SENATO DELLA REPUBBLICA
Sede: piazza Madama - 00186 Roma (RM), Italia
Codice Fiscale: 80442720589

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.39 del 3-4-2023)

 
Bando di gara - Procedura aperta per  l'affidamento  in  appalto  del
servizio  di  diffusione  del  canale  televisivo  del  Senato  della
                Repubblica su piattaforma satellitare 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione e  indirizzi.  Denominazione  ufficiale:  SENATO
DELLA REPUBBLICA - UFFICIO PER LE  GARE  ED  I  CONTRATTI.  Indirizzo
postale: Via della Dogana Vecchia, 29.  Citta':  Roma.  Codice  NUTS:
ITI43  Roma.   Codice   Postale:   00186.   Paese:   Italia   E-Mail:
ufficiogareecontratti@pec.senato.it. Tel.: +39 06.67065358  Fax:  +39
06.67065364.    Indirizzi     Internet:     Indirizzo     principale:
www.acquistinretepa.it.  Indirizzo  del   profilo   di   committente:
www.senato.it.  I.3)  Comunicazione:  I  documenti   di   gara   sono
disponibili per un accesso gratuito,  illimitato  e  diretto  presso:
www.acquistinretepa.it.  Ulteriori  informazioni   sono   disponibili
presso:  l'indirizzo  sopraindicato.  Le  offerte  o  le  domande  di
partecipazione    vanno    inviate    in    versione     elettronica:
www.acquistinretepa.it.   La   comunicazione   elettronica   richiede
l'utilizzo  di  strumenti  e  dispositivi  che  in  genere  non  sono
disponibili. Questi strumenti e dispositivi sono disponibili  per  un
accesso     gratuito,     illimitato      e      diretto      presso:
www.acquistinretepa.it. I.4) Tipo di amministrazione  aggiudicatrice:
altro  tipo  (Organo  Costituzionale).  I.5)  Principali  settori  di
attivita': altre attivita' (attivita' parlamentare). 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1.  Entita'  dell'appalto.  II.1.1)  Denominazione:   «Procedura
aperta per l'affidamento in appalto del servizio  di  diffusione  del
canale  televisivo  del  Senato  della  Repubblica   su   piattaforma
satellitare». II.1.2) Codice CPV  principale:  64228100  (Servizi  di
trasmissione di  programmi  televisivi).  II.1.3)  Tipo  di  appalto:
servizi. II.1.4)  Breve  descrizione:  l'appalto  ha  ad  oggetto  il
servizio  di  diffusione  del  canale  televisivo  del  Senato  della
Repubblica, in chiaro, su piattaforma satellitare. La gara  e'  stata
indetta con deliberazione  del  Collegio  dei  Senatori  Questori  n.
477/XVIII del 26 maggio 2022, vista la  determina  del  Collegio  dei
Deputati Questori approvata in pari data. La procedura e'  svolta  in
forma congiunta con la Camera dei Deputati ai sensi degli artt. 27  e
38 della direttiva 2014/24/UE.  L'Amministrazione  procedente  e'  il
Senato della Repubblica. Il contratto stipulato con il  Senato  della
Repubblica avra' ad oggetto  il  servizio  illustrato  al  successivo
punto  II.2.4).  L'aggiudicatario  dell'appalto   e'   obbligato   su
richiesta e a discrezione della Camera dei Deputati  a  stipulare  un
autonomo e distinto contratto avente ad oggetto il medesimo servizio,
secondo quanto previsto al punto II.2.11), lett. b).  II.1.5)  Valore
totale stimato.  Valore,  iva  esclusa:  4.350.000,00  euro.  II.1.6)
Informazioni relative ai lotti: Questo appalto e' suddiviso in lotti:
no. II.2. Descrizione. II.2.2)  Codici  CPV  supplementari:  64227000
(Servizi integrati di telecomunicazione). II.2.3) Luogo di esecuzione
Codice NUTS:  ITI43  Roma.  Luogo  principale  di  esecuzione:  Roma.
