MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Direzione Generale per la vigilanza sulle Autorita' di Sistema
Portuale, il Trasporto Marittimo e per le vie d'acqua interne

Sede: viale dell'Arte n. 14 - Roma
Punti di contatto: R.U.P. dott.ssa Francesca Aielli - Email:
dg.tm@pec.mit.gov.it
Codice Fiscale: 97532760580
Partita IVA: 97532760580

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.33 del 20-3-2023)

 
Bando di gara - Procedura aperta -  Affidamento  in  concessione  del
servizio pubblico di trasporto marittimo  di  passeggeri,  veicoli  e
merci tra Civitavecchia, Arbatax, Cagliari e viceversa, con  obblighi
di servizio pubblico per la continuita' territoriale marittima per la
durata di 36 mesi, giusta Determinazione Dirigenziale n.  44  del  13
          marzo 2023 - CIG 97102965C0 - CUP D19I23000040001 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: 
  I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Ministero  delle
infrastrutture e dei trasporti - Direzione generale per la  vigilanza
sulle Autorita' di sistema portuale, il trasporto marittimo e per vie
d'acqua interne - Divisione 5  -  Via  dell'Arte  16,  00144  Roma  -
Responsabile Unico del Procedimento: dr.ssa  Francesca  AIELLI,  pec:
dg.tm@pec.mit.gov.it   (solo   per   indisponibilita'   del   sistema
telematico). 
  I.3) Comunicazione: i  documenti  di  gara  completi  (compresi  il
presente  bando  e  il  disciplinare,  che   ne   costituisce   parte
integrante) sono disponibili per un accesso  gratuito,  illimitato  e
diretto  all'indirizzo  https://portaleappalti.mit.gov.it.  Ulteriori
informazioni  sono   disponibili   presso   il   medesimo   indirizzo
https://portaleappalti.mit.gov.it.  Le  offerte  vanno   inviate   in
versione elettronica al medesimo  indirizzo  previa  registrazione  e
abilitazione.  Si  rinvia  al  disciplinare  e   alla   "Guida   alla
presentazione  dell'offerta",  disponibile  al   medesimo   indirizzo
https://portaleappalti.mit.gov.it. 
  I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Ministero o  qualsiasi
altra autorita' nazionale o federale, inclusi gli  uffici  a  livello
locale o regionale. 
  I.5)  Principali  settori  di  attivita':  Servizi  generali  delle
amministrazioni pubbliche. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO: II. 
  1) Entita' dell'appalto. 
  II.1.1)  Denominazione:  Procedura  aperta  per  l'affidamento   in
concessione  del  "Servizio  pubblico  di  trasporto   marittimo   di
passeggeri, veicoli e merci tra Civitavecchia, Arbatax e  Cagliari  e
viceversa con  obblighi  di  servizio  pubblico  per  la  continuita'
territoriale marittima". Fonte di finanziamento:  Capitolo  1960  del
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. II.1.2)  Codice  CPV:
60640000. II. 1.3)  Tipo  di  appalto:  Affidamento  in  concessione.
II.1.4) Breve descrizione: Si rinvia al disciplinare. II.1.5)  Valore
totale stimato: L'importo a base d'asta della concessione, soggetto a
ribasso, per il servizio pubblico, al netto dei ricavi  da  traffico,
e' pari a € 42.427.621,85 IVA esclusa. Ai sensi dell'articolo 35, co.
4, del Codice dei Contratti il valore stimato massimo del servizio di
concessione,  comprensivo  delle  eventuali  premialita'  e   proroga
tecnica, e' pari a € 50.347.444,59 oltre  IVA  e/o  altre  imposte  e
contributi di legge. II.1.5) Informazioni relative ai lotti: no,  per
le ragioni di cui al disciplinare e alla determina di avvio. 
  2) Descrizione. II. 
  2.1) CIG:  97102965C0  -  CUP:  D19I23000040001  II.2.3)  Luogo  di
esecuzione: Porti di Civitavecchia, di Arbatax e  di  Cagliari  e  le
