AGEA
Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura

Sede: via Palestro, 81, 00185 Roma (RM), Italia
Punti di contatto: Direzione Amministrazione - tel. 0649499064/604
e-mail: area.amministrativa@agea.gov.it
Codice Fiscale: 97181460581
Partita IVA: 06234661004

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.43 del 14-4-2023)

 
Bando di gara a procedura aperta  per  l'affidamento  di  servizi  di
                     somministrazione di lavoro 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione, indirizzi e punti di  contatto:  Denominazione:
Agenzia per le Erogazioni  in  Agricoltura;  Responsabile  Unico  del
Procedimento: dott. Folco Ferretti; Indirizzo:  Via  Palestro,  81  -
00185 Roma; Stato: Italia; Telefono: 06.494991; Fax: 06.4453940; PEC:
protocollo@pec.agea.gov.it; Indirizzo internet: www.agea.gov.it; 
  I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice e principali settori di
attivita': amministrazione centrale. Settore  di  attivita':  Servizi
amministrativi  all'agricoltura.   L'amministrazione   aggiudicatrice
acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatici: NO. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1.1)  Denominazione  conferita  all'appalto:   Affidamento   dei
servizi di somministrazione di lavoro 
  II.1.2) Tipo di appalto: Appalto di servizi; 
  II.1.3) Luogo di esecuzione: Territorio del Comune di Roma; 
  II.1.4) L'avviso riguarda: un appalto pubblico; 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto: L'appalto  ha  per  oggetto
l'affidamento dei servizi di somministrazione di lavoro; 
  II.1.6) CPV: 79620000-6 (oggetto principale); 
  II.1.8) Divisione in lotti: NO; 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale dell'appalto: importo stimato
ammonta a complessivi € 1.146.582,70 oltre IVA. In caso di opzione di
proroga l'importo stimato ammonta a complessivi € 2.293.165,41  oltre
IVA 
  II.3) Durata dell'appalto:  12  mesi  dalla  data  di  stipula  del
contratto. Agea si riserva di prorogare  il  contratto  fino  ad  una
durata massima di ulteriori n. 12 mesi. La durata  del  contratto  in
corso  di  esecuzione  potra'  essere   modificata   per   il   tempo
strettamente necessario alla conclusione delle  procedure  necessarie
per l'individuazione del nuovo contraente  ai  sensi  dell'art.  106,
comma 11 del Codice 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI   CARATTERE   GIURIDICO   ECONOMICO
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) Cauzione  e  garanzie  richieste:  cauzione  provvisoria:  €
22.931,66 con le modalita' di cui all'art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016 e
meglio precisate nel Disciplinare di gara; cauzione definitiva con le
modalita' di cui  all'art.  103  del  D.Lgs.  n.  50/2016.  Coperture
assicurative: vedasi Disciplinare di gara e Capitolato Tecnico; 
  III.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento:  fondi
propri; 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori   aggiudicatario   dell'appalto:   le   Imprese    potranno
partecipare singolarmente o in forma plurima secondo quanto  previsto
dall'art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016. 
  III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i  requisiti
relativi. Si veda quanto precisato nel Disciplinare di gara; 
  III.2.2)  Capacita'  economica  e  finanziaria:  Si   veda   quanto
precisato nel Disciplinare di gara; 
  III.2.3)  Capacita'  tecnica:  Si   veda   quanto   precisato   nel
Disciplinare di gara; 
  III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI 
  III.3.1)  La  prestazione  del  servizio  e'   riservata   ad   una
particolare professione: NO 
  III.3.2) Le  persone  giuridiche  saranno  tenute  a  comunicare  i
nominativi e le qualifiche  professionali  del  personale  incaricato
della prestazione del servizio: SI 
  Ulteriori prescrizioni sono precisate  nel  Disciplinare  di  gara,
