COMUNE DI CHIVASSO (TO)

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.138 del 29-11-2023)

 
                  Bando di gara - Procedura aperta 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)   Denominazione,
indirizzo e punti di contatto della stazione  appaltante:  Comune  di
Chivasso  -  P.zza  C.A.  Dalla  Chiesa  n.  5  10034  Chivasso  Tel.
011-9115226/91151,                indirizzo                 internet:
https://www.comune.chivasso.to.it,
pec:protocollo@pec.comune.chivasso.to.it;    Punti    di    contatto:
Responsabile   Unico   del   Procedimento   ROMANELLO   Camilla   tel
011/9115431.  Responsabile  di   gara:   Dr.ssa   Roberta   Colavitto
tel.011/9115225 
  I.2) Indirizzo presso il  quale  e'  possibile  ottenere  ulteriori
informazioni: v. sez. I.1.) 
  I.3) Indirizzo dove e' possibile  ottenere  la  documentazione:  v.
sez. I.1). 
  I.4) Indirizzo al quale inviare le offerte: v. sez.I.1). 
  I.5) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Comune. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1) Descrizione: 
  II.1.1) Denominazione conferita al contratto: Procedura aperta  per
la fornitura di n. 2 autobus urbani classe I  fino  a  9,7  metri  ad
alimentazione  esclusivamente  elettrica  e  fornitura  e   posa   di
infrastruttura di ricarica" CIG A02E85814F 
  II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o  esecuzione:  appalto
di forniture. L'appalto e' bandito per il  Comune  di  Chivasso  (TO)
Codice Istat 1082 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto: La procedura e' finalizzata
alla fornitura di  autobus  elettrici  e  struttura  di  ricarica  in
deposito per TPL di cui al punto II.1.1. 
  II.1.6) Vocabolario Comune per gli Appalti (CPV):  CPV  principale:
34144910-0 Autobus elettrici CPV secondario 31681500-8 Ricaricatori 
  I.2.1) Quantitativo  o  entita'  totale.  €  999.000,00  di  cui  €
1.000,00 per on. sicurezza non soggetti a ribasso di gara 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni relative all'appalto 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: 2% del  valore  complessivo
dell'appalto,  da  costituirsi  secondo  le  modalita'  di   cui   al
disciplinare di gara 
  III.1.2) Principali modalita' di  finanziamento:  contributo  della
Citta' Metropolitana di Torino (90%) e 10% con fondi  propri  per  la
fornitura degli autobus, e contributo della Citta'  Metropolitana  di
Torino (50%) e 50% con fondi propri per la fornitura e posa in  opera
della stazione di ricarica in deposito. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
imprese: Vedasi art. 4 del disciplinare di gara. 
  III.2. Condizioni di partecipazione 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale: Ai sensi dell'art. 65,  c  I  del  codice  sono
ammessi a partecipare  alla  gara  gli  operatori  economici  di  cui
all'articolo 1, lettera l), dell'allegato I.1, nonche' gli  operatori
economici stabiliti in altri Stati membri,  costituiti  conformemente
alla legislazione vigente  nei  rispettivi  Paesi,  in  possesso  dei
requisiti di ordine generale di cui all'art.  94  e  95  del  codice.
Ulteriori  indicazioni  sulle  condizioni  di   partecipazione   sono
dettagliatamente  indicate  all'art.  5  e  ss.  del  disciplinare  e
relativi allegati. 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria - prove richieste:  Vedi
disciplinare di gara. 
  III.2.3)  Capacita'  tecnica  -  prove  richieste:  I   concorrenti
dovranno  produrre  la  documentazione  attestante  il  possesso  dei
requisiti previsti nel disciplinare di gara nelle  misure  e  con  le
modalita' previste dai relativi allegati 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) Tipo di procedura: aperta. 
  IV.2) Criteri di aggiudicazione 
  IV.2.1) Criteri  di  aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa sulla  base  dei  parametri  indicati  nell'art.  16  del
disciplinare di gara. 
  IV.3) Informazioni di carattere amministrativo 
  IV.3.4) Scadenza fissata per la ricezione delle offerte: le offerte
dovranno pervenire esclusivamente in  via  telematica  al  Comune  di
Chivasso entro le ore 09:00 (ora locale) del giorno 13/12/2023 
  IV.3.6)  Lingua   utilizzabile   da   parte   dei   candidati:   le
dichiarazioni, le certificazioni, i documenti  e  l'offerta  dovranno
essere redatti in lingua italiana o corredati da traduzione giurata. 
  IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: 13/12/2023  dalle  ore
09:30 I° seduta in modalita' telematica (ammissione dei concorrenti);
Le ulteriori sedute telematiche avverranno nelle date e  negli  orari
indicati nel disciplinare di gara 
  SEZIONE  VI:  ALTRE  INFORMAZIONI  VI.1)  TRATTASI  DI  BANDO   NON
OBBLIGATORIO? No. 
  VI.3)  LA  CONCESSIONE  E'  CONNESSA   AD   UN   PROGETTO/PROGRAMMA
FINANZIATO DAI FONDI DELL'UE? No. 
  VI.4) INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI: 
  a) la gara si svolgera' anche in  presenza  di  un  solo  candidato
qualificato; 
  b) non e' stata pubblicata informazione preliminare; 
  c) il disciplinare  e  relativi  allegati  saranno  pubblicati  sul
profilo  di   committente,   reperibile   presso   il   sito:https://
www.comune.chivasso.to.it, alla sezione bandi. 
  E' stata applicata la riduzione dei  termini  di  pubblicazione  ex
art. 71 comma 4 del D.lgs 36/2023 in  quanto  sussistono  ragioni  di
urgenza determinate dalla necessita' di concludere  le  procedure  di
aggiudicazione al fine della  consuntivazione  dei  finanziamenti  da
parte  di  Citta'  Metropolitana  di  Torino  entro  il   31/12/2023.
(sollecito del Ministero delle infrastrutture e trasporti) 
  d) Data di spedizione del presente avviso alla GUCE: 23/11/2023 

              Il responsabile del procedimento di gara 
                     dott.ssa Roberta Colavitto 

 
TX23BFF32570
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.