PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile
Universale

Sede: via della Ferratella in Laterano n. 51 - 00184 Roma (RM),
Italia
Punti di contatto: Servizio per gli affari generali, le risorse umane
e il bilancio - E-mail: amministrazione@serviziocivile.it
Codice Fiscale: 97315390589

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.63 del 5-6-2023)

 
Bando di gara  -  Procedura  aperta  sopra  soglia  comunitaria,  con
aggiudicazione  all'offerta  economicamente  piu'  vantaggiosa,   per
l'affidamento di servizi concernenti la copertura assicurativa  degli
 operatori volontari in servizio civile universale - CIG 98114031E4 
 

  L'appalto  ha  per  oggetto  l'assicurazione  dei  rischi  connessi
all'impiego degli operatori volontari del  servizio  civile,  sia  in
Italia che all'Estero (infortuni -  spese  di  cura  per  prestazioni
sanitarie a  seguito  di  malattia  o  d'infortunio  -responsabilita'
civile verso terzi -  vari  servizi  di  assistenza).  Le  condizioni
generali  a  base  di  gara  (massimali,  franchigie,  esclusioni   e
quant'altro)    sono    contenute    nell'    apposito     Capitolato
Prestazionale/Condizioni generali di polizza. 
  La documentazione di gara  e'  disponibile,  all'interno  del  sito
internet                                              dipartimentale:
https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/avvisi-e-bandi. 
  Codice CPV principale: 66512000  Servizi  di  assicurazione  contro
infortuni e malattie. 
  Codice CPV  supplementare  66516000  Servizi  di  assicurazione  di
responsabilita' civile. 
  Tipo di appalto: Servizi. 
  Luogo principale di consegna o di prestazione per  gli  appalti  di
forniture e di servizi: Roma (RM). 
  Codice NUTS ITE43. 
  Descrizione  dell'appalto:  Copertura   assicurativa   dei   rischi
connessi all'impiego dei volontari del servizio civile, sia in Italia
che all'Estero (infortuni - spese di cura per prestazioni sanitarie a
seguito di malattia o d'infortunio  -  responsabilita'  civile  verso
terzi - vari servizi di assistenza). Le condizioni generali a base di
gara     sono      contenute      nell'      apposito      Capitolato
Prestazionale/Condizioni generali di polizza. 
  L'appalto non e' suddiviso in lotti. 
  La copertura assicurativa per i volontari potra' essere  estesa  ai
soggetti ingaggiati nell'ambito del servizio  civile  organizzato  da
singole  Regioni  e   Province   autonome,   secondo   i   rispettivi
ordinamenti,  senza  oneri  finanziari  aggiuntivi  a  carico   della
stazione appaltante e nei limiti di quanto stabilito nel disciplinare
di gara. 
  Valore       totale        stimato:        euro        4.500.000,00
(Quattromilionicinquecentomila/00), al lordo delle imposte e di  ogni
altro onere. 
  Premi unitari (espressi al lordo delle  imposte  e  di  ogni  altro
onere) posti a base di gara e diversificati in  relazione  al  numero
complessivo di  operatori  volontari  che  saranno  assicurati  nella
vigenza  contrattuale.   In   considerazione   della   natura   delle
prestazioni, gli oneri della  sicurezza  connessi  con  i  rischi  da
interferenza sono pari a euro 0,00. 
  Divieto di varianti. 
  Durata del contratto con l'aggiudicatario: 36 mesi. 
  Il contratto d'appalto non e' soggetto a rinnovo. 
  Condizioni di partecipazione: 
  a) sono ammesse alla gara imprese assicurative,  iscritte  all'Albo
di cui all'art. 14, comma 4, d.lgs. 209/2005 e s.m.i. - Codice  delle
Assicurazioni, in forma singola o associata.  Consentita  inoltre  la
partecipazione in coassicurazione ai sensi dell'art. 1911 c.c., ferma
restando la responsabilita' solidale delle imprese  coassicurate  per
le obbligazioni assunte con il contratto/polizza; 
  b) la prestazione del servizio e' riservata ad imprese in  possesso
dell'autorizzazione all'esercizio  delle  attivita'  assicurative  in
Italia per i rami afferenti alle coperture assicurative  oggetto  del
presente appalto (infortuni- malattia- responsabilita'  civile  verso
terzi- assistenza) di competenza  dell'IVASS,  ai  sensi  del  D.Lgs.
209/2005; 
  c) sono ammesse imprese assicurative iscritte  agli  elenchi  delle
imprese ammesse ad operare in regime  di  stabilimento  o  di  libera
