MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche Veneto - Trentino
Alto Adige - Friuli Venezia Giulia


Stazione appaltante qualificata ai sensi dell'art. 63 comma 4 D.Lgs.
n. 36/2023

Sede: Rialto - S. Polo, n. 19 - 30125 Venezia
Codice Fiscale: 80010060277

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.120 del 16-10-2023)

 
                  Bando di gara - Procedura aperta 
 

  SEZIONE  I:   AMMINISTRAZIONE   AGGIUDICATRICE.   Ministero   delle
Infrastrutture e dei Trasporti, Provveditorato Interregionale per  le
Opere Pubbliche per Veneto -  Trentino-Alto  Adige  -  Friuli-Venezia
Giulia-  Rialto  -  S.  Polo,  n.  19,   c.a.p.   30125   Venezia   -
oopp.triveneto-uff1@pec.mit.gov.it 
  SEZIONE II: OGGETTO. "Affidamento dei  servizi  di  architettura  e
ingegneria    relativi    alla    progettazione    di    fattibilita'
tecnico-economica, da restituirsi in modalita'  BIM,  dei  lavori  di
realizzazione della nuova  sede  del  Commissariato  di  Bassano  del
Grappa  previa  ottimizzazione,  razionalizzazione  e  valorizzazione
degli spazi della Caserma "Montegrappa" sita in Via Gaidon";  Importo
complessivo di  gara  €  228,342.77  comprensivo  di  spese  e  oneri
accessori, al netto di oneri previdenziali, assistenziali  e  I.V.A.;
NUTS ITH32; CPV 71221000-3; CUP: D75G23000540001 -  CIG:  A01BE337EB.
Luogo di esecuzione:  Bassano  del  Grappo  (VI).  L'appalto  non  e'
suddiviso in lotti: ai sensi dell'art. 58, co. 2, D.lgs. n.  36/2023,
l'appalto  non  e'  suddivisibile  in  lotti  poiche'  devono  essere
garantite coerenza e  complementarita'  tra  le  singole  prestazioni
tecniche  connesse   alla   realizzazione   dell'intervento;   Durata
dell'appalto:  le  prestazioni  oggetto  dell'appalto  devono  essere
eseguite nel termine complessivo di 60 giorni. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO.  Requisiti  di  partecipazione.  Requisiti  di
ordine generale: previsti dagli artt. 94 - 95 del D.lgs. n.  36/2023;
Requisiti di idoneita' professionale: i requisiti di cui alla parte V
dell'allegato II.12 del D.lgs. n. 36/2023 e l'iscrizione nel registro
tenuto dalla C.C.I.A.A.; Requisiti di ordine tecnico-professionale ed
economico-finanziario: i requisiti specificati  nel  Disciplinare  di
gara per il servizio di progettazione;  Avvalimento:  il  progettista
non potra' fare ricorso all'avvalimento per la qualificazione. Non e'
consentito l'avvalimento per la dimostrazione dei requisiti  generali
e  di  idoneita'  professionale;  Cauzioni   e   garanzie.   Garanzia
provvisoria: non dovuta ai sensi dell'art. 106, comma 11  del  D.lgs.
n. 36/2023; Garanzia definitiva: dovuta ex art.  117,  comma  1,  del
D.lgs.  n.  36/2023;  Ulteriori  polizze:  polizza  assicurativa   di
responsabilita'   civile   professionale   per   tutta   la    durata
dell'attivita'  professionale  affidata  e  fino   alla   conclusione
dell'esecuzione delle opere. 
  SEZIONE  IV:  PROCEDURA.  Procedura  di  aggiudicazione  prescelta:
aperta, ex artt. 70 e 71 del D.lgs. n. 36/2023, Determina a contrarre
n.  38178  del  11/10/2023.  Criterio  di   aggiudicazione:   offerta
economicamente piu' vantaggiosa, ai sensi degli artt.  108  comma  2,
lett. b) del D.lgs. n. 36/2023, mediante i criteri di valutazione  di
cui al Disciplinare. Termine ultimo per  la  ricezione  dell'offerta:
ore 12:00 del giorno 18/11/2023, come disposto  dal  Disciplinare  di
gara ivi pubblicato; Data di svolgimento della gara:  la  data  della
prima seduta pubblica per l'apertura dei plichi sara' comunicata  sul
sito   https://portaleappalti.mit.gov.it;    Periodo    di    vincolo
dell'offerta: 180 gg. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti ex art.
65 e 66 del D.lgs.  n.  36/2023;  per  le  A.T.I.  e  i  Consorzi  si
