AGENZIA DELLE ENTRATE
Direzione Centrale Logistica e Approvvigionamenti
Settore Approvvigionamenti
Ufficio Gare per Lavori e servizi tecnici immobiliari

Sede: via del Giorgione, 106 - 00147 Roma (RM), Italia
Punti di contatto: Ufficio Gare per Lavori e servizi tecnici
immobiliari
c/o ing. Giovanni Leone, nella qualita' di Responsabile unico del
procedimento
Telefono: +39 06 50542815
E-mail: dc.la.garelavorieservizitecniciimmobiliari@agenziaentrate.it
Codice Fiscale: 06363391001
Partita IVA: 06363391001

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.74 del 30-6-2023)

 
Bando di gara - Procedura aperta ai sensi  dell'art.  60  del  d.lgs.
50/2016 e ss.mm.ii., la stipula di accordi quadro quadriennali per la
fornitura della segnaletica interna ed esterna per  le  sedi  in  uso
                      all'Agenzia delle Entrate 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione e indirizzi 
  Agenzia delle Entrate - Sede Legale: via Giorgione  n.  106,  00147
Roma- Italia; Persona di contatto: Giovanni Leone, nella qualita'  di
responsabile del procedimento,  Telefono  +39  06  50542815,  E-mail:
dc.la.garelavorieservizitecniciimmobiliari@agenziaentrate.it        -
indirizzo internet (URL) www.agenziaentrate.gov.it 
  PEC: agenziaentratepec@pce.agenziaentrate.it 
  I.2) Appalto congiunto 
  No. 
  I.3) Comunicazione 
  I documenti di gara  sono  disponibili  per  un  accesso  gratuito,
illimitato    e     diretto     presso:     www.agenziaentrate.gov.it
(amministrazione trasparente/bandi di gara e contratti)  e  sul  sito
www.acquistinretepa.it, sezione "vendi" - "altri bandi" 
  Le offerte vanno inviate mediante la piattaforma telematica messa a
disposizione da Consip come meglio specificato  nel  Disciplinare  di
gara. 
  I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Agenzia Fiscale 
  I.5) Principali settori di attivita': Altro 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1) ENTITA' DELL'APPALTO 
  II.1.1) Denominazione: Procedura  aperta  per  l'approvvigionamento
della segnaletica interna ed esterna negli uffici dell'Agenzia  delle
Entrate. 
  II.1.2)  Codice  CPV   principale:   44423450-0   (CPV   secondari:
30195600-8; 32323000-3; 34992300-0) 
  II.1.3) Tipo di appalto: Appalto pubblico - Forniture 
  II.1.4)     Breve     descrizione:     Procedura     aperta     per
l'approvvigionamento  della  segnaletica  interna  ed  esterna  negli
uffici dell'Agenzia delle Entrate. 
  II.1.5) Valore totale stimato: 
  Il valore totale dell'appalto e'  pari  ad  €  11.964.835,41  (euro
undicimilioninovecentosessantaquattromilaottocentotrentacinque/41),
comprensivo degli oneri aziendali della sicurezza, dell'IVA e di ogni
altro onere previsto dal conto economico d'appalto. 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti 
  L'appalto e' articolato in n. 10 lotti territoriali funzionali. Gli
importi indicati per  ciascun  lotto  sono  comprensivi  degli  oneri
interni aziendali della sicurezza, dell'IVA e  di  ogni  altro  onere
previsto dal conto economico d'appalto. 
  - lotto 1 (Bolzano - Trento - Friuli V.G. - Veneto): € 1.234.229,44
- CIG 9906516B9C 
  - lotto 2 (Abruzzo -  Toscana  -  Umbria):  €  1.157.532,98  -  CIG
9906552952 
  - lotto 3 (Basilicata - Calabria - Puglia): €  1.021.910,29  -  CIG
9906620172 
  - lotto 4 (Campania - Molise): € 916.717,84 - CIG 9906645612 
  - lotto 5 (Emilia R. - Marche): € 1.065.412,38 - CIG 9906673D2B 
  - lotto 6 (Direzioni  Centrali  -  Lazio):  €  1.499.797,22  -  CIG
9906685714 
  - lotto 7 (Liguria - Piemonte - Valle D'Aosta):  €  1.232.594,68  -
CIG 990670793B 
  - lotto 8 (Lombardia): € 1.411.027,25 - CIG 9906725816 
  - lotto 9 (Sardegna): € 507.253,85 - CIG 990674261E 
  - lotto 10 (Sicilia): € 839.247,68 - CIG 9906759426 
  Ciascun  Operatore  Economico,  in  ossequio  al  principio   della
concorrenzialita' e  del  favor  partecipationis,  potra'  presentare
offerta per un unico Lotto, per  piu'  Lotti  o  per  tutti  i  Lotti
oggetto di gara, ferma restando, ai sensi dell'articolo 51,  comma  3
del D.lgs. n. 50/2016, la possibilita' di aggiudicazione di un numero
massimo di Lotti pari a due. Qualora un operatore  dovesse  risultare
primo graduato in piu' di n. 2 Lotti, si procedera' ad aggiudicare in
favore di questo esclusivamente i primi 2 lotti secondo  il  criterio
del maggior importo a base d'asta. L'aggiudicazione di un  numero  di
Lotti superiore a 2 (due) e' contemplata solo  nel  caso  in  cui  la
mancata assegnazione dei lotti eccedenti i primi 2  possa  comportare
che questi risultino deserti/non aggiudicati ad alcun operatore. 
  Ai fini del conteggio del numero massimo dei  lotti  aggiudicabili,
si tiene conto se l'operatore economico si trovi rispetto ad un altro
