AUTORITA' DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR TIRRENO SETTENTRIONALE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.76 del 5-7-2023)

 
Bando di gara - Procedura aperta per la realizzazione dei  lavori  di
dragaggio per ripristino dei fondali degli accosti 10, 11, 36A, 38  e
                       75 del Porto di Livorno 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:  Autorita'  di  Sistema
Portuale del Mar Tirreno settentrionale, Scali Rosciano  6,  Livorno.
I.3)  COMUNICAZIONE:  Le  offerte  dovranno  essere  formulate  dagli
operatori   economici   e   ricevute   dalla   Stazione    Appaltante
esclusivamente  per  mezzo  del  Sistema   telematico   di   acquisto
all'indirizzo: https://start.toscana.it  I  documenti  di  gara  sono
disponibili per un accesso gratuito,  illimitato  e  diretto  presso:
https://start.toscana.it. 
  SEZIONE II OGGETTO: II.1.1) Denominazione: Procedura aperta per  la
realizzazione dei lavori di  dragaggio  per  ripristino  dei  fondali
degli accosti 10, 11, 36A,  38  e  75  del  porto  di  Livorno-  CIG:
9894044765 - CUP: B47F23000010005-  II.1.2)  Codice  CPV  principale:
45252124-3. II.1.3) Tipo di appalto: Appalto di lavori. II.1.4) Breve
descrizione: L'appalto ha per oggetto il dragaggio per ripristino dei
fondali degli accosti 10, 11, 36A, 38 e 75 del porto  di  Livorno.  I
lavori  consisteranno  nell'esecuzione  di  opere  di  escavo  di  un
quantitativo di sedimenti marini stimabili in circa  195.000  mc;  le
attivita' sono meglio descritte nell'elaborato progettuale  Relazione
Tecnica e nel Capitolato Speciale d'appalto.  II.1.5)  Valore  totale
stimato: L'importo complessivo dell'appalto e' di  euro  6.014.073,84
(euro seimilioniquattordicimilasettantatre/84) non imponibile  I.V.A.
ai sensi dell'articolo 9, comma 1, punto 6 del d.P.R. n.633 del 1972,
di cui euro 96.891,83  per  oneri  della  sicurezza  non  soggetti  a
ribasso. L'importo a base di gara soggetto a ribasso e', pertanto, di
euro 5.917.182,01. II.2.3) Luogo di esecuzione: porto  di  Livorno  -
Codice  NUTS:  ITI16.  II.2.5)  Criteri  di  aggiudicazione:  Offerta
economicamente piu' vantaggiosa, ai sensi dell'art.95, comma  6,  del
d.lgs. n.50/2016, come dettagliato in Disciplinare di  gara.  II.2.7)
Durata del lavoro: La durata prevista per l'esecuzione dei lavori  e'
di giorni 330 (trecentotrenta) naturali consecutivi decorrenti  dalla
data del verbale di consegna dei lavori. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: III.1) CONDIZIONI PARTECIPAZIONE: si rinvia al
disciplinare di gara. 
  SEZIONE  IV:  PROCEDURA:  IV.1)  DESCRIZIONE.   IV.1.1)   Tipo   di
procedura: Aperta. IV.2.2) Termine per la presentazione delle domande
di partecipazione o per la ricezione delle offerte:  Data:  8  agosto
2023 ore: 12:00. IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte Data:  9
agosto  2023  ore:  10:00.  Luogo:  Tutte  le  sedute  di  gara  sono
riservate. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.3)  Informazioni  complementari:
La procedura di gara si svolge in  forma  telematica  per  mezzo  del
portale START  della  Regione  Toscana.  La  Stazione  Appaltante  si
avvarra' dell'inversione procedimentale ai sensi dell'art.133,  comma
8 del d.lgs.n.50 del  2016.  Le  richieste  di  chiarimenti  dovranno
pervenire esclusivamente con le modalita' indicate  nel  Disciplinare
di gara entro il giorno 28 luglio 2023. Le  risposte  ai  chiarimenti
formulati da parte degli operatori economici saranno  pubblicate  sul
portale  START  nella  sezione  "Comunicazioni  dell'Amministrazione"
posta all'interno della pagina di dettaglio della gara. Il R.U.P.  e'
l'Ing. Tommaso Chiavistelli, funzionario della  Direzione  Sicurezza,
Ambiente e  Dragaggi  dell'Autorita'  di  Sistema  Portuale  del  Mar
Tirreno Settentrionale. Il Responsabile  del  Procedimento  ai  sensi
della l. 241/1990 e' la Dott.ssa Roberta  Macii,  Dirigente  appalti,
contratti, interventi strategici e programmazione negoziata.  VI.4.1)
Organismo responsabile  delle  procedure  di  ricorso:  Denominazione
ufficiale:  T.A.R.  (Tribunale  Amministrativo  Regionale)   per   la
Toscana, sede di Firenze. VI.4.3) Procedure di ricorso:  Informazioni
dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: entro 30 giorni
secondo le  decorrenze  di  cui  all'art.120  del  d.lgs  n.104/2010.
VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni  sulle
procedure di ricorso: -  VI.4.5)  Data  di  spedizione  del  presente
avviso alla G.U.U.E.: 29 giugno 2023. 

Il   dirigente   appalti,   contratti,   interventi   strategici    e
                      programmazione negoziata 
                       dott.ssa Roberta Macii 

 
TX23BFG21059
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.