AUTORITA' DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE DI SICILIA OCCIDENTALE
Sede: via Piano dell'Ucciardone, 4 - 90139 Palermo (PA), Italia
Codice Fiscale: 00117040824

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.74 del 30-6-2023)

 
            Bando di gara - Lavori - Direttiva 2014/24/UE 
 

  Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice 
  I.1) Denominazione e indirizzi. Denominazione ufficiale:  Autorita'
di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale - AdSP  Indirizzo
postale: Via Piano dell'Ucciardone,  4Citta':  Palermo  Codice  NUTS:
ITG12 Palermo Codice postale: 90139Paese: ItaliaPersona di  contatto:
Ing. Enrico Petralia tel. +39 091/6277218  (RUP);  Dott.ssa  Marilena
Messina tel. +39 0916277306 (Ufficio Gare Appalti e Contratti)E-mail:
info@pec.portpalermo.it  Indirizzi  Internet:  Indirizzo  principale:
www.adsppalermo.it 
  I.3) Comunicazione. I documenti di gara  sono  disponibili  per  un
accesso     gratuito,     illimitato      e      diretto      presso:
https://portpalermo.acquistitelematici.it/tender/1713 
  Ulteriori  informazioni   sono   disponibili   presso   l'indirizzo
sopraindicato. Le  offerte  o  le  domande  di  partecipazione  vanno
inviate             in             versione              elettronica:
https://portpalermo.acquistitelematici.it/tender/1713 
  I.4) Tipo  di  amministrazione  aggiudicatrice.  Altro  tipo:  Ente
pubblico non economico 
  I.5) Principali settori di attivita'. Altre attivita': porti 
  Sezione II: Oggetto 
  II.1) Entita' dell'appalto 
  II.1.1) Denominazione: PNC al PNRR - PORTO DI PALERMO -  LAVORI  DI
CONSOLIDAMENTO  DEL  MOLO  FORANEO  DEL  PORTO  ARENELLA  Numero   di
riferimento: CUP I71J19000040005 -CIG 9901616004 
  II.1.2) Codice CPV principale 45241100  Lavori  di  costruzione  di
banchine 
  II.1.3) Tipo di appalto: Lavori 
  II.1.4) Breve descrizione: Nell'ambito del processo, ormai in atto,
di riqualificazione del fronte a mare del porto  di  Palermo,  questa
AdSP ha previsto di intervenire anche  sul  molo  foraneo  del  porto
dell'Arenella. Tale intervento mira a riqualificare  l'infrastruttura
ai  fini  di  favorire  la  sostenibilita'  ambientale,  il  migliore
inserimento paesaggistico e la fruibilita' per gli utenti diportisti.
Allo  stato  attuale  il  progetto  esecutivo  e'   sottoposto   alla
valutazione  di  impianto  ambientale  (VIA).  L'espletamento   della
procedura di gara e' condizionato al completamento di detta procedura
di VIA e pertanto l'AdSP procedera' alla trasmissione  della  lettera
di  invito  soltanto  a  seguito  della  positiva  conclusione  della
procedura  di  VIA  nonche'  verifica  e  validazione  del   progetto
esecutivo, in  quanto  progetto  posto  a  base  di  gara  su  cui  i
partecipanti  sono  invitati  a  formulare  l'offerta.  Per  maggiori
dettagli si rinvia alla documentazione di gara. 
  II.1.5) Valore totale stimato. Valore, IVA esclusa: 19  040  290.35
EUR 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti Questo appalto e'  suddiviso
in lotti: no 
  II.2) Descrizione II.2.3)  Luogo  di  esecuzione  Codice  NUTS:  IT
Italia Codice NUTS: ITG12 Palermo  Luogo  principale  di  esecuzione:
Porto di Palermo 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto:  Per  l'affidamento  dell'appalto
dei  lavori,  tenuto  conto  delle  tempistiche   del   finanziamento
ottenuto, viene espletata una procedura ristretta ai sensi  dell'art.
61 del d.lgs. 50/2016, pertanto qualsiasi  operatore  economico  puo'
presentare domanda di partecipazione in risposta al  presente  avviso
di indizione di gara, fornendo le  informazioni  necessarie  ai  fini
della  qualificazione.  In  ogni  caso  possono  presentare   offerta
soltanto gli operatori economici invitati dalla stazione  appaltante.
Per l'esatta descrizione dei lavori si rinvia alla documentazione  di
gara. L'appalto non e' suddiviso in lotti per esigenze di lavorazione
unitaria.  Il  criterio  di  aggiudicazione  e'  quello  dell'offerta
economicamente piu' vantaggiosa, ai sensi  dell'art.  95  del  D.Lgs.
50/2016.  L'opera  e'  ricompresa  nel  Programma  degli   interventi
