AUTORITA' DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR TIRRENO SETTENTRIONALE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.90 del 7-8-2023)

 
Bando di gara - Procedura aperta per l'affidamento, mediante  appalto
integrato, della progettazione esecutiva e lavori  necessari  per  la
realizzazione degli interventi  di  elettrificazione  delle  banchine
         (cold ironing) nei porti di Piombino e Portoferraio 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:  Autorita'  di  Sistema
Portuale del Mar Tirreno settentrionale, Scali  Rosciano  6,  Livorno
I.3)  COMUNICAZIONE:  Le  offerte  dovranno  essere  formulate  dagli
operatori   economici   e   ricevute   dalla   Stazione    Appaltante
esclusivamente  per  mezzo  del  Sistema   telematico   di   acquisto
all'indirizzo: https://start.toscana.it. I  documenti  di  gara  sono
disponibili per un accesso gratuito,  illimitato  e  diretto  presso:
https://start.toscana.it. 
  SEZIONE II OGGETTO: II.1.1)  Denominazione:  Procedura  aperta  per
l'affidamento,  mediante  appalto  integrato,   della   progettazione
esecutiva e lavori necessari per la realizzazione degli interventi di
elettrificazione delle banchine (cold ironing) nei porti di  Piombino
e    Portoferraio.    CIG:9986540184    -    CUP:    B78I21001380001;
B98I21001220001. II.1.2) Codice CPV principale:  45315300-1.  II.1.3)
Tipo di appalto: Appalto integrato di progettazione ed esecuzione  di
lavori.  II.1.4)  Breve   descrizione:   L'appalto   consiste   nella
realizzazione del sistema di distribuzione elettrica  necessario  per
l'alimentazione  delle  navi  da  terra  nei  porti  di  Piombino   e
Portoferraio, compreso l'onere della manutenzione  di  quattro  anni.
Nel porto di Piombino l'intervento prevede la  realizzazione  di  una
cabina di distribuzione in  prossimita'  della  Banchina  Dente  Nord
Capitaneria. La  restante  parte  degli  impianti  e'  costituita  da
cavidotti  e  cavi   tra   cabine/prese   di   banchina,   realizzati
completamente interrati e non  visibili.  L'infrastruttura  comprende
anche tutti  i  dispositivi  a  banchina  necessari  di  presa  e  di
allaccio.  Nel  porto  di  Portoferraio   l'intervento   prevede   la
realizzazione di una cabina  di  distribuzione  collocata  in  ambito
cittadino alle spalle del porto e poco distante  dalle  banchine.  La
restante parte degli impianti e' costituita da cavidotti e  cavi  tra
cabine/prese di banchina, realizzati completamente  interrati  e  non
visibili. L'infrastruttura comprende  anche  tutti  i  dispositivi  a
banchina necessari di presa e  di  allaccio.  II.1.5)  Valore  totale
stimato: L'importo complessivo dell'appalto e' di euro  20.469.315,22
non imponibile I.V.A. ai sensi dell'articolo 9, comma 1, punto 6  del
d.P.R. n.633 del 1972, oltre oneri previdenziali (ove previsti per  i
servizi di architettura e ingegneria) nei termini di  legge,  di  cui
euro 167.814,51 per oneri della sicurezza  non  soggetti  a  ribasso.
L'importo a base di gara soggetto a ribasso  e',  pertanto,  di  euro
20.301.500,71.  II.2.3)  Luogo  di  esecuzione:  presso  i  porti  di
Piombino e Portoferraio - Codice  NUTS:  ITI16.  II.2.5)  Criteri  di
aggiudicazione: Offerta economicamente  piu'  vantaggiosa,  ai  sensi
dell'art.95,  comma  6,  del  d.lgs.n.50/2016,  come  dettagliato  in
Disciplinare di gara.  II.2.7)  Durata  dell'appalto:  durata  totale
dell'appalto: 1991 giorni, di cui: 75  giorni  per  la  progettazione
esecutiva; -456 giorni per l'esecuzione dei lavori.  I  sopraindicati
giorni si intendono naturali e consecutivi, decorrenti dalla data del
verbale di consegna di ciascuna delle prestazioni sopraindicate, come
meglio specificato nel Capitolato Speciale d'Appalto. In ogni caso  i
tempi  di   completamento   dell'opera   dovranno   comunque   essere
compatibili  con   le   scadenze   previste   dal   Piano   Nazionale
Complementare (PNC). 1460 giorni per la manutenzione a partire  dalla
data di collaudo provvisorio. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: III.1) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE: si rinvia
al disciplinare di gara. 
  SEZIONE  IV:  PROCEDURA:  IV.1)  DESCRIZIONE:   IV.1.1)   Tipo   di
procedura: Aperta. IV.2.2) Termine per la presentazione delle domande
di  partecipazione  o  per  la  ricezione  delle  offerte:  Data:  29
settembre 2023, ore:  12:00.  IV.2.7)  Modalita'  di  apertura  delle
offerte Data: 10 ottobre ore: 15:00. Luogo: La prima seduta  di  gara
e' riservata. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.3)  Informazioni  complementari:
La procedura di gara si svolge in  forma  telematica  per  mezzo  del
portale START  della  Regione  Toscana.  La  Stazione  Appaltante  si
avvarra' dell'inversione procedimentale ai sensi dell'art.133,  comma
8 del d.lgs. n.50 del 2016.  Le  richieste  di  chiarimenti  dovranno
pervenire esclusivamente con le modalita' indicate  nel  Disciplinare
di gara entro il giorno 20 settembre 2023. Le risposte ai chiarimenti
formulati da parte degli operatori economici saranno  pubblicate  sul
portale  START  nella  sezione  "Comunicazioni  dell'Amministrazione"
posta all'interno della pagina di dettaglio della gara. Il R.U.P.  e'
l'Ing. Sandra Muccetti. Il Responsabile  del  Procedimento  ai  sensi
della l. 241/1990 e' la Dott.ssa Roberta  Macii,  Dirigente  appalti,
contratti, interventi strategici e programmazione negoziata.  VI.4.1)
Organismo responsabile  delle  procedure  di  ricorso:  Denominazione
ufficiale:  T.A.R.  (Tribunale  Amministrativo  Regionale)   per   la
Toscana, sede di Firenze. VI.4.3) Procedure di ricorso:  Informazioni
dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: entro 30 giorni
secondo le  decorrenze  di  cui  all'art.120  del  d.lgs  n.104/2010.
VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni  sulle
procedure di ricorso: VI.4.5) Data di spedizione del presente  avviso
alla G.U.U.E.: 2 agosto 2023. 

Il   dirigente   appalti,   contratti,   interventi   strategici    e
                      programmazione negoziata 
                       dott.ssa Roberta Macii 

 
TX23BFG23633
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.