II.2.4) Descrizione dell'appalto: L'appalto ha ad oggetto il servizio
di diffusione del canale televisivo del Senato  della  Repubblica  su
piattaforma TV satellitare, come piu' dettagliatamente illustrato nel
Capitolato tecnico. Il  servizio  anzidetto  costituisce  prestazione
principale dell'appalto, ai sensi dell'art. 48, comma 2, del D.  Lgs.
n. 50/2016. I costi della sicurezza per rischi da  interferenze  sono
stimati in 0,00 (zero/00) euro per tutta la durata  dell'appalto.  Il
Documento unico di  valutazione  dei  rischi  da  interferenze  (c.d.
DUVRI) e' allegato alla documentazione di  gara.  Il  valore  massimo
stimato riportato ai punti II.1.5) e II.2.6)  include  i  valori  dei
rinnovi di cui al punto II.2.7) e delle opzioni considerate al  punto
II.2.11). L'appalto non e' suddiviso in lotti in quanto ha ad oggetto
un servizio che,  per  le  proprie  caratteristiche,  rappresenta  un
unicum tecnologico non ulteriormente frazionabile. II.2.5) Criteri di
aggiudicazione. I criteri indicati di seguito: prezzo. II.2.6) Valore
stimato.       Valore,        IVA        esclusa:        4.350.000,00
(quattromilionitrecentocinquantamila/00)  euro.  II.2.7)  Durata  del
contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del  sistema  dinamico  di
acquisizione. Durata in mesi: 36. Il contratto d'appalto  e'  oggetto
di rinnovo: Si'. Descrizione dei rinnovi: Il Senato della  Repubblica
e, in caso di esercizio dell'opzione  indicata  al  successivo  punto
II.2.11), lett. b), la Camera dei Deputati si riservano  la  facolta'
di  rinnovare  i  rispettivi  contratti  d'appalto,   alle   medesime
condizioni,  per  un  ulteriore  anno.  II.2.10)  Informazioni  sulle
varianti.  Sono  autorizzate  varianti:  no.  II.2.11)   Informazioni
relative alle opzioni. Opzioni: si'. Descrizione delle opzioni: a) Il
Senato della Repubblica, con un  preavviso  di  3  (tre)  mesi,  puo'
richiedere all'affidatario dell'appalto la diffusione  dei  programmi
TV in alta definizione (HD), con inizio del servizio dal primo giorno
del secondo anno di vigenza contrattuale; b) Entro 6 (sei) mesi dalla
data di  aggiudicazione  dell'appalto,  la  Camera  dei  Deputati  si
riserva  la  facolta'  di  affidare  all'aggiudicatario  della   gara
l'esecuzione del  medesimo  servizio  indicato  al  precedente  punto
II.2.4), stipulando un autonomo e distinto contratto  la  cui  durata
sara' circoscritta all'interno del periodo di validita' del contratto
perfezionato con il Senato della Repubblica. Inoltre, la  Camera  dei
Deputati potra' richiedere, anche in modo disgiunto dal Senato e  con
un preavviso di almeno 6 (sei) mesi, che l'aggiudicatario fornisca il
servizio di  diffusione  dei  programmi  TV  in  modalita'  HD.  Tale
contratto, come indicato al precedente punto II.2.7),  potra'  essere
oggetto di rinnovo  per  un  ulteriore  anno  e  sara'  regolato  dal
Regolamento  di  amministrazione  e  contabilita'  della  Camera  dei
Deputati.  Gli  oneri  economici  derivanti  dal  predetto  contratto
saranno a carico della Camera  dei  Deputati.  II.2.13)  Informazioni
relative ai fondi dell'Unione Europea. L'appalto e'  connesso  ad  un
progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione  Europea:  no.
II.2.14) Informazioni  complementari:  L'Amministrazione  rispondera'
esclusivamente  alle  richieste  di   chiarimenti   degli   aspiranti
concorrenti pervenute entro e non oltre le ore 12:00  del  17  aprile
2023. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1)  Condizioni   di   partecipazione.   III.1.1)   Abilitazione
all'esercizio  dell'attivita'  professionale,  inclusi  i   requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale. Elenco e breve descrizione delle condizioni  A  pena  di
esclusione dalla gara, il concorrente deve  essere  in  possesso  dei
seguenti requisiti: a) possesso dei requisiti di ordine  generale  di
cui all'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016; b) insussistenza della  causa
interdittiva di cui  all'art.  53,  comma  16-ter,  del  D.  Lgs.  n.
