REGIONE UMBRIA
Giunta Regionale

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.126 del 30-10-2023)

 
                            Bando di gara 
 
 
                CUP I99I23000190009 - CIG A011A6393C 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione e indirizzi: Regione Umbria - Giunta  Regionale,
Servizio Provveditorato, gare e contratti, Via M. Angeloni 61,  06124
Perugia,        Italia.        Tel.         075/504.5402         PEC:
regione.giunta@postacert.umbria.it,        posta         elettronica:
gare@regione.umbria.it Indirizzi Internet: http://www.regione.umbria;
Codice NUTS ITI2. 
  https://www.regione.umbria.it/avvisi-bandi-di-gara-e-documentazione
-complementare. 
  I.3) Comunicazione: I documenti di gara  sono  disponibili  per  un
accesso     gratuito,     illimitato      e      diretto      presso:
https://www.regione.umbria.it/avvisi-bandi-di-gara-e-documentazione-c
omplementare, (www.regione.umbria.it - Gare e appalti -  Profilo  del
committente - Avvisi e Bandi di gara e documentazione  complementare)
e  sul  "Portale  Acquisti   Umbria"   raggiungibile   all'indirizzo:
https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso gli indirizzi  sopra
indicati. 
  Le offerte vanno inviate telematicamente  con  le  modalita'  e  le
tempistiche previste dal Disciplinare e dai suoi allegati. 
  I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice:  Autorita'  regionale.
I.5)  Principali  settori  di  attivita':  Servizi   generali   delle
amministrazioni pubbliche. 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1.1) Denominazione: Affidamento dei servizi per la progettazione
e gestione della strategia d'immagine del  brand  Umbria  finalizzati
all'implementazione del branding  e  delle  attivita'  di  promozione
turistica integrata, come meglio specificato nel capitolato  speciale
descrittivo e prestazionale (CSDP). 
  II.1.2) Codice  CPV  principale:  79341400-0  Servizi  di  campagne
pubblicitarie. 
  II.1.3) Tipo di appalto: servizi. 
  II.1.4) Breve descrizione: vedi punto II.1.1). 
  II.1.5) Valore totale stimato: ai sensi dell'art. 14, comma 4,  del
D.Lgs. 31 marzo 2023,  n.  36  (Codice),  l'importo  massimo  stimato
dell'appalto,  tenuto  conto  del  possibile  affidamento  ai   sensi
dell'art. 76, comma 6, del Codice, e' pari a € 1.554.993,44 al  netto
di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge cosi' determinato: 
  • importo massimo dell'appalto a base d'asta pari a € 777.496,72; 
  • importo per l'eventuale facolta', prevista all'art. 76, comma  6,
del Codice, di affidare all'aggiudicatario, al  termine  del  biennio
contrattuale o all'esaurimento dell'importo  massimo,  nuovi  servizi
analoghi consistenti nella ripetizione di servizi di cui ai punti  1,
2 e 3 dell'art. 1 del CSDP, pari a € 777.496,72. 
  Il valore dei costi della sicurezza e' pari a zero. 
  II.1.6) Questo appalto non e' suddiviso in lotti per le motivazioni
indicate nella  decisione  a  contrarre  e  nel  capitolato  speciale
descrittivo e prestazionale. 
  II.2.3) Luogo di esecuzione: Regione Umbria Codice NUTS ITI2. 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto: vedi punto II.1.1). 
  II.2.5) Criteri  di  aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa.  Offerta  tecnica:   punteggio   massimo   80;   Offerta
economica: punteggio massimo 20. 
  II.2.7) Durata del contratto di appalto: due anni a decorrere dalla
data   di   sottoscrizione   del   contratto,   o,   comunque,   sino
all'esaurimento dell'importo  massimo  dell'appalto,  come  precisato
all'art. 5 del CSDP. 
  II.2.10) Varianti: no. II.2.11) Opzioni: si  come  da  art.  2  del
CSDP. 
  II.2.13)  Informazioni  relative  ai  fondi  dell'Unione   europea:
L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: No. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale: si rimanda al disciplinare di gara. 
  III.1.2)  Capacita'  economica  e  finanziaria:   si   rimanda   al
disciplinare di gara. 
  III.1.3)  Capacita'  professionale  e  tecnica:   si   rimanda   al
disciplinare di gara. 
  III.2.1)  La  prestazione  del  servizio  e'   riservata   ad   una
particolare professione: no. 
  III.2.2) Condizioni  di  esecuzione  del  contratto  d'appalto:  il
contratto deve  essere  eseguito  con  le  modalita'  indicate  nella
documentazione di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta. 
  IV.1.8) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP): l'appalto  non  e'  disciplinato  dall'accordo  sugli  appalti
pubblici. 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte:  Data  28.11.2023
Ora: 12:00. 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle  offerte:
italiano. 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: 180 giorni dalla scadenza del termine  indicato
per la presentazione dell'offerta. 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte: Data  29.11.2023  Ora:
10:00  Luogo:   Regione   Umbria   -   Giunta   Regionale,   Servizio
Provveditorato, gare e contratti, Via M. Angeloni 61, 06124  Perugia,
Italia. Sono ammessi ad assistere all'apertura delle offerte i legali
rappresentanti dei concorrenti ovvero  persone  munite  di  specifica
delega o procura loro conferita dai suddetti  legali  rappresentanti.
In assenza di tali titoli, la partecipazione e' ammessa come semplice
uditore. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. 
  VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici:  Sara'
accettata la fatturazione elettronica. 
  VI.3)  Informazioni   complementari:   CUP   I99I23000190009-   CIG
A011A6393C. Decisione di contrarre n. 10276 del 03.10.2023. L'appalto
e' indetto con determinazione dirigenziale n. 11205 del 26.102023. Il
servizio oggetto del presente appalto e' di natura intellettuale. 
  La stazione appaltante,  ai  sensi  dell'art.  107,  comma  3,  del
Codice,  si  riserva  la   facolta'   di   ricorrere   all'inversione
procedimentale e di esercitare tale facolta'  dopo  la  scadenza  del
termine per la presentazione delle offerte. 
  I  dati  raccolti  saranno  trattati,  ai  sensi  Regolamento  (UE)
2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del  27  aprile  2016
relativo alla  protezione  delle  persone  fisiche  con  riguardo  al
trattamento dei dati personali, nonche' alla libera  circolazione  di
tali dati e che abroga la direttiva  95/46/CE  (regolamento  generale
sulla protezione dei dati), esclusivamente nell'ambito della presente
gara. Responsabile Unico di Progetto: Dott.ssa Antonella Tiranti. 
  VI.4) Procedure di ricorso  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure di ricorso: T.A.R. Umbria,  Via  Baglioni  n.  3,  06121  -
Perugia, Italia, Tel. 075-5755311. 
  VI.4.3) Procedure di ricorsi: Contro il presente bando di  gara  e'
proponibile ricorso avanti  il  TAR  Umbria  entro  30  giorni  dalla
pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 
  VI.4.4) Servizio presso  il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulle procedure di ricorso: Vedi punto I.1). 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 26.10.2023. 

     Il dirigente del servizio provveditorato, gare e contratti 
                       avv. Adalgisa Masciotti 

 
TX23BFD29929
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.