MINISTERO DELLA DIFESA
Centro Tecnico Logistico Interforze NBC
Civitavecchia

Sede: via Braccianese Claudia, km 67,300 - 00053 Civitavecchia (RM),
Italia
Punti di contatto: Servizio amministrativo
Tel.: +39076633560 Fax: +39076621250
Posta elettronica certificata: centro_tecnico_nbc@postacert.difesa.it
Codice Fiscale: 80241730581

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.71 del 23-6-2023)

 
Bando di gara - Servizio di riavviamento, manutenzione e mantenimento
in  sicurezza  degli  impianti   automatizzati   impiegati   per   la
demilitarizzazione  di  armi  chimiche  comprensivo   di   interventi
  tecnici. Fornitura componenti di ricambio e materiali di consumo 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1)  Denominazione  e  indirizzo  ufficiale   dell'amministrazione
aggiudicatrice:  Centro  Tecnico  Logistico  Interforze  NBC  -   Via
Braccianese Claudia, km 67,300 -  Civitavecchia  (RM),  C.A.P.:00053;
Punti di contatto: Servizio amministrativo; 
  Tel.: +39076633560 Fax: +39076621250; 
  All'attenzione di: Ten. Col. Pasquino; 
  Posta  elettronica:   centro_tecnico_nbc@esercito.difesa.it;   PEC:
centro_tecnico_nbc@postacert.difesa.it;   Profilo   di   committente:
www.esercito.difesa.it. 
  Indirizzo  presso  il  quale  e'   possibile   ottenere   ulteriori
informazioni,   la   documentazione   e   inviare   le   domande   di
partecipazione: come al punto I.1. 
  I.2)  Tipo  di  amministrazione  aggiudicatrice:  Ministero   della
difesa.  I.3)  Principali  settori   di   attivita':   Difesa.   I.4)
Concessione  di  un  appalto  a   nome   di   altre   amministrazioni
aggiudicatrici. L'amministrazione aggiudicatrice acquista  per  conto
di altre amministrazioni aggiudicatrici: no. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna  o
di prestazione di servizi. Tipo di appalto: categoria del servizio: 1
(servizio di manutenzione e riparazione). Luogo  di  prestazione  dei
servizi: sede della stazione appaltante come al punto  I.1).  II.1.3)
Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro  o  il  sistema
dinamico di acquisizione:  l'avviso  riguarda  un  appalto  pubblico.
II.1.5) Breve descrizione  dell'appalto:  Servizio  di  riavviamento,
manutenzione e mantenimento in sicurezza degli impianti automatizzati
impiegati per la demilitarizzazione di armi chimiche  comprensivo  di
interventi tecnici. Fornitura componenti di ricambio e  materiali  di
consumo. II.1.6) CPV (vocabolario comune per gli  appalti)  90523100.
II.1.7) Informazioni  relative  all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP). L'appalto e' disciplinato dall'AAP: no. II.1.8)  Divisione  in
lotti:  no.  II.2)  Quantitativo  o  entita'  dell'appalto.   II.2.1)
Quantitativo  o  entita'  totale,  valore  stimato,  IVA  esclusa   €
380.000,00. II.3) Durata dell'appalto o termine di  esecuzione:  anno
2024 a decorrere dal 1° gennaio 2024, pari a 366 giorni. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1)  Condizioni  relative  all'appalto.  III.1.1)   Cauzioni   e
garanzie richieste: due  per  cento  del  prezzo  base  palese  (alla
presentazione   dell'offerta);   dieci   per    cento    dell'importo
contrattuale  (alla  stipula)  come  da  art.93  comma  1  del  D.lgs
n.50/2016 con le riduzioni previste dal  comma  7  del  summenzionato
art. e redatte secondo gli schemi tipo emanati con decreto  del  MISE
19  gennaio  2018  n.31  (G.U.  10/04/2018  n.  83).  III.1.3)  Forma
giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di  imprenditori,  di
fornitori o di prestatori di servizi aggiudicatario dell'appalto.  E'
ammessa    la    partecipazione    di     imprese     temporaneamente
raggruppate/raggruppande e consorzi costituiti nelle forme e  secondo
le  disposizioni  di  cui  all'art.  48  del   D.lgs.   n.   50/2016.
Raggruppamenti temporanei d'impresa, consorzi ordinari e consorzi  di
cooperative devono indicare in domanda e confermare in offerta,  pena
nullita' delle stesse, parti del servizio  che  saranno  eseguite  da
ciascuna impresa riunita/consorziata. E' fatto divieto ai concorrenti
di partecipare in piu' di un raggruppamento  temporaneo  o  consorzio
