LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI SIRACUSA

Commissione straordinaria di liquidazione

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.147 del 16-12-2022)

 
Asta pubblica - Vendita all'asta di beni patrimoniali disponibili non
indispensabili  di  proprieta'  del  libero  consorzio  comunale   di
                              Siracusa 
 

  Il responsabile unico  del  procedimento,  dato  atto  che  con  la
Deliberazione della Commissione Straordinaria di  Liquidazione  n.  4
del 28 gennaio 2020 sono state avviate le  procedure  di  alienazione
del patrimonio immobiliare del Libero Consorzio Comunale di  Siracusa
per il finanziamento della massa passiva; 
  Dato atto che con Deliberazione della Commissione Straordinaria  di
Liquidazione n. 6 del 10/04/2021 si dava avvio ad una nuova procedura
unificata di alienazione dei  beni  patrimoniali  non  indispensabili
alle funzioni  dell'Ente,  ai  fini  del  finanziamento  della  massa
passiva, statuendo  di  procedere  all'alienazione  i  tutti  i  beni
ricompresi nel "Piano delle alienazioni immobiliari di proprieta' del
Libero Consorzio Comunale di Siracusa non  strumentali  all'esercizio
delle  funzioni  istituzionali",  approvato  con  Deliberazione   del
Commissario Straordinario nella funzione di Giunta Provinciale n. 209
del 16/11/2017 e ss.mm.ii.; 
  Considerato che nella seduta d'asta tenuta in data 19 maggio  2022,
pervenivano offerte solamente per i lotti n. 12, n. 15, n. 16, giusto
verbale redatto dalla Commissione all'uopo designata; 
  Tenuto Conto che con Deliberazione della Commissione  Straordinaria
di Liquidazione n. 361 del 29/06/2022, avente ad oggetto:  "Procedure
di  alienazione  del  patrimonio  immobiliare  del  Libero  Consorzio
Comunale di Siracusa. Presa atto verbale di gara del 19  maggio  2022
ed  adempimenti  consequenziali.  Atto  di  indirizzo  per  ulteriore
tentativo di vendita", si disponeva, tra l'altro, di  prevedere  come
valore a base  d'asta,  il  valore  iniziale  di  ciascun  bene  come
risultante e attestato nel "Piano delle  alienazioni  immobiliari  di
proprieta' del Libero Consorzio Comunale di Siracusa non  strumentali
all'esercizio   delle   funzioni   istituzionali",   approvato    con
Deliberazione  del  Commissario  Straordinario  nella   funzione   di
Consiglio Provinciale n. 5 del 10/06/2020, ridotto del 15% sui prezzi
posti alla base dell'ultimo incanto  andato  deserto  (determinazione
del  responsabile  del  IX  Settore  n.  652   del   10/03/2022)   in
considerazione, per i beni che in  detto  incanto  sono  stati  messi
all'asta per la prima volta, della previsione di cui all'articolo 12,
comma 1 del "Regolamento per l'alienazione del patrimonio immobiliare
e dei relitti stradali" approvato con Deliberazione  del  Commissario
Straordinario  del  Libero  Consorzio  Comunale  di  Siracusa   nella
funzione di Consiglio Provinciale n. 14 del 25 novembre 2020, e per i
beni gia' in  precedenza  assoggettati  a  infruttuosi  tentativi  di
vendita mediante asta pubblica che nel predetto incanto furono  messi
all'asta per la quarta volta, della previsione  di  cui  all'articolo
15,  comma  1,  lett.   e)   ("Trattativa   privata   diretta")   del
surrichiamato  Regolamento,  preso  atto  della   impossibilita'   di
alienazione di tali beni ai prezzi  gia'  piu'  volte  posti  a  base
d'asta e piu' volte ridotti e ritenuto piu' opportuno procedere a  un
ulteriore tentativo mediante procedura di asta pubblica piuttosto che
a trattativa privata diretta, sia per ragioni di trasparenza sia  nel
tentativo di ottenere un prezzo maggiore nell'interesse  della  massa
