MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Direzione Generale per il Trasporto Pubblico Locale
Gestione Governativa Ferrovia Circumetnea

Sede: via Caronda, 352/A - 95128 Catania (CT), Italia
Punti di contatto: Responsabile del procedimento: dott. ing. Luca
Vincenzo Di Mauro
Tel. 095541111 - Fax: 095431022
Pec: direzione@pec.circumetnea.it
Codice Fiscale: 00132330879
Partita IVA: 00132330879

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.27 del 6-3-2023)

 
             Bando di gara telematica - Settori speciali 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: 
  I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO 
  Denominazione  ufficiale:  Ministero  delle  Infrastrutture  e  dei
Trasporti, Direzione  Generale  per  il  Trasporto  Pubblico  Locale,
Gestione Governativa Ferrovia  Circumetnea.  Indirizzo  postale:  Via
Caronda n. 352/A, 95128 Catania. 
  Punti di contatto: Responsabile del Procedimento  Dott.  Ing.  Luca
Vincenzo Di Mauro; Tel 095541111 - Fax 095431022; posta  elettronica:
direzione@pec.circumetnea.it. Indirizzi internet: www.circumetnea.it. 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto
sopra indicati. Le offerte  o  le  domande  di  partecipazione  vanno
inviate: telematicamente mediante accesso alla piattaforma di cui  al
seguente link https://circumetnea.acquistitelematici.it. 
  I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI
ATTIVITA' - Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Direzione
Generale per  il  Trasporto  Pubblico  Locale,  Gestione  Governativa
Ferrovia Circumetnea - Servizio al pubblico nel campo  del  trasporto
ferroviario, tranviario, filoviario ovvero mediante autobus. 
  SEZIONE II OGGETTO: 
  II.1) DENOMINAZIONE: Accordo Quadro con unico  Operatore  Economico
ex art. 54 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. per la fornitura, la messa  in
servizio e la manutenzione full service di n. 15 Unita'  di  trazione
diesel-elettriche per la linea a scartamento ridotto  della  Ferrovia
Circumetnea 
  II.1.1) TIPO DI APPALTO: Accordo Quadro. 
  II.1.2) LUOGO DI ESECUZIONE:  Catania  e  provincia;  Codice  NUTS:
ITG17. 
  II.1.3) INFORMAZIONI SUGLI APPALTI PUBBLICI, L'ACCORDO QUADRO O  IL
SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE (SDA): L'avviso riguarda un  appalto
pubblico. 
  II.1.4) BREVE DESCRIZIONE DELL'APPALTO: Accordo  Quadro  con  unico
Operatore Economico ex art. 54 del D.Lgs. 50/2016  e  s.m.i.  per  la
fornitura, la messa in servizio e la manutenzione full service di  n.
15 Unita' di trazione diesel-elettriche per la  linea  a  scartamento
ridotto della Ferrovia Circumetnea. 
  II.1.5) VOCABOLARIO COMUNE PER GLI APPALTI (CPV): 34622000 
  II.1.6) INFORMAZIONI RELATIVE ALL'ACCORDO  SUGLI  APPALTI  PUBBLICI
(AAP): L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici:
no. 
  II.1.7) INFORMAZIONI SUI LOTTI - Questo  appalto  e'  suddiviso  in
lotti: no. 
  II.1.8) INFORMAZIONI SULLE VARIANTI - Ammissibilita'  di  varianti:
no. 
  II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO 
  II.2.1)  QUANTITATIVO  O  ENTITA'  TOTALE:  Il  valore  complessivo
dell'appalto,      IVA      esclusa:       173.568.000,00       (euro
centosettantatremilionicinquecentosessantottomila/00); Appalto  misto
per la fornitura di beni e servizi; 
  II.2.3) OPZIONI - si. Come indicato nel Disciplinare di gara. 
  II.3) DURATA  DELL'APPALTO  O  TERMINE  DI  ESECUZIONE:  La  durata
dell'accordo quadro e' di otto anni ai sensi dell'art. 54 comma 6  D.