ovvero di partecipare anche  in  forma  individuale  qualora  abbiano
partecipato in raggruppamento o consorzio. Domanda e  offerta  devono
essere sottoscritte  congiuntamente,  pena  nullita',  dalle  imprese
raggruppande ovvero dalla sola capogruppo qualora esista gia' un atto
costitutivo del R.T.I.. III.2) Condizioni di partecipazione. III.2.1)
Situazione personale degli operatori economici, inclusi  i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale. Informazioni e formalita'  necessarie  per  valutare  la
conformita'  ai  requisiti:  sono  legittimati  a  partecipare   alla
presente gara i soggetti di cui all'art. 3 comma  1  lettera  p)  del
D.lgs. n. 50/2016. Nella  domanda  di  partecipazione  dovra'  essere
indicato l'indirizzo, la posta elettronica certificata (PEC) ai sensi
dell'art. 52 comma 1 del D.lgs. n. 50/2016,  dovra'  essere  indicato
l'indirizzo ed i numeri di telefono, di fax e la PEC dove ricevere le
comunicazioni. In caso di impossibilita' ad usare mezzi  informatici,
la domanda potra'  essere  inviata  mediante  posta  o  altro  idoneo
supporto come previsto dallo stesso art. al comma 2.  La  domanda  di
partecipazione, per ciascuno dei  soggetti  suindicati,  deve  essere
corredata di: a) dichiarazione sostitutiva attestanti iscrizione alla
C.C.I.A.A. (art. 83 comma 3 del  D.lgs.  n.  50/2016)  per  attivita'
inerenti oggetto di gara; se trattasi di cooperative  o  consorzi  di
cooperative,  dovra'   essere   altresi'   presentata   dichiarazione
iscrizione all'Albo Societa' Cooperative presso  Ministero  Attivita'
Produttive ai  sensi  del  D.M.  23  giugno  2004;  b)  dichiarazione
sostitutiva attestanti  non  sussistenza  motivi  esclusione  di  cui
all'art. 80 del D.lgs. n. 50/2016 come  da  facsimile  fornito  dalla
stazione appaltante su richiesta via  PEC  all'indirizzo  fornito  al
punto 1.1; c) per le sole ditte aventi sede in Italia,  dichiarazione
sostitutiva attestanti  ottemperanza  agli  obblighi  previsti  dalla
normativa sul diritto al  lavoro  dei  disabili  di  cui  alla  legge
68/1999 (o eventuale dichiarazione di non assoggettabilita'); d) atto
notarile  costitutivo  del  raggruppamento  nel  caso   in   cui   il
raggruppamento sia stato costituito anteriormente alla  presentazione
della domanda; e) documentazione di cui ai successivi punti  III.2.2)
e III.2.3). Suddette  dichiarazioni  dovranno  essere  rilasciate  ai
sensi del D.P.R. 20 dicembre 2000 n. 445, per le imprese avente  sede
al  di  fuori  dell'Italia  e'  sufficiente  la  produzione   di   un
certificato rilasciato dall'ufficio  competente,  nazionale  o  dello
Stato in cui e' stabilito, o anche di  una  dichiarazione  rilasciata
con le forme e nei limiti di cui alla legge 4 gennaio 1968, n. 15,  e
al decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998,  n.  403,
dal  prestatore  di  servizi  interessato,  se  nessun  documento   o
certificato e' rilasciato da altro stato  dell'Unione  Europea  sara'
accettata una dichiarazione giurata ai sensi dell'Art. 83 comma 3 del
D.Lgs 50/2016, che attesti sotto la propria  responsabilita'  di  non
trovarsi in una delle predette situazioni a pena di esclusione in cui
indica anche le eventuali condanne per  le  quali  abbia  beneficiato
della non menzione. Ciascuna su indicate certificazioni/dichiarazioni
dovra' essere prodotta da imprese singole,  raggruppamenti,  consorzi
nonche'  singole  imprese  raggruppate/consorziate.  Sara'   attivato
l'istituto del soccorso istruttorio previsto dall'art. 83 comma 9 del
D.lgs. n. 50/2016 con tutte  le  conseguenze  previste  dallo  stesso
comma,  salvo  per  quanto  riguarda  irregolarita'  essenziali   non
sanabili, quali  carenze  nella  documentazione  che  non  consentono
individuazione  del  contenuto  o  del  soggetto  responsabile  della
stessa. La stazione appaltante si riserva di valutare  le  situazioni
di cui all'art. 80 comma 5 lettera d) ed e) del  D.lgs.  n.  50/2016.
III.2.2) Capacita' economica e finanziaria. Informazioni e formalita'
necessarie per valutare la  conformita'  ai  requisiti:  la  Societa'
dovra' presentare la documentazione prevista dall'art. 86 comma 4 del