attiva; 
  Atteso che, attualmente, solo parte dei beni immobili  appartenenti
al "Piano delle Alienazioni  immobiliari  di  proprieta'  del  Libero
Consorzio Comunale di Siracusa  non  strumentali  all'esercizi  delle
proprie funzioni  istituzionali",  approvato  con  Deliberazione  del
Commissario Straordinario nella funzione di Consiglio Provinciale  n.
5  del  10/06/2020,  sono  di  fatto  liberamente  ed  immediatamente
alienabili; RENDE NOTO 
  che il giorno 07/02/2023 dalle ore 10,30  e  seguenti,  nella  sede
della Commissione Straordinaria  di  Liquidazione  presso  il  Libero
Consorzio Comunale di Siracusa, via Roma, n.  31  -  Siracusa,  avra'
luogo un'asta pubblica per l'alienazione dei seguenti  beni  immobili
di proprieta' dell'Ente: 
  - LOTTO 1: Casa Cantoniera - SP 9 Carlentini-Sortino -  C/da  Mass.
Carrubba - Carlentini - Importo Base d'Asta € 15.912,00 - Cauzione  €
795,60 
  - LOTTO 2: Casa Cantoniera - S.P.  30  Melilli-Sortino  -  Contrada
Santo Mauro - Sortino - Importo a Base d'Asta € 26.775,00 -  Cauzione
€ 1.338,75 
  - LOTTO 3: Casa Cantoniera - S.P.  29  Sortino-Ficazzi  -  Contrada
Cugni - Sortino - Importo a Base d'Asta  €  19.465,00  -  Cauzione  €
973,25 
  - LOTTO 4: Casa Cantoniera - S.P.  29  Sortino-Ficazzi  -  Contrada
Cugni - Sortino - Importo Base d'Asta € 10.098,00- Cauzione € 504,90 
  - LOTTO 5: Casa Cantoniera -  S.P.  6  Buccheri-Giarratana  -  C/da
Piana Sottana - Buccheri -  Importo  a  Base  d'Asta  €  15.555,00  -
Cauzione € 777,75 
  - LOTTO 6: Casa Cantoniera - S.P. 5 Buccheri-San  Giovanni  -  C/da
Alberi - Buccheri - Importo a Base d'Asta € 18.156,00  -  Cauzione  €
907,80 
  - LOTTO 7: Casa Cantoniera - S.P. 23 Palazzolo-Giarratana - Buscemi
- Importo Base d'Asta € 18.411,00 - Cauzione € 920,55 
  - LOTTO 8: Casa Cantoniera - S.P. 23  Palazzolo-Giarratana  -  C/da
Cava Dello Geri - Palazzolo A. - Importo a Base d'Asta €  9.639,00  -
Cauzione € 481,95 
  - LOTTO 9: Casa Cantoniera - Via  Indipendenza,  12/14  -  Ferla  -
Importo a Base d'Asta € 11.602.50(*) - Cauzione € 580,13 
  - LOTTO 10: Casa Cantoniera -  S.P.  14  Fusco-Canicattini  -  C/da
Piano Milo - Noto - Importo  Base  d'Asta  €  13.855,00-  Cauzione  €
692,75 
  - LOTTO 11: Casa Cantoniera - S.P. 18 Noto  Giarratana  -  Contrada
Tatatauso - Noto - Importo a Base d'Asta € 18.360,00- Cauzione 918,00 
  - LOTTO 13: Casa Cantoniera - S.P.  22  Pachino-Ispica  -  Contrada
Passo Corrado - Noto - Importo Base d'Asta € 18.666,00 -  Cauzione  €
933,30 
  - LOTTO 14: Casa Cantoniera - S.P. 19 Noto-Pachino-Marzamemi - C/da
San Lorenzo - Noto - Importo a Base d'Asta €  24.752,00-  Cauzione  €
1.237,60 
  - LOTTO 17: Ex Caserma Carabinieri - Piazza S. Sebastiano - Melilli
- Importo a Base d'Asta € 442.125,80 - Cauzione € 22.106,29 
  - LOTTO 18: Ostello della Gioventu' - Viale Epipoli -  Belvedere  -
Siracusa - Importo  a  Base  d'Asta  €  812.179,85(*)  -  Cauzione  €
40.608,99 
  - LOTTO 19: Ex Carcere Borbonico - Via Vittorio Veneto,  n.  221  -
Siracusa -  Importo  Base  d'Asta  €  3.761.097,34(*)  -  Cauzione  €
188.054,87 
  - LOTTO 20: Ex Cineteatro Verga - Via dei Santi Coronati, nn. 26/28
- Siracusa - Importo a Base d'Asta € 3.102.770,47 (*)  -  Cauzione  €
155.138,52 
  - LOTTO 21: Autodromo di Siracusa  -  Via  Necropoli  del  Fusco  -
Siracusa - Importo a Base d'Asta €  3.035.794,13  (*)  -  Cauzione  €
151.789,71 
  (*) Ulteriore decurtazione  del  15%  sull'ultimo  importo  a  Base
d'Asta del 19/05/2022, come statuito dalla Delibera  OSL  n.  36  del
29/06/2022 la singola offerta di acquisto per ogni lotto deve  essere
