COMUNE DI VINCI

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.63 del 5-6-2023)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE   I:   AMMINISTRAZIONE   AGGIUDICATRICE   Denominazione   e
indirizzi: Comune di Vinci, Piazza Leonardo da Vinci, n.  29,  50059,
Vinci, (FI), IT, Codice NUTS: ITI14 Firenze. Tel.: +39 05719331  Fax:
+39  057156388  Posta  elettronica:comune.vinci@postacert.toscana.it.
Indirizzi  internet:  Indirizzo  principale:  www.comune.vinci.fi.it.
Indirizzo       del       profilo       di       committente:       :
https://www.comune.vinci.fi.it/ Appalto congiunto: Il  contratto  non
prevede un appalto congiunto Comunicazione I documenti di  gara  sono
disponibili per un accesso gratuito,  illimitato  e  diretto  presso:
https://start.toscana.it  Ulteriori  informazioni  sono   disponibili
presso  l'indirizzo  sopraindicato  Le  offerte  o  le   domande   di
partecipazione vanno  inviate  all'indirizzo  sopraindicato  Tipo  di
amministrazione   aggiudicatrice   Autorita'   regionale   o   locale
Principali   settori   di   attivita'    Servizi    generali    delle
amministrazioni pubbliche 
  SEZIONE    II:    OGGETTO     Entita'     dell'appalto:     II.1.1)
Denominazione:PROCEDURA  APERTA  PER  L'APPALTO   DEL   SERVIZIO   DI
ASSISTENZA SCOLASTICA  PER  ALUNNI  CON  DISABILITA',  PER  GLI  ANNI
SCOLASTICI 2023/2024, 2024/2025, 2025/2026 PER LA DURATA DI MESI  30.
CIG:979694893D II.1.2)  Codice  CPV  principale:  80410000-1  servizi
scolastici vari  II.1.3)  Tipo  di  appalto:  Servizi  II.1.4)  Breve
descrizione: Il presente appalto ha  per  oggetto  l'affidamento  del
servizio di assistenza ad  alunni  con  disabilita'  riconosciuti  ai
sensi dell'art. 4 della L. 104/92 residenti nel  Comune  di  Vinci  e
frequentanti le scuole  di  ogni  ordine  e  grado.  Il  servizio  e'
finalizzato all'integrazione dei minori in difficolta' facilitando la
comunicazione, la  socializzazione,  l'inserimento  e  l'integrazione
scolastica, e lo sviluppo delle possibili potenzialita'  individuali.
Per alcuni alunni potranno essere richiesti interventi di  assistenza
alla persona  per  la  nutrizione.  II.1.5)  Valore  totale  stimato:
Valore, IVA esclusa:€ 881.496,45  II.1.6)  Informazioni  relative  ai
lotti Questo appalto e' suddiviso in lotti:  no  Descrizione  II.2.3)
Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITI14 Firenze  Luogo  principale  di
esecuzione: Comune di Vinci.  II.2.4)  Descrizione  dell'appalto:  Il
periodo di affidamento del servizio decorre da settembre 2023  al  30
giugno 2026 coincidente con gli anni scolastici 2023/2024, 2024/2025,
2025/2026,  per  il  periodo  di  apertura  previsto  dal  calendario
scolastico e comunque di  mesi  30  a  decorrere  dalla  stipula  del
contratto  o  dall'avvio   anticipato   del   servizio.   Il   valore
dell'appalto, tenuto conto della sua durata,  al  netto  dell'IVA  e'
pari  ad  €.881.496,45.  Tale  stima  e'  ricavata  dalle  ore  annue
indicative  previste  per  lo   svolgimento   dei   servizi   oggetto
dell'appalto, decurtate di un tasso di assenza media del 10% e tenuto
conto delle tabelle  ministeriali  del  contratto  delle  Cooperative
sociali. Nel costo a base di gara e nel costo orario sotto  indicato,
e' stata quantificata una percentuale del 5% per le spese generali  e
del 2% per l'utile. Il corrispettivo a carico del Comune  sara'  pari
al costo unitario orario offerto dall'aggiudicatario per ciascun tipo
