MINISTERO DELL'INTERNO
Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della
Difesa Civile
Direzione Centrale per le Risorse Logistiche e Strumentali - Ufficio
Macchinario e Attrezzature

Sede amministrativa: via Cavour, 5 - 00184 Roma (RM), Italia
Codice Fiscale: 80219290584

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.51 del 5-5-2023)

 
Bando di gara  -  Procedura  aperta  per  la  fornitura  di  trattori
agricoli a 4 ruote motrici attrezzati per le esigenze AIB  del  Corpo
Nazionale dei Vigili del Fuoco - CIG 9793966C69 - CUP F59I23000460001
               - Base giuridica: Direttiva 2014/24/UE 
 

  Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice 
  Denominazione e indirizzi 
  Denominazione ufficiale: Ministero dell'Interno - Dipartimento  dei
Vigili del Fuoco, del Soccorso  Pubblico  e  della  Difesa  Civile  -
Direzione Centrale per le Risorse Logistiche e Strumentali -  Ufficio
Macchinario e  Attrezzature  Indirizzo  postale:  Via  Cavour,  n.  5
Citta': Roma Codice NUTS: IT Italia Codice postale: 00184 
  Paese:  Italia  Persona  di  contatto:  Filiberto   Russo   E-mail:
ril.macchinarimateriali@cert.vigilfuoco.it Tel.: +39 0646529195 
  Indirizzi         Internet:          Indirizzo          principale:
http://www.vigilfuoco.it/aspx/GareContratti.aspx 
  Comunicazione I documenti di gara sono disponibili per  un  accesso
gratuito,        illimitato         e         diretto         presso:
http://www.vigilfuoco.it/aspx/GareContratti.aspx.           Ulteriori
informazioni sono disponibili presso  l'indirizzo  sopraindicato.  Le
offerte o le domande di  partecipazione  vanno  inviate  in  versione
elettronica: https://www.acquistinretepa.it. Le offerte o le  domande
di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato. 
  Tipo di amministrazione aggiudicatrice 
  Ministero o qualsiasi altra autorita' nazionale o federale, inclusi
gli uffici a livello locale o regionale 
  Principali settori di attivita' 
  Servizi generali delle amministrazioni pubbliche 
  Sezione II: Oggetto 
  Entita' dell'appalto 
  Denominazione: 
  Procedura aperta per la fornitura di trattori agricoli  a  4  ruote
motrici attrezzati per le esigenze AIB del Corpo 
  Nazionale  dei  Vigili  del  Fuoco   -   CIG   9793966C69   -   CUP
F59I23000460001 
  Codice CPV principale 
  34144213 Veicoli antincendio 
  Tipo di appalto 
  Forniture 
  Breve descrizione: 
  Fornitura di n. 30 trattori agricoli a 4 ruote  motrici  attrezzati
per le esigenze AIB del Corpo Nazionale dei Vigili 
  del Fuoco - CIG 9793966C69 - CUP F59I23000460001 
  Valore totale stimato 
  Valore, IVA esclusa: 4.200.000,00 EURO 
  Informazioni relative ai lotti 
  Questo appalto e' suddiviso in lotti: no 
  Descrizione 
  Codici CPV supplementari 
  34144213 Veicoli antincendio 
  Luogo di esecuzione 
  Codice NUTS: ITI43 Roma 
  Luogo principale di esecuzione: 
  Roma 
  Descrizione dell'appalto: 
  Procedura  aperta  per  l'affidamento  della  fornitura  di  n.  30
trattori agricoli a 4 ruote motrici attrezzati per le 
  esigenze AIB del  Corpo  Nazionale  dei  Vigili  del  Fuoco  -  CIG
9793966C69 - CUP F59I23000460001 
  Criteri di aggiudicazione 
  Il prezzo non e' il solo  criterio  di  aggiudicazione  e  tutti  i
criteri sono indicati solo nei documenti di gara 
  Valore stimato 
  Valore, IVA esclusa: 4.200.000,00 EURO 
  Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o  del  sistema
dinamico di acquisizione 
  Durata in giorni: 120 
  Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no 
  Informazioni sulle varianti 
  Sono autorizzate varianti: si' 
  Informazioni relative alle opzioni 
  Opzioni: si' 
  Descrizione delle opzioni: 
  Eventuali  varianti  (si  rimanda   al   disciplinare   di   gara):