irrevocabile per un periodo di 180 gg decorrenti dal  termine  ultimo
per la presentazione delle offerte. 
  La singola offerta economica e tutta  la  documentazione  richiesta
dovranno pervenire, a pena di esclusione, a cura del mittente,  entro
e non oltre le ore 14,00 del 06/02/2023 (termine  perentorio)  in  un
plico chiuso e  controfirmato  sui  lembi  di  chiusura,  recante  la
seguente dicitura: 
  "OFFERTA PER L'ASTA PUBBLICA DEL GIORNO 07/02/2023_  RELATIVA  ALLA
VENDITA DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA' DEL LIBERO CONSORZIO  COMUNALE
DI SIRACUSA  -  LOTTO  N.  ____  -  ___________________(DENOMINAZIONE
DELL'IMMOBILE)", al seguente indirizzo: Libero Consorzio Comunale  di
Siracusa - Ufficio Protocollo - Via Malta n. 106 - 96100 Siracusa. 
  All'Asta Pubblica puo' partecipare chiunque vi  abbia  interesse  e
risulti  in  possesso  della  piena  capacita'  di  agire.  Ai  sensi
dell'art. 81, co. 3 del R.D.  n.  827/1924  e  ss.mm.ii.  le  procure
generali non sono valide per l'ammissione all'Asta. 
  L'apertura dei plichi avverra' in seduta pubblica, che si terra' il
giorno 07/02/2023 dalle ore  10,30  in  poi,  presso  la  sede  della
Commissione  Straordinaria  di  Liquidazione  del  Libero   Consorzio
Comunale di Siracusa, in via Roma, n. 31 - Siracusa. 
  Il criterio di aggiudicazione sara'  quello  di  cui  all'art.  73,
lett. c) del R.D. n. 827/1924, vale a dire mediante  offerte  segrete
da confrontarsi con il prezzo a base  d'asta  indicato  nel  presente
avviso. 
  L'aggiudicazione sara' pronunciata a favore del concorrente la  cui
offerta sia la maggiore e raggiunga almeno il prezzo posto a base  di
gara e avra' luogo anche in caso di un'unica offerta valida  riferita
al Lotto, purche' almeno pari al prezzo a  base  d'asta.  E'  ammessa
l'aggiudicazione di piu' Lotti al/alla medesimo/a concorrente. 
  Le modalita' per le singole aggiudicazioni e le riserve sono quelle
descritte nel Bando di alienazione pubblicato sul sito  internet  del
Libero Consorzio  Comunale  di  Siracusa,  www.provincia.siracusa.it,
nella sezione O.S.L. del sito stesso  ed  e',  altresi',  disponibile
presso l'URP di via Malta n. 106 - Siracusa. 
  E' previsto un deposito cauzionale, pari al 5% dell'importo a  base
d'asta, da conferire mediante fideiussione  bancaria  o  assicurativa
con le modalita' dettagliate nel Bando di alienazione degli immobili.
La cauzione  viene  trattenuta  dalla  Commissione  Straordinaria  di
Liquidazione a garanzia della stipula dell'atto  di  compravendita  e
sara'  introitata  a   titolo   di   penale   qualora   il   soggetto
aggiudicatario rinunci all'assegnazione  e/o  non  si  presenti  alla
stipula  del  contratto  nel   termine   stabilito   nella   relativa
comunicazione. 
  Il contratto sara' rogato da un notaio del  distretto  notarile  di
Siracusa   scelto   discrezionalmente   dall'offerente    compratore,
incaricato dallo stesso e  sul  quale  graveranno  le  spese  d'atto,
fiscali e conseguenti. 
  Il prezzo di acquisto deve essere  versato  per  intero,  in  unica
soluzione, entro la data di stipula del contratto  di  compravendita.
Tutte le spese notarili, imposte e tasse inerenti  il  trasferimento,
sono a carico della parte acquirente. Il  prezzo  di  vendita  e'  di
fatto al netto di ogni  onere  fiscale,  notarile,  catastale.  Sono,
altresi', a carico della parte acquirente  anche  il  coacervo  delle
spese di procedura, in quota parte al valore dell'immobile. 
  Siracusa, li' 14/12/2022 

                              Il R.U.P. 
                      ing. Domenico Sole Greco 

 
TX22BIA28600
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.