MINISTERO DELLA CULTURA
Musei Reali di Torino

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.67 del 14-6-2023)

 
Bando di gara - Procedura aperta ai sensi degli artt. 36 COMMA  9)  e
60 del D.Lgs. 50/2016 SMI per l'affidamento dei  lavori  di  restauro
dei giardini di Levante - Giardini reali - CUP F16C22000080006 -  CIG
                            9873444FBA - 
 
 
PNRR, Missione 1 - Digitalizzazione,  innovazione,  competitivita'  e
cultura, Component 3 - Cultura 4.0 (M1C3), Misura 2 "Rigenerazione di
piccoli siti culturali, patrimonio culturale,  religioso  e  rurale",
Investimento 2.3: "Programmi per valorizzare l'identita' dei  luoghi:
parchi  e  giardini  storici"  finanziato   dall'Unione   europea   -
                          NextGenerationEU 
 

  SEZIONE  I:   AMMINISTRAZIONE   AGGIUDICATRICE.   Denominazione   e
indirizzo amministrazione aggiudicatrice:  Ministero  della  cultura.
Musei Reali di Torino,  Piazzetta  Reale,  1  -  10122  Torino,  C.F.
97792420016. Codice NUTS ITC11. Contatti: ufficio  Gare  e  Contratti
tel. 011/5211106-2574, e-mail: mr-to@cultura.gov.it.  Sito  internet:
www.museireali.beniculturali.it. I documenti di gara sono disponibili
per un accesso  gratuito,  illimitato  e  diretto  sulla  piattaforma
telematica           in           uso            all'amministrazione:
https://museireali-appalti.maggiolicloud.it/Appalti/. Le offerte e le
domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopra indicato,
in seguito alla registrazione gratuita sulla piattaforma telematica. 
  SEZIONE II: OGGETTO. Denominazione: Lavori di restauro dei giardini
di Levante - Giardini reali. Codice CPV principale: 45112712-9.  Tipo
di contratto: Lavori. Breve descrizione: il contratto ha per  oggetto
l'affidamento dei lavori  di  restauro  dei  Giardini  di  Levante  -
Giardini Reali. Importo complessivo a base di  gara:  937.213,61  IVA
esclusa compresi oneri  della  sicurezza.  Informazioni  relative  ai
lotti: l'affidamento dei lavori non e' suddiviso in lotti.  Luogo  di
esecuzione:  Codice  NUTS:  ITC11  Luogo  principale  di  esecuzione:
Torino. Criteri  di  aggiudicazione:  I  criteri  sono  indicati  nel
disciplinare di gara. Valore stimato complessivo: 937.213,61  EUR  di
cui € 34.814,80 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso. IVA
esclusa. Durata dei lavori: 480 giorni.  Informazioni  relative  alle
opzioni:  non  previste.  Non  sono  ammesse  varianti.  Informazioni
relative ai fondi dell'Unione Europea: l'affidamento  e'  connesso  a
fondi PNRR. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO. Condizioni di partecipazione - Iscrizione  per
attivita' inerente all'oggetto della gara al registro  delle  imprese
della C.C.I.A.A. ovvero  per  operatori  esteri,  nel  corrispondente
registro professionale dello stato  in  cui  hanno  sede  legale.  E'
ammessa la partecipazione dei soggetti di cui all'art. 45 del  D.lgs.
n. 50/2016 con le modalita' di cui agli artt. 47 e 48 del  D.lgs.  n.
50/2016  e  alle  condizioni  indicate  nel  Disciplinare  di   gara.
Capacita' economica e finanziaria: abilitazione alle categorie SOA OS
24 Class.II e OS 30 class.II e cat. OG 2 class.I. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA. Tipo di procedura: aperta.  Termine  per  il
ricevimento  delle  offerte  o  delle  domande   di   partecipazione:
05/07/2023, ore 10:00. Lingue utilizzabili per la presentazione delle
offerte o delle domande di partecipazione:  Italiano  Periodo  minimo
durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria  offerta:  180
giorni dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte. Modalita'
di apertura delle offerte: le offerte verranno aperte il  05/07/2023,
ore 12:00, presso  gli  uffici  di  cui  al  punto  I.1  Informazioni
relative alle persone ammesse e  alla  procedura  di  apertura:  sono
indicate nella documentazione di gara. 
  SEZIONE VI:  ALTRE  INFORMAZIONI.  Informazioni  complementari:  Il
disciplinare  di  gara  forma  parte  integrante  e  sostanziale  del
presente bando, e si intende qui integralmente richiamato.  Sono  ivi
indicati i requisiti e le modalita' per la domanda di  chiarimenti  e
di sopralluogo, nonche' ogni altra informazione per la partecipazione
alla gara. Determina a contrarre n. 25  del  08.06.2023.  RUP:  arch.
Stefania Dassi. Procedure di ricorso.  Organismo  responsabile  delle
procedure di  ricorso:  Tribunale  Amministrativo  Regionale  per  il
Piemonte - Torino, Via Confienza, 10, 10121 Torino TO, Tel.  011  557
6411. Servizio presso il quale sono  disponibili  informazioni  sulle
procedure di ricorso: Ministero della cultura.  Musei  Reali  Torino.
E-mail: mr-to@cultura.gov.it. 

                            La direttrice 
                           Enrica Pagella 

 
TX23BFC16324
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.