AUTORITA' DI BACINO DISTRETTUALE DEL FIUME PO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.107 del 15-9-2023)

 
Bando di gara - Procedura aperta per l'affidamento dell'attivita'  di
studio e analisi  sui  fiumi  dei  bacini  Reno,  Romagnoli  e  Conca
Marecchia per l'aggiornamento dei PAI e del PGRA - CIG  A00C97E7A1  -
                     CUI S92038990344202300005. 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. Denominazione, indirizzi
e punti di contatto: Autorita' di Bacino Distrettuale del fiume Po  -
43121 Parma (PR), Strada Garibaldi n. 75 - Ufficio Gare -  Tel.  0521
2761.  Posta  elettronica:  protocollo@postacert.adbpo.it   Indirizzo
Internet (URL): www.adbpo.it Ulteriori informazioni sono consultabili
sul sito  https://adbpo.tuttogare.it  Le  domande  di  partecipazione
vanno   caricate   sulla   piattaforma   telematica   Tuttogare    PA
all'indirizzo https://adbpo.tuttogare.it entro e  non  oltre  le  ore
12.00 del 10.10.2023. Le richieste di chiarimento potranno  pervenire
alla Stazione Appaltante almeno 8 (otto) giorni prima della  scadenza
del termine fissato per  la  presentazione  delle  offerte.  Tipo  di
amministrazione aggiudicatrice e  principali  settori  di  attivita':
Autorita' di Bacino Distrettuale del fiume Po  -  Ente  Pubblico  Non
Economico. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO. I) Descrizione. 1)  Denominazione
conferita all'appalto dall'Amministrazione aggiudicatrice:  Procedura
aperta per l'affidamento dell'attivita' di studio e analisi sui fiumi
dei bacini Reno, Romagnoli e Conca Marecchia per l'aggiornamento  dei
PAI e del PGRA. Tipo di appalto e luogo di riferimento: attivita'  di
studio e analisi  sui  fiumi  dei  bacini  Reno,  Romagnoli  e  Conca
Marecchia per  l'aggiornamento  dei  PAI  e  del  PGRA.  2)  L'avviso
riguarda: un appalto pubblico.  3)  Breve  descrizione  dell'appalto:
Procedura aperta, ai sensi dell'art.  71  del  Codice  dei  Contratti
pubblici, che verra' aggiudicata in  base  al  criterio  dell'offerta
economicamente piu' vantaggiosa. 4) CPV (vocabolario comune  per  gli
appalti): 71240000-2. 5) Codice Nuts: ITH5. 6) L'appalto rientra  nel
campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici (AAP):  no.
7)  Divisione   in   lotti:   no.   8)   Durata   dell'appalto:   540
(cinquecentoquaranta)   giorni    naturali    e    consecutivi.    9)
Ammissibilita'  di  varianti:  no.   II.   Quantitativo   o   entita'
dell'appalto. a) Importo: L'importo complessivo stimato del  servizio
e' pari ad euro 1.620.431,00 al netto di oneri  previdenziali  e  IVA
come di legge. b) Opzioni: no. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO  E  TECNICO.  I.  Condizioni  relative  all'appalto.   a)
Cauzioni e garanzie richieste: come previste ai sensi del Codice  dei
Contratti pubblici e come dettagliatamente previste dal  Disciplinare
di gara e dallo Schema  di  Contratto.  b)  Principali  modalita'  di
finanziamento  e  di  pagamento  e/o  riferimenti  alle  disposizioni
applicabili  in  materia:  il  servizio   oggetto   dell'appalto   e'
finanziato da Ente con fondi propri. c) Altre condizioni  particolari
cui e' soggetta la realizzazione dell'appalto: no. II. Condizioni  di
partecipazione.  a)  Forma   giuridica   che   dovra'   assumere   il
raggruppamento di operatori economici aggiudicatario  dell'appalto  e
situazione   personale   degli   operatori   e   requisiti   relativi
all'iscrizione nell'albo professionale  o  nel  registro  commerciale
cosi' come  esplicitato  nel  disciplinare  di  gara.  Requisiti  per
partecipare alla gara: Sono ammessi i soggetti indicati dall'art. 66,
comma 1 del Codice dei Contratti pubblici, in possesso dei  requisiti
indicati nel Disciplinare di gara.  Nei  confronti  dei  partecipanti