165/2001, nonche' di ogni altra situazione che determini l'esclusione
dalle gare di appalto e/o l'incapacita' di contrarre con la  pubblica
amministrazione, secondo la  normativa  vigente;  c)  iscrizione  nei
registri indicati all'art. 83, comma 1, lett.  a),  del  D.  Lgs.  n.
50/2016 per attivita' inerenti all'oggetto della gara. I requisiti di
cui al presente punto non sono suscettibili di avvalimento.  III.1.2)
Capacita'  economica  e  finanziaria.  Livelli  minimi  di  capacita'
eventualmente  richiesti:  A  pena  di  esclusione  dalla  gara,   il
concorrente  deve  aver  realizzato,  negli   ultimi   tre   esercizi
finanziari disponibili alla data di presentazione delle  offerte,  un
fatturato globale pari almeno a 870.000,00 (ottocentosettantamila/00)
euro, oneri fiscali esclusi, da intendersi  quale  cifra  complessiva
nel triennio. III.1.3) Capacita'  professionale  e  tecnica.  Livelli
minimi di capacita' eventualmente richiesti:  A  pena  di  esclusione
dalla gara, il concorrente  deve  essere  in  possesso  dei  seguenti
requisiti:  a)  aver  regolarmente  eseguito,  nell'ultimo   triennio
anteriore alla data di pubblicazione del bando di gara, in favore  di
pubbliche amministrazioni e/o soggetti privati, fino a tre  contratti
del    valore    complessivo     pari     almeno     a     290.000,00
(duecentonovantamila/00) euro, al netto degli oneri  fiscali,  aventi
ad oggetto servizi di diffusione di canali televisivi;  b)  possedere
la certificazione UNI EN ISO  9001:2008  o  ss.mm.ii.  per  attivita'
attinenti al servizio di diffusione  satellitare  di  segnali  TV,  o
certificati equivalenti rilasciati da organismi  stabiliti  in  altri
Stati membri; c) essere  iscritto  al  Registro  degli  Operatori  di
Comunicazione (ROC) di cui alla legge 31 luglio 1997, n. 249.  III.2)
Condizioni relative al contratto d'appalto.  III.2.2)  Condizioni  di
esecuzione del contratto  d'appalto:  L'appaltatore  e'  obbligato  a
costituire, per ciascuno dei contratti d'appalto di cui ai precedenti
punti II.2.4) e II.2.11), una garanzia definitiva, ai sensi dell'art.
103 del D. Lgs. n. 50/2016, sotto forma di cauzione o fideiussione. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) Descrizione. IV.1.1) Tipo  di  procedura:  Procedura  aperta.
IV.1.8) Informazioni  relative  all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP). L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici:
no. IV.2) Informazioni di carattere amministrativo.  IV.2.2)  Termine
per il ricevimento delle offerte o delle domande  di  partecipazione.
Data: 05/05/2023. Ora locale: 12:00. IV.2.4) Lingue utilizzabili  per
la presentazione delle offerte o  delle  domande  di  partecipazione:
Italiano. IV.2.6) Periodo minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta. Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo
per il ricevimento delle  offerte).  IV.2.7)  Modalita'  di  apertura
delle offerte. Data: 12/05/2023. Ora locale: 11:00. Luogo: presso  il
Senato della Repubblica. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita'. Si  tratta  di  un
appalto rinnovabile: no. VI.2) Informazioni  relative  ai  flussi  di
lavoro elettronici:  sara'  accettata  la  fatturazione  elettronica.
VI.3)  Informazioni  complementari:  La  documentazione  di  gara  e'
disponibile, in formato elettronico, firmata digitalmente,  sul  sito
www.acquistinretepa.it, sezione VENDI, sottosezione BANDI/ALTRI BANDI
(ID Gara: 3475763). Sono ammessi a  partecipare  alla  gara  tutti  i
soggetti  elencati  dall'art.  45  del  D.  Lgs.  n.  50/2016,   alle
condizioni di cui ai successivi articoli 47 e  48,  in  possesso  dei
requisiti prescritti nel presente bando e nel Disciplinare  di  gara.
