ROMA CAPITALE
Dipartimento Centrale Appalti - Direzione Lavori Pubblici
per conto del Dipartimento Trasformazione Digitale

Punti di contatto: ing. Enrico Colaiacovo
Codice Fiscale: 02438750586
Partita IVA: 01057861005

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.48 del 26-4-2023)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1)  Roma  Capitale  -   Dipartimento   Trasformazione   Digitale.
Responsabile  del  procedimento:  ing.  Enrico  Colaiacovo;   e-mail:
enrico.colaiacovo@comune.roma.it. 
  SEZIONE II) OGGETTO DELLA CONCESSIONE 
  II.1.1) Project financing ai sensi  dell'art.  183,  comma  15  del
D.lgs. n. 50/2016 ss.mm.ii. Proposta di partenariato pubblico privato
in finanza di progetto per la realizzazione, gestione,  conduzione  e
manutenzione di infrastrutture di connettivita' abilitanti il 5G e il
Wi-Fi nel territorio comunale di Roma Capitale  -  Progetto  #Roma5G.
CIG: 9761463618. 
  II.1.2) CPV principale: 50332000-1; CPV Secondario: 45232300-5. 
  II.1.3) Concessione di lavori. 
  II.1.4) Breve descrizione: realizzazione  di  un'infrastruttura  di
rete di accesso radiomobile 5G small cell e  dalla  installazione  di
hot spot WiFi sul territorio di Roma Capitale e di  tutti  i  servizi
per  la  gestione  dell'infrastruttura  per  l'intera  durata   della
concessione,  previa  progettazione  definitiva   ed   esecutiva   ed
esecuzione dei lavori necessari per l'installazione delle  componenti
di rete attive  e  passive  previste,  come  meglio  specificato  nel
progetto di fattibilita' tecnica ed economica presentato dal soggetto
promotore, R.T.I. BAI  Communications  Italia  S.p.A.  con  I.F.M.  -
Italiana Facility Management S.p.A.. 
  II.1.5) Valore totale stimato della concessione:  €  505.759.000,00
al netto di IVA.  Valore  dell'investimento,  al  netto  dell'IVA:  €
92.784.000,00, di cui € 950.000,00 per la progettazione definitiva ed
esecutiva, € 91.139.000,00 per  la  realizzazione  dei  lavori  ed  €
695.000,00 per costi della sicurezza. 
  II.2.3) Luogo di esecuzione: ITI43. 
  II.2.5) Criteri  di  aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa   individuata   sulla   base   del    miglior    rapporto
qualita'/prezzo, ai sensi degli articoli 95, comma 2 e 183,  comma  4
del D.Lgs. n. 50/2016, determinata con riferimento  agli  elementi  e
sub-elementi indicati  nel  disciplinare  di  gara  e  ai  rispettivi
punteggi e sub-punteggi massimi loro attribuibili.  Offerta  tecnica:
punti max. 80. Offerta economica: punti max. 20. 
  II.2.7) Durata della concessione: stimata in 25 anni,  di  cui  130
gg. lavorativi per la progettazione definitiva ed  esecutiva  e  1306
gg. lavorativi per l'esecuzione dei lavori, o nel numero  di  giorni,
eventualmente   inferiore,   previsto   nel   PEF   del   concorrente
aggiudicatario. 
  SEZIONE  III)  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) I concorrenti dovranno produrre, a pena  di  esclusione,  le
certificazioni e le  dichiarazioni  con  le  modalita'  indicate  nel
disciplinare di gara. 
  III.1.2)  Capacita'   economica   e   finanziaria:   indicati   nel
disciplinare di gara. 
  III.1.3)  Capacita'   tecnica   e   professionale:   indicati   nel
disciplinare di gara. 
  SEZIONE IV) PROCEDURA 
  IV.1.1) Tipo di procedura: aperta. 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento  delle  offerte:  entro  le  ore
12:00 del giorno 5 giugno 2023. 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: 180 giorni dalla scadenza del  termine  per  la
presentazione dell'offerta. 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte:  la  prima  seduta  si
svolgera'  il  giorno  6  giugno  2023,  alle  ore  10:00  presso  il
Dipartimento Centrale Appalti, Direzione Lavori Pubblici,  via  Goito
35, 00185, Roma. 
  SEZIONE VI) ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.3.) La presente procedura e' interamente svolta  attraverso  una
piattaforma telematica di negoziazione  ai  sensi  dell'art.  58  del
D.Lgs. n.  50/2016  denominata  "TuttoGare".  Il  presente  Bando  e'
integrato dal Disciplinare  di  gara  visionabile  all'indirizzo  URL
www.comune.roma.it       (Albo       Pretorio       on-line)        e
https://gare.comune.roma.it. 
  Garanzie richieste: i concorrenti dovranno  produrre  una  garanzia
provvisoria pari al 2% del valore complessivo della concessione, pari
ad € 10.115.180,00 e un'ulteriore garanzia, come  definita  dall'art.
183, comma 13 del Codice, pari al 2,5% del  valore  dell'investimento
pari a € 2.319.600,00. 
  VI.5)  Data  di   spedizione   del   presente   bando   all'Ufficio
Pubblicazione della U.E.: 19 aprile 2023. 

Il  direttore  della  direzione  lavori  pubblici  del   dipartimento
                          centrale appalti 
                         dott. Ernesto Cunto 

 
TX23BFF11116
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.