AGENZIA DEL DEMANIO
Direzione Regionale Toscana e Umbria

Sede: via Laura n. 64 - 50121 Firenze (FI), Italia
Codice Fiscale: 06340981007

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.43 del 14-4-2023)

 
Bando di gara - Servizi di  verifica  della  vulnerabilita'  sismica,
diagnosi energetica, rilievo geometrico, architettonico,  tecnologico
ed impiantistico da restituire in modalita' BIM per  taluni  beni  di
proprieta' dello Stato situati nella  regione  Toscana  in  uso  alle
                      Pubbliche amministrazioni 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. 
  Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Agenzia del Demanio -
Direzione Regionale Toscana e Umbria - Via Laura, 64 - 50121  Firenze
(FI)-    Paese:    Italia    -    Tel.    055/200711    -     e-mail:
dre.toscanaumbria@agenziademanio.it, 
  pec:  dre_ToscanaUmbria@pce.agenziademanio.it  -  Responsabile  del
procedimento: Joey Sartoni, email: joey.sartoni@agenziademanio.it 
  Bando  di  gara,  disciplinare  di  gara   e   capitolato   tecnico
prestazionale sono disponibili presso: https://www.acquistinretepa.it
mediante il percorso: Bandi - Altri Bandi) e sul  sito  istituzionale
http://www.agenziademanio.it (mediante il seguente percorso:  Gare  e
Aste - Servizi Tecnici e Lavori). 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO. 
  Tipo di  appalto:  procedura  aperta  di  rilievo  comunitario  per
l'affidamento di servizi di ingegneria e architettura. L'appalto e' a
corpo. 
  Oggetto: servizi di verifica della vulnerabilita' sismica, diagnosi
energetica,  rilievo  geometrico,  architettonico,   tecnologico   ed
impiantistico da restituire in  modalita'  BIM  per  taluni  beni  di
proprieta' dello Stato situati nella  regione  Toscana  in  uso  alle
Pubbliche amministrazioni. 
  Luogo di esecuzione: Regione Toscana, informazioni dettagliate  per
singolo lotto contenute nei documenti di gara. 
  CIG LOTTO 1: 9749977F89; CIG LOTTO  2:  9750052D6E;  CIG  LOTTO  3:
9750071D1C; CIG LOTTO 4: 9750087A51; CIG LOTTO  5:  9750116242;  CUP:
E26H23000000001; CPV: 71335000-5. 
  Suddivisione in lotti:  l'appalto  e'  suddiviso  in  5  Lotti.  E'
consentita,  ai  sensi  dell'art.  51  comma   2   del   Codice,   la
partecipazione  ad  un   solo   lotto.   Ciascun   offerente   potra'
aggiudicarsi massimo un lotto. 
  Quantita'   o   entita'   dell'appalto:   valore   totale   stimato
dell'appalto, al netto di IVA e oneri previdenziali  professionali  e
assistenziali, € 1.602.105,26 di cui  €  20.530,44  per  oneri  della
sicurezza non soggetti a ribasso. Valore del Lotto 1, al netto di IVA
e oneri previdenziali professionali e assistenziali, € 271.764,74  di
cui € 2.516,26 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso; 
  valore  del  Lotto  2,  al  netto  di  IVA  e  oneri  previdenziali
professionali e assistenziali, € 412.882,79 di  cui  €  7.245,47  per
oneri della sicurezza non soggetti a ribasso; valore del Lotto 3,  al
netto di IVA e oneri previdenziali professionali e  assistenziali,  €
285.869,99 di cui € 3.641,66 per oneri della sicurezza non soggetti a
ribasso; valore del Lotto 4, al netto di IVA  e  oneri  previdenziali
professionali e assistenziali, € 392.752,16 di  cui  €  4.521,51  per
oneri della sicurezza non soggetti a ribasso; valore del Lotto 5,  al
netto di IVA e oneri previdenziali professionali e  assistenziali,  €
238.835,57 di cui € 2.605,55 per oneri della sicurezza non soggetti a
ribasso. 