infrastrutturali in ambito portuale sinergici e complementari al PNRR
(Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), approvato con Decreto MIMS
n. 330 del 13.08.2021, ed ammessi a finanziamento  statale  a  valere
sulle risorse del Piano Complementare, di  cui  all'art.  1,  co.  2,
lett. c), del D.L. 59/2021, convertito  con  modificazione  dalla  L.
101/2021. In relazione ai lavori in questione e'  stato  sottoscritto
Accordo Procedimentale n. 32174 del 04 Novembre 2021 tra  il  MIMS  e
l'AdSP MSO, approvato con Decreto del Direttore Generale n.  390  del
17 Novembre 2021. 
  II.2.5) Criteri  di  aggiudicazione.  Il  prezzo  non  e'  il  solo
criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati  solo  nei
documenti di gara 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione. Durata in giorni: 540. Il contratto
d'appalto e' oggetto di rinnovo: no 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti. Sono autorizzate varianti: no 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni Opzioni: no 
  II.2.13)  Informazioni  relative  ai  fondi  dell'Unione   europea.
L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: no 
  II.2.14)  Informazioni  complementari.  L'importo  totale   stimato
dell'appalto e' di  €19.040.290,35,  di  cui  €  18.791.136,57  quale
importo dei lavori a base d'asta ed € 249.153,78  per  oneri  per  la
sicurezza non soggetti a ribasso. La determinazione del corrispettivo
e' interamente a misura. Il costo stimato della manodopera  e'  di  €
788.680,42. I lavori in oggetto sono non  imponibili  IVA,  ai  sensi
comma 6, art. 9, DPR 633/72. 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico 
  III.1) Condizioni di partecipazione 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale 
  Elenco e breve descrizione delle condizioni: 
  requisiti generali: 
  a) Insussistenza dei motivi di esclusione di  cui  all'art.  80  D.
Lgs. n. 50/2016, di ogni altra situazione che determini  l'esclusione
dalle gare di appalto o l'incapacita' di contrarre  con  la  pubblica
amministrazione, nonche' della causa interdittiva di cui all'art. 53,
comma 16 ter, del D.Lgs. n. 165/2001; 
  b) accettazione Protocollo di Legalita'. 
  c) ottemperanza agli obblighi di cui all'art. 47 del  D.L.  77/2021
smi. 
  Requisiti speciali di idoneita' professionale: 
  a) iscrizione alla C.C.I.A.A. per l'attivita' oggetto dell'appalto; 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria.  Criteri  di  selezione
indicati nei documenti di gara 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica.  Criteri  di  selezione
indicati nei documenti di gara 
  III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto 
  III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: 
  In  quanto  lavoro  ricompreso  nel  Programma   degli   interventi
infrastrutturali in ambito  portuale  sinergici  e  complementari  al
PNRR,  si  applicano  le  disposizione  del   D.L.   77/2021   s.m.i.
"Governance del Piano nazionale  di  ripresa  e  resilienza  e  prime
misure  di  rafforzamento  delle  strutture   amministrative   e   di
accelerazione e snellimento delle procedure". Ai  sensi  dell'art.47,
co. 4, del citato decreto legge, l'assunzione dell'obbligo,  in  caso
di aggiudicazione del contratto, di assicurare una quota pari  almeno
al 30%, delle assunzioni necessarie per l'esecuzione del contratto  o
per la realizzazione di attivita' ad esso connesse o strumentali, sia
all'occupazione giovanile sia all'occupazione femminile  e'  prevista
quale requisito necessario  per  la  presentazione  dell'offerta.  Ai
sensi dell'art. 50 e' previsto un premio di accelerazione nel caso di
ultimazione dei lavori in anticipo rispetto al termine contrattuale. 
  Sezione IV: Procedura 
  IV.1) Descrizione 
  IV.1.1) Tipo di procedura. Procedura ristretta 
  IV.1.8) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP). L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici:
no 
  IV.2) Informazioni di carattere amministrativo 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione Data: 07/08/2023 Ora locale: 10:00 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: Italiano 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta. Durata in mesi: 6 (dal termine  ultimo  per  il
