COMUNE DI SEREGNO
Area affari economico-finanziari

Sede: via Umberto I n. 78 - Seregno (MB)
Sede legale: piazza Martiri della Liberta' n. 1 - 20831 Seregno (MB)
Codice Fiscale: 00870790151
Partita IVA: 00698490968

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.27 del 6-3-2023)

 
Bando di gara - Affidamento della gestione del servizio di  tesoreria
                              comunale 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione indirizzi e punti di contatto: Citta' di Seregno
[Codice AUSA 0000168158] - Area Affari  economico-finanziari  -  Tel:
0362.263.276,     e-mail:      info.ragioneria@seregno.info      pec:
seregno.protocollo@actaliscertymail.it      indirizzo       internet:
http://www.comune.seregno.mb.it. Responsabile del  Procedimento:  Dr.
Pietro Cervadoro. Determinazione dirigenziale a contrarre n. 217  del
28.02.2023.  I.3)  Disponibilita'  documenti  di  gara  -   ulteriori
informazioni - invio delle  domande  di  partecipazione  e  ulteriore
documentazione richiesta:  www.ariaspa.it  su  piattaforma  Sin.Tel.;
I.4) Autorita' locale. 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1.1) Procedura  aperta  per  l'affidamento  della  gestione  del
servizio di tesoreria comunale; - numero di riferimento: 1/2023;  CIG
96736937FF. II.1.2) CPV principale: 66600000-6 - Servizi di tesoreria
- II.1.3) Tipo di appalto: servizi - II.1.4)  Breve  descrizione:  Il
servizio ha per oggetto il complesso delle operazioni  inerenti  alla
gestione finanziaria dell'Ente,  finalizzate,  in  particolare,  alla
riscossione delle entrate, al pagamento delle spese, con l'osservanza
delle norme contenute nella Convenzione  approvata  con  Delibera  di
Consiglio  Comunale  n.  53/2022,  all'amministrazione  di  titoli  e
valori, nonche' agli adempimenti connessi come previsti dalla  legge,
dallo statuto dell'Ente,  dai  regolamenti  comunali  e  dalle  norme
pattizie. II.1.5) Valore massimo complessivo: €  212.500,00  (esclusi
IVA, se dovuta, e oneri della sicurezza da interferenza pari a € 0,00
in quanto non dovuti), comprensivo di eventuali: rinnovo quadriennale
e proroga tecnica. Corrispettivo annuo per la gestione  del  servizio
soggetto a ribasso: € 25.000,00 (IVA  esclusa).  Importo  complessivo
quadriennale posto a  base  di  gara:  €  100.000,00  (IVA  esclusa).
Finanziamento: fondi ordinari di  bilancio  del  Comune  di  Seregno.
II.1.6) Divisione in lotti: no. II.2.3) Luogo di  esecuzione:  Comune
di   Seregno.   II.2.5)   Criterio   di    aggiudicazione:    offerta
economicamente piu' vantaggiosa individuata sulla  base  del  miglior
rapporto qualità-prezzo, art.  95,  c.  2,  del  D.Lgs.  n.  50/2016.
II.2.7) Durata appalto:  anni  quattro  (48  mesi).  L'Aggiudicatario
dovra' assicurare il servizio  in  oggetto  anche  nelle  more  della
sottoscrizione del contratto. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1)  Condizioni   di   partecipazione   -   III.1.1)   Idoneita'
professionale, III.1.2) Capacita' economica e finanziaria e  III.1.2)
Capacita' professionale e  tecnica:  riportate  nel  disciplinare  di
gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1.1) Tipo di procedura: procedura aperta  (art.  60  del  D.Lgs.
50/2016) 
  IV.2.2) Termine per la  ricezione  delle  offerte:  ore  12:00  del
06.04.2023,  pena  irricevibilita'  e/o  non  ammissione  alla  gara.
IV.2.4) Lingue  utilizzabili  per  la  presentazione  delle  offerte:
italiano. IV.2.6) L'offerente e' vincolato alla propria  offerta  per
180 giorni. IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte:  06.04.2023,
ore 14:30 (1^ seduta pubblica) c/o sede comunale di via Umberto I, 78
- Seregno (MB), come da indicazioni  contenute  nel  disciplinare  di
gara. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1)  Si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  Si.  VI.2)  Sara'
utilizzato la fatturazione elettronica; sara' utilizzato il pagamento
elettronico. 
  VI.3) Informazioni  complementari:  1)  Procedura  gestita  con  il
Sistema  telematico   denominato   Sintel,   accessibile   dal   sito
www.ariaspa.it.  Le  modalita'  di  utilizzo  per  la   presentazione
dell'offerta sono precisate  nel  disciplinare  nonche'  nei  manuali
tecnici consultabili sullo  stesso  sito.  2)  Ciascun  operatore  e'
tenuto ad indicare  la  PEC  e  il  domicilio  eletto  per  tutte  le
comunicazioni di cui  al  presente  procedimento.  3)  Le  specifiche
prescrizioni  riguardanti  le  attivita'  connesse  al  servizio   in
oggetto, le modalita'  di  partecipazione  nonche'  le  modalita'  di
presentazione  e  gli  elementi  di  valutazione  delle  offerte,  il
subappalto, le cause di esclusione e le altre  informazioni  di  gara
sono contenute nel disciplinare e relativi allegati. 4) I concorrenti
consentono il trattamento dei propri dati, anche personali, ai  sensi
dell'art.  13  del  Regolamento  UE  n.  2016/679,  per  le  esigenze
concorsuali e contrattuali. 5)  Informazioni  e  chiarimenti  possono
essere  richiesti  con  le  modalita'  e  nel  termine  indicati  nel
disciplinare.  VI.4)  Procedure  di  ricorso  -   VI.4.1)   Organismo
responsabile delle procedure di ricorso: T.A.R. Lombardia - Milano  -
VI.4.3) Informazioni dettagliate sui  termini  di  presentazione  dei
ricorsi: Entro 30 giorni dalla pubblicazione del  presente  bando  di
gara, D.Lgs. 104/2010. 

            Il dirigente Area affari economico-finanziari 
                          Pietro Cervadoro 

 
TX23BFF5876
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.