AUTORITA' DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR LIGURE ORIENTALE
Sede legale: via del Molo n. 1 - 19126 La Spezia (SP) - Italia
Codice Fiscale: 91091240118
Partita IVA: 01447450113

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.139 del 1-12-2023)

 
Bando di gara - Concessione quinquennale del servizio di  raccolta  e
  gestione dei rifiuti prodotti dalle navi e dei residui del carico 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZI 
  Denominazione ufficiale  Autorita'  di  Sistema  Portuale  del  Mar
Ligure Orientale Indirizzo postale Via del Molo 1 
  Citta': La Spezia 
  Codice NUTS: ITC34 
  Codice postale: 19126 
  Paese: Italia 
  Centralino: 0187 546320 
  (orario per contatti telefonici: dal lunedi' al venerdi' dalle  ore
8:00       alle       ore       13:00)       Posta       elettronica:
protocollo@pec.adspmarligureorientale.it; 
  sito: https://www.adspmarligureorientale.it 
  APPALTO CONGIUNTO: No 
  I.2) MODALITA' DI ESPLETAMENTO DELLA GARA 
  La gara verra' gestita completamente in modalita' telematica. 
  Le offerte dovranno essere formulate dagli  operatori  economici  e
ricevute dalla Stazione Appaltante  esclusivamente  per  mezzo  della
piattaforma        telematica        Net4market        all'indirizzo:
https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_portolaspezia.          I
documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un   accesso   gratuito,
illimitato e diretto allo stesso indirizzo  nonche'  presso  il  sito
istituzionale dell'Ente (vedi  sopra)  nella  sezione  trasparenza  /
bandi di gara e contratti - sezione dedicata alla gara. 
  I.3) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: 
  Altro tipo: Ente pubblico non economico 
  I.4) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA': 
  Altre attivita': Settore portuale 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1) ENTITA' DEL SERVIZIO 
  II.1.1)   Denominazione:   Procedura    telematica    aperta    per
l'affidamento  della  concessione  quinquennale   del   servizio   di
interesse generale del porto della Spezia di raccolta e gestione  dei
rifiuti prodotti dalle navi e dei residui del carico. 
  CIG (Codice Identificativo Gara): A02C5BE374 
  CUP no 
  Codice CPV principale: 90511000-2 (Servizi di raccolta di rifiuti) 
  II.1.2) Breve descrizione: concessione quinquennale del servizio di
interesse economico generale (S.I.E.G.) del  porto  della  Spezia  di
raccolta e gestione dei rifiuti prodotti dalle navi e dei residui del
carico, ormeggiate negli specchi acquei di competenza  dell'AdSPMLOr,
ai sensi del D.Lgs197/2021 e della L.60/2022" secondo il nuovo codice
dei contratti pubblici D. Lgs. 36/2023. 
  II.1.3) Valore totale stimato: L'importo complessivo  presunto  del
servizio quinquennale, (compresi gli oneri per la sicurezza di cui al
D.lgs. n. 81/2008 e s.m.i.), ammonta ad €.8.322.208,80 (diconsi  euro
ottomilionitrecentoventiduemiladuecentootto/80). 
  II.1.4) Informazioni relative ai lotti: non vi e'  suddivisione  in
lotti. 
  II.1.5)   Criteri   di   aggiudicazione:   criterio    dell'offerta
economicamente piu' vantaggiosa individuata sulla  base  del  miglior
rapporto qualita'/prezzo, ai sensi dell'articolo 108 comma 1 e 2  del
D.Lvo n°36/2023. Offerta tecnica max 80 punti; offerta economica  max
20 punti come esplicitato nel disciplinare di gara. Individuazione  e
valutazione delle offerte anomale descritte nel Disciplinare di gara. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 
  III.1.1) Idoneita' professionale:  si  rinvia  al  disciplinare  di
gara. 
  III.1.2)  Capacita'  economica  e   finanziaria:   si   rinvia   al
disciplinare di gara. 
  III.1.3) Capacita' tecnica: si rinvia al disciplinare di gara. 
  III.2) CONDIZIONI RELATIVE AL CONTRATTO D'APPALTO 
  III.2.1)  Condizioni  di  esecuzione  del  contratto:  I   soggetti
