GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.80 del 14-7-2023)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:  I.1)  Denominazione  e
indirizzi:  Giunta  Regionale  della  Lombardia  -  P.zza  Citta'  di
Lombardia, 1 -  20124  Milano  -  Italia  -  www.regione.lombardia.it
(Profilo  del  committente).  La  procedura  si   svolgera'   tramite
piattaforma  di  intermediazione  telematica  di  Regione   Lombardia
denominata SinTel, accessibile all'indirizzo  www.ariaspa.it  SinTel.
E-mail: acquisti@pec.regione.lombardia.it Codice NUTS ITC45 Indirizzi
Internet: http://www.regione.lombardia.it I.3)  Comunicazione:  Tutta
la documentazione di gara e' disponibile  per  un  accesso  gratuito,
illimitato e diretto presso:  www.ariaspa.it  Ulteriori  informazioni
sono disponibili presso l'indirizzo sopra indicato. Le offerte  vanno
inviate in versione elettronica  attraverso  la  piattaforma  Sintel.
I.4) Tipo di  amministrazione  aggiudicatrice:  Autorita'  regionale.
I.5)  Principali  settori  di  attivita':  Servizi   generali   delle
amministrazioni pubbliche. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO: II.1.1)  Denominazione:  Servizio
di assistenza tecnica PR FSE +2021-2027 Priorita' inclusione sociale.
Numero di riferimento Geca 11/2023 - CIG  9921999498  II.1.2)  Codice
CPV principale: 79412000 II.1.3) Tipo di  appalto:  servizi.  II.1.4)
Breve descrizione: Servizio di assistenza tecnica PR  FSE  +2021-2027
Priorita' inclusione sociale.  Geca  11/2023  II.1.5)  Valore  totale
stimato: euro 3.410.000,00 oltre IVA II.1.6) Informazioni relative ai
lotti:  l'appalto  non  e'  suddiviso  in  lotti  II.2)  Descrizione:
Assistenza tecnica e supporto specialistico all'Autorita' di Gestione
per l'attuazione del PR FSE+ 2021-2027 di Regione Lombardia Numero di
riferimento Geca 11/2023 II.2.3) Luogo  di  esecuzione:  Codice  NUTS
ITC4C - Lombardia II.2.4) Descrizione: Servizio di assistenza tecnica
PR FSE +2021-2027 Priorita' inclusione sociale. Numero di riferimento
Geca 11/2023 II.2.5) Criteri di aggiudicazione: Il prezzo non  e'  il
solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati  solo
nei documenti di gara II.2.6) Valore stimato: euro  3.410.000,00  IVA
esclusa II.2.7) Durata: 48 mesi.  Il  contratto  non  e'  oggetto  di
rinnovo  II.2.10)  Varianti  NO  II.2.11)  Opzioni:  E'  prevista  la
possibilita'  di  prorogare  il  Contratto  limitatamente  al   tempo
strettamente necessario alla conclusione delle  procedure  necessarie
per  l'individuazione  di  un  nuovo  contraente.  E'   prevista   la
possibilita' di variazioni in aumento o diminuzione delle prestazioni
contrattuali fino alla concorrenza  di  un  quinto  dell'importo  del
contratto ed agli stessi patti,  prezzi  e  condizioni  dello  stesso
II.2.13)  Informazioni  relative  ai   fondi   dell'Unione   europea:
L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: si' Numero o riferimento del progetto: CUP
E41C23000580009. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO   E   TECNICO:   III.1.1)   Abilitazione    all'esercizio
dell'attivita'   professionale,   inclusi   i   requisiti    relativi
all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale: a)
(se tenuti) Iscrizione nel Registro delle  Imprese  oppure  nell'Albo
delle Imprese artigiane per attivita'  coerenti  con  quelle  oggetto
della presente procedura di gara. Il  concorrente  non  stabilito  in
Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi  di  cui  all'art.
83, comma 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o  secondo  le
modalita' vigenti nello Stato nel quale e' stabilito. Per la comprova
dei requisiti la stazione appaltante acquisisce d'ufficio i documenti
in possesso di pubbliche amministrazioni. 
  b) assenza delle cause di esclusione di cui all'art. 80 del  D.Lgs.
n.50/2016 
  III.1.2)  Capacita'  economico-finanziaria:  criteri  di  selezione
indicati nei documenti di gara  III.1.3)  Capacita'  professionale  e
tecnica: criteri di selezione indicati nei documenti di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Tipo di  procedura:  Aperta.  IV.1.8)
Informazioni  relative  all'accordo  sugli  appalti  pubblici  (AAP):
l'appalto e' disciplinato dall'accordo  sugli  appalti  pubblici:  SI
IV.2.2) Termine per il ricevimento  delle  offerte:  31/07/2023  Ora:
12.00 IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle  offerte
o delle domande di partecipazione: Italiana. IV.2.6)  Periodo  minimo
durante il quale l'offerente e' vincolato  alla  propria  offerta:  6
mesi dal termine ultimo per il  ricevimento  delle  offerte.  IV.2.7)
Modalita' di apertura delle offerte: Data e luogo verranno comunicati
tramite la piattaforma Sintel. E'  ammesso  ad  assistere  il  legale
rappresentante o delegato. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita':  Si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  NO  VI.3)
Informazioni complementari: Informazioni e chiarimenti sugli atti  di
gara possono essere richiesti esclusivamente a  mezzo  «Comunicazioni
della procedura» presente  sulla  piattaforma  Sintel,  da  inoltrare
almeno 10 giorni prima della scadenza  del  termine  fissato  per  la
presentazione delle offerte. I chiarimenti agli atti di gara verranno
pubblicati sui siti di cui al precedente punto I.1.  Il  Responsabile
Unico del Procedimento e' il Dott. Roberto Daffonchio . La  procedura
e' stata indetta con Decreto n.  9613  del  27/06/2023.  In  caso  di
mancanza/incompletezza/irregolarita'                       essenziale
dell'autocertificazione o del  DGUE  nonche'  della  cauzione/impegno
verra' assegnato un termine non superiore a 10 giorni per  presentare
l'integrazione/regolarizzazione, pena l'esclusione. Gli oneri per  la
sicurezza da interferenza sono pari a zero. Tutte le  prestazioni  si
qualificano come principali. L 'appalto non  e'  suddiviso  in  lotti
data la complessita' del servizio e la necessita' che  venga  gestito
in maniera unitaria. Non si procedera' all'aggiudicazione se  nessuna
delle offerte sara' ritenuta conveniente  o  idonea.  E'  ammesso  il
subappalto con le modalita' previste  dall'art.  105  del  D.Lgs.  n.
50/2016. Si procedera' ai sensi dell'art.  133  comma  8  del  D.Lgs.
50/2016   con   l'inversione   procedimentale.   VI.4.1)    Organismo
responsabile delle procedure  di  ricorso:  Denominazione  ufficiale:
Tribunale  Amministrativo  Regionale  della   Lombardia   -   Milano,
Indirizzo: Via Corridoni,  39,  CAP:  20122  Citta':  Milano,  Paese:
Italia. VI.5) Data di spedizione del bando GUUE: 28/06/2023. 

Il dirigente Regione Lombardia, Struttura Programmazione  Acquisti  e
                    Gestione Appalti - Presidenza 
                    dott.ssa Valentina Convertini 

 
TX23BFD21797
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.