MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria - Provveditorato
Regionale per la Sicilia

Sede: viale Regione Siciliana sud-est, 1555 Palermo
Punti di contatto: prot.pr.palermo@giustiziacert.it
Codice Fiscale: 80012760825

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.71 del 23-6-2023)

 
Bando di gara - Affidamento del "servizio di ristorazione  a  ridotto
impatto ambientale" nelle  mense  obbligatorie  di  servizio  per  il
     personale della Polizia penitenziaria della Regione Sicilia 
 

  Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice 
  I.1) Denominazione e indirizzi Denominazione  ufficiale:  Ministero
della Giustizia - Dipartimento dell'Amministrazione  Penitenziaria  -
Provveditorato Regionale per la  Sicilia  Numero  di  identificazione
nazionale: ITALIA Indirizzo postale: V.  Regione  Siciliana  sud-est,
1555 Citta': PALERMO Codice NUTS: ITG12 Palermo Codice postale: 90128
Paese:  Italia  Persona  di   contatto:   Giovanna   Vestri   E-mail:
prot.pr.palermo@giustiziacert.it  Tel.:  +39   0917799111   Indirizzi
Internet: Indirizzo principale: http://www.giustizia.it Indirizzo del
profilo                        di                        committente:
https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_4.page I.3 Comunicazione I
documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un   accesso   gratuito,
illimitato    e     diretto     presso:     https://www.giustizia.it/
giustizia/it/mg_1_4.page  Ulteriori  informazioni  sono   disponibili
presso  l'indirizzo  sopraindicato  Le  offerte  o  le   domande   di
partecipazione    vanno    inviate    in    versione     elettronica:
https://www.acquistinretepa.it/
opencms/opencms/vetrina_bandi.html?filter=AB Le offerte o le  domande
di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato I.4  Tipo
di  amministrazione  aggiudicatrice  Ministero  o   qualsiasi   altra
autorita' nazionale o federale, inclusi gli uffici a livello locale o
regionale  I.5  Principali  settori  di  attivita'  Altre  attivita':
esecuzione penale 
  Sezione   II:   Oggetto   II.1)   Entita'   dell'appalto    II.1.1)
Denominazione: Affidamento del "servizio di  ristorazione  a  ridotto
impatto ambientale" nelle  mense  obbligatorie  di  servizio  per  il
personale  della  Polizia   penitenziaria   della   Regione   Sicilia
II.1.2)Codice CPV  principale  55512000  Servizi  di  gestione  mensa
II.1.3) Tipo di appalto Servizi II.1.4) Breve  descrizione:  Servizio
di ristorazione a ridotto impatto ambientale nelle mense obbligatorie
di servizio per il personale della Polizia penitenziaria  nelle  sedi
degli  Istituti  penitenziari  e  della  Scuola   di   Formazione   e
Aggiornamento per  il  personale  del  Corpo  e  dell'Amministrazione
Penitenziaria della circoscrizione  territoriale  del  Provveditorato
Regionale dell'Amministrazione Penitenziaria per la  Sicilia  erogato
mediante produzione dei pasti presso le  cucine  dell'Amministrazione
contraente, integrando i criteri  di  sostenibilita'  ambientale  con
l'applicazione dei CAM (D.M. n. 65 del 10 marzo 2020). II.1.5) Valore
totale  stimato  Valore,  IVA  esclusa:  12.554.300,70  EUR   II.1.6)
Informazioni relative ai lotti Questo appalto e' suddiviso in  lotti:
si' Le offerte vanno presentate per numero massimo di lotti: 2  II.2)
Descrizione  II.2.1)  Denominazione:  SICILIA   OCCIDENTALE   -   CIG
9894093FD2 Lotto n.: 1  II.2.2)  Codici  CPV  supplementari  55512000
Servizi di gestione mensa II.2.3) Luogo di  esecuzione  Codice  NUTS:
ITG12 Palermo Luogo principale di esecuzione  presso  le  sedi  degli
istituti Penitenziari  di  Agrigento,  Caltanissetta,  Castelvetrano,
Favignana, Palermo  Pagliarelli,  Palermo  Ucciardone,  San  Cataldo,
Sciacca, Termini Imerese, Trapani. II.2.4) Descrizione  dell'appalto:
Servizio di ristorazione a ridotto  impatto  ambientale  nelle  mense
obbligatorie di servizio per il personale della Polizia penitenziaria
erogato   mediante   produzione   dei   pasti   presso   le    cucine
dell'Amministrazione contraente, le quali vengono concesse in  uso  a
titolo gratuito al fornitore  aggiudicatario.  Il  Servizio  consiste
nella preparazione e confezionamento, mediante  acquisto  di  derrate
alimentari da  parte  del  Fornitore,  dei  pasti  presso  le  Cucine
dell'Amministrazione,  nonche'  nella  distribuzione  dei  pasti   in
modalita' self-service. Le singole attivita' in cui  si  articola  il
servizio e le modalita' con le quali il predetto servizio deve essere
erogato  sono  indicate  nel  capitolato  tecnico,  suoi  allegati  e
appendici.  Il  numero  indicativo  di  pasti  che  l'Amministrazione
