AGENZIA DEL DEMANIO
Direzione Regionale Lombardia

Sede: Corso Monforte n. 32 - 20122 Milano
Punti di contatto: Tel. 02/7626181 - Faxmail 06/50516074 - E-mail:
dre.lombardia@agenziademanio.it -
Pec:dre_lombardia@pce.agenziademanio.it
Codice Fiscale: 06340981007
Partita IVA: 06340981007

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.74 del 30-6-2023)

 
Bando di  gara  europea  -  Procedura  aperta  telematica,  ai  sensi
dell'art. 60 del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50  e  ss.mm.  e  ii.,  per
l'affidamento del servizio di verifica della vulnerabilita'  sismica,
diagnosi energetica  comprensiva  del  rilievo  multidisciplinare  da
restituire  in  modalita'  BIM  e   delle   indagini,   relativo   ad
unapluralita' di beni di proprieta' dello Stato situati nella Regione
Lombardia in 2 lotti - Lotto 1 CIG 99093996BE - CUP G89I23000660001 -
            Lotto 2 CIG 9909460914 - CUP G89I23000660001 
 

  SEZIONE I: Amministrazione aggiudicatrice 
  I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto 
  Amministrazione aggiudicatrice: Agenzia  del  Demanio  -  Direzione
Regionale Lombardia - Corso Monforte, 32  -  20122  Milano  -  Paese:
ITALIA   -   Tel.02/7626181    -    Faxmail    06/50516074    e-mail:
dre.lombardia@agenziademanio.it,pec:
dre_lombardia@pce.agenziademanio.it 
  Responsabile      del       Procedimento:       ing.       Vincenzo
D'Auria,vincenzo.dauria@agenziademanio.it 
  Bando di gara, disciplinare di gara e capitolato speciale d'appalto
sono disponibili presso:  Portale  di  e-procurement  della  Pubblica
Amministrazione gestito da Consip spa:  https://acquistinretepa.it  e
sul profilo istituzionale dell'Agenzia del Demanio alla sezione  gare
ed aste:http://www.agenziademanio.it/opencms/it/gare-aste/lavori/ 
  SEZIONE II: Oggetto dell'appalto 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'Amministrazione
Aggiudicatrice 
  Oggetto dell'Appalto: Gara europea con procedura aperta telematica,
ai sensidell'art.60 del D.lgs. 18 aprile 2016 n.50 e ss.mm. e ii. per
l'affidamento del servizio di verifica della vulnerabilita'  sismica,
diagnosi energetica  comprensiva  del  rilievo  multidisciplinare  da
restituire in  modalita'  BIM  e  delle  indagini,  relativo  ad  una
pluralita' di beni di proprieta' dello Stato  situati  nella  Regione
Lombardia. Suddivisa in 2 lotti. 
  II.1.2) Tipo di appalto e  luogo  di  consegna  esecuzione  lavori:
Servizi di ingegneria e architettura. Luogo e informazioni  contenuti
nel disciplinare di gara. 
  II.1.3) Breve descrizione dell'appalto: Servizio di verifica  della
vulnerabilita' sismica, diagnosi energetica comprensiva  del  rilievo
multidisciplinare da restituire in modalita' BIM  e  delle  indagini,
relativo ad una pluralita' di beni di proprieta' dello Stato  situati
nella Regione Lombardia. 
  II.1.4) Codice CPV principale: 71250000-5 
  II.1.5) Informazioni sulle varianti in sede di offerta: Non ammesse 
  II.1.6) Quantitativo o entita' dell'appalto: Lotto 1  €  744.755,41
di cui oneri diretti per la sicurezza non soggetti a ribasso pari a €
7.373,82 al netto dell'IVA e degli oneri previdenziali  se  dovuti  -
Lotto 2 € 1.145.452,95 di cui oneri  diretti  per  la  sicurezza  non
soggetti a ribasso pari a € 25.202,50 al netto dell'IVA e degli oneri
previdenziali se dovuti. 
  II.1.7) Opzioni: Indicate nel disciplinare di gara. 
  II.1.8) Durata dell'appalto  o  termine  di  esecuzione:  Il  tempo