Le modalita' di partecipazione in caso di  raggruppamento  temporaneo
di imprese, GEIE, aggregazioni tra imprese o consorzi sono  precisate
nel  Disciplinare  di  gara.  La  procedura  di  gara  si   svolgera'
attraverso l'utilizzazione di un Sistema telematico di  negoziazione,
conforme al D. Lgs. n. 82/2005 e al D. Lgs. n. 50/2016, in  modalita'
ASP (Application Service Provider), nella  disponibilita'  di  Consip
S.p.A. Il subappalto e' ammesso nei limiti e con le modalita' di  cui
all'art. 105 del D. Lgs. n.  50/2016.  E'  ammesso  l'avvalimento  ai
sensi dell'art. 89 del D. Lgs. n. 50/2016, secondo quanto  prescritto
al par. 7 del Disciplinare di gara.  Le  modalita'  di  presentazione
dell'offerta sono riportate  nel  Disciplinare  di  gara.  Il  codice
identificativo di gara (CIG) e' 96993615E7. Ai  sensi  dell'art.  95,
comma 12, del D. Lgs. n. 50/2016,  l'Amministrazione  si  riserva  la
facolta'  di  non  aggiudicare  l'appalto,  qualora  nessuna  offerta
risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del  contratto,
ovvero di aggiudicarlo anche in presenza di una sola offerta  valida.
L'Amministrazione si  riserva  la  facolta'  di  disporre,  ai  sensi
dell'art.  106,  comma  11,  del  D.  Lgs.  n.  50/2016,  la  proroga
dell'appalto per il tempo strettamente  necessario  alla  conclusione
delle procedure di gara finalizzate all'individuazione  di  un  nuovo
contraente. Ulteriori informazioni in merito allo  svolgimento  della
procedura potranno essere pubblicate sui siti indicati  alla  sezione
I.1. Per quanto non specificato nel presente bando, si fa  rinvio  al
Disciplinare di gara, al Capitolato tecnico e ai rispettivi allegati.
Si applica il  Regolamento  di  amministrazione  e  contabilita'  del
Senato   della   Repubblica   (consultabile   sul    sito    Internet
http://www.senato.it, link 'L'istituzione') e il D.  Lgs.  50/2016  e
ss.mm.ii.,  nonche'  le  altre   norme   di   legge   e   regolamento
espressamente richiamate negli atti di gara o comunque applicabili ai
servizi  oggetto  dell'appalto.  Periodo  minimo  durante  il   quale
l'offerente e' vincolato alla propria offerta:  6  mesi  dal  termine
ultimo per il ricevimento delle offerte, e comunque fino alla stipula
del nuovo contratto d'appalto con l'aggiudicatario della gara.  VI.4)
Procedure di ricorso. VI.4.1) Organismo responsabile delle  procedure
di ricorso.  Denominazione  ufficiale:  Commissione  contenziosa  del
Senato della Repubblica. Indirizzo postale: Corso  del  Rinascimento,
40. Citta': Roma. Codice postale: 00186.  Paese:  Italia.  Tel.:  +39
06.6706-2819. VI.4.3) Procedure di ricorso. Informazioni  dettagliate
sui termini di presentazione dei ricorsi: entro  30  (trenta)  giorni
dalla comunicazione del provvedimento che  si  assume  essere  lesivo
della propria posizione giuridica. VI.4.4) Servizio presso  il  quale
sono   disponibili   informazioni   sulle   procedure   di   ricorso.
Denominazione ufficiale: Segreteria della Commissione contenziosa del
Senato della Repubblica. Indirizzo postale: Corso  del  Rinascimento,
40. Citta': Roma. Codice postale: 00186. Paese: Italia. -  Tel.:  +39
06.6706-2819.  VI.5)  Data  di  spedizione   del   presente   avviso:
28/03/2023. 

                     Il consigliere parlamentare 
                         avv. Valeria D'Alba 

 
TX23BFA9014
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.