applicano gli artt. 67 e 68  dello  stesso  Decreto.  Subappalto:  e'
ammesso il ricorso al subappalto per il servizio di progettazione nei
limiti di cui all'art. 119 del D.lgs. n. 36/2023. 
  SEZIONE VI: ALTRE  INFORMAZIONI.  Finanziamento:  il  finanziamento
dell'appalto  e'  garantito  con  i   fondi   del   Ministero   delle
Infrastrutture e dei Trasporti messi a disposizione sul  capitolo  di
spesa  n.  7341,  in  termini  di  competenza  e  cassa  per   l'anno
finanziario 2023; Responsabile unico  del  progetto:  ing.  Francesco
Libonati,  francesco.libonati@mit.gov.it;  Altre  informazioni:   non
saranno ammessi a partecipare soggetti privi dei  requisiti  generali
ex artt. 94 - 95 del D.lgs. 36/2023; si procedera' all'aggiudicazione
anche in presenza di una sola offerta valida se ritenuta congrua;  in
caso di parita' di  punteggio  complessivo  e  di  punteggi  parziali
differenti, di due o piu' offerte, si procedera' con l'aggiudicazione
a favore dell'offerente che avra' ottenuto il maggior punteggio nella
valutazione tecnica. In caso di parita' sia nel punteggio complessivo
sia in quelli parziali, di due  o  piu'  offerte,  si  procedera'  al
sorteggio. Ai sensi dell'art. 108, co. 10,  del  D.lgs.  n.  36/2023,
l'Amministrazione  non  procedera'  all'aggiudicazione   se   nessuna
offerta risulti conveniente o idonea  in  relazione  all'oggetto  del
contratto.  Il   presente   bando   non   vincola   in   alcun   modo
l'Amministrazione all'espletamento della  gara  ne'  alla  successiva
aggiudicazione.  L'Amministrazione  si   riserva   la   facolta'   di
sospendere/revocare/annullare  la  gara  in  qualsiasi  momento  e  a
proprio e a  proprio  insindacabile  giudizio;  in  tali  ipotesi,  i
concorrenti non avranno diritto ad  alcuna  rivendicazione,  pretesa,
aspettativa, risarcimento o indennizzo di  sorta.  Le  spese  per  la
pubblicazione obbligatoria degli avvisi e dei bandi di  gara  sono  a
carico dell'aggiudicatario. Le carenze di qualsiasi elemento  formale
della domanda possono essere sanate attraverso  soccorso  istruttorio
ex art. 101 del D.lgs. n. 36/2023. 
  I dati raccolti sono trattati e conservati ai sensi del Regolamento
UE n. 2016/679 relativo alla protezione  delle  persone  fisiche  con
riguardo al trattamento  dei  dati  personali,  nonche'  alla  libera
circolazione di tali dati, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n.
196 recante il "Codice in materia di protezione dei dati personali" e
ss.mm.  e  ii,  secondo   quanto   riportato   nell'apposita   scheda
"Informativa",  redatta  ai  sensi  degli  articoli  13  e   14   del
Regolamento  679/2016/UE,   consultabile   sul   sito   istituzionale
dell'Ente e presente all'interno della documentazione di gara.  Tutti
i dati personali (comuni identificativi, particolari e/o  giudiziari)
comunicati al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti  saranno
trattati esclusivamente  per  finalita'  istituzionali  nel  rispetto
delle  prescrizioni  previste   dal   Regolamento   679/2016/UE.   Il
trattamento  dei  dati  personali  avviene  utilizzando  strumenti  e
supporti sia cartacei che informatici. Il  Titolare  del  trattamento
dei dati  personali  e'  il  Ministero  delle  Infrastrutture  e  dei
Trasporti. L'Interessato puo' esercitare  i  diritti  previsti  dagli
articoli 15, 16, 17, 18, 20, 21 e 22 del Regolamento  679/2016/UE.  I
dati di  contatto  del  Data  Protection  Officer/Responsabile  della
Protezione dei dati individuato dal Titolare sono reperibili sul sito
istituzionale dell'Ente. Organo  competente  per  procedure  ricorso:
T.A.R. del Veneto; Data invio bando G.U.E.E.: 12/10/2023. 

                           Il provveditore 
                     dott. ing. Tommaso Colabufo 

 
TX23BFC28789
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.