D.lgs. n. 50/2016. Il requisito e' comprovato  con  dichiarazione  di
almeno due istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi della
legge 01/09/1993 n.385. III.2.3) Capacita'  tecnica.  Informazioni  e
formalita' necessarie per valutare la conformita'  ai  requisiti:  la
Societa' dovra'  presentare  documentazione  prevista  dall'art.  86,
comma 5 del D.lgs. n. 50/2016: la capacita' tecnica e provata  se  il
concorrente ha effettuato, nel triennio in esame, nel settore oggetto
della presente gara (sistemi automatizzati di  manipolazione  per  lo
scaricamento - confezionamento - di proietti a caricamento chimico  e
nell'assistenza  e  conduzione  di  impianti  automatizzati  per   il
trattamento  di  aggressivi  chimici  inclusi  in  tabella  1   della
Convenzione di Parigi del 1993 sulla proibizione delle armi  chimiche
da guerra), almeno  un  appalto  di  importo  non  inferiore  al  90%
dell'importo a base di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) Tipo di  procedura.  IV.1.1)  Tipo  di  procedura:  Ristretta
comunitaria. IV.2) Criteri di aggiudicazione: Offerta economica  piu'
vantaggiosa. I criteri utilizzati per la  valutazione  delle  offerte
sono descritte nel capitolato d'oneri. L'anomalia delle offerte sara'
calcolata in base all'art. 93 comma  3  D.lgs.  n.  50/2016;  IV.2.2)
Ricorso ad un'asta elettronica: NO. IV.3) Informazioni  di  carattere
amministrativo. IV.3.4) Termine per il ricevimento delle  domande  di
partecipazione: 24/07/2023; IV.3.5) Data di spedizione  ai  candidati
prescelti degli inviti  a  presentare  offerte:  04/08/2023.  IV.3.6)
Lingua  utilizzabile  nelle  domande  di  partecipazione:   ITALIANA.
IV.3.7) La stazione appaltante si riserva di non aggiudicare la  gara
o non stipulare il contratto con l'aggiudicataria, ove  sopravvengano
motivi di opportunita', di pubblico interesse  o  la  mancanza  della
copertura finanziaria, per  lo  svolgimento  dell'appalto,  da  parte
delle Superiori Autorita'. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.3)  Informazioni  complementari:  a)  Codice   CIG:   9889588A2F
(Deliberazione dell'autorita' per la Vigilanza sui contratti pubblici
di lavori, servizi e  forniture).  b)  Decreto  di  determinazione  a
contrarre del Direttore del Centro Tecnico Logistico  Interforze  NBC
di Civitavecchia  in  data  15/06/2023.  c)  Responsabile  unico  del
procedimento  per  la  fase   del   processo   attuativo   denominata
affidamento: Magg. com. Valentino PALATELLA. Responsabile  unico  del
procedimento per  le  fasi  del  procedimento  attuativo  denominate:
progettazione ed  esecuzione:  Ten.  Col.  Francesco  MALARA.  d)  La
finalizzazione del  presente  programma  e'  vincolato  all'effettiva
assegnazione dei fondi. e) Non e' previsto l'istituto  di  subappalto
di cui all'art. 105 del  D.lgs.  n.  50/2016.  f)  Le  spese  per  la
pubblicazione di cui all'art. 71 del D.lgs. n. 50/2016 e  la  Decreto
del  Ministero  delle  infrastrutture  e  dei  trasporti  (MIT)   del
02/12/2016, sono a carico dell'aggiudicatario secondo quanto previsto
dallo stesso decreto  del  MIT.  g)  La  verifica  del  possesso  dei
requisiti  avverra'  attraverso  l'utilizzo  del  fascicolo  virtuale
dell'operatore  economico  (FVOE),  sulla  base  di  quanto  disposto
dall'art. 53 del D.l. n. 77/2021,  eccezion  fatta  per  i  requisiti
economico-finanziari o tecnico-organizzativi  per  i  quali  non  sia
prevista l'inclusione nella BDNCP; tutti  i  soggetti  interessati  a
partecipare alla procedura devono  obbligatoriamente  registrarsi  al
sistema accedendo all'apposito link sul portale www.anticorruzione.it
secondo le istruzioni contenute. h) Patti  d'integrita':  a  pena  di
esclusione  dalla  gara   la   ditta   dovra'   presentare,   insieme
all'offerta, il documento relativo a quanto sancito  dalla  legge  n.
190/2012 debitamente compilato  e  sottoscritto;  i)  codice  per  la
fatturazione elettronica: G3FX5N. Data  di  spedizione  del  presente
avviso alla G.U.U.E. 19/06/2023. 

                   Il capo servizio amministrativo 
                   magg. com. Valentino Palatella 

 
TX23BFC17442
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.