alla gara  non  dovranno  sussistere  motivi  di  esclusione  di  cui
all'art. 94 e ss. del Codice dei Contratti pubblici. 
  A tal fine, i concorrenti dovranno produrre, a pena  di  esclusione
dalla gara, dichiarazioni sostitutive rese ai  sensi  del  D.P.R.  n.
445/2000 e s.m.i., attestanti  il  possesso  dei  predetti  requisiti
richiesti, con le modalita', le forme  e  i  contenuti  previsti  nei
successivi articoli del Disciplinare di gara. Informazioni necessarie
relative ai requisiti di partecipazione ai  fini  della  compilazione
successiva   dei   modelli   sono   reperibili   al   seguente   link
https://adbpo.tuttogare.it ove e' possibile scaricare anche  tutti  i
documenti di gara. b) Capacita' economica e finanziaria. Informazioni
e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti  per
esecuzione lavori: si rimanda al Disciplinare di gara. Livelli minimi
di capacita' eventualmente richiesti: si rimanda al  Disciplinare  di
gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA. Tipo  di  procedura:  Procedura  aperta,  ai
sensi dell'art. 71 del Codice  dei  Contratti  pubblici,  che  verra'
aggiudicata in base  al  criterio  dell'offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa. Criteri di aggiudicazione: offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa in base ai criteri indicati  nel  Disciplinare  di  gara.
Ricorso ad un'asta elettronica: no. Termine per il ricevimento  delle
offerte: entro le ore 12.00 del 10.10.2023. Lingue  utilizzabili  per
la presentazione  delle  offerte:  lingua  italiana.  Aperture  delle
offerte: ore 10.00 del 16.10.2023. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. Il presente bando e' stato  indetto
successivamente alla determina a contrarre n. 395 del 11.09.2023  che
ha approvato il  Disciplinare  di  gara.  Ai  sensi  del  Codice  dei
Contratti pubblici, al fine  dell'invio  delle  comunicazioni  dovra'
essere  indicato  il  domicilio  eletto  e   l'indirizzo   di   posta
elettronica certificata. La documentazione richiesta  e  sottoscritta
digitalmente dal professionista o  dal  legale  rappresentante  della
ditta dovra' essere caricata sulla piattaforma  telematica  Tuttogare
PA. Nel caso di offerte inoltrare da  imprese  dichiaranti  di  voler
eseguire il  servizio  in  regime  di  raggruppamento  temporaneo  di
impresa, la documentazione di cui sopra dovra' essere  presentata  da
ogni  impresa  partecipante  al  raggruppamento.  Le   modalita'   di
presentazione delle offerte saranno  descritte  nel  Disciplinare  di
gara. La domanda di partecipazione non vincola l'Amministrazione  che
si riserva la facolta' di revocare, annullare, in tutto o  in  parte,
in qualsiasi momento la presente procedura per motivi di  convenienza
o di pubblico interesse, senza che  i  concorrenti  possano  avanzare
pretese o diritti di sorta. 
  Autorita' di Bacino Distrettuale del  fiume  Po  si  riservera'  di
procedere all'aggiudicazione, anche nel caso sia pervenuta  una  sola
offerta o rimanga comunque valida una sola offerta, purche' la stessa
sia ritenuta congrua, ad insindacabile giudizio di  questo  Ente.  Il
bando e' reperibile sul sito internet  www.adbpo.it  e  su  sul  sito
https://adbpo.tuttogare.it . Il Responsabile Unico  del  Progetto  e'
l'Ing. Andrea Colombo.  Organismo  responsabile  delle  procedure  di
ricorso:  TAR  Emilia-Romagna;  il  ricorso  deve  essere  notificato
all'Amministrazione   aggiudicatrice   entro    30    giorni    dalla
pubblicazione del bando. Data di spedizione del presente avviso  alla
GUUE: 11.09.2023. 

                 Il responsabile unico del progetto 
                      dott. ing. Andrea Colombo 

 
TX23BFG26115
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.