REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.74 del 30-6-2023)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)  Denominazione  e
indirizzi: Regione Toscana - Giunta  Regionale,  Direzione  Mobilita'
Infrastrutture  e  Trasporto  Pubblico  Locale,  Settore   Viabilita'
regionale ambiti Firenze - Prato e Pistoia - Via di Novoli, 26  50127
FIRENZE  Italia.  Persona  di  contatto:   Responsabile   Unico   del
Procedimento Ing. Antonio De  Crescenzo/Gestore  Sistema  Telematico:
I-Faber S.p.A., Divisione  Pleiade.  Tel:  390554386008/+390810084010
e-mail:                       antonio.decrescenzo@regione.toscana.it;
start.oe@accenture.com  Codice  NUTS:  ITI14.   Indirizzi   internet:
Indirizzo  principale  http://www.regione.toscana.it  Indirizzo   del
Profilo                       del                        committente:
http://www.regione.toscana.it/profilocommittente I.3)  Comunicazione:
I documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un  accesso  gratuito,
illimitato e  diretto  presso:  https://start.toscana.it/.  Ulteriori
informazioni sono disponibili presso  l'indirizzo  sopraindicato.  Le
offerte e le domande di partecipazione  vanno  inviate  all'indirizzo
sopraindicato I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice:  Autorita'
regionale; I.5) Principali settori  di  attivita':  Altre  attivita':
assetto territoriale. 
  SEZIONE   II:   OGGETTO   II.1)   Entita'   dell'appalto    II.1.1)
Denominazione: Affidamento  della  progettazione  esecutiva  e  della
realizzazione dei lavori  relativi  all'intervento  "S.R.  n.  69  di
Valdarno. Variante in riva destra del Fiume  Arno  Lotto  5  variante
Urbinese - I° Stralcio" CIG 9900233AB7 CUP  D31B18000530002.  II.1.2)
Codice CPV  principale:  45233120-6  Lavori  di  costruzione  strade.
II.1.3) Tipo di appalto: lavori II.1.4) Breve descrizione:  L'appalto
riguarda  l'affidamento  della  progettazione   esecutiva   e   della
realizzazione dei lavori  relativi  all'intervento  "S.R.  n.  69  di
Valdarno. Variante in riva destra del Fiume  Arno  Lotto  5  variante
Urbinese - I° Stralcio". II.1.5) Valore Totale  Stimato,  comprensivo
delle opzioni, IVA  esclusa:  €  7.472.459,02.  II.1.6)  Informazioni
relative ai lotti: Questo appalto e' suddiviso in lotti:  no  II.2.2)
Codici CPV supplementari: 71322000-1 Servizi di progettazione tecnica
per la costruzione di opere di ingegneria civile.  II.2.3)  Luogo  di
esecuzione Codice NUTS: ITI14, ITI18 Luogo principale di  esecuzione:
Comuni di Figline e Incisa Valdarno, PiandiSco'. II.2.4)  Descrizione
dell'appalto: a) Importo complessivo dell'appalto € 6.802.459,02, IVA
esclusa; b) Importo della  progettazione  esecutiva  non  soggetto  a
ribasso (compresi oneri previdenziali): € 102.459,02, IVA esclusa; c)
Importo  dei  lavori  (compresi  costi  sicurezza  e  costi  per   la
manodopera):  €  6.700.000,00  €,  IVA  esclusa;  d)  Costi  per   la
manodopera stimati  dall'Amministrazione  compresi  nell'importo  dei
lavori: € 673.954,64; f)  Costi  per  la  sicurezza  non  soggetti  a
ribasso: € 265.399,98, IVA esclusa; g) Importo dei lavori soggetto  a
ribasso comprensivo dei costi per la manodopera e al netto dei  costi
per la sicurezza: € 6.434.600.02, IVA esclusa; h) Lavorazioni di  cui
si  compone  l'intervento  a  norma  D.P.R.  n.  207/2010:  categoria
prevalente OG3 € 6.371.477,30 altre categorie: OS12-A € 328.522,70 i)
Categorie di cui si compone l'attivita' di progettazione ai sensi del
DM 17/6/2016: V.02 € 6.163.319,83 S.03 € 536.680,17  II.2.5)  Criteri
di  aggiudicazione.  Il  prezzo  non   e'   il   solo   criterio   di
aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti  di
gara  II.2.6)  Valore  stimato  €  6.802.459,02  II.2.7)  Durata  del
contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del  sistema  dinamico  di
acquisizione Durata in giorni: 829. Il contratto d'appalto e' oggetto
di rinnovo: no. II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono autorizzate
varianti: no II.2.11) Informazioni  relative  alle  opzioni  Opzioni:
si'. Descrizione delle opzioni: La Stazione Appaltante si riserva  di
procedere, ai  sensi  dell'art.  106,  c.1,  lett.a)  del  D.Lgs.  n.