massimo per l'espletamento del servizio e' indicato nel  disciplinare
di gara. 
  SEZIONE  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Prevista  la  presentazione
della garanzia provvisoria ai sensi dell'art.  93  e  della  garanzia
definitiva ai sensi dell'art.103del Codice. 
  III.2) Condizioni di  partecipazione:  Informazioni  contenute  nel
disciplinare di gara. 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale:  Informazioni  contenute  nel  disciplinare  di
gara. 
  III.2.2) Capacita' economica  e  finanziaria:  Criteri  di  accesso
indicati nel disciplinare di gara. 
  III.2.3)  Capacita'  tecnica:  Criteri  di  accesso  indicati   nel
disciplinare di gara. 
  III.2.4) Informazioni  relative  ad  una  particolare  professione:
Informazioni contenute nel disciplinare di gara. 
  SEZIONE IV: Procedura 
  IV.1) Tipo di procedura: Procedura aperta a sensi art. 60 del D.lgs
n. 50/2016.Determina a Contrarre  protocollo  n.  1466/Atti  in  data
23/06/2023. 
  IV.2)   Criterio   di   aggiudicazione:    Criterio    dell'offerta
economicamente piu' vantaggiosa di cui all'art. 95 comma 3  lett.  b)
del Codice degli Appalti. 
  IV.3) Informazioni sull'asta elettronica: No. 
  IV.4) Informazioni di carattere amministrativo: Per la  valutazione
delle offerte, la Stazione  Appaltante  si  avvarra'  dell'inversione
procedimentale, facolta' di  cui  al  combinato  disposto  dell'art.1
comma 3 della Legge 14/06/2019 n. 55 e  dell'art.  133  comma  8  del
Codice degli Appalti. 
  IV.4.1) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione: Le offerte dovranno essere  trasmesse  esclusivamente
in modalita' telematica tramite il  Portale  di  e-procurement  della
Pubblica     Amministrazione     gestito      da      Consip      spa
(https://acquistinretepa.it) entro le ore 12.00 del  10/08/2023.  Per
le  modalita'  di  presentazione  delle   offerte   si   rimanda   al
disciplinare di gara. 
  IV.4.2) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: Italiano 
  IV.4.3) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla  propria  offerta:  240  giorni  dal  termine  ultimo   per   il
ricevimento delle offerte. 
  IV.4.4) Modalita' di apertura delle offerte:  La  prima  seduta  di
gara telematica per l'apertura delle offerte tecniche e' fissata  per
le ore 10:30 del giorno 21/08/2023. 
  SEZIONE VI: Altre informazioni 
  VI.1)   Informazioni   complementari:   Avvalimento   non   ammesso
relativamente al Lotto 2. 
  VI.2) Procedure di ricorso 
  VI.2.1)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso:
Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia - Via Corridoni n.
39, 20122Milano. 
  VI.2.2) Procedure di ricorso termini di  presentazione:  30  giorni
dalla data di pubblicazione sulla GURI  del  bando  per  le  clausole
autonomamente lesive ovvero, ai sensi dell'art. 120, comma 5, c.p.a.,
nel termine di 30 giorni decorrenti dal momento in cui l'atto lesivo,
corredato di motivazione, viene  reso  in  concreto  disponibile,  ai
sensi dell'articolo 29, comma 1, del D.L.gs. 50/2016,ovvero entro  30
giorni dalla ricezione delle comunicazioni di cui  all'art.  76,comma
5, del Codice  degli  Appalti  innanzi  al  Tribunale  Amministrativo
Regionale della Lombardia. 
  Data di spedizione del presente avviso alla GUUE: 23/06/2023 

                       Il direttore regionale 
                        Massimiliano Iannelli 

 
TX23BFG20365
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.