di Servizio  moltiplicato  per  il  numero  delle  ore  necessarie  e
conteggiate nel  presente  capitolato  speciale  di  gara.  Il  costo
stimato per la manodopera: € 824.191,50 ed e' ricompreso  nella  base
d'asta  di  gara  calcolato  applicando  il  CCNL  delle  cooperative
sociali. Ai fini dell'art. 35, comma 4 del Codice, il valore  massimo
stimato dell'appalto, e' pari ad € 881.496,45 al netto di Iva, quando
dovuta, e/o di altre imposte e contributi di legge. Non sono previsti
oneri per la sicurezza  dovuti  a  rischi  da  interferenze.  II.2.5)
Criteri di aggiudicazione: Il prezzo  non  e'  il  solo  criterio  di
aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti  di
gara II.2.6) Valore stimato: Valore, IVA esclusa:€ 881.496,45 II.2.7)
Durata del contratto d'appalto, dell'accordo  quadro  o  del  sistema
dinamico  di  acquisizione  Durata  in  giorni:  1033  Il   contratto
d'appalto e' oggetto  di  rinnovo:  no  II.2.10)  Informazioni  sulle
varianti Sono autorizzate varianti: no II.2.11) Informazioni relative
alle opzioni Opzioni: no  II.2.13)  Informazioni  relative  ai  fondi
dell'Unione  europea  L'appalto  e'  connesso  ad  un  progetto   e/o
programma  finanziato  da  fondi  dell'Unione  europea:  no  II.2.14)
Informazioni complementari 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni  di  partecipazione  III.1.2)
Capacita' economica e finanziaria Criteri di selezione  indicati  nei
documenti di gara III.1.3) Capacita' professionale e tecnica  Criteri
di selezione indicati nei documenti di gara 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo  di  procedura
Procedura aperta IV.1.3) Informazioni  su  un  accordo  quadro  o  un
sistema  dinamico  di  acquisizione  IV.1.8)  Informazioni   relative
all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)  L'appalto  e'  disciplinato
dall'accordo  sugli  appalti  pubblici:  no  IV.2)  Informazioni   di
carattere amministrativo IV.2.2) Termine  per  il  ricevimento  delle
offerte o  delle  domande  di  partecipazione  Data:  19/06/2023  Ora
locale:  10:00  IV.2.3)  Data  stimata  di  spedizione  ai  candidati
prescelti degli inviti a presentare offerte o a  partecipare  IV.2.4)
Lingue utilizzabili  per  la  presentazione  delle  offerte  o  delle
domande di partecipazione: Italiano  IV.2.7)  Modalita'  di  apertura
delle offerte Data: 20/06/2023 Ora locale: 10:00 Luogo: Vinci . Altre
informazioni  VI.1)  Informazioni  relative  alla  rinnovabilita'  Si
tratta di un appalto rinnovabile: no VI.2) Informazioni  relative  ai
flussi  di  lavoro  elettronici  Sara'  accettata   la   fatturazione
elettronica VI.3) Informazioni complementari: La procedura di gara e'
disciplinata a tutti gli effetti oltre che dal presente  bando  anche
dal    disciplinare     di     gara,     pubblicato     sul     sito:
https://start.toscana.it/,  ove  son  pubblicati  anche   tutti   gli
elaborati per  la  rimessa  dell'offerta.  Pertanto,  ai  fini  della
partecipazione alla gara, gli offerenti dovranno attenersi, a pena di
esclusione dalla stessa, a tutte le norme  e  condizioni  di  cui  al
presente bando, al disciplinare di gara e agli altri elaborati per la
rimessa dell'offerta. Tutta la documentazione richiesta dovra' essere
prodotta in  modalita'  telematica  e  in  formato  elettronico,  sul
suddetto sito e, ove richiesto, firmata  digitalmente.  Le  eventuali
integrazioni/rettifiche al capitolato e al disciplinare di  gara,  le