contraente presume possano essere consumati nel  corso  della  durata
prevista dal contratto  principale  (24  mesi)  presso  i  luoghi  di
consegna ad oggi certi e  sopra  elencati,  e'  pari  a  476.832.  Il
predetto quantitativo e' puramente indicativo e  non  vincolante  per
l'Amministrazione   contraente.   Si   precisa   inoltre   che   tale
quantitativo non e' comprensivo  dei  pasti  (pranzi  o  cene)  degli
utenti esterni, nonche' dei  pasti  (pranzi  o  cene)  dei  corsisti.
L'importo complessivo del servizio che  l'Amministrazione  contraente
corrispondera' al fornitore sara' calcolato  applicando  per  ciascun
pasto effettivamente consumato il prezzo unitario  di  aggiudicazione
nonche' € 1,25 per ciascuna prima colazione effettivamente  consumata
II.2.5) Criteri di aggiudicazione Il prezzo non e' il  solo  criterio
di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei  documenti
di gara II.2.6) Valore stimato Valore, IVA esclusa: 6.383.468,61  EUR
II.2.7) Durata del contratto d'appalto,  dell'accordo  quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione Durata  in  mesi:  24  Il  contratto
d'appalto e' oggetto di rinnovo:  si'  Descrizione  dei  rinnovi:  Su
presentazione, almeno 3 mesi prima della scadenza contrattuale di  un
progetto  contenente  una  dettagliata   descrizione   delle   azioni
migliorative del servizio ritenute efficaci sulla base delle  analisi
condotte  sulla  soddisfazione  del  cliente,  tenuto   conto   della
valutazione sull'intero andamento del servizio come  da  Cap.  Tec  ,
potra' essere applicato quanto previsto  all'art.  63,  co.  5  D.Lgs
50/2016  II.2.10)  Informazioni  sulle  varianti   Sono   autorizzate
varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle opzioni Opzioni:  no
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto
e'  connesso  ad  un  progetto  e/o  programma  finanziato  da  fondi
dell'Unione europea: no  II.2.14)  Informazioni  complementari  II.2)
Descrizione II.2.1) Denominazione: SICILIA ORIENTALE - CIG 9894246E15
Lotto n.: 2 II.2.2) Codici CPV supplementari 
  55512000 Servizi di gestione  mensa  II.2.3)  Luogo  di  esecuzione
Codice NUTS: ITG17 Catania Luogo principale di esecuzione: 
  sedi degli Istituti Penitenziari di  Barcellona  P.G.  Caltagirone,
Catania Bicocca, Catania Piazza Lanza, Enna, Gela,  Giarre,  Messina,
Noto, Piazza Armerina Ragusa, Siracusa e  Scuola  di  formazione  San
Pietro Clarenza. II.2.4) Descrizione dell'appalto: 
  Servizio di ristorazione a ridotto impatto ambientale  nelle  mense
obbligatorie di servizio per il personale della Polizia penitenziaria
erogato   mediante   produzione   dei   pasti   presso   le    cucine
dell'Amministrazione contraente, le quali vengono concesse in  uso  a
titolo gratuito al fornitore  aggiudicatario.  Il  Servizio  consiste
nella preparazione e confezionamento, mediante  acquisto  di  derrate
alimentari da  parte  del  Fornitore,  dei  pasti  presso  le  Cucine
dell'Amministrazione,  nonche'  nella  distribuzione  dei  pasti   in
modalita' self-service. Le singole attivita' in cui  si  articola  il
servizio e le modalita' con le quali il predetto servizio deve essere
erogato  sono  indicate  nel  capitolato  tecnico,  suoi  allegati  e
appendici.  Il  numero  indicativo  di  pasti  che  l'Amministrazione
contraente presume possano essere consumati nel  corso  della  durata
prevista dal contratto  principale  (24  mesi)  presso  i  luoghi  di
consegna ad oggi certi e  sopra  elencati,  e'  pari  a  460.750.  Il
predetto quantitativo e' puramente indicativo e  non  vincolante  per
l'Amministrazione   contraente.   Si   precisa   inoltre   che   tale
quantitativo non e' comprensivo  dei  pasti  (pranzi  o  cene)  degli
utenti esterni, nonche' dei  pasti  (pranzi  o  cene)  dei  corsisti.
L'importo complessivo del servizio che  l'Amministrazione  contraente
corrispondera' al fornitore sara' calcolato  applicando  per  ciascun
pasto effettivamente consumato il prezzo unitario  di  aggiudicazione
nonche' € 1,25 per ciascuna prima colazione effettivamente  consumata
II.2.5) Criteri di aggiudicazione Il prezzo non e' il  solo  criterio
di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei  documenti
di gara II.2.6) Valore stimato Valore, IVA esclusa: 6.170.832,09  EUR
II.2.7) Durata del contratto d'appalto,  dell'accordo  quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione Durata  in  mesi:  24  Il  contratto
d'appalto e' oggetto di rinnovo:  si'  Descrizione  dei  rinnovi:  Su
presentazione, almeno 3 mesi prima della scadenza contrattuale, di un
