AZIENDA USL REGGIO EMILIA
Servizio Approvvigionamenti

Sede: via Amendola, 2 - Reggio Emilia
Codice Fiscale: 01598570354
Partita IVA: 01598570354

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.74 del 30-6-2023)

 
Bando di gara - Fornitura a lotto unico  di  durata  pluriennale  dei
servizi  di  gestione  dell'Unita'  Logistica  Centralizzata   e   di
trasporto merci presso le  sedi  delle  Aziende  Sanitarie  dell'Area
      Vasta Emilia Nord - Capofila Azienda USL di Reggio Emilia 
 

  Sezione I:  Amministrazione  Aggiudicatrice  I.1)  Denominazione  e
indirizzi: Azienda Usl  Di  Reggio  Emilia  in  qualita'  di  azienda
capofila dell'unione d'acquisto fra le Aziende Sanitarie  Dell'  Area
Vasta Emilia Nord. Punti di contatto: Azienda Usl  Di  Reggio  Emilia
Servizio Approvvigionamenti Tel. +39 0522335154 - Fax +39  0522335395
-  E-Mail:  approv-vigionamenti@pec.ausl.re.it,  Indirizzo   Internet
http://www.ausl.re.it 1.2) L'appalto e' aggiudicato da  una  centrale
di  committenza  I.3  Comunicazione  Il  bando  e'   disponibile   su
http://www.aven-rer.it/BandiDiGara/default.aspx http://WWW.AUSL.RE.IT
e http://intercenter.regione.emilia-romagna.it/. Su questi ultimi  e'
disponibile anche la documentazione di gara.  Ulteriori  informazioni
sono disponibili presso i punti di contatto sopraindicati  I.4)  Tipo
di amministrazione aggiudicatrice: Autorita' Locale. I.5) Salute. 
  Sezione II: Oggetto II.1.1) Denominazione Fornitura a  lotto  unico
di durata pluriennale dei Servizi di gestione  dell'Unita'  Logistica
Centralizzata e di trasporto  merci  presso  le  sedi  delle  Aziende
Sanitarie dell'Area Vasta Emilia Nord. Capofila Azienda USL di Reggio
Emilia  II.1.2)  Codice  CPV  principale:  63110000-3;   Codici   CPV
supplementari   60161000-4/50000000-5/72000000-5   /90911200-8/PA01-7
II.1.3) Tipo di appalto di Servizi II.1.5) Valore totale stimato  IVA
esclusa  €  52.098.489,75  compreso   rinnovi   e   opzioni   II.1.6)
Informazioni relative ai lotti. Questo appalto non  e'  suddiviso  in
lotti al fine di garantire l'unitarieta' di gestione delle varie fasi
operative, semplificare  i  processi  di  interfaccia  tecnica  e  le
interlocuzioni tra committente  e  soggetto  gestore,  perseguire  il
massimo livello di  integrazione  tecnica  ed  organizzativa  II.2.1)
Descrizione  Lotto  Servizi   di   gestione   dell'unita'   logistica
centralizzata e di trasposto  merci  presso  le  sedi  delle  aziende
sanitarie afferenti aven CIG 9906191F68 IVA esclusa  €  24.396.214,00
oltre Aggiornamento licenze software ditta Incas - SSI SCHAEFER Group
pari a € 470.000,00; II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: 1 ITH51
Piacenza  ITH52  Parma  ITH53  Reggio  Emilia  ITH54   Modena   ITH55
Montecatone.    II.2.5)    Criteri    di    aggiudicazione    Offerta
economica-mente piu' vantaggiosa in base ai  criteri  :  1  Struttura
complessiva dell'appalto e progetto di gestione  completa  del  ciclo
operativo delle merci presso la ULC e il Magazzino Satellite, p.  max
19 - 2 Layout dei magazzini ULC e Satellite p. max 7  -  3  Piano  di
trasporto  e  consegna  delle  merci  alle  strutture  delle  Aziende
sanitarie servite e caratteri-stiche dei mezzi proposti p. max 10 - 4
Modalita' di gestione delle ri-sorse umane p. max  7  -  5  Piano  di
manutenzione e gestione dell'immobile e relativi  impianti,  gestione
calore, piano di manutenzione attrezzature p. max 5  -  6  Pulizia  e
sanificazione  degli  ambienti,  delle  tecnologie  e  del  materiale
riutilizzabile ( cassette, roll ecc...)impiegato nel ciclo produttivo
p. max 2 - 7  Strumenti  per  il  monitoraggio  dell'andamento  delle
attivita' e di reportistica messi a disposizione della Direzione  ULC
e fruibili in continuo p. max 4 -  8  Piano  di  avviamento,  periodo
transitorio e continuita' di servizio p. max 10 -  9  Caratteristiche
degli interventi per il contenimento dei consumi energetici - secondo
impianto  fotovoltaico  e  corpi  illuminanti   p.   max   4   -   10
Sostenibilita' sociale p. max 2 - 11 Progetto Informatica p. max 10 -