L'amministrazione aggiudicatrice, si riserva, senza 
  tuttavia esserne obbligata, la facolta' di procedere nel  futuro  -
compatibilmente con le risorse allocate - 
  all'acquisizione, ai sensi dell'art. 63, comma 3,  lettera  b)  del
D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., di ulteriori n.30 trattori agricoli  a  4
ruote motrici attrezzati  per  le  esigenze  AIB,  a  condizione  che
l'impresa aggiudicataria accetti di praticare lo stesso prezzo per  i
futuri possibili acquisti (salvo le eventuali variazioni  dell'indice
ISTAT dei prezzi al consumo,  nuove  disposizioni  legislative  medio
tempore intervenute e/o sopraggiunte e ulteriori eventuali necessita'
tecniche dell'amministrazione, senza che queste ultime  alterino  gli
elementi tecnici di gara), mediante la stipula di appositi  contratti
con l'impresa aggiudicataria (complementarieta' di fornitura) 
  Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: si' 
  Numero o riferimento  del  progetto:  CUP  F59I23000460001.  Ambito
Quadro Strategico Nazionale 
  Informazioni complementari 
  Cauzione  provvisoria:  a  corredo   dell'offerta   dovra'   essere
presentata una cauzione provvisoria ai sensi dell'art. 93 del  D.Lgs.
50/2016  e  s.m.i..  La  cauzione  e'  cosi'   determinata:   importo
corrispondente allo 0,5 % del prezzo a base d'asta, pari a  21.000,00
Euro. Per ogni precisazione si rimanda al disciplinare di gara. 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico 
  Condizioni di partecipazione 
  Abilitazione all'esercizio dell'attivita' professionale, inclusi  i
requisiti relativi all'iscrizione nell'albo 
  professionale o nel registro commerciale 
  Elenco e breve descrizione delle condizioni: 
  Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria,
artigianato e  agricoltura  oppure  nel  registro  delle  commissioni
provinciali per  l'artigianato  per  attivita'  coerenti  con  quelle
oggetto  della  presente  procedura  di  gara.  Il  concorrente   non
stabilito in ITALIA ma in altro Stato membro o in uno  dei  paesi  di
cui all'art. 83, comma 3 del codice presenta dichiarazione giurata  o
secondo le modalita' vigenti nello Stato nel quale e' stabilito. Alla
presente gara e' ammessa la  partecipazione  dei  soggetti  aventi  i
requisiti di cui al D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. art.  45,  47  e  48.  Il
mancato  possesso  del  requisito  di   iscrizione   alla   data   di
presentazione  dell'offerta  comporta  l'esclusione  del  concorrente
dalla procedura di gara. Per ogni altro dettaglio si rimanda a quanto
prescritto  nel  disciplinare  di  gara  ai  relativi  paragrafi.  Il
requisito  speciale   dell'idoneita'   professionale   non   e'   ne'
frazionabile ne' potra' costituire oggetto di avvalimento. 
  Capacita' economica e finanziaria 
  Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: 
  Per partecipare alla presente procedura e' richiesto  un  fatturato
globale minimo annuo, riferito ad almeno 2 
  (due)  esercizi  finanziari,  anche  non  consecutivi,  dell'ultimo
quinquennio (2018-2019-2020-2021-2022), pari o 
  superiore (≥) ad € 3.000.000,00 (tremilioni/00), IVA esclusa.  Tale
requisito e' richiesto in ragione dell'importanza (anche economica) e
della    complessita'    della    fornitura    richiesta,     nonche'
dell'affidabilita'   che   il   Fornitore   dovra'    possedere    in
considerazione della destinazione d'uso dei  trattori  agricoli  a  4
ruote motrici richiesti. Il requisito speciale di capacita' economica
e finanziaria puo' essere frazionato e  puo'  costituire  oggetto  di
avvalimento. Per ogni altro dettaglio si rimanda a quanto  prescritto
nel disciplinare e negli altri atti di gara. 