partecipante a diversi lotti in una situazione di  controllo  di  cui
all'articolo 2359 del Codice civile o  in  una  qualsiasi  relazione,
anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti
che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale. 
  II.2) DESCRIZIONE 
  II.2.3) Luogo di esecuzione: Italia, Codice NUTS: IT. 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione: Criterio del  minor  prezzo,  ai
sensi dell'art.  95,  comma  4  del  D.lgs.  n.  50/2016  secondo  le
modalita' indicate nel Disciplinare di gara. 
  II.2.6) Valore stimato: 
  Il valore complessivo stimato dell'appalto comprensivo degli  oneri
aziendali della sicurezza, al netto dell'IVA e di  ogni  altro  onere
previsto dal conto economico d'appalto, e' pari ad € 9.603.113,00. 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto: La durata complessiva delle
attivita' e' stata stimata dalla stazione appaltante in 48 mesi. 
  Il contratto di appalto e' oggetto di rinnovo: NO 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti 
  Sono autorizzate varianti: NO 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni 
  Opzioni: NO 
  Descrizione  delle  opzioni:  l'Amministrazione   si   riserva   di
ricorrere alla proroga tecnica ai sensi dell'art. 106, comma 11,  del
D.lgs.  n.  50/2016,  per  il  tempo  strettamente  necessario   alla
conclusione  della  procedura  ad  evidenza  pubblica   indetta   per
l'individuazione di un nuovo contraente. In tal caso il contraente e'
tenuto all'esecuzione delle prestazioni oggetto  del  contratto  agli
stessi  prezzi,  patti  e  condizioni  o  piu'  favorevoli   per   la
Committente. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale 
  E' ammessa la partecipazione dei soggetti di cui agli artt. 45 e 46
del D.lgs. 50/2016 con le modalita' di cui agli artt.  47  e  48  del
D.lgs. 50/2016, secondo le modalita' indicate nella documentazione di
gara. E' richiesto agli operatori economici: 
  A)  Iscrizione  nel  registro  tenuto  dalla  Camera  di  commercio
industria,  artigianato  e  agricoltura  oppure  nel  registro  delle
commissioni provinciali per l'artigianato per attivita' coerenti  con
quelle oggetto della presente procedura di gara. Il  concorrente  non
stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno  dei  Paesi  di
cui all'art. 83, comma 3 del Codice,  presenta  registro  commerciale
corrispondente o dichiarazione giurata o secondo le modalita' vigenti
nello Stato nel quale e' stabilito; 
  B) Insussistenza delle cause di esclusione indicate  dall'art.  80,
del D.lgs. n. 50 del 2016; 
  C) Non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi  ad
ex dipendenti della stazione appaltante che  hanno  cessato  il  loro
rapporto di lavoro da meno di tre anni e che negli ultimi tre anni di
servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali  per  conto
della stessa stazione appaltante nei confronti del medesimo operatore
economico (art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. del 2001 n. 165). 
  III.1.2) Capacita' economico-finanziaria 
  Per ciascun lotto, ogni concorrente dovra' essere in  possesso  dei
seguenti requisiti: 
  a) aver realizzato, con riferimento  al  triennio  precedente  alla
data di pubblicazione della presente  gara,  un  fatturato  specifico
medio annuo di importo complessivo non inferiore, al netto di IVA e/o
contributi  di  legge  e  degli  oneri  della  sicurezza  per  rischi
interferenziali, al 30% del valore posto a base di gara. 
  III.1.3) Capacita' tecnico-professionale 
  Per ciascun lotto, ogni concorrente dovra' essere in  possesso  dei
seguenti requisiti: 
  b) uno  o  piu'  contratti  aventi  ad  oggetto  servizi  analoghi,
conclusi  o  in  corso  di  esecuzione,  in   favore   di   Pubbliche
Amministrazioni e/o soggetti privati,  il  cui  importo  sia  pari  o
superiore al 30% del valore posto a base di gara, al netto di IVA e/o
contributi  di  legge  e  degli  oneri  della  sicurezza  per  rischi
interferenziali, con riferimento all'ultimo triennio; 
  c) le seguenti certificazioni di  valutazione  di  conformita'  del
proprio sistema di gestione della qualita' alla norma: 
  o UNI EN ISO 9001:2015 - settore  di  accreditamento  IAF  aderente
all'ambito merceologico di  cui  al  CPV  principale  della  presente
procedura; 
  o UNI EN ISO 14001:2015 - settore di  accreditamento  IAF  aderente
all'ambito merceologico di  cui  al  CPV  principale  della  presente
procedura. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) DESCRIZIONE 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta, ai sensi dell'art. 60, D.lgs. n.
50/2016 e s.m.i. 
  IV.1.3) Informazioni sulla procedura aperta:  con  l'aggiudicatario
