STAZIONE UNICA APPALTANTE - PROVINCIA DI VERCELLI
Sede: via San Cristoforo, 3 - 13100 Vercelli, Italia
Codice Fiscale: 80005210028

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.117 del 9-10-2023)

 
                  Bando di gara - Procedura aperta 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1)  Denominazione  e  indirizzi:  Stazione  Unica  Appaltante   -
Provincia di Vercelli, Via San Cristoforo n. 3,  Vercelli,  Italia  -
Codice postale: 13100 
  Persona di contatto fase di affidamento: Arch. Veronica  Platinetti
- Tel.: 0161 590 218,  e-mail:  sandro.carasso@provincia.vercelli.it,
PEC: appalti@cert.provincia.vercelli.it 
  Portale                                                    appalti:
https://appalti.provincia.vercelli.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp 
  Indirizzo Internet: www.provincia.vercelli.it 
  COMMITTENTE: C.O.VE.VA.R.,  Via  Giosue'  Carducci  n.4,  Vercelli,
Provincia di Vercelli, Italia - Codice postale: 13100 
  Persona di contatto parte tecnica RUP: Ing. Marco Acerbo -  e-mail:
info@covevar.it,   PEC:   covevar@pec.it   -   Indirizzo    Internet:
www.covevar.it 
  Il capitolato speciale d'appalto e la documentazione  complementare
sono                       disponibili                        presso:
https://appalti.provincia.vercelli.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp 
  I.2) Appalto congiunto: L'appalto e' aggiudicato  da  una  stazione
appaltante qualificata. 
  I.3) Comunicazione 
  I documenti di gara  sono  disponibili  per  un  accesso  gratuito,
illimitato              e               diretto               presso:
https://appalti.provincia.vercelli.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp 
  Ulteriori  informazioni  sono  disponibili  presso  gli   indirizzi
sopraindicati 
  Le  offerte  o  le  domande  di  partecipazione  vanno  inviate  a:
https://appalti.provincia.vercelli.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp 
  La comunicazione elettronica richiede  l'utilizzo  di  strumenti  e
dispositivi che in genere non sono disponibili.  Questi  strumenti  e
dispositivi sono disponibili per un accesso  gratuito,  illimitato  e
diretto presso: (URL) 
  https://appalti.provincia.vercelli.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp 
  I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Amministrazione 
  Provinciale / Ente di area vasta. 
  I.5) Principali settori di attivita': cessione di rifiuti di  vetro
- imballaggio in vetro/metalli codice E.E.R. 15.01.07 e vetro  codice
E.E.R. 20.01.02 provenienti dalla raccolta differenziata dei  rifiuti
urbani prelevati sul territorio. 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1.1) denominazione: la  cessione,  finalizzata  al  trattamento,
recupero 
  E riciclo di imballaggi in vetro  -  vetro/metalli  (codice  E.E.R.
15.01.07) e vetro in lastra (codice E.E.R.  20.01.02),  raccolti  nel
territorio del C.O.VE.VA.R. CIG: 99752615C9 
  II.1.2) Codice CPV principale: 90510000-5 
  II.1.3) Tipo di appalto: Servizi 
  II.1.4) Breve descrizione: Cessione,  finalizzata  al  trattamento,
recupero e riciclo di imballaggi in vetro - vetro/metalli (codice EER
15.01.07) e vetro in  lastra  (codice  EER  20.01.02),  raccolti  nel
territorio del C.O.VE.VA.R. 
  II.1.5) Valore stimato: Euro 1.275.000,00 - IVA esclusa. 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti: Questo appalto e' suddiviso
in lotti: no. 
  II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice NUTS: ITC12 
  Luogo principale di  esecuzione:  Il  luogo  di  svolgimento  delle
prestazioni e' la provincia di Vercelli con l'esclusione  dei  Comuni
di Vercelli, Borgosesia e Villata. 
  II.2.4) Descrizione  dell'appalto:  Cessione  degli  imballaggi  in
vetro codice E.E.R.  15.01.07  e  di  vetro  codice  E.E.R.  20.01.02
nonche' ogni altra attivita'  annessa  e  correlata,  di  provenienza
urbana, raccolto nel territorio del  Consorzio  C.O.VE.VA.R.;  l'area
include tutta la provincia di Vercelli con l'esclusione dei Comuni di
Vercelli, Borgosesia e Villata. 
  II.2.5)  Criteri  di  aggiudicazione:  prezzo  -  maggior   rialzo:
mediante rialzo sul prezzo unitario posto a base di gara. 
  II.2.6) Valore stimato: 1.275.000,00 € IVA esclusa 
  II.2.7) Durata  del  contratto,  dell'accordo  quadro  del  sistema
dinamico di acquisizione: Durata in mesi: 24 
  Il contratto di appalto e' oggetto di rinnovo: no 
  II.2.10) Informazione sulle varianti 
  Sono autorizzate varianti: no 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni. Opzioni: si 
  Descrizione delle opzioni: proroga di 12  mesi  come  indicato  nel
Capitolato Speciale d'Appalto e nel disciplinare di gara. 
  II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione Europea 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'unione Europea: no 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) Condizioni di partecipazione 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale. 
  Informazioni e formalita' per la partecipazione alla gara  come  da
disciplinare di gara. 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria. 
  Criteri di selezione indicati nei documenti di gara. 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica. 
  Criteri di selezione indicati nei documenti di gara. 
  III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto 
  III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto di appalto 
  Come indicato nel Capitolato Speciale d'appalto e nel  Disciplinare
di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta. 
  IV.1.8) Informazioni  relative  all'accordo  quadro  sugli  appalti
pubblici (AAP). L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli  appalti
pubblici: no 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione - Data: 09/11/2023 - ore 17:00 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: Italiano. 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta. Durata in mesi: 6 (dal termine  ultimo  per  il
ricevimento delle offerte). 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte -  Data:  15/11/2023  -
ore 10:00 
  Luogo: Vercelli - Via San Cristoforo, 3 - 2° piano - Locali S.U.A. 
  Informazioni relative alle persone  ammesse  e  alla  procedura  di
apertura: 
  Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte:  i  legali
rappresentanti dei concorrenti o loro procuratori o delegati. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita'. 
  Si tratta di un appalto rinnovabile: no 
  VI.3) Informazioni complementari: Come da disciplinare di gara.  Il
disciplinare di gara e' parte integrante del bando di gara. 
  VI.4) Procedure di ricorso 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: 
  Denominazione ufficiale: T.A.R. Piemonte  -  Via  Confienza,  10  -
10121 Torino; E-mail: tarto-segrprotocolloamm@ga-cert.it; 
  Tel.:       +39       0115576411;        Indirizzo        Internet:
https://www.giustizia-amministrativa.it/tribunale-amministrativo-regi
onale-per-il-piemonte 
  VI.4.3) Procedure di ricorso 
  Il ricorso giurisdizionale puo' essere presentato  nel  termine  di
trenta giorni, ai sensi dell'art. 120 del D.lgs. 104/2010 e ss.mm.ii. 
  VI.4.4) Servizio presso  il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulle procedure di ricorso: C.O.VE.VA.R. - Via G. Carducci, 4 - 13100
Vercelli;   E-mail:    info@covevar.it    -    Indirizzo    Internet:
www.covevar.it 
  VI.5)  Data  di  trasmissione  del  presente  bando  alla  G.U.U.E:
04/10/2023. 

               La dirigente stazione unica appaltante 
                      arch. Veronica Platinetti 

 
TX23BFE28075
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.