50/2016, alla revisione dei prezzi contrattuali, con le modalita'  di
cui agli articoli 49 del Capitolato e  15  del  Contratto.  Ai  sensi
dell'art. 106, c.1, lettera e), del D.Lgs.  n.  50/2016  la  Stazione
appaltante  si  riserva  altresi'  di  richiedere  all'aggiudicatario
modifiche,  finalizzate  al  miglioramento  dell'opera  e  alla   sua
funzionalita'  e  che  non  comportino  modifiche  sostanziali  della
stessa,  per  un  importo  massimo  pari  a  €  670.000,00.  II.2.13)
Informazioni relative ai  fondi  dell'Unione  Europea.  L'appalto  e'
connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione
Europea:  no  II.2.14)   Informazioni   complementari:   I   soggetti
partecipanti devono rispettare le condizioni di  cui  all'art.80  del
D.Lgs. 50/2016. Il soccorso istruttorio e  il  contributo  ANAC  sono
regolamentati dal presente bando e dal disciplinare di gara. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni di  partecipazione.  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale Elenco e breve descrizione delle condizioni: Per
i soggetti incaricati della attivita' di progettazione: Requisiti  di
idoneita' professionale indicati nell'articolo 1 del D.M. 2  dicembre
2016, n. 263, secondo quanto disposto dall'articolo 24, c. 2 e 5, del
Codice dei Contratti. Per il professionista che espleta l'incarico di
coordinatore della sicurezza in fase di Progettazione: I requisiti di
cui all'art. 98 del d.lgs. 81/2008. III.1.2)  Capacita'  economica  e
finanziaria Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:  Per
i soggetti incaricati della attivita' di progettazione:  Possesso  di
un fatturato globale per servizi di cui all'art. 3  lett.  vvvv)  del
D.lgs. n. 50/2016  espletati  nei  migliori  3  esercizi  dell'ultimo
quinquennio antecedente la data di pubblicazione del  bando,  per  un
importo pari ad Euro 98.518,29. III.1.3)  Capacita'  professionale  e
tecnica Per i soggetti incaricati della attivita'  di  progettazione:
Avvenuto  espletamento,  negli  ultimi  dieci  anni,  di  servizi  di
ingegneria e di architettura di cui  all'articolo  3,  co.  1,  lett.
vvvv),  del  Codice  dei  Contratti  (da  intendersi   come   servizi
ultimati), relativi a lavori appartenenti alle categorie V.02,  S.03,
per un importo globale per ogni classe e categoria  non  inferiore  a
una volta l'importo stimato dei lavori.  Avvenuto  svolgimento  negli
ultimi dieci anni di due servizi di ingegneria e di architettura,  di
cui  all'art.  3,  lett  vvvv)  del  codice,   relativi   ai   lavori
appartenenti ad ognuna delle classi e categorie  dei  lavori  cui  si
riferiscono i servizi  da  affidare,  individuate  sulla  base  delle
elencazioni contenute nelle vigenti  tariffe  professionali,  per  un
importo totale non inferiore a 0,5 volte  l'importo  stimato  cui  si
riferisce la prestazione, calcolato  con  riguardo  ad  ognuna  delle
classi e categorie e riferiti a  tipologie  di  lavori  analoghi  per
dimensione   e   caratteristiche   tecniche    a    quelli    oggetto
dell'affidamento. Per l'esecuzione dei lavori: I concorrenti all'atto
dell'offerta  devono  possedere  attestazione  S.O.A.  adeguata   per
categoria e classifica ai lavori da assumere, ai sensi  dell'art.  92
del D.P.R. n. 207/2010; per i concorrenti stabiliti in stati aderenti
all'Unione  Europea  il  possesso  dei  requisiti  di  qualificazione
previsti dal D.P.R. n. 207/2010 verra' accertato ai  sensi  dell'art.
