MINISTERO DELLA CULTURA
Archivio di Stato di Campobasso

Sede: via Orefici, 43 - 86100 Campobasso
Punti di contatto: E-mail: as-cb@cultura.gov.it
Codice Fiscale: 80006030706

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.49 del 28-4-2023)

 
Bando di gara - Procedura aperta per l'affidamento della fornitura  e
installazione di n. 29 dispositivi di  conservazione  a  controllo  e
mantenimento delle condizioni di preservazione  antideterioramento  e
  di protezione e sicurezza a contenitori mobili" - CIG 9779700FBB 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE.  I.1)  Denominazione  e
indirizzi:  Denominazione  ufficiale:   "l'Archivio   di   Stato   di
Campobasso" Indirizzo postale: Via  Orefici,  43,  86100  Campobasso,
(IT);  PEC:  as-cb@pec.cultura.gov.it;  Persona  di  contatto:  Dott.
Vincenzo Lombardi; Responsabile  del  procedimento  per  la  fase  di
affidamento:     Dott.     Vincenzo      Lombardi      -      e-mail:
vincenzomario.lombardi@cultura.gov.it;   Responsabile    Unico    del
Procedimento:       arch.       Raffaella       Catini        e-mail:
raffaella.catini@cultura.gov.it. I.2) Comunicazione: I  documenti  di
gara completi sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato  e
diretto                                                        presso
https://trasparenza.cultura.gov.it/index.php?id_sezione=876&id_cat=0.
Le  offerte  vanno  inviate  in  versione  elettronica   tramite   la
piattaforma:
https://www.acquistinretepa.it/opencms/opencms/index.html      previa
registrazione. I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Ministero
I.5) Principali settori di attivita': cultura. 
  SEZIONE  II:  OGGETTO  DELL'APPALTO.  II.1)  Entita'   dell'appalto
II.1.1)  Denominazione:  Procedura  aperta  per  l'affidamento  della
fornitura e installazione di n. 29  dispositivi  di  conservazione  a
controllo  e   mantenimento   delle   condizioni   di   preservazione
antideterioramento e di protezione e sicurezza a contenitori  mobili.
Alla presente procedura si applica l'art. 133, comma  8,  del  d.lgs.
50/2016. II.1.2) Codice CPV: 35110000-8. II.1.5)  Breve  descrizione:
si rinvia alla documentazione a base  di  gara  II.1.8)  Informazioni
relative ai lotti: Questo appalto e' suddiviso in lotti:  No  per  le
motivazioni di cui alla  determina  a  contrarre.  II.2.3)  Luogo  di
esecuzione: Codice NUTS: ITF22) II.2.5) Criterio di aggiudicazione il
prezzo e' il solo  criterio  di  aggiudicazione  per  le  motivazioni
espresse nei documenti di gara II.2.6) Valore stimato: € 1.650.000,00
oltre iva II.2.7) Durata del  contratto  di  appalto:  n.120  giorni.
II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: No II.2.13) Informazioni
relative ai fondi dell'Unione europea: L'appalto e'  connesso  ad  un
progetto e/o programma finanziato da fondi dell'UE: Si. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO. III.1) Condizioni di partecipazione. Si rinvia
al disciplinare. III.2) Cauzioni e garanzie  assicurative  richieste:
Si rinvia al disciplinare  e  al  capitolato.  III.2.3)  Informazioni
relative al  personale  responsabile  dell'esecuzione  del  contratto
d'appalto. Obbligo di indicare i nomi e le  qualifiche  professionali
del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto: SI. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA. IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo di procedura:
aperta ex art. 60 D.Lgs. n.  50/2016  IV.1.8)  Informazioni  relative
all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)  L'appalto  e'  disciplinato
dall'accordo  sugli  appalti  pubblici:  Si  IV.2)  Informazioni   di
carattere amministrativo. IV.2.2) Termine per  il  ricevimento  delle
offerte  Data:  3.06.2023   Ora   locale:   21.00.   IV.2.4)   Lingue
utilizzabili per la presentazione delle  offerte:  Italiano.  IV.2.6)
Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria
offerta: 180 giorni dal  termine  ultimo  per  il  ricevimento  delle
offerte. IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte Data:  5.06.2023
Ora locale:  10.00  Luogo:  in  modalita'  telematica  attraverso  la
piattaforma di cui al punto I.3) senza la presenza  degli  operatori.
La pubblicita' delle sedute e' garantita dalla  conoscibilita'  delle
operazioni attraverso la Piattaforma. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita'. Si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  No.  VI.3)
Informazioni  complementari:  Ciascun  operatore   elegge   domicilio
nell'area del  Sistema  ad  esso  dedicata  e  all'indirizzo  di  PEC
indicato in  piattaforma.  Subappalto:  si  rinvia  al  disciplinare.
Sopralluogo:  Ai  fini  della  presentazione  dell'offerta,  non   e'
prevista la visita obbligatoria  dei  luoghi.  VI.  4)  Procedure  di
ricorso. VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure  di  ricorso.
Denominazione ufficiale: TAR Molise Campobasso VI.4.3)  Presentazione
dei ricorsi: entro il termine di cui all'art. 120, co. 5, del  D.Lgs.
n. 104/2010 

                            Il direttore 
                    dott. Vincenzo Mario Lombardi 

 
TX23BFC11097
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.