COMUNE DI VARESE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.38 del 31-3-2023)

 
Bando di gara - PNRR M5.C2.I3.1. - Procedura aperta, mediante finanza
di progetto ai sensi dell'art. 183 comma 15 del d.lgs.  50/2016,  per
l'affidamento  della  concessione  relativa  alla   realizzazione   e
gestione dell'impianto sportivo polivalente indoor  per  palestra  di
    arrampicata a Varese. - CUP B35B22000130005 - CIG 9733064A7E 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione e indirizzi: Denominazione ufficiale: COMUNE  DI
VARESE - VIA LUIGI SACCO 5, 21100 VARESE Italia - Codice NUTS: ITC41;
Persona di contatto: Arch. Alessandro Mora, tel. 0332/255263;  e-mail
alessandro.mora@comune.varese.it.         Indirizzi         Internet:
www.comune.varese.it;  Indirizzi  Internet  profilo  di  committente:
https://www.comune.varese.it/hh/index.php.  I.3)   Comunicazione:   I
documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un   accesso   gratuito,
illimitato                         e                         diretto:
https://www.comune.varese.it/c012133/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/
index/index/idtesto/481. La proposta del promotore e' scaricabile  al
seguente                                                        link:
http://archivio.comune.varese.it/download.php?file=CUC//2023//PROPOST
A.zip. Ulteriori informazioni sono  disponibili  presso:  i  recapiti
sopra indicati. Le offerte vanno  inviate  in  versione  elettronica:
http://www.ariaspa.it. Ulteriori informazioni sono disponibili presso
l'indirizzo   sopraindicato.    I.4)    Tipo    di    amministrazione
aggiudicatrice: Autorita' regionale o locale. I.5) Principali settori
di attivita': Servizi generali delle amministrazioni pubbliche. 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1) Entita' del contratto 
  II.1.1) Denominazione: PNRR M5.C2.I3.1. PROCEDURA APERTA,  MEDIANTE
FINANZA DI PROGETTO AI  SENSI  DELL'ART.  183  COMMA  15  DEL  D.LGS.
50/2016,  PER   L'AFFIDAMENTO   DELLA   CONCESSIONE   RELATIVA   ALLA
REALIZZAZIONE E GESTIONE DELL'IMPIANTO  SPORTIVO  POLIVALENTE  INDOOR
PER PALESTRA DI ARRAMPICATA A VARESE. CUP B35B22000130005. Numero  di
riferimento:  CIG:  9733064A7E.  II.1.2)   Codice   CPV   principale:
92610000-0 Servizi di gestione di impianti sportivi. II.1.3) Tipo  di
contratto:  concessione  mista  lavori  e  servizi.   II.1.4)   Breve
descrizione:  concessione  mista  lavori  e   servizi   inerente   la
realizzazione e gestione impianto  sportivo  polivalente  indoor  per
palestra  di  arrampicata  a  Varese.  II.1.5)  Valore   stimato:   €
17.100.000,00 IVA esclusa. II.1.6) Informazioni relative ai lotti  la
concessione  e'  suddivisa  in  lotti:   no,   lotto   unico.   II.2)
Descrizione:  II.2.1)  Denominazione:  vedi  punto  II.1.1).  II.2.2)
Codici CPV supplementari: no.  II.2.3)  Luogo  di  esecuzione  Codice
NUTS:  ITC41.  Luogo  principale  di  esecuzione:   Varese.   II.2.4)
Descrizione della concessione: vedi punto II.1.4). II.2.5) Criteri di
aggiudicazione: offerta  economicamente  piu'  vantaggiosa,  art.  95
d.lgs.  50/2016  -  i  criteri  di  valutazione  sono  indicati   nel
disciplinare di gara. II.2.6) Valore  stimato:  €  17.100.000,00  IVA
esclusa. II.2.7)  Durata  della  concessione:  360  mesi  (30  anni).
II.2.13) Informazioni  relative  ai  fondi  dell'Unione  europea:  il
contratto e' connesso ad un  progetto  e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: si, l'intervento e'  finanziato  in  parte
con le risorse del  Piano  Nazionale  Ripresa  e  Resilienza  (PNRR).
Programma  inserito  nella  Missione  5  -  Inclusione  e   Coesione,
Componente 2 - Infrastrutture Sociali, Famiglie,  Comunita'  e  Terzo
Settore (M5C2),  Misura  3,  Investimento  3.1  "SPORT  E  INCLUSIONE
SOCIALE" [M5.C2.I3.1]. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1)   Condizioni   di   partecipazione   III.1.1)   Abilitazione
all'esercizio  dell'attivita'  professionale,  inclusi  i   requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale: non trovarsi in alcuna delle  situazioni  di  esclusione
dalla partecipazione alla gara previste dall'art. 80, del  D.Lgs.  n.
50/2016  e  dalle  altre  norme  che  sanciscono   l'incapacita'   di
contrattare con la pubblica  amministrazione;  essere  iscritto  alla
C.C.I.A.A. o registro equivalente nei paesi U.E, per  l'esercizio  di
attivita' oggetto  del  contratto.  III.1.2)  Capacita'  economica  e
finanziaria: criteri di selezione indicati nel disciplinare di  gara.
III.1.3) Capacita' professionale  e  tecnica:  criteri  di  selezione
indicati nel disciplinare di gara. III.2)  Condizioni  relative  alla
concessione: diritto di prelazione del promotore ai  sensi  dell'art.