concorrenti dovranno attenersi a quanto previsto nel disciplinare  di
gara e nel Capitolato Speciale Descrittivo e Prestazionale. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) DESCRIZIONE 
  IV.1.1) Tipo di procedura: aperta  ex  articolo  71  del  D.Lvo  n°
36/2023. 
  IV.2) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle  offerte:  29/12/2023  ore
12:00. 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili: Italiano 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla  propria  offerta:  180  giorni  (dal  termine  ultimo  per   la
presentazione delle offerte telematiche). 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte: 
  Data la tracciabilita' e la garanzia dell'integrita'  e  segretezza
delle offerte  assicurate  dalla  piattaforma  telematica,  non  sono
previste  sedute  pubbliche  in  presenza.  E'  previsto   l'istituto
dell'inversione procedimentale  ai  sensi  dell'art.107  comma  3  D.
Lgs.36/2023. I verbali di gara  verranno  tempestivamente  redatti  e
pubblicati/comunicati ai concorrenti tramite  piattaforma  telematica
secondo quanto previsto dal disciplinare di gara. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Informazioni complementari: 
  per quanto non espressamente menzionato nel presente bando si  veda
il Disciplinare di gara, lo  Schema  di  Contratto  e  il  Capitolato
Speciale Descrittivo e Prestazionale. 
  Le offerte dovranno essere formulate esclusivamente per mezzo della
piattaforma sopra indicata, come specificato nel disciplinare di gara
e nel disciplinare telematico. 
  La domanda di partecipazione dovra' essere redatta in conformita' a
quanto previsto dal disciplinare di gara.  Dovranno  essere  prodotti
tutti i documenti e le dichiarazioni prescritti dal  disciplinare  di
gara, nonche' il documento di gara unico europeo (DGUE), per il quale
si rinvia a quanto previsto nel disciplinare di gara. 
  Gli eventuali subappalti sono  ammessi  entro  i  limiti,  ed  alle
condizioni, termini e modalita' stabiliti all'art. 119  del  d.  lgs.
n.36/2023. 
  Il  sopralluogo  e'  obbligatorio  (per   modi   e   tempi   vedasi
disciplinare di gara). 
  Le richieste di chiarimenti dovranno pervenire  esclusivamente  con
le modalita' indicate nel Disciplinare di gara. Le relative  risposte
saranno pubblicate sulla piattaforma Net4Market. 
  L'appalto  e'  disciplinato  dal  presente  bando  di   gara,   dal
disciplinare  di  gara,  e  dal  capitolato  speciale  descrittivo  e
prestazionale e relativi allegati. 
  L'impresa  aggiudicataria  dovra'  provvedere  a  rimborsare   alla
Stazione Appaltante entro il termine di 60 giorni dall'aggiudicazione
le  spese  sostenute  per  la  pubblicazione  del  Bando  di  gara  e
dell'avviso di aggiudicazione sulla G.U.R.I. e sui quotidiani. 
  Il R.U.P. e' la dott.ssa Ingrid  Roncarolo,  funzionario  dell'AdSP
del Mar Ligure  Orientale.  Procedura  autorizzata  con  Decreto  del
Presidente n.176 del 23/11/2023. 
  VI.4.) Procedure di ricorso 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso 
  Denominazione   ufficiale:   T.A.R.    (Tribunale    Amministrativo
Regionale) per la Liguria. 
  VI.4.2)  Organismo  responsabile  delle  procedure   di   arbitrato
Denominazione Ufficiale: Camera Arbitrale presso Autorita'  Nazionale
Anticorruzione Indirizzo postale: Via Marco Minghetti, 10 
  Citta': Roma CAP - 00187 Paese: Italia 
  Mail:    protocollo@pec.anticorruzione.it    Indirizzo    internet:
www.anticorruzione.it 
  VI.4.3) Procedure di ricorso 
  Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei  ricorsi:
entro 30 giorni secondo le decorrenze di cui all'art. 120 del  d.lgs.
n.104/2010. 
  VI.4.4) Data di  spedizione  del  presente  avviso  alla  G.U.U.E.:
28/11/2023 

                 Il responsabile unico del progetto 
                      dott.ssa Ingrid Roncarolo 

 
TX23BFG32797
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.