REGIONE TOSCANA - SOGGETTO AGGREGATORE
Sede: via di Novoli, 26 - 50127 Firenze, Italia
Punti di contatto: Massimo Santini - U.O.C. Servizi ad alta
integrazione sanitaria e sociale
Codice Fiscale: 06485540485
Partita IVA: 06485540485

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.74 del 30-6-2023)

 
Bando di gara - Servizio di raccolta,  trasporto  e  smaltimento  dei
                          rifiuti sanitari 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)  Denominazione,  e
indirizzo:  REGIONE  TOSCANA  -  SOGGETTO   AGGREGATORE   -   Settore
Contratti, via di Novoli, 26 - Firenze - ITALIA. Persona di contatto:
Massimo Santini U.O.C.  Servizi  ad  alta  integrazione  sanitaria  e
sociale e-mail: massimo.santini@estar.toscana.it. Codice NUTS: ITE17.
Indirizzi Internet:  www.regione.toscana.it.  I.3)  Comunicazione:  i
documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un   accesso   gratuito,
illimitato   e   diretto   presso:   https://start.toscana.it/estar/.
Ulteriori   informazioni   sono   disponibili   presso    l'indirizzo
sopraindicato. Le  offerte  vanno  inviate  in  versione  elettronica
all'indirizzo   sopraindicato.   I.4)   Tipo    di    amministrazione
aggiudicatrice: Autorita' regionale o locale. I.5) Principali settori
di attivita': salute. 
  SEZIONE II: OGGETTO II.1.1) Denominazione:  Servizio  di  raccolta,
trasporto e smaltimento dei rifiuti sanitari per  le  AA.SS  ed  Enti
convenzionati della Regione Toscana. CIG Lotto 1:  9879653392,  Lotto
2: 99166706F6, Lotto 3: 99166885D1  II.1.2)  Codice  CPV  principale:
90524400. II.1.3) Tipo di appalto: servizi. II.1.4) Breve descrizione
dell'appalto: Procedura aperta  per  la  conclusione  di  Convenzioni
Quadro per il Servizio  di  raccolta,  trasporto  e  smaltimento  dei
rifiuti sanitari per le AA.SS. ed Enti  convenzionati  della  Regione
Toscana. II.1.5 Valore totale stimato: € 140.000.000,00, iva esclusa.
II.1.6) Informazioni relative ai lotti: questo appalto  e'  suddiviso
in lotti: si. Le offerte vanno presentate per un  numero  massimo  di
lotti: 3. Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un
offerente: 3. II.2.1) Denominazione: Servizio di raccolta,  trasporto
e smaltimento dei rifiuti sanitari delle AA.SS ed Enti  convenzionati
dell'Area Vasta  Centro.  Lotto  1  II.2.2)  Codice  CPV  principale:
90524400. II.2.3) Luogo di esecuzione:  codici  NUTS:  ITI13,  ITI14,
ITI15. II.2.4) Descrizione dell'appalto: Il lotto prevede  un  quadro
economico  complessivo  di  €  51.000.000,00  i.e,   comprensivo   di
eventuali  adesioni,  integrazioni.  Importi   a   base   d'asta:   €
23.032.000,00. Oneri  per  rischi  da  interferenza  "si  veda  Duvri
ricognitivo,  pag.  6".  Costo  stimato  manodopera:   22%.   II.2.1)
Denominazione: Servizio di  raccolta,  trasporto  e  smaltimento  dei
rifiuti sanitari delle AA.SS ed Enti convenzionati dell'  Area  Vasta
Nord Ovest. Lotto 2 II.2.2) Codice CPV principale: 90524400.  II.2.3)
Luogo di esecuzione: codici NUTS: ITI11, ITI12, ITI16, ITI17. II.2.4)
Descrizione  dell'appalto:  Il  lotto  prevede  un  quadro  economico
complessivo  di  €  49.000.000,00  i.e,  comprensivo   di   eventuali
adesioni, integrazioni. Importi a base d'asta: € 21.984.000,00. Oneri
per rischi da interferenza "si veda Duvri ricognitivo, pag. 6". Costo
stimato manodopera: 22%. II.2.1) Denominazione: Servizio di raccolta,
trasporto e smaltimento dei rifiuti  sanitari  delle  AA.SS  ed  Enti
convenzionati dell' Area Vasta Sud Est. Lotto 3  II.2.2)  Codice  CPV
principale: 90524400.  II.2.3)  Luogo  di  esecuzione:  codici  NUTS:
ITI18, ITI19,  ITI1A.  II.2.4)  Descrizione  dell'appalto:  Il  lotto
prevede un quadro  economico  complessivo  di  €  40.000.000,00  i.e,
comprensivo di  eventuali  adesioni,  integrazioni.  Importi  a  base
d'asta: € 18.188.000,00. Oneri per rischi da  interferenza  "si  veda
Duvri ricognitivo, pag. 6". Costo stimato  manodopera:  22%.  II.2.5:
Criteri di aggiudicazione: il prezzo  non  e'  il  solo  criterio  di
aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati nei documenti di  gara
(per tutti i lotti). II.2.6) Valore stimato:  €  140.000.000,00,  iva
esclusa. II.2.7) Durata dell'accordo quadro: 48 mesi. Il contratto di
appalto  e'  oggetto  di  rinnovo:  NO.  II.2.10)  Sono   autorizzate