acque nazionali interessate dalle  relative  rotte  di  collegamento.
Codice NUTS: ITI43 - ITG2F - ITG2E. II.2.4) Determina a contrarre: n.
44 del 13/03/2023 II.2.6) Subappalto: si'. Si rinvia al disciplinare.
II.2.7) Durata del  contratto  d'appalto:  36  (trentasei)  mesi.  Si
rinvia al Disciplinare. II.2.9) Informazioni relative  ai  limiti  al
numero di candidati: no. II.2.10) Informazioni sulle  varianti:  Sono
autorizzate  varianti:  no.  II.2.11)  Informazioni   relative   alle
opzioni: Opzioni:  si.  L'appalto  e'  oggetto  di  rinnovo:  no.  La
Stazione Appaltante si riserva la facolta' di  prorogare,  nel  corso
dell'esecuzione del contratto, la durata del medesimo  per  il  tempo
strettamente  necessario  alla  conclusione   delle   procedure   per
l'individuazione di un nuovo contraente. Si rinvia  al  Disciplinare.
II.2.12)  Informazioni  relative  ai   fondi   dell'Unione   europea:
L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: no. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO. 
  III.1) Condizioni di partecipazione:  Si  rinvia  al  disciplinare.
III.2) Cauzioni e  garanzie  assicurative  richieste:  Si  rinvia  al
disciplinare. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA. 
  IV1) Descrizione.  IV.1.1)  Tipo  di  procedura:  aperta  ai  sensi
dell'art. 60 ed artt. 164 e ss. del D.lgs. 50/2016. Gara gestita  con
sistemi  telematici.  IV.1.2)  Criterio  di  aggiudicazione:  offerta
economicamente piu' vantaggiosa ai sensi dell'articolo 95, co. 2, del
D.lgs.  50/2016.  IV.2)  Informazioni  di  carattere  amministrativo.
IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura:  no.
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte: Data: 5 maggio 2023
Ora locale: 12:00 IV.2.4) Lingue utilizzabili  per  la  presentazione
delle offerte: italiano. IV.2.6)  Periodo  minimo  durante  il  quale
l'offerente e' vincolato: 180 giorni dal termine per la presentazione
delle offerte. IV.2.7) Modalita' di  apertura  delle  offerte.  Data:
12/05/2023  Ora  locale:  10:00  Modalita'   telematica,   attraverso
piattaforma telematica, senza la presenza degli operatori. Si  rinvia
al disciplinare. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita'. Si  tratta  di  un
appalto rinnovabile: Si rinvia al disciplinare.  VI.2)  L'appalto  e'
disciplinato dall'accordo sugli appalti  pubblici  (AAP):  si'.  VI.3
Informazioni complementari: I chiarimenti potranno  essere  richiesti
entro  il:  25/04/2023   esclusivamente   mediante   la   Piattaforma
Telematica nell'apposita area  "Messaggi".  Sopralluoghi:  No.  -  E'
esclusa la competenza arbitrale  e  il  contratto  non  conterra'  la
clausola compromissoria di cui all'articolo 209,  co.  2,  del  D.Lgs
50/2016.VI.4) Procedure di ricorso.  VI.4.1)  Organismo  responsabile
della  procedura  di  ricorso:  Tribunale  Amministrativo   Regionale
competente    per    territorio;    indirizzo     Internet     (URL):
www.giustizia-amministrativa.it . VI.4.2) Presentazione  di  ricorsi:
il presente bando puo' essere  impugnato  entro  il  termine  di  cui
all'art. 120, co. 5, del D.Lgs. 104/2010. VI.4)  Data  di  spedizione
del presente avviso: 16/03/2023. 
  MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI 
  Dipartimento per la mobilita' sostenibile 
  Direzione generale per la  vigilanza  sulle  Autorita'  di  sistema
portuale, 
  il trasporto marittimo e per vie d'acqua interne 
  Il RUP - Dr.ssa Francesca Aielli 

                            Il dirigente 
                          Francesca Aielli 

 
TX23BFC7468
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.