prestazione di servizi di cui agli artt. 23, 24, 25 e 26 dello stesso
codice delle assicurazioni. Il concorrente non stabilito in Italia ma
in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all'art. 83, co 3 del
Codice dei contratti, presenta dichiarazione  giurata  o  secondo  le
modalita' vigenti nello Stato nel quale e' stabilito. 
  Per i criteri riguardanti la situazione personale  degli  operatori
economici, i criteri di selezione, le clausole di esclusione  nonche'
i  livelli  minimi  specifici  di  capacita'  finanziaria  e  tecnica
richiesti, si rinvia alle informazioni contenute nel disciplinare  di
gara. 
  Criterio di  aggiudicazione  dell'appalto:  offerta  economicamente
piu' vantaggiosa, in base ai criteri  indicati  nel  disciplinare  di
gara. 
  Condizioni di esecuzione  del  contratto  d'appalto:  Indicate  nel
Capitolato Prestazionale/Condizioni generali di polizza. 
  Tipo di procedura: Procedura aperta. 
  L'appalto  e'  disciplinato  dall'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP). 
  Termine ultimo per la ricezione delle offerte: venerdi' 30-06-2023,
ore 18:00. 
  Indirizzo al quale trasmettere le offerte: la procedura  si  svolge
mediante sistema informatico con le modalita' operative descritte nel
disciplinare di gara. 
  Periodo minimo durante  il  quale  l'offerente  e'  vincolato  alla
propria offerta: 6 mesi dal termine ultimo per il  ricevimento  delle
offerte. 
  Lingua/e utilizzabile/i nelle offerte: Italiano. 
  Data,  ora  e  luogo  di  apertura  della  prima  seduta  pubblica:
mercoledi' 05/07/2023, ore 11:00 presso  la  sede  del  Dipartimento,
salvo successive variazioni. 
  Persone autorizzate ad assistere alle operazioni  di  apertura:  e'
ammesso un rappresentante per concorrente.  L'appalto  e'  finanziato
con fondi propri e non  e'  connesso  a  un  progetto  e/o  programma
finanziato dai fondi dell'Unione Europea. 
  Data di pubblicazione del bando di gara  all'Ufficio  pubblicazioni
dell'Unione europea: 31 maggio 2023. 
  Si specifica che: 
  - gli operatori che intendono partecipare alla gara sono tenuti  ad
effettuare il versamento a titolo di contributo in favore  dell'ANAC,
secondo le modalita' di cui alla delibera ANAC n. 621 del 20 dicembre
2022; 
  - il Dipartimento non e' assistito, in atto, da alcun Broker per la
gestione delle polizze in essere; 
  - le offerte economiche  devono  essere  espresse  sotto  forma  di
premio unitario lordo, comprensivo di ogni onere e  tassa.  Non  sono
ammesse offerte parziali e/o condizionate, ne' offerte economiche  in
aumento rispetto ai premi lordi unitari indicati nel disciplinare  di
gara. 
  Altre informazioni: 
  Numero dossier: 497/2023. 
  E' richiesta la prestazione di  una  cauzione  provvisoria  per  la
partecipazione alla gara. 
  E'  richiesta  la  prestazione  di  una  cauzione  definitiva   per
l'affidamento dell'appalto. 
  Il Dipartimento si riserva il diritto di: 
  a) non procedere  all'aggiudicazione  se  nessuna  offerta  risulti
conveniente o idonea in relazione all'oggetto contrattuale; 
  b) procedere all'aggiudicazione  anche  in  presenza  di  una  sola
offerta valida; 
  c) reindire o non aggiudicare la gara motivatamente; 
  d) sospendere la gara stessa o prorogarne  la  data,  senza  che  i
concorrenti possano accampare alcuna pretesa al riguardo; 
  e) non stipulare il contratto  anche  qualora  sia  intervenuta  in
precedenza l'aggiudicazione, con provvedimento motivato. 
  Organismo  responsabile  delle  procedure  di  ricorso:   Tribunale
Amministrativo Regionale del Lazio, Via Flaminia  189  -  00196  Roma
(RM) Tel.: +39 0632872225. 
  Servizio  presso  il  quale  sono  disponibili  informazioni  sulle
procedure di ricorso: PCM-Dipartimento per le politiche  giovanili  e
il Servizio civile universale  -  Segreteria  tecnica  dipartimentale
Indirizzo postale: Via della Ferratella in Laterano 51 -  00184  Roma
(RM), e-mail: gfarsetti@serviziocivile.it Tel.: +39 0667795019. 

Il coordinatore del servizio per  gli  affari  generali,  le  risorse
                         umane e il bilancio 
                     dott.ssa Donatella di Cola 

 
TX23BFA15282
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.