuta  l'aggiudicazione,  ne'   il
contratto e' stato concluso 
  VALUTATA LA PROPOSTA DEL R.U.P. 
  con cui, per le motivazioni esposte, ha proposto  la  revoca  della
gara in oggetto 
  DICHIARA  per  le  ragioni  di  cui  in   premessa,   integralmente
richiamate, la revoca anche ai sensi  dell'art.  21  quinquies  della
legge 241/1990 della procedura aperta per l'esecuzione dei Interventi
di miglioramento  sismico  delle  opere  d'arte  -  Lotto  1  -  CIG:
8496684572, CUP: I67H18002030005, CPV: 45233000 
  PER L'EFFETTO DISPONE 
  1. La revoca/annullamento della determina a contrarre, del bando di
gara, del disciplinare e di tutti i  documenti  di  gara  nonche'  di
tutti gli atti connessi e conseguenti; 
  2. Di annullare tutte le successive fasi del procedimento; 
  3. Di autorizzare sin d'ora lo svincolo delle garanzie  provvisorie
eventualmente gia' costituite  da  parte  degli  operatori  economici
interessati alla partecipazione, ai sensi dell'art. 93 del  D.Lgs  n.
50/2016; 
  4. Di dare atto che non occorre prevedere indennizzi di  sorta  nei
confronti  di  alcun  operatore   in   quanto   l'annullamento/revoca
interviene in una fase antecedente all'aggiudicazione,  fase  in  cui
non si e' consolidata alcuna posizione meritevole di tutela specifica
e non e' maturato alcun vincolo giuridicamente perfezionato; 
  5. Di dare atto che per la  fase  in  cui  interviene  la  presente
revoca/annullamento, non e' dovuta alcuna comunicazione di avvio  del
procedimento; 
  6. Di dare mandato al RUP per le pubblicazioni e comunicazioni  del
presente provvedimento nelle forme e con le modalita' di legge. 

       Autostrada dei Fiori S.p.A. - L'amministratore delegato 
                        ing. Bernardo Magri' 

 
TX22BHA3179
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.