tot p. max 80. Prezzo p. max 20 II.2.7) Durata 48 mesi. II.2.10) Sono
autorizzate varianti SI II.2.11) OPZIONI: Rinnovo. Il contratto  puo'
es-sere rinnovato, alle medesime condizioni, di anno in anno per  una
durata massima pari a 24 (ventiquattro) mesi, per un importo  stimato
riferito al biennio di € 11.994.807,00, al netto di iva e/o di  altre
imposte e contributi di legge, nonche' degli oneri per  la  sicurezza
dovuti a rischi  da  interferenze.  Forniture  complementari  di  cui
all'art. 63, comma 3, del Codice. La stazione appaltante  si  riserva
la facolta', nei limiti di cui all'art. 63, comma 3  del  Codice,  di
affidare  all'aggiudicatario  forniture  complementari   relative   a
attrezzature a noleggio per un valore  stimato  di  €  121.980,00  al
netto di Iva e/o di altre imposte  e  contributi  di  legge,  nonche'
degli oneri per la sicurez-za dovuti a  rischi  da  interferenze.  La
durata delle forniture complementari non puo' di  regola  superare  i
tre anni. Ripetizione di servizi analoghi di cui all'art.  63,  comma
5, del Codice. La stazione appaltan-te si riserva  la  facolta',  nei
limiti  di  cui  all'art.  63,  comma  5  del  Codice,  di   affidare
all'aggiudicatario,  nei  successivi  tre  anni  dalla  stipula   del
contratto, nuovi servizi consistenti  nella  ripetizione  di  servizi
analoghi a quelli presenti in appalto, per una  durata  massima  pari
alla durata contratto, per un importo  stimato  complessivamente  non
superiore ad € 4.797.922,80 al netto di Iva e/o di  altre  imposte  e
con-tributi di legge, nonche' degli oneri per la sicurezza  dovuti  a
rischi  da   interferenze.   Modifiche   del   contratto   ai   sensi
dell'articolo 106, comma 1 lettera a) del Codice. Il  contratto  puo'
essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi
dell'articolo 106, comma 1, lettera a) del Codice, nei seguenti casi:
revisione  prezzi  secondo  le  clausole  di  cui  all'art  1.2   del
Capitolato Speciale. Modifiche del contratto ai  sensi  dell'articolo
106 comma 1, lettera  e),  del  Codi-ce.  Il  contratto  puo'  essere
modificato, senza  una  nuova  procedura  di  affidamento,  ai  sensi
dell'articolo 106, comma 1, lettera e) del Codi-ce,  nei  limiti  dei
seguenti importi: € 2.439.621,40 al netto di Iva e/o di altre imposte
e contributi di legge, in caso di modifiche non so-stanziali.  Quinto
d'obbligo. La stazione appaltante, qualora in corso di esecuzione  si
renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni  fino
a concorrenza del quinto dell'importo del contratto, per  un  importo
stimato di € 4.879.242,80 al netto di Iva  e/o  di  altre  imposte  e
contributi di legge, puo' imporre all'appaltatore  l'esecuzione  alle
stesse condizioni previste nel contratto originario. Proroga tecnica.
La durata del contratto in corso di esecuzione puo' essere modificata
per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure
necessarie per l'individuazione del nuovo contraente,  avviate  prima
della scadenza del contratto. In tal caso  il  contraente  e'  tenuto
all'esecuzione delle prestazioni oggetto del  contratto  agli  stessi
prezzi, patti e condizioni o piu' favorevoli  per  l'Amministrazione.
L'importo stimato e' pari a € 2.998.701,75 al netto  di  Iva  e/o  di
altre imposte e contributi di legge. 
  II.2.13) Appalto connesso a progetto/programma finanziato da  fondi
UE: NO 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanzia-rio e tecnico III.1) Condizioni di  partecipazione  III.1.1)
Essere iscritto per  attivita'  coerenti  con  quelle  oggetto  della
presente procedura di gara al Registro delle imprese  o  in  uno  dei
registri dello Sta-to di residenza se si  tratta  di  uno  Stato  UE.
III.1.2)  Capacita'  economica  e  finanziaria:  Fatturato  specifico
minimo annuo nel settore della logistica sanitaria  e  non  sanitaria
maturato con enti o aziende pubbliche o private riferito  a  ciascuno
degli ultimi n. tre esercizi finanziari disponibili  con  riferimento
al doppio della base d'asta  dei  Ser-vizi  di  gestione  dell'Unita'