di ogni Lotto di gara sara' sottoscritto un contratto quadro in forma
di scrittura privata registrata ai  sensi  dell'art.  32  del  D.lgs.
50/2016, in ragione del quale ciascuna struttura territoriale  potra'
successivamente e in ragione dei  fabbisogni  che  si  manifesteranno
nell'ambito territoriale di riferimento,  sottoscrivere  i  contratti
attuativi del proprio Lotto. 
  IV.2) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione: 31 luglio 2023 - ore 18:00; 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: 270 giorni decorrenti dalla  data  di  scadenza
fissata per il ricevimento delle offerte. 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte: Seduta Pubblica  al  9
agosto 2023 ore 10,00 attraverso il sistema telematico utilizzato per
la procedura di gara, secondo quanto stabilito  nel  Disciplinare  di
gara. 
  Informazioni relative alle persone  ammesse  e  alla  procedura  di
apertura: un rappresentante per ciascun Operatore Economico. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: 
  Come meglio chiarito nel Disciplinare di gara, agli Operatori sara'
chiesto di produrre: 
  1) garanzia provvisoria,  ai  sensi  dell'art.  93  del  D.lgs.  n.
50/2016, della stessa durata dell'offerta, la cui quantificazione  e'
indicata nella documentazione di gara; la garanzia  dovra'  contenere
l'impegno al rinnovo della stessa, che avverra'  su  richiesta  della
Stazione appaltante nel caso in cui, al momento della  sua  scadenza,
non sia ancora intervenuta l'aggiudicazione; 2)  garanzia  definitiva
ai sensi dell'art. 103 del D.lgs. n. 50/2016. 
  Come previsto dall'art.  105  del  Codice,  cosi'  come  modificato
dall'art. 49, comma 1, lettera a), primo periodo, del D.L. 31  maggio
2021 n. 77,  convertito  nella  Legge  29  luglio  2021  n.  108,  e'
consentito il ricorso al subappalto senza limiti di soglia, ferma  la
necessita' di indicare nella domanda di partecipazione le  parti  del
servizio che intende subappaltare e che il contratto non puo'  essere
ceduto, non puo' essere affidata a terzi l'integrale esecuzione delle
prestazioni o lavorazioni oggetto del contratto di  appalto,  nonche'
la prevalente esecuzione  delle  lavorazioni  relative  al  complesso
delle categorie prevalenti. 
  Il competente organo dell'Agenzia con atto n. 6810  del  22  giugno
2023 ha emanato la determina a contrarre ai sensi dell'art. 32, comma
2 del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i. 
  Le modalita' di presentazione delle  offerte  e  dei  documenti  da
allegare, nonche' tutte le  altre  informazioni  complementari,  sono
indicate nel Disciplinare di gara e nella restante documentazione  di
gara pubblicata sul profilo del committente. 
  La stazione appaltante, ai sensi dell'art. 1, comma 3, della  legge
n. 55 del 2019, si avvarra' della facolta' di cui all'art. 133  comma
8 del D. Lgs. n. 50/2016. 
  La  Stazione  appaltante  intende  avvalersi  della  riduzione  dei
termini per  la  presentazione  delle  offerte  ai  sensi  di  quanto
previsto all' art. 8, comma 1, lett. c, del decreto-legge  16  luglio
2020,  n.  76,  recante  misure  urgenti  per  la  semplificazione  e
l'innovazione digitale, convertito in legge  120/2020  pubblicata  in
Gazzetta  Ufficiale  n.  228  del  14  settembre  2020,  cosi'   come
modificato dal decreto legge 31 maggio 2021 n. 77. 
  Ciascun Operatore economico e' tenuto, anche ai sensi dell'art.  52
del D.lgs. n. 50/2016, ad indicare  nel  DGUE  l'indirizzo  di  posta
elettronica certificata e il domicilio eletto. Agenzia delle  Entrate
inviera' le comunicazioni inerenti la presente procedura  utilizzando
la trasmissione a mezzo PEC. 
  Informazioni e  chiarimenti  sugli  atti  di  gara  possono  essere
richiesti ai punti di contatto di cui al  precedente  punto  1.1  nei
termini e nelle modalita' specificate nel Disciplinare di gara. 
  Lingua utilizzabile per la  presentazione  delle  offerte  o  delle
domande di partecipazione: italiano. 
  Responsabile del  procedimento:  la  gara  e'  affidata  all'  ing.
Giovanni Leone. 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso 
  Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale per  il
Lazio - Roma, Via Flaminia, 189 00196 Roma, Tel. 06 328721 
  VI.4.3) Procedure di ricorso 
  Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei  ricorsi:
avverso il presente Bando e' proponibile ricorso al  T.A.R.  Lazio  -
Roma entro 30 giorni dalla data di pubblicazione sulla GURI 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso in GUCE: 30.6.2023 

                   Il direttore centrale acquisti 
                          Giuseppe Telesca 

 
TX23BFG19354
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.