62 del D.P.R. n. 207/2010. I soggetti singoli che eseguono  categorie
di lavorazioni di classifica pari o  superiore  alla  terza  dovranno
possedere  la  certificazione   di   qualita'.   Il   subappalto   e'
disciplinato dal punto "Subappalto" a  pag.  3  del  disciplinare  di
gara. Resta fermo, in ogni caso, il divieto di  subappalto  integrale
della categoria prevalente. In relazione alla categoria  scorporabile
a qualificazione obbligatoria OS12-A, il soggetto  partecipante,  ove
non  possieda  i  requisiti  di  capacita'  tecnico-organizzativa  ed
economico-finanziaria (SOA), dovra'  obbligatoriamente  indicare,  ai
fini  dell'abilitazione  alla  gara,  di  subappaltare  le   medesime
categorie e, contestualmente, soddisfare economicamente  i  requisiti
di cui e' sprovvisto, per  ciascuna  delle  suddette  categorie,  con
riferimento  alla  categoria   prevalente.   Per   il   servizio   di
progettazione, non e' ammesso il subappalto, fatta eccezione  per  le
attivita' indicate all'art. 31, comma 8 del Codice. Resta,  comunque,
ferma la responsabilita' esclusiva del progettista. III.2) Condizioni
relative al contratto d'appalto III.2.2) Condizioni di esecuzione del
contratto  d'appalto:  Garanzia  provvisoria  di  €  134.000,00   con
validita'  di  almeno  180  giorni  dalla  data  di  scadenza   della
presentazione dell'offerta, con impegno del garante  a  rinnovare  la
garanzia di ulteriori 180 giorni nel caso in cui, alla  scadenza  del
primo   periodo   di   validita',   non   sia   ancora    intervenuta
l'aggiudicazione   efficace.    Garanzia    definitiva    da    parte
dell'esecutore  del  contratto  pari  al  10%   (dieci   per   cento)
dell'importo contrattuale al netto dell'IVA, con l'applicazione degli
aumenti di cui  all'art.  103  del  D.Lgs.  n.  50/2016.  Polizza  di
responsabilita' civile professionale del progettista di cui  all'art.
24 c. 4 del D.Lgs  50/2016.  Polizza  assicurativa  (art.  103,  c.7,
D.Lgs. n. 50/2016)  per  un  massimale  pari  a:  Partita  1:  opere.
L'importo assicurato  corrisponde  all'importo  lavori  previsto  nel
contratto Partita 2: opere preesistenti  €  1.000.000,00  Partita  3:
demolizione e sgombero € 500.000,00. Ai sensi dell'art. 103, c.7  del
D.Lgs. n. 50/2016, si specifica che l'importo della somma  assicurata
dalla polizza e' superiore all'importo contrattuale. RC  verso  terzi
con un massimale pari a € 500.000,00.  Scoperti  e/o  franchigie  non
sono  opponibili.  Polizza  a   garanzia   della   rata   di   saldo.
Finanziamento: Capitoli bilancio regionale. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo  di  procedura
Procedura aperta  IV.1.8)  Informazioni  relative  all'accordo  sugli
appalti pubblici (AAP) L'appalto e' disciplinato  dall'accordo  sugli
appalti pubblici: si' IV.2) Informazioni di carattere  amministrativo
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle  domande  di
partecipazione Data: 29/09/2023 Ora locale: 13:00:00  IV.2.4)  Lingue
utilizzabili per la presentazione delle offerte o  delle  domande  di
partecipazione: Italiano IV.2.6)  Periodo  minimo  durante  il  quale
l'offerente e' vincolato alla propria offerta Durata in mesi: 6  (dal
termine ultimo per il ricevimento delle offerte) IV.2.7) Modalita' di
apertura delle offerte Data: 03/10/2023 Ora locale: 09:30  Luogo:  La
procedura  e'  svolta  interamente  in  modalita'  telematica;   ogni
operazione  compiuta  in  ciascuna  delle  fasi  della  procedura  e'
tracciata sul sistema telematico. Informazioni relative alle  persone
ammesse e alla procedura di apertura: per  altre  informazioni  sulla
seduta di gara si rinvia al disciplinare di gara. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI  VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita'  Si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  no   VI.3)
Informazioni complementari  Il  presente  appalto  e'  soggetto  alle
disposizioni del Patto di integrita' approvato con DGR  301/2019.  Il
presente appalto e'  soggetto  anche  alle  disposizioni  di  cui  al
Protocollo di legalita'  sottoscritto  il  01/12/2022  dalla  Regione
Toscana con Prefetture,  Ispettorato  del  Lavoro  e  parti  sociali,
disciplinate nella documentazione di gara. Si precisa che il  termine
perentorio di presentazione delle offerte e' fissato alle ore 13:00 e
00 secondi del giorno indicato al punto IV.2.2) del  presente  bando.
L'Amministrazione precede alla verifica di congruita' del costo della
manodopera ex art. 95, co.  10,  D.Lgs.50/2016  e  alla  verifica  di
anomalia delle migliori offerte ai sensi dell'art. 97 del  D.Lgs.  n.
