COMUNE DI UDINE
Sede: via Lionello n. 1 - 33100 Udine (UD), Italia
Codice Fiscale: 00168650307

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.20 del 17-2-2023)

 
Bando di gara telematica - Appalto finanziato dall'Unione  europea  -
Next Generation EU - Missione 4 Componente  1  Investimento  3.3  del
PNRR  -  NextGenerationEU  -  Procedura  aperta   per   l'affidamento
dell'incarico professionale per il Coordinamento della  Sicurezza  in
fase di Esecuzione  inerenti  l'opera  6917  "Ristrutturazione  della
     scuola secondaria di primo grado E. Fermi di via Pradamano" 
 

  Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE - Comune di Udine.  Punti
di      contatto:      Servizio      Opere       Pubbliche;       Pec
protocollo@pec.comune.udine.it; Tel. 0432/1272155; Indirizzo internet
principale: www.comune.udine.gov.it. 
  Sezione II: PROCEDURA: aperta ai  sensi  dell'art.  60  del  D.Lgs.
50/2016  per  l'affidamento  del  servizio  di  Coordinamento   della
Sicurezza in fase esecutiva inerente l'opera  6917  "Ristrutturazione
della scuola secondaria di primo grado E.  Fermi  di  via  Pradamano"
inserito nel PNRR [M4C1I3.3]; Codice CPV principale: 71000000-8; Tipo
di  appalto:  Servizi  di  ingegneria  e  architettura;  Informazioni
relative ai lotti: l'appalto  non  e'  suddiviso  in  lotti;  Entita'
dell'appalto: l'importo dei servizi a base d'asta  e'  pari  ad  euro
87.480,02 (oneri previdenziali e fiscali  esclusi);  CIG:  9643842E2A
CUP: C21E15000370004; Luogo di esecuzione: Udine - codice NUTS ITH42;
Durata del servizio:  822  giorni;  Informazioni  relative  ai  fondi
dell'Unione europea: l'appalto e' connesso a un programma  finanziato
dai fondi dell'Unione europea - Next Generation EU. 
  Sezione  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO. Condizioni di partecipazione:  si  rimanda  al
disciplinare di gara per i requisiti generali e speciali. 
  Sezione  IV:  PROCEDURA:  Tipo   di   procedura:   aperta;   Lingua
utilizzabile:   italiano;   Criterio   di   aggiudicazione:   offerta
economicamente  piu'  vantaggiosa   secondo   il   miglior   rapporto
qualita'/prezzo in base ai criteri indicati nel disciplinare di gara;
Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria
offerta: 180 giorni (dal termine  ultimo  per  ricevimento  offerte);
Termine per il  ricevimento  delle  offerte:  07/03/2023  ore  12:00.
Modalita' di apertura delle offerte:  09/03/2023  ore:  09:30  Luogo:
Udine, Via Lionello n. 1; seduta pubblica. 
  Sezione  VI:  ALTRE  INFORMAZIONI:  I  documenti   di   gara   sono
disponibili per l'accesso  sul  Portale  "eAppaltiFVG"  all'indirizzo
https://eappalti.regione.fvg.it; Informazioni:  Le  offerte  dovranno
pervenire unitamente alla documentazione richiesta  nel  disciplinare
di gara  -  pena  esclusione  -  esclusivamente  tramite  il  sistema
telematico, previa registrazione  e  abilitazione;  Le  richieste  di
chiarimento vanno inoltrate esclusivamente mediante la  funzionalita'
"messaggi" della piattaforma, entro il  02/03/2023  alle  ore  12:00;
Responsabile  del  Procedimento:  il  Dirigente  del  Servizio  Opere
Pubbliche,  ing.  Renato  Pesamosca;  Organismo  responsabile   delle
procedure di ricorso: T.A.R. per il  Friuli  Venezia  Giulia,  Piazza
dell'Unita' d'Italia n. 7, (34121) Trieste; Informazioni  dettagliate
sui termini di presentazione di ricorso: trenta giorni dalla data  di
pubblicazione del bando  di  gara;  Data  di  spedizione  alla  GUUE:
10/02/2023. 

              Il dirigente del servizio opere pubbliche 
                        ing. Renato Pesamosca 

 
TX23BFF4002
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.