ENEA - AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L'ENERGIA E LO
SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.47 del 24-4-2023)

 
                  Bando di gara - Procedura aperta 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1)  Agenzia  nazionale
per  le  nuove  tecnologie,  l'energia  e   lo   sviluppo   economico
sostenibile - ENEA - Lungotevere Grande Ammiraglio Thaon di Revel, 76
- 00196 Roma. Responsabile del Procedimento: arch. Mario Nocera  tel.
06 3627  2374  mario.nocera@enea.it.  I.3)  Comunicazione:  tutta  la
documentazione di gara  (disciplinare  di  gara  e  allegati,  schema
format  contrattuale,  Capitolato  Speciale   di   Appalto/Specifiche
Tecniche,   DGUE)   e'   accessibile   e   scaricabile    dal    sito
https://www.acquistinretepa.it/opencms/opencms/ La  procedura  verra'
espletata in modalita' telematica (ai sensi dell'art. 58  del  D.Lgs.
n.50/2016)  mediante  la  piattaforma  di  e-procurement   utilizzata
dall'ENEA  disponibile   all'indirizzo   suddetto.   I.4)   Tipo   di
amministrazione aggiudicatrice: organismo di diritto  pubblico.  I.5)
Principali settori di attivita': ricerca. 
  SEZIONE II: OGGETTO. II.1.1) Denominazione: Servizio  di  trasporto
integrato  del  personale  ENEA  II.1.2)   Codice   CPV   principale:
60172000-4 II.1.3 Tipo di appalto: servizi II.1.4) Breve descrizione:
Servizio di trasporto del personale II.1.5) Valore totale stimato:  €
3.705.697,38
(tremilionisettecentocinquemila-seicentonovantasette/38),  oltre  IVA
10%. II.1.6) Informazioni relative ai lotti: l'appalto e'  costituito
da unico lotto II.2.3) Luogo di esecuzione: codice NUTS ITE43 II.2.5)
Criteri di aggiudicazione: minor prezzo, ai sensi dell'art. 95, comma
4, lettera  b,  del  D.Lgs.  50/2016  e  s.m.i.  II.2.7)  Durata  del
contratto: 36 mesi, con facolta' di opzione di rinnovo per  ulteriori
24 mesi mediante una procedura negoziata, ai sensi dell'art. 63 comma
5 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i II.2.10) Informazioni sulle varianti:
non sono autorizzate varianti. II.2.13) Appalto non  connesso  ad  un
progetto e/o programma  finanziato  dai  fondi  comunitari.  II.2.14)
Informazioni  complementari:  Gara   n.   3532002   autorizzata   con
Determinazione n. 49/2023/DG del 12/04/2023, CIG 9774697F20 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO   E   TECNICO.   III.1.1)   Abilitazione    all'esercizio
dell'attivita' professionale: a) iscrizione nel registro tenuto dalla
C.C.I.A.A b) L'impiego di personale in possesso di patente di tipo D,
CQC  (Carta  di  Qualificazione  del  Conducente)  e  di  ogni  altra
documentazione prevista dalla legge c)  La  disponibilita'  da  parte
dell'Appaltatore, degli Automezzi e  degli  Autisti  sufficienti  per
l'espletamento del servizio e in regola con tutte  le  autorizzazioni
di legge, compresi  i  requisiti  riguardanti  Sicurezza  e  Rispetto
dell'Ambiente  d)  attestato  di  idoneita'  morale,  finanziaria   e
professionale alla professione di  trasportatore  di  viaggiatori  su
strada ex D. M. n. 448 del 20 dicembre 1991 (Gazz. Uff.  15  febbraio
1992, n. 38) e) certificazione  di  qualita'  UNI  EN  ISO  9001;  f)
certificazione di qualita' UNI EN ISO 14001; g) non trovarsi  in  una
delle situazioni di cui all'art. 80 del D.lgs. n. 50/2016  e  s.m.i.;
h) essere in possesso dei requisiti generali richiamati dall'art.  81
del D.lgs 50/2016 e s.m.i;  i)  soddisfare  i  criteri  di  selezione
definiti a  norma  dell'art.  83  del  D.lgs.  n.  50/2016.  III.1.2)
Capacita'   economica   e   finanziaria:   fatturato   annuo    medio
dell'operatore economico per  il  numero  di  3  esercizi  finanziari
disponibili minimo  pari  a  €  1.000.000,00  IVA  esclusa.  III.1.3)
Capacita' professionale  e  tecnica:  a)  Il  concorrente  deve  aver
eseguito nell'ultimo triennio servizi analoghi di  importo  specifico
medio annuo pari ad almeno € 800.000,00 IVA esclusa 
  SEZIONE IV: PROCEDURA. IV.1.1) Tipo di procedura:  aperta.  IV.1.8)
Informazioni  relative  all'accordo  sugli  appalti  pubblici  (AAP):
l'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici  (AAP).
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte: data  05/06/2023  -
Ora: 12:00. IV.2.4) Lingua utilizzabile per  la  presentazione  delle
offerte:  italiano.  IV.2.6)  Periodo   minimo   durante   il   quale
l'offerente e' vincolato  alla  propria  offerta:  180  (centottanta)
giorni dal termine ultimo per il ricevimento delle  offerte.  IV.2.7)
Apertura delle offerte: data: 06/06/2023 -  Ora:  10:00  presso  ENEA
Lungotevere  Thaon  di  Revel  76  00196   Roma   (RM).   Il   Legale
rappresentante dell'Impresa o suo delegato e'  ammesso  ad  assistere
all'apertura delle offerte. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita': appalto non  rinnovabile  VI.2)  sara'  accettata  la
fatturazione elettronica VI.3) Informazioni complementari: le Imprese
che intendono partecipare alla gara dovranno allegare all'offerta,  a
pena di  esclusione  una  cauzione  o  fidejussione  di  €  44.468,37
(quarantaquattromilaquattrocentosessantotto/37)  con   le   modalita'
indicate nel Disciplinare di  gara.  VI.4.1)  Organismo  responsabile
delle procedure di ricorso: TAR del Lazio, Via Flaminia, 189 -  00196
Roma tel.: +3906328721 - fax: +390632872315. VI.4.4) Servizio  presso
il quale sono disponibili informazioni sulle  procedure  di  ricorso:
Direzione Affari Legali, Prevenzione della Corruzione e  Trasparenza,
Lungotevere Grande  Ammiraglio  Thaon  di  Revel,  76  -  00196  Roma
leg@enea.it - tel.: +390636272458 fax: +390636272940 VI.5) Invio alla
Commissione Europea: 18/04/2023 

             Il direttore amministrazione centrale a.i. 
                         ing. Marco Citterio 

 
TX23BFG10937
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.