comunicazioni e le risposte a quesiti di interesse  generale  saranno
pubblicate  solo  sul   sito:   https://start.toscana.it/.   Garanzia
provvisoria, ai sensi dell'art. 93 del codice, di € 17.629,93 pari al
2% dell'importo presunto posto a base di  gara.  Gli  offerenti  sono
tenuti al versamento del contributo all'ANAC per l'importo e  con  le
modalita' indicate nel disciplinare  di  gara.  La  documentazione  a
comprova dei requisiti  di  ordine  generale,  nonche'  di  carattere
tecnico- organizzativo sara' acquisita, ove possibile, attraverso  la
banca  dati  nazionale  dei  contratti  pubblici  gestita  dall'ANAC,
tramite  il   sistema   FVOE.   L'aggiudicazione   avverra'   tramite
espletamento di una procedura di gara svolta in modalita'  telematica
sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo ai sensi dell'art. 95
c.3 del Dlgs 50/2016. Al ricorrere dei presupposti  di  cui  all'art.
97, comma 3, del Codice, e in ogni altro  caso  in  cui,  in  base  a
elementi specifici, l'offerta  appaia  anormalmente  bassa,  il  RUP,
avvalendosi, se ritenuto necessario,  della  commissione,  valuta  la
congruita', serieta', sostenibilita' e realizzabilita' delle  offerte
che appaiono anormalmente basse. La Stazione appaltante si riserva la
facolta', prevista dall'art. 95, c. 12, del codice, di non  procedere
all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in
relazione all'oggetto del contratto. Il perfezionamento  contrattuale
avverra' mediante atto in forma pubblica  amministrativa,  con  spese
contrattuali   e   di   imposta   di   bollo    a    totale    carico
dell'aggiudicatario. Ai sensi dell'art. 216, c. 11,  del  codice,  le
spese di pubblicazione del bando di  gara  sulla  Gazzetta  Ufficiale
sono rimborsate alla stazione appaltante dall'aggiudicatario entro il
termine di 60 giorni dall'aggiudicazione. La Stazione  appaltante  si
riserva, a suo insindacabile giudizio, di revocare la  lex  specialis
di gara  ovvero  di  non  procedere  all'affidamento  per  motivi  di
pubblico interesse; in tali casi le imprese concorrenti non  potranno
vantare  diritti  o  pretese  alcuni,  ne'  per  il  fatto  di  avere
presentato  offerta  ne'  per  effetto   del   mancato   affidamento.
Responsabile del Procedimento: Dott.ssa Cecilia  Tosti.  Il  medesimo
Bando verra'  pubblicato  altresi':  •  GURI  •  su  2  quotidiani  a
diffusione nazionale e su 2 quotidiani a diffusione  locale  •  nella
sezione amministrazione trasparente del sito del Comune di Vinci • in
piattaforma START. 
  SEZIONE VI ALTRE INFORMAZIONI: VI.4) Procedure di  ricorso  VI.4.1)
Organismo  responsabile  delle  procedure  di  ricorso  Denominazione
ufficiale:  Tribunale  Amministrativo  Regionale  per  la  Toscana  -
Firenze Indirizzo postale: Via Ricasoli  40  Citta':  Firenze  Codice
postale: 50129  Paese:  Italia  E-mail:  segrprotocolloamm@ga-cert.it
Tel.:  +39  0552776427  VI.4.3)  Procedure  di  ricorso  Informazioni
dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: il ricorso deve
essere notificato all'amministrazione aggiudicatrice entro 30 giorni.
VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni  sulle
procedure di ricorso VI.5) Data di spedizione  del  presente  avviso:
30/05/2023 

                    Il responsabile del settore I 
                       dott.ssa Cecilia Tosti 

 
TX23BFF15096
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.