AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.63 del 5-6-2023)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:  I.1)  Denominazione  e
indirizzi Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi, con  sede  in
Lodi, Piazza Ospitale n. 10 (codice NUTS:  ITC49),  tel.  0371376750,
fax   0371372795,   e-mail:    servizi.tecnici@asst-lodi.it,    posta
elettronica certificata: servizi.tecnici@pec.asst-lodi.it,  indirizzo
internet: http://www.asst-lodi.it. I.2) Appalto  congiunto  No.  I.3)
Comunicazione I documenti di gara sono  disponibili  per  un  accesso
gratuito,       illimitato       e       diretto       all'indirizzo:
https://www.asst-lodi.it/bandi-e-concorsi e sulla piattaforma SINTEL,
all'indirizzo: http://www.ariaspa.it/wps/portal/Aria/Home"  accedendo
alla sezione "SINTEL-Piattaforma di e-procurement",  selezionando  la
presente procedura e, quindi, la sezione "Documentazione di gara". Le
informazioni sulla procedura di  gara  sono  da  richiedere  per  via
telematica,     sulla     piattaforma     SINTEL,      all'indirizzo:
"http://www.ariaspa.it/wps/portal/Aria/Home", accedendo alla  sezione
"SINTEL-Piattaforma  di  e  procurement",  selezionando  la  presente
procedura e, quindi, la sezione "Comunicazioni procedura". Le offerte
devono essere trasmesse per via telematica, sulla piattaforma SINTEL,
all'indirizzo:          "http://www.ariaspa.it/wps/portal/Aria/Home",
accedendo  alla  sezione   "SINTEL-Piattaforma   di   e-procurement",
selezionando  la   presente   procedura   e,   quindi,   la   sezione
appositamente prevista. I.4) Tipo di  amministrazione  aggiudicatrice
Azienda del Servizio Sanitario Regionale. I.5) Principali settori  di
attivita' Salute. 
  SEZIONE  II:  OGGETTO  DELL'APPALTO:  II.1)  Entita'   dell'appalto
II.1.1) Denominazione opere di  risanamento  conservativo  necessarie
per  il  trasferimento  del  SERT  di  Casalpusterlengo   all'interno
dell'edificio denominato "Civico Ospedale Enzo  e  Rosy  Rossi".  CUP
F76G20000900002.  CIG  982275168D.  II.1.2)  Codice  CPV   principale
45215100-8 Lavori di costruzione di  edifici  per  servizi  sanitari.
II.1.3) Tipo di appalto Lavori. II.1.4) Breve descrizione  Esecuzione
dei  servizi  tecnici  di  progettazione  esecutiva  delle  opere  di
risanamento  conservativo  per   il   trasferimento   del   SERT   di
Casalpusterlengo   all'interno   dell'edificio   denominato   "Civico
Ospedale Enzo e Rosy Rossi" ed esecuzione dei lavori di realizzazione
delle predette opere. II.1.5) Valore totale  stimato  €  1.134.020,32
(oneri contributivi e I.V.A. esclusi). II.1.6) Informazioni  relative
ai lotti L'appalto non e' suddiviso in lotti poiche'  la  prestazione
da  fornire  e'  unica.  II.2)   Descrizione   II.2.2)   Codici   CPV
supplementari 71000000-8 - Servizi  architettonici,  di  costruzione,
ingegneria e ispezione. II.2.3)  Luogo  di  esecuzione  Codice  NUTS:
ITC49. II.2.4) Descrizione  dell'appalto  L'appalto  ha  per  oggetto
l'esecuzione dei servizi tecnici  di  progettazione  esecutiva  delle
opere di risanamento conservativo per il trasferimento  del  SERT  di
Casalpusterlengo   all'interno   dell'edificio   denominato   "Civico
Ospedale  Enzo  e  Rosy  Rossi"  e   l'esecuzione   dei   lavori   di
realizzazione   delle   predette   opere.    L'importo    complessivo
dell'appalto e' pari a € 1.134.020,32 (oneri  contributivi  e  I.V.A.
esclusi), di cui €  90.102,01  quali  oneri  per  la  sicurezza,  non
soggetti a ribasso, cosi' suddiviso: € 46.000,00 per servizi  tecnici
di progettazione esecutiva; € 997.918,31 per lavori. II.2.5)  Criteri
di aggiudicazione Offerta economicamente piu' vantaggiosa. Si veda il
testo integrale del disciplinare  di  gara.  II.2.6)  Valore  stimato
II.2.7) Durata del contratto d'appalto,  dell'accordo  quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione Trecentoottantadue giorni naturali e
consecutivi. Il  contratto  d'appalto  non  e'  oggetto  di  rinnovo.