ricevimento delle offerte) 
  Sezione VI: Altre informazioni 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita'. Si  tratta  di  un
appalto rinnovabile: no 
  VI.3) Informazioni complementari: 
  a) con Decreto del  Presidente  n.  200  del  21.06.2023  e'  stato
autorizzato l'avvio  della  procedura  ristretta  per  l'appalto  dei
lavori in oggetto, nelle more della conclusione  della  procedura  di
VIA nonche' conseguente verifica e validazione del progetto esecutivo
da porre in gara; il presente avviso e'  finalizzato  ad  individuare
gli operatori, qualificati, da invitare alla  successiva  fase  della
procedura di gara; 
  b)  il  Responsabile  Unico  del  Procedimento  e'  l'Ing.   Enrico
Petralia; 
  c)  possono  partecipare  alla  gara  operatori   economici   anche
stabiliti  in  altri  Stati  membri,  i   quali   dovranno   produrre
documentazione, conforme alle normative vigenti nei rispettivi paesi,
idonea a dimostrare il possesso di tutti i requisiti  prescritti  per
la capacita' e la partecipazione degli operatori economici alle gare; 
  d) le richieste di chiarimenti dovranno  pervenire,  esclusivamente
mediante piattaforma telematica, almeno 8 giorni  prima  del  termine
ultimo di presentazione dell'offerta; 
  e)  le  risposte  alle  richieste  di  chiarimenti  e/o   eventuali
ulteriori informazioni sostanziali in merito alla presente  procedura
saranno pubblicate sulla piattaforma  gare  telematiche,  all'interno
della sezione dedicata alla gara in oggetto, ai sensi  dell'art.  74,
co. 4, del D.Lgs. 50/2016; 
  f) le date delle sedute pubbliche  successive  alla  prima  saranno
pubblicate sul profilo del  committente  almeno  12  ore  consecutive
prima della data fissata; 
  g) le spese per la pubblicazione obbligatoria degli  avvisi  e  del
bando di gara (stimate in € 10.000,00) sono rimborsate alla  stazione
appaltante dall'aggiudicatario; 
  h) il sopralluogo e' obbligatorio ed e' autonomamente eseguibile da
ciascun  operatore  economico,  senza  necessita'  di   rilascio   di
attestazione da parte dell'AdSP; 
  i) in caso di discordanza tra  disposizioni  contenute  nel  bando,
disciplinare  di  gara  o  CSA  ,  devono  ritenersi  prevalenti   le
disposizioni del presente bando e  del  disciplinare.  In  ogni  caso
tutte  le  norme  richiamate  nei  documenti  di  gara  si  intendono
aggiornate ai testi vigenti alla data di pubblicazione del  bando  di
gara; 
  j) fermo restando le prestazioni minime stabilite nel progetto,  in
fase   d'offerta   saranno   valutate   migliorie    rispetto    alle
caratteristiche   prestazionali   secondo   le    disposizioni    del
disciplinare di gara; 
  k)trovano applicazione le disposizioni del protocollo il Protocollo
Unico di Legalita' "Carlo Alberto Dalla Chiesa" del  12/07/2005,  del
Protocollo di Intesa del 18/06/2018, sottoscritto  tra  l'AdSP  e  la
Prefettura  di  Palermo,  per  la  prevenzione   dei   tentativi   di
infiltrazione della  criminalita'  organizzata  mafiosa  nel  settore
degli appalti pubblici e relativi subcontratti e pertanto,  ai  sensi
dell'art.  83-bis  del  D.lgs.  159/2011,  il  mancato  rispetto  dei
suddetti protocolli di  legalita'  costituisce  causa  di  esclusione
dalla gara o di risoluzione del contratto.  Si  applica  altresi'  il
Protocollo d'intesa relativo ai rapporti di collaborazione tra l'AdSP
e  i  comandi  provinciali  della  Guardia  di  Finanza  di  Palermo,
Agrigento, Caltanissetta e Trapani sottoscritto il 14.06.2022. 
  Ulteriori   informazioni   complementari   sono    contenute    nel
disciplinare di gara. 
  VI.4) Procedure di ricorso 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso.
Denominazione ufficiale: tar- sicilia Citta': palermo Paese: Italia 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso alla GURI: 27.06.2023;
Data di spedizione dell'avvio alla GUUE: 26.06.2023 

                              Il R.U.P. 
                        ing. Enrico Petralia 

 
TX23BFG19536
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.