progetto  contenente  una  dettagliata   descrizione   delle   azioni
migliorative del servizio ritenute efficaci sulla base delle  analisi
condotte  sulla  soddisfazione  del  cliente   tenuto   conto   della
valutazione sull'intero andamento del servizio,  come  da  cap.  tec,
potra' essere applicato quanto  previsto  all'art.63  co.  5,  D.lgs.
50/2016  II.2.10)  Informazioni  sulle  varianti   Sono   autorizzate
varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle opzioni Opzioni:  no
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto
e'  connesso  ad  un  progetto  e/o  programma  finanziato  da  fondi
dell'Unione europea: no II.2.14) Informazioni complementari 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico III.1) Condizioni  di  partecipazione  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale Elenco e  breve  descrizione  delle  condizioni:
Possono partecipare alla presente gara i soggetti di cui all'articolo
45 del d.lgs. 50/2016 iscritti alla Camera di  Commercio  -  Registro
delle Imprese o altro Registro Commerciale di uno Stato membro per il
settore di attivita' oggetto del  presente  appalto.  E'  ammessa  la
partecipazione di imprese temporaneamente raggruppate o  raggruppande
e dei consorzi con l'osservanza della disciplina di cui agli articoli
45, 47 e 48, del decreto legislativo n. 50/2016.E' fatto  divieto  ai
concorrenti di partecipare al singolo lotto in  forma  individuale  e
contemporaneamente in forma associata (R.T.I.,  consorzi)  ovvero  di
partecipare in piu' di  un  R.T.I.  o  consorzio,  pena  l'esclusione
dell'impresa medesima e dei R.T.I.  o  consorzi  ai  quali  l'impresa
partecipa .Non e' ammessa la partecipazione di ditte che  si  trovino
in una situazione di cui all'articolo 2359 del  codice  civile  o  in
qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo  o
la relazione comporti che le offerte  sono  imputabili  ad  un  unico
centro decisionale. E' ammesso l'avvalimento secondo le modalita' e i
termini  previsti  dall'articolo  89  del  d.lgs.  50/2016  e  s.m.i.
Maggiori dettagli sono contenuti nel disciplinare di gara allegato al
presente bando. III.1.2) Capacita' economica e finanziaria Criteri di
selezione  indicati  nei  documenti  di   gara   III.1.3)   Capacita'
professionale e tecnica Criteri di selezione indicati  nei  documenti
di gara 
  Sezione IV: Procedura IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo  di  procedura
Procedura aperta IV.1.3) Informazioni  su  un  accordo  quadro  o  un
sistema  dinamico  di  acquisizione  IV.1.8)  Informazioni   relative
all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)  L'appalto  e'  disciplinato
dall'accordo  sugli  appalti  pubblici:  si'  IV.2)  Informazioni  di
carattere amministrativo IV.2.2) Termine  per  il  ricevimento  delle
offerte o  delle  domande  di  partecipazione  Data:  26/07/2023  Ora
locale:  12:00  IV.2.3)  Data  stimata  di  spedizione  ai  candidati
prescelti degli inviti a presentare offerte o a  partecipare  IV.2.4)
Lingue utilizzabili  per  la  presentazione  delle  offerte  o  delle
domande di partecipazione: Italiano IV.2.6) Periodo minimo durante il
quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta Durata in mesi: 6
(dal  termine  ultimo  per  il  ricevimento  delle  offerte)  IV.2.7)
Modalita' di apertura delle  offerte  Data:  27/07/2023  Ora  locale:
09:00 
  Sezione VI: Altre informazioni  VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita'  Si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  si'  VI.3)
Informazioni  complementari:  tutte  le  informazioni  relative  alla
presente procedura sono reperibili agli indirizzi  sopra  menzionati.
VI.4) Procedure  di  ricorso  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure di ricorso Denominazione ufficiale: TAR  SICILIA  Indirizzo
postale: VIA BUTERA, 6 Citta': PALERMO Codice postale:  90133  Paese:
Italia   E-mail:   tarpa-segrprotocolloamm@ga-cert.it    Tel.:    +39
0917431111                    Indirizzo                     Internet:
https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/tribunale-amministr
ativo-regionale-per-la- sicilia-palermo VI.4.3) Procedure di  ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di  presentazione  dei  ricorsi:
Avanti il T.A.R. nei termini previsti dall'articolo 120 del d.lgs.  2
luglio 2010, n. 104.VI.5) Data di spedizione del presente avviso alla
G.U.U.E.:16/06/2023 

     Il direttore Ufficio III - Risorse materiali e contabilita' 
                      dott.ssa Giovanna Vestri 

 
TX23BFC17711
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.