Lgs. 50/2016 e s.m.i. La consegna nei siti delle unita'  di  trazione
dovra' avvenire nei termini fissati dal disciplinare. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1)  CONDIZIONI  RELATIVE  ALL'APPALTO:   Come   richiesto   nel
disciplinare di gara. 
  III.1.1) CAUZIONI E GARANZIE RICHIESTE: In sede di gara deve essere
prodotta  una  cauzione  provvisoria  pari  al  2%  (due  per  cento)
dell'importo complessivo posto a base di gara, costituita a  pena  di
esclusione secondo le modalita' specificate nel disciplinare di gara.
Al fine della  stipulazione  dell'accordo  quadro  e  dei  successivi
contratti l'aggiudicatario  dovra'  prestare  le  ulteriori  garanzie
indicate nel disciplinare di gara. 
  III.1.2) PRINCIPALI MODALITA' DI FINANZIAMENTO E DI  PAGAMENTO  E/O
RIFERIMENTI ALLE DISPOSIZIONI APPLICABILI IN  MATERIA:  La  fornitura
del  primo  contratto  applicativo  sara'   finanziata   secondo   la
ripartizione delle fonti finanziarie  di  seguito  riportate:  per  €
21.650.000,00 nell'assegnazione  prevista  nel  DM  109/2020  per  le
annualita'   2019-2025   per   l'acquisto   di   materiale   rotabile
ferroviario, di cui  al  Decreto  Ministeriale  del  Ministero  delle
Infrastrutture e dei Trasporti n. 109 del 11/03/2020 registrato  alla
Corte dei Conti in data 28/04/2020 al n. 1872  e  successivo  Decreto
dirigenziale n. 407 del 21/12/2020 di impegno delle  risorse  di  cui
alla   Legge   145/2018   D.M.   109/2020;   per   €    17.097.252,66
nell'assegnazione prevista dal V  ATTO  IN-TEGRATIVO  ALL'ACCORDO  DI
PROGRAMMA QUADRO "PER IL TRASPORTO FERROVIARIO" prot.  RU  13364  del
30/09/2021 di cui:  €  13.210.200,00  nei  fondi  P.O.  FESR  Sicilia
2007-2013 - linea d'intervento 1.3.1.1, di cui  al  D.D.G.  3646  del
19/12/2019 del Dipartimento delle Infrastrutture  della  Mobilita'  e
dei Trasporti della Regione Sicilia assunto dalla Ragioneria centrale
presso l'Assessorato delle Infrastrutture  e  della  Mobilita'  della
Regione  Siciliana  in  data  30/12/2019;  €   529.228,78:   economia
risultante dal completamento della prece-dente fornitura e ratificata
dal D.D.G. 3818/serv.10 del 11/12/2018; € 76.611,75: L. 297/78 (Fondo
Comune) - annualita' 2015; € 557.941,08: L. 297/78 (Fondo  Comune)  -
annualita' 2016; € 279.571,05: L. 297/78 (Fondo Comune) -  annualita'
2018; € 26.683,24: L. 297/78 (Fondo  Comune)  -  annualita'  2019;  €
2.417.016,69:  L.  297/78   (Fondo   Comune)   -   annualita'   2021.
L'affidamento della manutenzione Full service per gli anni successivi
alla conclusione del periodo di garanzia fino al 5° anno  e  per  gli
anni  scaturenti  dall'esercizio  del  diritto   di   opzione   sara'
finanziato con fondi di esercizio. I pagamenti saranno effettuati con
le modalita' indicate nello schema di accordo quadro e nei  contratti
applicativi. 
  III.1.3) FORMA GIURIDICA CHE DOVRA' ASSUMERE IL  RAGGRUPPAMENTO  DI
OPERATORI  ECONOMICI  AGGIUDICATARIO  DELL'APPALTO:  Sono  ammessi  a
partecipare alla gara i soggetti di  cui  all'art.  45  del  D.  Lgs.