  Durata dell'appalto o termine di  esecuzione:  stimati  in  ragione
della specifica consistenza dei Beni che compongono ogni lotto in  n.
195 giorni per il Lotto 1, n. 290 giorni  per  il  Lotto  2,  n.  277
giorni per il Lotto 3, n. 312 giorni per il Lotto 4,  n.  279  giorni
per il Lotto 5, secondo le  specifiche  contenute  nei  documenti  di
gara. 
  Ammissibilita' di varianti: no. 
  Opzioni: no. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO. 
  Cauzioni  e  garanzie   richieste:   informazioni   contenute   nel
disciplinare di gara. 
  Condizioni di partecipazione: informazioni relative ai requisiti di
partecipazione contenute nel disciplinare di gara. 
  Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale   o   in   elenchi
speciali: indicati e dettagliati nel disciplinare di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA. 
  Tipo di procedura: procedura  aperta  ai  sensi  dell'art.  60  del
D.Lgs. 50/2016. 
  Criterio di aggiudicazione:  l'appalto  sara'  aggiudicato  con  il
criterio  dell'offerta  economicamente  piu'   vantaggiosa   di   cui
all'art.95 comma 3 lett. b) del D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. 
  Informazioni di carattere amministrativo: per la valutazione  delle
offerte,  la  Stazione   Appaltante   si   avvarra'   dell'inversione
procedimentale,  facolta'  prevista  dall'art.  133,  comma   8   del
D.Lgs.50/2016. 
  Presentazione delle offerte: le offerte dovranno essere  presentate
esclusivamente  in   modalita'   telematica   mediante   il   Sistema
informatico nella disponibilita' di Consip S.p.a. e  pervenire  entro
le  ore  12:00  del   giorno   19/05/2023   attraverso   il   portale
https://www.acquistinretepa.it. Per  le  modalita'  di  presentazione
delle offerte, si rimanda al disciplinare di gara. 
  Modalita' di apertura delle offerte: la prima seduta pubblica avra'
luogo il giorno 22/05/2023 alle ore  10:00.  I  concorrenti  potranno
assistere da remoto al Sistema tramite la propria infrastruttura 
  informatica. 
  Periodo minimo durante  il  quale  l'offerente  e'  vincolato  alla
propria offerta: l'offerta deve essere  valida  per  180  giorni  dal
termine ultimo per il ricevimento delle offerte. 
  Lingue utilizzabili per la  presentazione  delle  offerte  o  delle
domande di partecipazione: italiano. Ulteriori informazioni contenute
nel disciplinare di gara. 
  INFORMAZIONI COMPLEMENTARI. 
  Subappalto: e' ammesso il subappalto nei limiti e  alle  condizioni
di cui agli artt. 31 comma 8 e  105  del  D.Lgs.  50/2016.  Ulteriori
informazioni contenute nel disciplinare di gara. 
  Avvalimento: no. 
  Revisione dei prezzi: si', come  esplicitato  nel  disciplinare  di
gara. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. 
  Organismo  responsabile  delle  procedure  di  ricorso:   Tribunale
Amministrativo Regionale per la Toscana, sito  in  via  Ricasoli  40,
Firenze. 
  Procedure di ricorso termini di presentazione: 30 giorni dalla data
di pubblicazione del bando sulla GURI per le  clausole  autonomamente
lesive ovvero, per tutti  gli  altri  atti  afferenti  alla  presente
procedura,  entro  30  giorni  decorrenti   dalla   ricezione   della
comunicazione di cui all'art. 76, comma 5, del D.Lgs 50/2016. 
  Data di spedizione del presente avviso alla GUUE: 07/04/2023. 

                            Il direttore 
                          Dario Di Girolamo 

 
TX23BFG10002
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.