MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche Lombardia Emilia
Romagna
Sede coordinata di Bologna


PNRR Programma finanziato dall'Unione Europea Next generation EU

Sede: piazza dell'VIII Agosto, 26 - Bologna
Punti di contatto: Pec: oopp.emiliaromagna-uff5@pec.mit.gov.it
Codice Fiscale: 80075190373

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.38 del 31-3-2023)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO 
  Ministero delle infrastrutture e  dei  trasporti  -  Provveditorato
Interregionale per le Opere  Pubbliche  Lombardia  Emilia  Romagna  -
Piazza VIII Agosto n. 26 - Bologna 40126 Italia. 
  Punti di contatto: oopp.emiliaromagna-uff5@pec.mit.gov.it 
  Sezione    Contratti    Telefono:    +39    051257206-207     sito:
http://trasparenza.mit.gov.it 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto
sopra indicati 
  - La documentazione tecnica e  amministrativa  e'  disponibile  sul
sito http://trasparenza.mit.gov.it 
  Il disciplinare di gara  e'  parte  integrante  e  sostanziale  del
presente bando di gara 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno presentate  con  le
modalita' indicate nel disciplinare di gara 
  I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Ministero 
  I.3)  PRINCIPALI  SETTORI  DI  ATTIVITA':  Servizi  generali  delle
amministrazioni pubbliche 
  I.4) CONCESSIONE DI UN APPALTO  A  NOME  DI  ALTRE  AMMINISTRAZIONI
AGGIUDICATRICI. L'amministrazione aggiudicatrice acquista  per  conto
di altre amministrazioni aggiudicatrici: si 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) DESCRIZIONE 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice 
  Codice CIG 966564890D 
  II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione: 
  ai sensi artt. 58 e 60  D.LGS  50/16  e  ss.mm.ii,  e  art.2  Legge
120/2020 con il criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa
determinato, ai sensi  dell'art.95  c.3  lett.  b)  D.Lgs  50/2016  e
ss.mm.ii . Appalto di servizi di ingegneria. 
  Luogo principale di esecuzione dei  lavori:  Vigevano  (PV)  codice
NUTS: ITC48 
  Al  presente  appalto  si  applicano  le  riduzioni   dei   termini
procedimentali di cui agli artt.  58  e  60  c.  3  D.Lgs  50/16,  in
applicazione di quanto stabilito dall'art.2 c. 2 L.120/2021. 
  II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici: L'avviso  riguarda  un
appalto pubblico 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto: 938 - PNC- PV 2/1  Incarico
Direzione  Lavori  e  Coordinamento  della  Sicurezza  in   fase   di
Esecuzione dei lavori di costruzione di  un  nuovo  padiglione  nella
casa di reclusione di Vigevano. CUP D51B22000030001 - CIG 966564890D. 
  II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti CPV 71520000 
  II.1.7) L'appalto rientra nel campo  di  applicazione  dell'accordo
sugli appalti pubblici (AAP): no 
  II.1.8) Divisione in lotti: no. 
  II.1.9) Ammissibilita' di varianti: no 
  II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale: importo complessivo  a  base
d'asta per corrispettivo € 430.000,00 al netto di oneri previdenziali
e assistenziali e IVA . Categorie di cui si  compone  l'opera  :  Cat
E.16 € 5.400.000,00, S.03 € 1.450..000,00, IA.01 € 400.000,00,  IA.02
€ 900.000,00; IA.03 € 1.650.000,00 
  II.2.2) Opzioni: no 
  II.2.3) Informazioni sui rinnovi: l'appalto e' oggetto di  rinnovo:
No 
  II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE:  La  durata  dei
servizi di D.L. e C.S.E. sara'  pari  alla  durata  dei  lavori,  nei
termini definiti all'art. 4 dello schema di disciplinare d'incarico. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO 
  III.1.1) cauzione definitiva  nella  misura  e  nei  modi  previsti
dall'art. 103 del DLgs 50/2016 . e con le modalita' di cui all'art.93
c. 3 del citato decreto, costituita secondo gli schemi tipo  del  DM.
31 del 19/01/2018 
  - polizza di cui all'art. 24 c. 4 del DLgs 50/2016 con le modalita'
indicate all'art. 9 dello schema di disciplinare, che dovra'  coprire
i rischi derivanti anche da errori o omissioni  nella  redazione  del
progetto definitivo e/o esecutivo  che  determinino  a  carico  della
stazione appaltante nuove spese di progettazione e/o  maggiori  costi
costituita dall'aggiudicatario  del  servizio,  da  presentare  prima