183, comma 15, del D.Lgs. n. 50/2016. III.2.1) Informazioni  relative
ad una particolare professione:  vedi  documenti  di  gara.  III.2.2)
Condizioni di esecuzione della concessione: vedi documenti  di  gara.
III.2.3)   Informazioni   relative    al    personale    responsabile
dell'esecuzione della concessione: vedi documenti di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) Descrizione IV.1.8) Informazioni relative  all'accordo  sugli
appalti pubblici: la concessione e' disciplinata  dall'accordo  sugli
appalti pubblici: si'. IV.2) Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2) Termine per la presentazione delle offerte: 19.04.2023,  alle
ore 12:00. 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle  offerte:
Italiano. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Informazioni sulla rinnovabilita'. Si tratta  di  un  appalto
rinnovabile: no. VI.2) Informazioni  relative  ai  flussi  di  lavoro
elettronici: sara' accettata la fatturazione elettronica. 
  VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI 
  a) Periodo minimo durante il quale l'offerente  e'  vincolato  alla
propria offerta: 180 giorni (dal termine ultimo  per  il  ricevimento
delle offerte). b) Modalita' di apertura delle  offerte:  19.04.2023,
alle ore 14:30; Luogo: Sala riunioni  municipio  di  Varese,  via  L.
Sacco 5 - Varese; Persone ammesse  ad  assistere  all'apertura  delle
offerte: trattandosi di procedura interamente  gestita  in  modalita'
informatica, le sedute di gara si svolgeranno in modalita' telematica
senza la  partecipazione  di  pubblico.  c)  I  soggetti  interessati
potranno formulare quesiti e  richiedere  chiarimenti  esclusivamente
per iscritto per mezzo della  piattaforma  SINTEL.  Le  richieste  di
chiarimento dovranno pervenire non oltre le ore 17:00 del  13.04.2023
(a pena di irricevibilita'). Le eventuali risposte saranno  inoltrate
sempre per iscritto, via piattaforma SINTEL, entro le ore  17:00  del
14.04.2023 e saranno rese disponibili sulla piattaforma SINTEL e  sul
profilo di committente. Non verranno  fornite  informazioni  verbali,
notizie, dati o chiarimenti non inerenti la  documentazione  messa  a
disposizione dei concorrenti o richiamata nel bando di  gara  (meglio
dettagliato nel disciplinare di gara).  d)  Le  spese  relative  alla
pubblicazione del bando, ai sensi del  d.m.  2  dicembre  2016  (G.U.
25.1.2017 n. 20), sono a carico dell'aggiudicatario e dovranno essere
rimborsate all'Amministrazione entro il termine  di  sessanta  giorni
dall'aggiudicazione.  e)  Il  contratto  non  contiene  la   clausola
compromissoria.  f)  L'Amministrazione  si  riserva  la  facolta'  di
revocare in ogni momento l'intera procedura per sopravvenute  ragioni
di pubblico interesse o per la modifica delle circostanze di fatto  o
dei presupposti  giuridici  su  cui  la  procedura  si  basa.  g)  Il
disciplinare di gara fa parte integrante ad ogni effetto del presente
bando.   h)   I   dati    personali    acquisiti    obbligatoriamente
dall'Amministrazione ai  fini  della  valutazione  dei  requisiti  di
partecipazione  degli  operatori  economici,   saranno   raccolti   e
conservati  presso  l'Ufficio  Contratti   per   finalita'   inerenti
l'aggiudicazione e la gestione del contratto, secondo quanto previsto
dal Regolamento UE n. 679/2016 in  materia  di  protezione  dei  dati
personali e dal D.lgs. n. 196/2003, per le parti ancora in vigore. Si
precisa che il trattamento dei  dati  personali  sara'  improntato  a
liceita'  e  a  correttezza  nella  piena  tutela  del  diritto   dei
concorrenti e della loro riservatezza. 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO 
  VI.4.1) Organismo responsabile  delle  procedure  di  ricorso:  TAR
(Tribunale Amministrativo Regionale) per la Lombardia, sede di Milano
- Via Corridoni 39 - 20122 Milano- ITALIA - Telefono: +39 027605321 -
Indirizzo  internet:  http://www.giustizia-amministrativa.it  -  Fax:
+390276053246. VI.4.3) Presentazione di ricorso: Informazioni precise
sui termini di presentazione di ricorso: a)  Entro  30  giorni  dalla
data di pubblicazione del presente bando per motivi che  ostano  alla
partecipazione. b) Entro 30 giorni  dalla  data  di  ricezione  della
comunicazione di aggiudicazione. VI.4.4)  Servizio  presso  il  quale
sono disponibili informazioni sulla presentazione  di  ricorso:  vedi
punti di contatto. VI.5) Data di spedizione del presente avviso  alla
GUUE: 28.03.2023. Data di pubblicazione sul profilo  di  committente:
28.03.2023. 

               Il dirigente unita' specialistica PNRR 
                        ing. Laura Menegaldo 
     p. Il dirigente capo area I la P.E.Q. capo attivita' C.U.C. 
                       dott. Graziano Visconti 

 
TX23BFF8553
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.