50/2016 e s.m.i., dotati dei requisiti tecnico - economici di cui  al
Disciplinare di gara. Non e' ammessa la partecipazione alla  gara  di
operatori economici per i quali  sussistono  uno  o  piu'  motivi  di
esclusione di cui all'art. 80 D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. 
  III.1.4) L'avvalimento e' ammesso nei limiti e alle  condizioni  di
cui  all'art.  89  del  D.  Lgs.  50/2016  e  s.m.i,   con   espressa
specificazione  dei  requisiti  forniti  e  delle  risorse  messe   a
disposizione   dall'ausiliaria,   utilizzate   dall'Appaltatore    in
adempimento del contratto di avvalimento. 
  III.1.5) ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI - tutte quelle previste negli
atti di gara e, in particolare, nello schema di Accordo Quadro. 
  III.2) Condizioni di partecipazione 
  III.2.1) SITUAZIONE PERSONALE DEGLI OPERATORI ECONOMICI, INCLUSI  I
REQUISITI  RELATIVI  ALL'ISCRIZIONE  NELL'ALBO  PROFESSIONALE  O  NEL
REGISTRO COMMERCIALE: Come richiesto nel disciplinare di gara. 
  III.2.2) CAPACITA' ECONOMICA  E  FINANZIARIA:  come  richiesto  nel
disciplinare di gara. 
  III.2.3) CAPACITA' TECNICA:  come  richiesto  nel  disciplinare  di
gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA: 
  IV.1) TIPO DI PROCEDURA - Aperta con modalita' telematica, ex  art.
60 D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. 
  IV.1.1) EVENTUALI PUBBLICAZIONI  PRECEDENTI  RELATIVE  ALLO  STESSO
APPALTO: No 
  IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE - Secondo l'offerta  economicamente
piu' vantaggiosa ai sensi dell'art. 95 D. Lgs. 50/16, individuata  in
base al miglior rapporto qualita'/prezzo,  valutata  sulla  base  dei
seguenti elementi di  valutazione:  1.  Offerta  economica  Fornitura
14/100; 2. Offerta economica manutenzione Full service SRM 6/100;  3.
Tempi di consegna 10/100; 4. Prestazioni 10/100; 5. Consumi 8/100; 6.
Affidabilita' 7/100; 7. Disponibilita' 7/100; 8. Aderenza  4/100;  9.
Capacita' 6/100;  10.  Accessibilita'  10/100;  11.  Precedenti  AMIS
6/100; 12. Soluzioni  tecniche  migliorative  funzionali  6/100;  13.
Pregio estetico 6/100. Ai sensi dell'art. 95, comma 12  del  D.  Lgs.
50/2016 e s.m.i. la Stazione appaltante si riserva la facolta' di non
procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o
idonea in relazione  all'oggetto  dell'accordo  quadro.  La  Stazione
appaltante  si  riserva,   altresi',   la   facolta'   di   procedere
all'aggiudicazione anche in  presenza  di  una  sola  offerta  valida
sempre che la stessa sia ritenuta congrua e conveniente. La  Stazione
appaltante procedera' alla verifica di congruita' ai sensi  dell'art.
97 comma 3 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. 
  IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO: 
  IV.3.1) NUMERO  DI  RIFERIMENTO  ATTRIBUITO  AL  DOSSIER  DALL'ENTE
AGGIUDICATORE:  CIG  9682438899   -   CUP   C60H19000000003   -   CUP
C60J20000000001 
  IV.3.2) CONDIZIONI PER OTTENERE LA DOCUMENTAZIONE COMPLEMENTARE:  I
documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un   accesso   gratuito,
illimitato  e  diretto  presso  il  sito  internet   della   stazione
appaltante: www.circumetnea.it e sulla piattaforma telematica di  cui
al seguente link: https://circumetnea.acquistitelematici.it/. 