della stipula del contratto; 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in  materia:  L'appalto  e'
finanziato  con  Fondi  PNC-  Interventi  di   Edilizia   Giudiziaria
ricompresi  nella  misura  PNC  -G1-e   Ministero   della   Giustizia
finanziamento integrativo di cui al Decreto RGS 160 del 18/11/22 .  I
pagamenti saranno effettuati secondo le modalita' previste all'art  5
dello  schema   di   disciplinare   di   incarico   contenuto   nella
documentazione tecnica in visione. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto:  sono  ammessi  alla
presente procedura di gara gli operatori economici di cui  all'art.45
D.Lgs 50/16. Ai raggruppamenti temporanei e ai consorzi si  applicano
gli art 48 D.Lgs 50/16. 
  III.1.4)  Altre  condizioni  particolari   cui   e'   soggetta   la
realizzazione dell'appalto: no 
  III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale: 
  - I requisiti di cui al d.m. 2 dicembre 2016 n. 263 
  - (per  tutte  le  tipologie  di  societa'  e  per  i  consorzi)  I
concorrenti dovranno essere iscritti nel registro della C.C.I.A.A.  e
presso i competenti ordini professionali ai sensi  dell'art.  83  c.3
D.Lgs 50/16. 
  - Non sono ammessi a partecipare alla gara soggetti che si  trovino
nelle condizioni previste:  dagli  artt.  24  c.7  del  D.Lgs  50/16,
dall'art.44 D.Lgs 286/98 e dall'art.41 D.Lgs 198/06 
  - Assenze cause di esclusione di cui: all'art. 80 D Lgs 50/16. 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria 
  -  Fatturato  globale  minimo  per  servizi  di  ingegneria  e   di
architettura relativo ai migliori tre degli  ultimi  cinque  esercizi
antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara per un importo
pari a ad almeno € 430.000,00 (pari a 1 volta l'importo per  onorario
e spese). 
  III.2.3) Capacita' tecnica 
  a)- avvenuto espletamento negli ultimi dieci anni, in  qualita'  di
coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione/esecuzione, di
massimo due servizi, prestati per lavori la cui somma sia almeno pari
all'importo complessivo stimato dei lavori  oggetto  di  affidamento,
che  dovranno  essere  stati  prestati  dal  soggetto  indicato   dal
concorrente quale CSE 
  b) -avvenuto espletamento negli ultimi dieci anni, in  qualita'  di
direttore dei lavori di massimo due servizi, prestati per  lavori  la
cui somma sia almeno pari all'importo complessivo stimato dei  lavori
oggetto  di  affidamento  che  dovranno  essere  stati  prestati  dal
soggetto indicato dal concorrente quale Direttore dei Lavori; 
  III.3.1) Informazioni  relative  ad  una  particolare  professione:
requisiti minimi richiesti dal Disciplinare di gara parte  integrante
del presente Bando. 
  III.3.2) Personale responsabile dell'esecuzione  del  servizio:  le
persone  giuridiche  devono  indicare  il  nome   e   le   qualifiche
professionali del personale incaricato all'esecuzione del servizio. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) TIPO DI PROCEDURA: IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta 
  IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE 
  IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: 
  con  il  criterio  dell'offerta  economicamente  piu'   vantaggiosa
determinato, ai sensi dell'art.95 c.3 lett. b) D.Lgs 50/2016, in base
ai criteri indicati di seguito: 
  a1 - direzione di lavori di edilizia penitenziaria Punti 20;  a2  -
direzione di lavori di edifici ad alta  efficienza  energetica  Punti
15; a3 - direzione di lavori  gestiti  utilizzando  i  metodi  e  gli
strumenti elettronici di cui all'art. 23 c.1  lett.  h)  D.Lgs  50/16
Punti  5;  b1  -  periodicita'  prevista  per   l'effettuazione   dei
sopralluoghi in cantiere Punti 20; b2 - struttura  ed  organizzazione
prevista per l'espletamento  del  servizio  Punti  20;  c  -  ribasso
percentuale  sull'importo   stimato   dall'Amministrazione   per   il
corrispettivo professionale Punti 20. La  valutazione  delle  offerte
avverra' con le modalita' indicate nel disciplinare  di  gara,  parte
integrante del presente bando. 
  IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica: no 
  IV.3)      Informazioni      di      carattere      amministrativo:
contratti.bo@mit.gov.it 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: no 
  IV.3.3)  Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e   la
documentazione complementare: Ai sensi dell'articolo 58  del  Codice,