varianti: NO. II.2.11)  Opzioni:  Si.  Estensione  biennale-Art.  106
comma 1 lett.a) del Dlgs 50/16. Possibilita' di proroga tecnica nelle
more di espletamento nuova procedura di gara. II.2.13)  L'appalto  e'
connesso ad un progetto e/o programma finanziato dai fondi UE: NO. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO   E   TECNICO.   III.1.1)   Abilitazione    all'esercizio
dell'attivita'  professionale:  1)  Iscrizione  nel  Registro   delle
Imprese oppure nell'Albo Imprese Artigiane per attivita' coerenti con
quelle oggetto della presente procedura di gara. 2)  Iscrizione  Albo
Gestori Ambientali per le categorie 4 e 5. In  conformita'  a  quanto
previsto dal D.Lgs. n. 205 del 3 maggio 2010 e  dalla  Circolare  del
Comitato Nazionale Gestori Ambientali n. 240 del 9 febbraio  2011  e'
sufficiente l'iscrizione alla categoria n.  5  qualora  l'impresa  si
trovi  nelle  condizioni  previste  dalla  medesima  circolare.  Tale
requisito e' richiesto al/agli operatore/i  economico/i  incaricato/i
dell'attivita'  di  raccolta  e  trasporto  dei   rifiuti.   III.1.2)
Capacita' economica  e  finanziaria:  non  sono  richiesti.  III.1.3)
Capacita' professionale e tecnica:  1)  Aver  eseguito,  nei  3  anni
precedenti al bando (2020 - 2021 - 2022) servizi analoghi  (raccolta,
trasporto e smaltimento rifiuti sanitari) per un importo  complessivo
di: Lotto 1- € 2.500.000,00, Lotto 2-  €  2.400.000,00,  Lotto  3-  €
2.200.000,00. In caso di  operatore  economico  partecipante  a  piu'
lotti, il requisito di cui  al  precedente  punto  1)  dovra'  essere
posseduto  per  l'importo  complessivo  pari  alla  somma  di  quanto
richiesto per ciascun lotto. 2) UNI EN  ISO  9001:2015  in  corso  di
validita' e pertinente con il servizio oggetto di gara 3) UNI EN  ISO
14001:2015 in corso di validita' e pertinente con il servizio oggetto
di gara. 4) Attestazione di  titolarita'/proprieta'  o  contratto  di
Convenzione  in  corso  di  validita',  dal  cui  titolo  risulti  la
disponibilita'  di  almeno  2   impianti   di   destinazione   finale
rispondenti sotto il profilo tecnico o normativo per  lo  smaltimento
dei rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo; Si specifica che
l'impianto e' definito rispetto all'autorizzazione e non  alle  linee
produttive (per tutti i lotti). III.2.2) Condizioni di esecuzione del
contratto d'appalto: Garanzia  fidejussoria  definitiva  pari  al  2%
dell'importo  quadriennale  relativo  al  lotto  di  riferimento  con
l'applicazione di eventuali variazioni ex art. 103 o  diminuzioni  ai
sensi dell'art. 93 del D. Lgv. 50/2016. Pagamenti effettuati  secondo
quanto indicato nel capitolato normativo. Il subappalto e' ammesso ai
sensi del D. Lgv. 50/2016  secondo  le  modalita'  dell'art.  11  del
capitolato normativo. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Tipo di  procedura:  aperta.  IV.1.8)
L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli  appalti  pubblici:  SI.
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle  offerte:  DATA:  29/08/2023
ORA: 16.00 IV.2.4) Lingue utilizzabili  per  la  presentazione  delle
offerte: ITALIANO IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente
e' vincolato alla propria offerta: 6 mesi dal termine ultimo  per  il
ricevimento  delle  offerte.  IV.2.7)  Modalita'  di  apertura  delle
offerte: Data 30/08/2023 ora 10:00. Le sedute  per  l'apertura  delle
offerte  amministrative  e  tecniche  si  svolgeranno  in   modalita'
riservata. 
  SEZIONE VI: ALTRE  INFORMAZIONI  VI.1)  Si  tratta  di  un  appalto
rinnovabile:  NO.  VI.3)  Informazioni  complementari:  Determina  di
indizione n. 859 del 20/06/2023. Responsabile del procedimento per la
fase di espletamento gara: Massimo Santini. La  gara  e'  telematica:
tutta la documentazione puo' essere scaricata  dal  sito  di  cui  al
punto  I.3.  I  chiarimenti  sulla  gara  devono  pervenire,  tramite
piattaforma,  entro  e  non  oltre  il  giorno  18/08/2023.   VI.4.1)
Organismo  responsabile  delle  procedure  di  ricorso:  TAR  Toscana
Firenze Italia. VI.5) Data di spedizione  del  presente  avviso  alla
GUUE: 22/06/2023. 

U.O.C.  Servizi  ad  alta  integrazione  sanitaria  e  sociale  -  Il
                              direttore 
                        dott. Massimo Santini 

 
TX23BFD19343
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.