50/2016.   Ai   sensi   dell'art.   110   del   D.Lgs.   n.   50/2016
l'Amministrazione  in  caso  di  fallimento  dell'appaltatore  o   di
risoluzione    prevista    all'art.    110,    potra'    interpellare
progressivamente i soggetti partecipanti alla gara, risultanti  dalla
relativa  graduatoria,  per  stipulare  un  nuovo  contratto  per  il
completamento  della  prestazione.  Il  soggetto   concorrente   deve
indicare l'indirizzo pec o lo strumento  analogo  negli  altri  stati
membri come indicato agli articoli 29 e 76 del D.Lgs. n. 50/2016.  Il
contratto non conterra' la clausola compromissoria. La  procedura  di
gara   verra'   svolta   in    modalita'    telematica    sul    sito
https://start.toscana.it. Tutta la  documentazione  richiesta  dovra'
essere prodotta in modalita' telematica  sul  suddetto  sito  e,  ove
richiesto, firmata digitalmente. L'appalto e' disciplinato dal bando,
dal disciplinare e  dalle  norme  tecniche  di  START  approvate  con
decreto      n.      3631/2015,      consultabili      all'indirizzo:
https://start.toscana.it.  Allo  stesso  indirizzo  sono  disponibili
tutti  i  documenti  di  gara  e  gli  elaborati   progettuali.   Nel
disciplinare e' specificata la documentazione da  presentare  per  la
partecipazione alla gara e le modalita' di presentazione della stessa
per i  soggetti  che  partecipano  singolarmente,  in  raggruppamento
temporaneo,  consorzi,  G.E.I.E.  Il  progetto  definitivo  e'  stato
validato dal responsabile del procedimento. Gli  operatori  economici
possono formulare  richieste  di  chiarimenti  secondo  le  modalita'
indicate   nel   disciplinare.    L'Amministrazione    aggiudicatrice
garantisce una risposta  ai  chiarimenti  che  perverranno  entro  10
giorni dalla scadenza. Il presente bando e' inoltre pubblicato  nella
terza  parte  del  BURT.  Ai  sensi  dell'art.  5,  c.  2,  del  D.M.
Infrastrutture del 02/12/2016 le spese sostenute dall'Amministrazione
per  le  pubblicazioni  degli  avvisi  e  del  bando  devono   essere
rimborsate dall'aggiudicatario entro 60  giorni  dall'aggiudicazione.
L'importo  per  tali  pubblicazioni  ammonta  indicativamente   a   €
10.000,00 oltre IVA. Ai sensi dell'art. 8, c. 1, lett. a),  del  D.L.
n.  76/2020,  convertito  in  legge  n.  120/2020,  l'Amministrazione
aggiudicatrice puo' sempre procedere alla consegna dei lavori in  via
d'urgenza:  non  e'   consentito   richiedere   l'autorizzazione   al
subappalto  finche'  non  e'  stata  formalizzata  la   stipula   del
contratto. Si informa che, ai sensi dell'art. 3  della  L.  136/2010,
l'aggiudicatario e' tenuto  ad  utilizzare,  per  tutti  i  movimenti
finanziari relativi al presente appalto, solo cc  bancari  o  postali
dedicati, anche in via non esclusiva. Ai  fini  della  tracciabilita'
dei flussi finanziari, il bonifico bancario  o  postale,  ovvero  gli
altri  strumenti  di  pagamento  idonei   a   consentire   la   piena
tracciabilita', devono riportare, in relazione a ciascuna transazione
posta  in  essere  dall'appaltatore,   dal   subappaltatore   e   dai
subcontraenti della filiera, il codice CUP e il codice CIG.  Atto  di
indizione dell'appalto: Decreto n.13361 del  20/06/2023.  Riferimento
alla programmazione:  DGR  322  del  27/03/2023.  Altre  informazioni
inerenti il procedimento  amministrativo,  il  trattamento  dei  dati
personali ed i controlli sulle dichiarazioni  rese  dai  partecipanti
sono indicate nel disciplinare. Responsabile unico del  procedimento:
Ing. Antonio De Crescenzo, tel.  +390554386008.  VI.4)  Procedure  di
ricorso VI.4.1) Organismo responsabile  delle  procedure  di  ricorso
Tribunale Amministrativo Regionale della  Toscana  Firenze  Indirizzo
postale: Via Ricasoli, 40, 50122 Firenze Tel.: +39 055267301  VI.4.3)
Procedure  di  ricorso  Informazioni  dettagliate  sui   termini   di
presentazione dei ricorsi: 30 gg decorrenti dalla pubblicazione nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  Italiana.   VI.5)   Data   di
spedizione del presente avviso: 23/06/2023. 

               Il dirigente responsabile del contratto 
                      ing. Antonio De Crescenzo 

 
TX23BFD19441
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.