  IV.3.3) TERMINE PER IL RICEVIMENTO DELLE OFFERTE: Il termine per il
ricevimento delle offerte: entro  il  termine  perentorio  delle  ore
12:00  del  giorno  03/05/2023  secondo  le  modalita'  indicate  nel
disciplinare di gara. 
  IV.3.4) LINGUA UTILIZZABILE PER  LA  PRESENTAZIONE  DELLE  OFFERTE:
Italiano. 
  IV.3.5) MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELL'OFFERTA: Come indicato  nel
disciplinare di gara. 
  IV.3.6) PERIODO MINIMO DURANTE IL QUALE  L'OFFERENTE  E'  VINCOLATO
ALLA PROPRIA OFFERTA: L'offerta presentata restera' vincolante per  i
concorrenti per 240 giorni dalla scadenza  del  termine  indicato  al
precedente punto IV.3.3 per la sua presentazione, ex art.  32,  comma
4, D. Lgs.50/2016 e s.m.i.  La  stazione  appaltante  si  riserva  di
chiedere agli offerenti il differimento di detto termine. 
  IV.3.7) MODALITA' DI APERTURA DELLE  OFFERTE:  Le  offerte  saranno
aperte  in  prima  seduta  il  24/05/2023  alle  ore  11:00  mediante
piattaforma telematica secondo quanto indicato  nel  disciplinare  di
gara. 
  IV 3.8) PERSONE AMMESSE AD ASSISTERE  ALL'APERTURA  DELLE  OFFERTE:
Chiunque puo' presenziare allo  svolgimento  della  gara  tramite  il
Sistema, ma  soltanto  i  titolari  o  i  legali  rappresentanti  dei
concorrenti, o persone  munite  di  procura  dei  medesimi,  potranno
effettuare dichiarazioni a verbale. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: 
  VI.1) INFORMAZIONI SULLA PERIODICITA' - Si  tratta  di  un  appalto
periodico: no. 
  VI.2) INFORMAZIONI SUI FONDI DELL'UNIONE  EUROPEA  -  L'appalto  e'
connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione
europea: si. 
  VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI:  a)  La  Stazione  Appaltante  si
riserva il diritto di annullare la gara dandone  avviso  mediante  le
stesse modalita' di pubblicazione del  presente  bando.  Si  riserva,
altresi', il diritto di rinviare  l'apertura  delle  offerte  dandone
avviso mediante la pubblicazione sulla piattaforma telematica. b)  La
Stazione Appaltante si  riserva,  a  partire  dal  secondo  contratto
applicativo, la facolta' di procedere al solo ordine delle Unita'  di
Trazione, non acquistando o acquistando solo parzialmente la quota di
ricambi, pari al 5% dell'importo complessivo di  ciascuna  Unita'  di
Trazione, pertanto riducendo il valore  offerto  dall'appaltatore  al
solo prezzo offerto per la singola Unita' di Trazione. c) Per  essere
ammessi alla gara e' necessario aver versato  il  contributo  di  cui
alla Deliberazione dell'Autorita' Nazionale  Anticorruzione  n.  1121
del 29 dicembre 2020, con le modalita' specificate  nel  disciplinare
di gara. d) La  Stazione  Appaltante  si  riserva  di  non  procedere
all'aggiudicazione in qualsiasi  momento,  senza  che  i  concorrenti
possano avanzare nessuna pretesa di qualsiasi genere e natura, ovvero
di non procedere alla stipula dell'accordo  quadro  per  sopravvenute
esigenze di interesse pubblico o  per  una  diversa  valutazione  del
medesimo. Gli operatori economici, per il solo fatto  di  partecipare
alla procedura di gara,  accettano  esplicitamente  ed  integralmente
tutte le condizioni, i vincoli, gli obblighi e le clausole  contenute
nel presente bando di gara, nel disciplinare, nello schema di accordo
quadro, nello schema di contratto  applicativo  senza  esclusioni  di
sorta. e) I concorrenti, all'atto della  presentazione  dell'offerta,
devono  indicare  il  domicilio  eletto  per   le   comunicazioni   -
l'indirizzo di posta elettronica certificata  (PEC)  -  ex  art.  76,
commi 5 e 6, D. Lgs. 50/2016 e  s.m.i.,  presso  cui  la  FCE  potra'
trasmettere le comunicazioni prescritte dal comma 5 dello stesso art.