  Capacita' professionale e tecnica 
  Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: 
  Per partecipare alla presente procedura il concorrente dovra'  aver
seguito nell'ultimo quadriennio 
  (2019/2020/2021/2022)  la  fornitura  di  almeno  n.  100   (cento)
trattori agricoli e/o mezzi analoghi, per massa e 
  complessita' tecnica. Per partecipare alla  presente  procedura  il
concorrente deve possedere la certificazione di sistemi  di  qualita'
conforme alle norme europee della  serie  UNI  EN  ISO  9001:2015  (o
superiore) e alla vigente normativa nazionale, rilasciate da soggetti
accreditati ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000
e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, in corso di  validita'  nello
specifico  settore.  Tale  requisito  puo'  costituire   oggetto   di
avvalimento. Per ogni altro dettaglio si rimanda a quanto  prescritto
nel Disciplinare e negli altri atti di gara. 
  Condizioni relative al contratto d'appalto 
  Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: 
  Il direttore dell'esecuzione del contratto sara' nominato  dopo  la
stipula del contratto. Il contratto sara' stipulato in forma pubblica
amministrativa mediante l'ufficiale rogante della stazione appaltante
e, ai sensi dell'art. 209, co. 2 del D.Lgs.  50/2016  e  s.m.i.,  non
conterra' la clausola compromissoria. Le spese di  registrazione  del
contratto restano a  carico  dell'impresa  aggiudicataria.  Per  ogni
altro dettaglio si rimanda a quanto  prescritto  nel  disciplinare  e
negli altri atti di gara. 
  Sezione IV: Procedura 
  Descrizione 
  Tipo di procedura 
  Procedura aperta 
  Informazioni  su  un  accordo  quadro  o  un  sistema  dinamico  di
acquisizione 
  Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) 
  L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: si' 
  Informazioni di carattere amministrativo 
  Termine per  il  ricevimento  delle  offerte  o  delle  domande  di
partecipazione 
  Data: 09/06/2023 
  Ora locale: 12:00 
  Data stimata di spedizione ai candidati prescelti  degli  inviti  a
presentare offerte o a partecipare 
  Lingue utilizzabili per la  presentazione  delle  offerte  o  delle
domande di partecipazione: 
  Italiano 
  Periodo minimo durante  il  quale  l'offerente  e'  vincolato  alla
propria offerta 
  Durata in mesi: 8 (dal termine  ultimo  per  il  ricevimento  delle
offerte) 
  Modalita' di apertura delle offerte 
  Data: 12/06/2023 
  Ora locale: 11:00 
  Luogo: 
  L'apertura delle offerte avverra' in  modalita'  telematica  ed  in
seduta pubblica, operando attraverso il sistema ASP  di  Consip  SpA.
Per ogni ulteriore dettaglio, si rimanda  al  disciplinare  di  gara.
Informazioni relative  alle  persone  ammesse  e  alla  procedura  di
apertura: Si precisa che alla prima  seduta  pubblica  telematica  (e
alle successive sedute pubbliche di apertura delle  offerte  tecniche
ed economiche) potra'  assistere  ogni  concorrente  collegandosi  da
remoto al Sistema tramite propria infrastruttura informatica. 