Logistica Centralizzata e magazzino satellite (compreso navettaggio),
calcolato in relazione al periodo di riferimento  con  dati  distinti
per esercizio ed IVA esclusa: anno 2022 € 7.105.107,00, anno  2021  €
7.105.107,00, anno 2020 € 7.105.107,00. 
  Livelli minimi  di  capacita'  eventualmente  richiesti:  Ai  sensi
dell'art. 83, comma 5 del Codice si precisa  che  tale  requisito  e'
richiesto  ai  fi-ni  del   corretto   ed   effettivo   perseguimento
dell'interesse pubblico concreto, oggetto dell'appalto  da  affidare,
ed  allo  scopo  di  ammettere  alla  procedura  ditte  adeguatamente
qualificate nello specifico settore di attivita' oggetto di  appalto.
La Stazione appaltante ritiene congruo e proporzionato all'entita'  e
alla  specificita'  dell'appalto  stabilire  i  livelli   minimi   di
capacita' sopra indicati; III.1.3) Capacita' professionale e  tecnica
Il concorrente deve aver eseguito nell'ultimo triennio: - un servizio
di logistica di beni sanitari (medicinali, dispositivi  medici,  ecc)
effettuato a favore di enti o aziende pubbliche o private, di importo
minimo annuo pari ad almeno € 2.000.000,00; un servizio di  trasporto
di beni sanitari (medicinali, dispositivi medici, ecc)  effettuato  a
favore di enti o aziende pubbliche o private, di importo minimo annuo
pari  ad  almeno  €  800.000,00.  Possesso  di  una  valutazione   di
con-formita' del proprio sistema  di  gestione  della  qualita'  alla
norma UNI CEI ISO 9001:2015. 
  Sezione IV: Procedura IV.1.I) Tipo  di  procedura  APERTA.  IV.1.8)
L'appalto e' disciplinato  dall'accordo  sugli  appalti  pubblici  SI
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle  domande  di
partecipazione 26.09.2023 ore 18,00 IV.2.4) Lingue  utilizzabili  per
la presenta-zione delle offerte o delle domande di partecipazione  IT
IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla
propria offerta Durata in mesi:  otto  (dal  termine  ultimo  per  il
ricevimento  delle  offerte)  IV.2.7)  Modalita'  di  apertura  delle
offerte Seduta pubblica virtuale:  27.09.2023  ore  9,30.  Le  sedute
pubbliche saranno  effettuate  attraverso  la  piattaforma  SATER  in
modalita' virtuale come da Disciplinare. 
  Sezione VI: Altre Informazioni: VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita': si tratta di un appalto rinnovabile? SI  di  anno  in
anno per massimo 24 mesi. VI.2) Informazioni relative  ai  flussi  di
lavoro elettronici. Si  fara'  ricorso  all'ordinazione  elettronica.
Sara' accettata  la  fatturazione  elettronica  Sara'  utilizzato  il
pagamento  elettronico.   VI.3)   Informazioni   complementari:   Gli
operatori economici che eseguono  una  o  piu'  attivita'  ricomprese
nell'obbligo  di  iscrizione  alle  white   list   devono   possedere
l'iscrizione nell'elenco dei  fornitori,  prestatori  di  servizi  ed
esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa
(c.d. white list) istituito presso la Prefettura della  provincia  in
cui l'operatore economico ha  la  propria  sede  oppure  devono  aver
presentato domanda di  iscrizione  al  predetto  elenco.  Sopralluogo
obbligatorio. Le spese obbligatorie relative alla  pubblicazione  del
bando e dell'avviso sui risultati della procedura di affidamento  per
un importo complessivo stimato di €  4.125,69  IVA  compresa  sono  a
carico    dell'aggiudicatario    e    devono    essere     rimborsate
all'Amministrazione   entro   il   termine   di    sessanta    giorni
dall'aggiudicazione. Per quanto non contenuto nel presente  Bando  si
rinvia ai documenti di gara.  Responsabile  del  procedimento  Dr.ssa
Maurizia Gambarelli 
  VI.4) Procedure di ricorso. VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure di  ricorso:  TAR  dell'Emilia  Romagna  sezione  di  Parma
piazzale Santafiora 7 43100 Parma tel +39 0521286095. 
  VI.5) Data di spedizione del Bando alla GUUE:27.06.2023. 

            Il direttore del servizio approvvigionamenti 
                        dott. Alessandro Nora 

 
TX23BFK19480
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.