76. f) E' consentito il subappalto in conformita' a  quanto  previsto
dall'art. 105 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. e come meglio  specificato
nel disciplinare di gara. g) E' esclusa la competenza  arbitrale.  h)
La partecipazione alla gara implica il trattamento dei dati personali
da parte dell'Ente, nei limiti ed ai sensi del  Reg.  UE  679/2016  e
s.m.i.  I  dati  forniti,  richiesti   unicamente   ai   fini   della
costituzione del rapporto commerciale e del suo mantenimento, saranno
raccolti, trattati ed archiviati mediante procedimenti informatici  e
manuali (archivi cartacei ed informatizzati). L'eventuale  diffusione
dei dati trattati ad altri soggetti sara' consentita nei soli  limiti
del persegui-mento delle predette  finalita'  e  nel  rispetto  delle
norme  stabilite  dalla  legge  e  dai  regolamenti.  i)  I  soggetti
concorrenti  dovranno  indicare   con   chiarezza,   all'atto   della
trasmissione della documentazione prevista dal presente bando  ed  in
ogni ulteriore successiva fase della gara, se vi sono atti  (o  parti
di essi) e/o informazioni che, ai sensi dell'articolo  53,  comma  5,
lettera a) del decreto legislativo n. 50/2016 costituiscano,  secondo
motivata e comprovata dichiarazione, segreti tecnici  o  commerciali.
Si precisa che l'assenza di tale  ultima  dichiarazione  equivale  ad
autorizzazione all'accesso.  In  ogni  caso  e'  fatto  salvo  quanto
previsto dall'articolo  53,  comma  6,  del  decreto  legislativo  n.
50/2016. j) Tutta la documentazione da produrre deve essere in lingua
italiana o corredata da traduzione giurata. Gli importi dichiarati da
imprese stabilite in altro Stato membro dell'Unione Europea  dovranno
essere convertiti in euro. La documentazione  prodotta  dai  soggetti
concorrenti non sara' restituita. k) Ai sensi  dell'art.  85  del  D.
Lgs. 50/2016 e s.m.i. per la partecipazione alla gara, gli  operatori
economici dovranno allegare il Documento di Gara Unico Europeo (DGUE)
scaricabile   dal   sito   http://eur-lex.europa.eu    che,    previa
compilazione, dovra' essere firmato dal rappresentante legale o da un
procuratore speciale. l) L'aggiudicazione definitiva, subordinata  al
concretizzarsi di tutti  i  presupposti,  di  qualsiasi  natura,  ivi
compresi  quelli  di  legge,  di  regolamento  e   del   procedimento
concorsuale propedeutici all'espletamento della prestazione,  non  e'
impegnativa per  la  Stazione  appaltante  e  non  da'  diritto  alla
formazione del contratto od a qualsivoglia  rivendicazione,  pretesa,
aspettativa o richiesta di sorta da parte dell'aggiudicatario. m) Non
sono ammesse offerte in aumento rispetto agli importi presunti ed  ai
tempi posti a base di gara. n) E' prevista  la  revisione  prezzi  ai
sensi della Legge n. 25/2022 e dal D.L.  n.  50  del  17.05.2022.  o)
Responsabile del procedimento: Dott. Ing. Luca Vincenzo Di Mauro. 
  VI.4) ORGANISMO RESPONSABILE DELLE PROCEDURE DI RICORSO:  Tribunale
Amministrativo Regionale, Sezione staccata di Catania. 
  VI.5) PRESENTAZIONE DI RICORSI: Secondo la disciplina del  processo
amministrativo. 

                        Il direttore generale 
                     dott. ing. Salvatore Fiore 

 
TX23BFC5952
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.