MINISTERO DELLA DIFESA
Direzione di intendenza della Marina Militare - Roma

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.126 del 30-10-2023)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)  Denominazione  e
indirizzi DIREZIONE DI INTENDENZA DELLA MARINA MILITARE - ROMA Numero
di identificazione  nazionale:  80234970582  Indirizzo  postale:  VIA
TAORMINA 4 Citta': ROMA Codice NUTS: ITI43 Roma Codice postale: 00135
Paese: Italia  E-mail:  marintendenza.roma@postacert.difesa.it  Tel.:
+39 0636807060 Fax:  +39  0636807071  Indirizzi  Internet:  Indirizzo
principale:   http://www.marina.difesa.it   I.3)   Comunicazione    I
documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un   accesso   gratuito,
illimitato e diretto  presso:  http://www.marina.difesa.it  Ulteriori
informazioni sono disponibili  presso  l'indirizzo  sopraindicato  Le
offerte o le domande di  partecipazione  vanno  inviate  in  versione
elettronica: https://marina-difesa.acquistitelematici.it/ Le  offerte
o  le  domande  di   partecipazione   vanno   inviate   all'indirizzo
sopraindicato I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice Ministero o
qualsiasi altra autorita' nazionale o federale, inclusi gli uffici  a
livello locale o  regionale  I.5)  Principali  settori  di  attivita'
Difesa 
  SEZIONE   II:   OGGETTO   II.1)   Entita'   dell'appalto    II.1.1)
Denominazione: Procedura aperta per l'affidamento in  concessione,  a
titolo non oneroso per l'A.D., con gestione completa del servizio  di
bar e caffetteria presso Palazzo Marina II.1.2) Codice CPV principale
55410000 Servizi di gestione bar  II.1.3)  Tipo  di  appalto  Servizi
II.1.4) Breve descrizione: vedasi punto II.1.1) II.1.5) Valore totale
stimato Valore, IVA esclusa: 1.127.272,72  EUR  II.1.6)  Informazioni
relative ai lotti Questo appalto e'  suddiviso  in  lotti:  no  II.2)
Descrizione II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITI43 Roma Luogo
principale di esecuzione: Roma II.2.5) Criteri di  aggiudicazione  Il
prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e  tutti  i  criteri
sono indicati solo nei documenti di gara II.2.7) Durata del contratto
d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in giorni: 1460 Il contratto d'appalto e' oggetto di  rinnovo:
si' L'affidamento ha durata annuale a decorrere dal giorno successivo
alla stipula dell'Atto Negoziale  con  rinnovo  annuale  fino  ad  un
massimo di tre rinnovi da autorizzare previo  accertamento  da  parte
dell'Amministrazione  del  perdurare  della   convenienza.   II.2.10)
Informazioni sulle varianti Sono autorizzate  varianti:  no  II.2.11)
Informazioni relative alle opzioni Opzioni: no II.2.13)  Informazioni
relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto  e'  connesso  ad  un
progetto e/o programma finanziato da fondi  dell'Unione  europea:  no
II.2.14) Informazioni complementari 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO  E  TECNICO  III.1)  Condizioni  di   partecipazione   Le
condizioni di  partecipazione  e  i  criteri  di  selezione  inerenti
all'abilitazione all'esercizio dell'attivita' professionale,  inclusi
i requisiti relativi all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale, alla capacita' economica e finanziaria ed  alla
capacita' professionale e  tecnica  sono  riportati  al  para  6  del
disciplinare    di    gara    disponibile    sui    siti     internet
www.marina.difesa.it e https://marina-difesa.acquistitelematici.it/. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo  di  procedura
Procedura aperta  IV.1.8)  Informazioni  relative  all'accordo  sugli
appalti pubblici (AAP) L'appalto e' disciplinato  dall'accordo  sugli
appalti pubblici: si' IV.2) Informazioni di carattere  amministrativo
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle  domande  di
partecipazione Data: 01/12/2023  Ora  locale:  10:00  IV.2.4)  Lingue
utilizzabili per la presentazione delle offerte o  delle  domande  di
partecipazione: Italiano IV.2.6)  Periodo  minimo  durante  il  quale
l'offerente e' vincolato alla propria offerta Durata in mesi: 6  (dal
termine ultimo per il ricevimento delle offerte) IV.2.7) Modalita' di
apertura delle offerte Data: 04/12/2023 Ora locale: 10:00 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI  VI.3)  Informazioni  complementari:
Tutte le regole per la partecipazione alla presente procedura ed ogni
altra  prescrizione  riguardante  il   procedimento   di   gara,   le
prescrizioni riguardanti il servizio, i  criteri  di  aggiudicazione,
gli elementi di valutazione,  le  modalita'  di  presentazione  delle
offerte, le cause di esclusione dalla gara e  le  altre  informazioni
sono contenute nel Disciplinare  di  gara  e  relativi  allegati  che
costituiscono parte integrante del presente  bando  di  gara  e  sono
disponibili              su              siti               Internet:
https://marina-difesa.acquistitelematici.it/  e  www.marina.difesa.it
(percorso attuale: «Bandi di gara»; «Elenco completo» selezionando il
campo ente: Marintendenza  Roma).  L'Amministrazione  si  riserva  il
diritto di: a) procedere ad aggiudicazione anche in presenza  di  una
sola offerta valida; b) non procedere all'aggiudicazione  se  nessuna
offerta  risulti  conveniente  o  idonea  in  relazione   all'oggetto
dell'appalto; c) sospendere,  reindire  o  non  aggiudicare  la  gara
motivatamente. Il Responsabile Unico di Progetto e il Responsabile di
procedimento per la fase di affidamento, ai sensi dell'art. 15, comma
2 e 4 del D.Lgs. n.36/2023 e' il C.F. Roberto Maria Alfonso DI  NUZZO
VI.4) Procedure  di  ricorso  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure   di    ricorso    Denominazione    ufficiale:    Tribunale
Amministrativo Regionale (TAR) Lazio Indirizzo postale: Via Flaminia,
n.189 Citta':  Roma  Codice  postale:  00196  Paese:  Italia  VI.4.3)
Procedure  di  ricorso  Informazioni  dettagliate  sui   termini   di
presentazione dei ricorsi: Tribunale Amministrativo  Regionale  (TAR)
Lazio. Indirizzo postale: Via  Flaminia  189.  Citta':  Roma.  Codice
postale: 00196. Paese: Italia. 

                 Il responsabile unico del progetto 
                 c.f. Roberto Maria Alfonso Di Nuzzo 

 
TX23BFC30028
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.