  Sezione VI: Altre informazioni 
  Informazioni relative alla rinnovabilita' 
  Si tratta di un appalto rinnovabile: no 
  Informazioni complementari: 
  1) determina a contrarre: decreto del 26/04/2023 n.87; 
  2) le imprese stabilite in Stati  non  aderenti  all'U.E.  dovranno
produrre copie delle norme di diritto internazionale, o degli accordi
bilaterali siglati con l'Unione europea e con l'ITALIA che consentano
la partecipazione ad appalti pubblici a condizioni di reciprocita'; 
  3) contributo ANAC dovuto dagli operatori economici e' pari a  euro
165,00; 
  4) tutta la documentazione di gara e' pubblicata e scaricabile  sui
siti istituzionali www.interno.it e 
  www.vigilfuoco.it, al link  http://www.vigilfuoco.it/aspx/home.aspx
nella sezione «Amministrazione on line», 
  atti   delle   amministrazioni   aggiudicatrici   e   degli    enti
aggiudicatori distintamente per ogni fornitura - Atti relativi 
  alle procedure per l'affidamento di appalti  pubblici  di  servizi,
forniture, lavori e opere, di concorsi pubblici di 
  progettazione, di concorsi di idee e di concessioni; 
  5) ai sensi art. 40 e 58, del D.Lgs.  n.  50/2016  e  nel  rispetto
delle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 82/2005, la 
  procedura  di  gara  sara'  gestita  in  modalita'  ASP  attraverso
l'utilizzo  della  piattaforma  telematica   di   e   procurement   -
www.acquistinretepa.it (codice iniziativa: 3543254);  ai  fini  della
partecipazione  non  e'   richiesta   l'abilitazione   ai   cataloghi
elettronici di Consip SpA ma la sola registrazione;  attraverso  tale
modalita' verranno gestite le seguenti fasi: 
  a) le fasi di pubblicazione della procedura; 
  b) la presentazione delle offerte; 
  c) l'analisi delle offerte stesse e l'aggiudicazione; 
  d) le comunicazioni e gli scambi di informazioni, tutto come meglio
specificato nel disciplinare di gara. Ai fini 
  della partecipazione alla presente procedura sara' indispensabile: 
  a) la previa registrazione  al  sistema,  con  le  modalita'  e  in
conformita' alle indicazioni specificate nel disciplinare di gara; 
  b) il possesso e l'utilizzo della firma digitale di cui all'art. 1,
co. 1, lett. s) del D.Lgs. n. 82/2005; 
  c) la seguente dotazione tecnica minima: 
  - un personal computer collegato ad internet e dotato di un browser
Microsoft Internet Explorer 7.0 o superiore, oppure  Mozilla  Firefox
3+ o superiore, Safari 3.1+  o  superiore,  Opera  10+  o  superiore,
Google Chrome  2+  o  superiore,  -  un  programma  software  per  la
conversione in formato .pdf dei file che compongono l'offerta; 
  6) spese pubblicazione  bando  e  avvisi  gara  su  GURI/quotidiani
(stimate in 15  000  EUR  complessivamente)  una  volta  quantificate
saranno  rimborsate  alla  stazione  appaltante  dall'aggiudicatario,
entro il termine di 60 giorni dall'aggiudicazione,  secondo  apposite
indicazioni all'uopo precisate; 
  7) la procedura sara' aggiudicata secondo il criterio  dell'offerta
economicamente piu' vantaggiosa  ai  sensi  dell'art.  95,  comma  2,
D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., secondo parametri enunciati  nel  capitolato
tecnico e disciplinare; 
  8) la stazione appaltante si riserva di aggiudicare anche  in  caso
di presentazione di una sola offerta valida, 
  purche' ritenuta conveniente e idonea; 
  9) si applicheranno le disposizioni  previste  dall'art.  3,  legge
136/2010 e s.m.i.; 
  10) il presente bando di gara non vincola l'amministrazione. 
  Essa si riserva, a proprio insindacabile giudizio, la  facolta'  di
sospendere o annullare la procedura in qualunque fase antecedente  la
stipula del contratto:  in  tal  caso,  ai  concorrenti  non  saranno
riconosciuti rimborsi per gli oneri sostenuti per  la  partecipazione
alla gara. 
  In relazione al punto II 2.7) del bando di gara il periodo presunto
di giorni: 420, e' da intendersi riferito alla durata del contratto. 
  Per ogni ulteriore dettaglio si  rimanda  a  quanto  stabilito  nel
disciplinare e relativi atti di gara. Il  RUP,  ex  art.  31,  D.Lgs.
50/2016 e s.m.i., e' Ing. Filiberto Russo. 
  Procedure di ricorso 
  Organismo responsabile delle procedure di ricorso 
  Denominazione ufficiale: T.A.R. Lazio 
  Citta': Roma 
  Paese: Italia 
  Data  di  spedizione  del  presente  avviso  per  pubblicazione  su
Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea: 27/04/2023 2023-069096 

                            Il dirigente 
                        ing. Filiberto Russo 

 
TX23BFC11806
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.