II.2.10)  Informazioni  sulle  varianti  Sono  autorizzate  varianti.
II.2.11) Informazioni relative alle  opzioni  Non  ci  sono  opzioni.
II.2.12) Informazioni relative ai cataloghi  elettronici  Le  offerte
non devono essere presentate in  forma  di  cataloghi  elettronici  o
includere un catalogo elettronico. II.2.13) Informazioni relative  ai
fondi dell'Unione europea L'appalto non e' connesso a un progetto e/o
programma  finanziato  da   fondi   dell'Unione   Europea.   II.2.14)
Informazioni complementari Nessuna. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: III.1) Condizioni di  partecipazione  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale Si veda il testo integrale del  disciplinare  di
gara. III.1.2) Capacita' economica e finanziaria  Si  veda  il  testo
integrale del disciplinare di gara. III.1.3) Capacita'  professionale
e tecnica Si veda il testo integrale del disciplinare di gara. III.2)
Condizioni relative al contratto  d'appalto  III.2.2)  Condizioni  di
esecuzione del contratto d'appalto Si veda  il  testo  integrale  del
disciplinare di gara. III.2.3)  Informazioni  relative  al  personale
responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto  Nessun  obbligo
di indicare i  nomi  e  le  qualifiche  professionali  del  personale
incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA: IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo di  procedura
Procedura aperta. IV.1.3) Informazioni su  un  accordo  quadro  o  un
sistema  dinamico  di  acquisizione  IV.1.8)  Informazioni   relative
all'accordo  sugli  appalti   pubblici   (AAP)   L'appalto   non   e'
disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici. IV.2)  Informazioni
di carattere amministrativo IV.2.2) Termine per il ricevimento  delle
offerte o delle domande di partecipazione  Entro  le  ore  17:00  del
giorno  10  luglio  2023.  IV.2.3)  Data  stimata  di  spedizione  ai
candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle  offerte  o
delle domande di  partecipazione  Italiano.  IV.2.6)  Periodo  minimo
durante il  quale  l'offerente  e'  vincolato  alla  propria  offerta
Trecentosessanta giorni dal termine ultimo per il  ricevimento  delle
offerte. IV.2.7) Modalita' di apertura  delle  offerte  Data,  ora  e
luogo: 11 luglio 2023, alle ore 10:00, in Lodi, presso i locali della
Struttura Complessa Gestione Tecnico Patrimoniale dell'Azienda  Socio
Sanitaria Territoriale di Lodi, ubicati in Lodi, Via  Cavour  n.  58.
L'apertura  delle  offerte  avverra'  in  seduta  pubblica,  operando
attraverso  la  piattaforma  telematica  SINTEL.  Si  veda  il  testo
integrale del disciplinare di gara. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita'  L'appalto  non  e'  rinnovabile.  VI.2)  Informazioni
relative  ai  flussi  di  lavoro   elettronici   Si   fara'   ricorso
all'ordinazione  elettronica.  Sara'  accettatasolo  la  fatturazione
elettronica. VI.3) Informazioni complementari I dati raccolti saranno
trattati esclusivamente nell'ambito della presente procedura di gara,
ai sensi del decreto legislativo n. 196/2003 e del regolamento UE  n.
2016/679. VI.4) Procedure di ricorso VI.4.1)  Organismo  responsabile
delle procedure di ricorso Avverso  il  presente  atto  e'  possibile
presentare  ricorso  ordinario  presso  il  Tribunale  Amministrativo
Regionale per la Lombardia di Milano, Via Filippo Corridoni n.  39  -
20122 Milano, nei termini e  con  le  modalita'  di  cui  al  decreto
legislativo n. 104/2010 (Codice del processo  amministrativo)  ovvero
ricorso  straordinario  al  Presidente  della  Repubblica,  ai  sensi
dell'art. 8 e seguenti del D.P.R.  n.  1199/1971.  VI.4.2)  Organismo
responsabile delle  procedure  di  mediazione  VI.4.3)  Procedure  di
ricorso  VI.4.4)  Servizio   presso   il   quale   sono   disponibili
informazioni sulla presentazione di ricorso VI.5) Data di  spedizione
del  presente  avviso  L'avviso  non  e'   stato   inviato   per   la
pubblicazione  sulla  G.U.U.E.  poiche'  trattasi  di  procedura   di
affidamento di contratto d'appalto di lavori sotto soglia. 

               Il responsabile unico del procedimento 
                       arch. Melissa Rachelini 

 
TX23BFK15152
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.