Avviso di rettifica
Errata corrige
Atti correlati
Errata corrige
Bando di gara Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. I.1) Denominazione. Ministero dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste Direzione generale delle politiche internazionali e dell'Unione europea - via XX settembre, 20 - Roma 00187. I.2) Indirizzi Indirizzo Internet: http://www.politicheagricole.it Indirizzo del profilo di committente: https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDP agina/19558 Pec: pocoi.direzione@pec.politicheagricole.gov.it; pocoi1@pec.politicheagricole.gov.it I.3) Tipo di amministrazione aggiudicatrice. Amministrazione pubblica I.4) Persona di contatto. Michela Galimi Tel.: +39 0646654028 E-mail: piue1@masaf.gov.it michela.galimi@masaf.gov.it I.5) Comunicazione. I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDP agina/19558 Le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato. Sezione II: Oggetto. II.1) Denominazione. Affidamento del servizio e delle attivita' finalizzate all'espressione del parere di cui all'art. 12, paragrafo 2, regolamento (UE) 2021/2116, 2024-2026 - CIG: 9820242011 II.2) Valore stimato: 3.300.000,00 EUR, IVA esclusa per il triennio. II.3) Codice CPV principale:79210000-9. CPC: 86211 - 86220. II.4) Tipo di appalto: Servizi. II.5) Breve descrizione. Procedura aperta ai sensi del decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50 per l'individuazione di un organismo di certificazione privato, ai sensi dell'articolo 12 del regolamento (UE) 2021/2116, per gli esercizi finanziari 2024, 2025 e 2026. II.6) Luogo di esecuzione. Intero territorio nazionale - Codice NUTS: IT. II.7) Criteri di aggiudicazione. Offerta economicamente piu' vantaggiosa, i criteri sono indicati nel Disciplinare di gara. II.8) Durata del contratto d'appalto. Dal 16 ottobre 2023 al 31 maggio 2027. II.9) Varianti: Non sono autorizzate varianti. Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico. III.1) Condizioni di partecipazione. III.1.1) Capacita' professionale e tecnica. I criteri di selezione indicati nel Disciplinare di gara. L'operatore economico deve essere iscritto nel registro dei revisori legali, ai sensi del decreto legislativo 39/2010, recante "attuazione della direttiva 2006/43/CE, relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati". Gli operatori stabiliti in altri Paesi membri dell'Unione europea devono essere in possesso di requisiti analoghi secondo le norme previste nei Paesi di stabilimento. III.1.2) Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto. Obbligo di indicare i nominativi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto, e conseguente onere di richiedere l'autorizzazione del Ministero per apportare modifiche al personale assegnato all'esecuzione dell'appalto, come indicato nei documenti di gara. III.1.3) Capacita' economica e finanziaria. I criteri di selezione indicati nel Disciplinare di gara. III.2) Cauzioni e garanzie richieste. E' prevista la prestazione di cauzione o di fideiussione rilasciata da imprese bancarie o assicurative che rispondano ai requisiti di solvibilita' previsti dalle leggi che ne regolamentano le rispettive attivita', con le modalita' di cui al Disciplinare di gara. Sezione IV: Procedura. IV.1) Tipo di procedura: procedura aperta. IV.2) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici AAP. L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici. IV.3) Informazioni di carattere amministrativo. IV.3.1) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione. Entro il giorno 21 giugno 2023 alle ore 14.00. IV.3.2) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte. Italiano o lingua straniera con traduzione giurata. IV.3.3) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta. 6 mesi dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte. IV.3.4) Modalita' di apertura delle offerte. In data 28 giugno 2023 Ore: 10.00 presso la sede del Ministero. IV.3.5) Informazioni relative alle persone ammesse alla procedura di apertura. Un rappresentante per ogni partecipante alla gara e secondo quanto stabilito nel Disciplinare di gara. Sezione VI: Altre informazioni. VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita'. Non e' un appalto rinnovabile. VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici. E' richiesta la fatturazione elettronica ed il pagamento elettronico. VI.3) Procedure di ricorso. Secondo quanto stabilito dal codice del processo amministrativo (decreto legislativo 02/07/2010, n. 104). VI.4) Organismo responsabile delle procedure di ricorso. Tribunale amministrativo regionale del Lazio Via Flaminia 189 Roma 00196 Italia Tel.: +39 06328721. VI.5) Data di spedizione del presente avviso. Spedito alla GUUE in data 12 maggio 2023. Il direttore generale della direzione generale delle politiche internazionali e dell'Unione Europea dott. Luigi Polizzi TX23BFC13414