la presente procedura aperta e' svolta tramite il sistema informatico
per le procedure telematiche di  acquisto  (di  seguito  Piattaforma)
accessibile               tramite               il               sito
https://provoper-erm-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti        e
conforme alle prescrizioni dell'articolo 44 del Codice e del  decreto
della  Presidenza   del   Consiglio   dei   Ministri   n.   148/2021,
esclusivamente  per  l'upload  dei  documenti  di  gara.   Tutta   la
documentazione di gara e' altresi'  disponibile  sul  sito  internet:
http://trasparenza.mit.gov.it  (attraverso  la   ricerca   effettuata
tramite codice CIG). 
  Termine  per  l'invio  dei  quesiti  e  per   l'effettuazione   dei
sopralluoghi: Data 11/04/2023. Documenti a pagamento no 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte:  Data  17/04/2023
ore 12.00. 
  IV.3.6) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle  offerte:
Italiano 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla  propria  offerta  giorni:  180  (dal  termine  ultimo  per   il
ricevimento delle offerte) 
  IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: Data  Gara  21/04/2023
Ora: 10:00 
  Luogo: vedi punto l.1 
  Persone  ammesse  ad  assistere  all'apertura  delle  offerte:   si
attraverso il collegamento tramite piattaforma Portale Appalti. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Informazioni sulla periodicita':  Si  tratta  di  un  appalto
periodico: no 
  VI.2) Informazioni sui  fondi  dell'Unione  Europea:  L'appalto  e'
connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione
Europea: no 
  VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI 
  Per le informazioni non riportate nel presente bando si rimanda  al
disciplinare  di  gara  soprarichiamato  che  ne  costituisce   parte
integrante e disponibile anche sul link indicato al punto I.1) 
  - si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza  di  una  sola
offerta valida sempreche' sia ritenuta congrua e conveniente; 
  - in caso di offerte uguali  si  procedera'  secondo  le  modalita'
indicate nel Disciplinare di Gara; 
  - La stazione appaltante si riserva di valutare  discrezionalmente,
per effetto della c.d. "informazione  atipica"  prevista  dal  Codice
Antimafia  (D.Lgs159/2011),   l'opportunita'   di   escludere   dalla
procedura e da ogni subcontratto l'impresa  cui  le  notizie  di  cui
all'art.1  septies  D.L.629/1982  convertito  in   L.   726/1982   si
riferiscono, con conseguente risoluzione dei contratti in corso; 
  - La stazione appaltante si riserva la  facolta'  di  applicare  le
disposizioni di cui all'articolo 110 del D. Lgs 50/16. 
  -  Le  controversie  saranno  deferite  alla  competente  autorita'
giudiziaria - Foro esclusivo di Bologna. 
  - Il contratto sara' stipulato in modalita' elettronica nella forma
pubblica e non conterra' clausole compromissorie di cui all'art.  209
del D. Lgs 50/16. 
  - I dati raccolti saranno trattati, ai  sensi  dell'art.  10  della
Legge 675/96, esclusivamente nell'ambito della presente gara. 
  In applicazione dell'art. 216 c.11 D.Lgs 50/16 e  dell'art.  5  del
D.M. Ministero Infrastrutture e Trasporti del  02/12/2016,  le  spese
per la pubblicazione sulla Gazzetta  ufficiale  degli  avvisi  e  dei
bandi   di   gara   sono   rimborsate   alla   stazione    appaltante
dall'aggiudicatario   entro   il   termine   di    sessanta    giorni
dall'aggiudicazione  definitiva  ed  efficace,  come   indicato   nel
disciplinare di gara parte integrante del presente bando. 
  -  Il  presente  appalto  e'  stato  autorizzato  con  determina  a
contrarre n. 2695 del 16/02/2023. 
  - Responsabile del procedimento Ing. Roberto Gambarota 
  - per informazioni di natura amministrativa contattare l'Ufficio  5
Sez. Contratti tel. 051/257206-207 contratti.bo@mit.gov.it . 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso 
  Denominazione ufficiale: TAR Emilia Romagna  -  Indirizzo  postale:
Strada Maggiore n. 53 -: Bologna  -  40125  -  Italia  Telefono:  +39
051307834 
  VI.4.2) Presentazione del ricorso: secondo i termini previsti dalla
vigente normativa 

                           Il provveditore 
                        dott. ing. Fabio Riva 

 
TX23BFC8561
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.