rinvenibile sul sito internet: www.agea.gov.it. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta; 
  IV.2.1)  Criteri  di  aggiudicazione:  Procedura  aperta  ai  sensi
dell'art. 60 del D. Lgs. n. 50/2016 da aggiudicarsi con  dell'offerta
economicamente piu' vantaggiosa, ai sensi dell'art. 95, comma 2; 
  IV.2.3) Modalita' di svolgimento  della  gara:  L'offerta,  per  la
presente procedura, deve essere presentata esclusivamente  attraverso
il Sistema  telematico  operante  sul  portale  www.acquistinrete.it.
L'offerta sara' vincolante per i soggetti partecipanti per il termine
di 180 giorni; 
  IV.2.5) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: NO; 
  IV.2.6) Termine per il ricevimento delle offerte:  28  aprile  2023
ore 23.59; 
  IV.2.7) Lingue utilizzabili per la presentazione della  domanda  di
partecipazione: Italiano. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.2) Appalto connesso ad un progetto e/o programma finanziato  dai
fondi comunitari: NO. 
  VI.3) Informazioni complementari: Ai sensi del  combinato  disposto
degli articoli 216, comma 11 decreto legislativo 18 aprile  2016,  n.
50, del secondo periodo del comma 7, art. 66 del D.  Lgs.  12  aprile
2006, n. 163 e dell'art. 34, comma 35, del D.L. 18 ottobre  2012,  n.
179, come convertito dalla L. 17 dicembre 2012, n° 221, nonche' DM  2
dicembre 2016 e art. 9 del D.L. 30  dicembre  2016  n.  244,  sono  a
carico dell'aggiudicatario le spese per la pubblicazione del bando  e
dell'avviso sui quotidiani nazionali e  locali  di  importo  presunto
pari a € 10.000,00. 
  L'appalto e' costituito da un unico lotto poiche'  si  caratterizza
per unitarieta' funzionale e ne deriva pertanto una convenienza nella
gestione operativa e dal punto di vista economico. Il  subappalto  e'
disciplinato dall'art. 9 del disciplinare.  L'offerta  dovra'  essere
presentata  seguendo  le  disposizioni  riportate  al  punto  12  del
Disciplinare di  gara.  L'Agea,  a  suo  insindacabile  giudizio,  si
riserva la facolta' di non procedere all'aggiudicazione per qualsiasi
motivo  di  pubblico  interesse,  compreso  il  verificarsi  di  vizi
procedurali. Nulla sara'  dovuto  ai  concorrenti  in  caso  di  tale
evenienza. Si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di  una
sola offerta. 
  Il   contratto   di   appalto   non   contiene   alcuna    clausola
compromissoria. L'Agea si riserva la facolta' di spostare, differire,
revocare o sospendere in  ogni  momento  la  presente  procedura  per
sopravvenuti   interessi   pubblici   contrari,   per    sopravvenute
disposizioni di legge che modifichino in modo sostanziale  il  quadro
regolamentare del settore di operativita'  dell'Agea  senza  che  gli
interessati o i concorrenti alla selezione possano esercitare  alcuna
pretesa o richiesta di  danni,  indennizzi,  rimborsi,  spese.  Resta
inteso che in ogni caso il contratto  terminera'  allo  scadere,  per
qualsiasi ragione o causa, dell'affidamento all'Agea  quale  funzione
delegata della gestione  del  servizio,  senza  che  la  Ditta  possa
esercitare alcuna pretesa o richiesta di danni, indennizzi,  rimborsi
spese. 
  I dati raccolti saranno trattati, anche con strumenti  informatici,
ai sensi del d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, esclusivamente nell'ambito
della gara regolata dal presente disciplinare di gara. 
  VI.4.1) Organismo responsabile  delle  procedure  di  ricorso:  TAR
Lazio. 
  VI.4.2) Presentazione di ricorso: Informazioni precise sui  termini
di presentazione di ricorso:  contro  il  presente  provvedimento  e'
proponibile ricorso avanti il TAR entro 30 giorni. 
  VI.4.3) Servizio presso  il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulla presentazione del ricorso: www.giustiziaamministrativa.it. 

               Il responsabile unico del procedimento 
                           Folco Ferretti 

 
TX23BFG9900
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.