AUSL DELLA ROMAGNA - RAVENNA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.102 del 4-9-2023)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE:  I.1)  Denominazione  ed
indirizzi: Azienda USL della Romagna - Via  De  Gasperi,  8  -  48121
Ravenna NUTS: ITH57 (Ravenna) - Persona  di  contatto:  Dott.  Davide
Ferro   e-mail   davide.ferro@auslromagna.it;   Indirizzi   internet:
Indirizzo principale: https://intercenter.regione.emilia-romagna.it -
Indirizzo         del         profilo         di         committente:
https://amministrazionetrasparente.auslromagna.it/pubblicita-legale/g
are I.3) Comunicazione: I documenti di gara sono disponibili  per  un
accesso     gratuito,     illimitato      e      diretto      presso:
https://intercenter.regione.emilia-romagna.it       -       Ulteriori
informazioni    sono    disponibili    presso    altro     indirizzo:
https://amministrazionetrasparente.auslromagna.it/pubblicita-legale/g
are.  Indirizzo   per   invio   offerte   in   formato   elettronico:
http://intercenter.regione.emilia-romagna.it     I.4)     Tipo     di
amministrazione aggiudicatrice: Autorita' regionale  I.5)  Principali
settori di attivita': Salute. 
  SEZIONE II: OGGETTO: II.1.1) Denominazione:  Procedura  aperta  per
Accordo quadro per acquisizione del servizio socio-sanitario inerente
alla realizzazione di progetti  di  tirocini  per  i  pazienti  delle
UU.OO. CSM e DP dell'Azienda  USL  Romagna  II.1.2)  CPV  principale:
85312510  Servizi  di  reinserimento  professionale  II.1.3)  Servizi
II.1.4) Breve descrizione: L'appalto ha per oggetto l'affidamento  di
Accordo  quadro  per  l'acquisizione  del  servizio   socio-sanitario
inerente  alla  realizzazione  di  progetti  di   tirocini   relativi
all'orientamento,   formazione   e   inserimento   o    reinserimento
lavorativo, finalizzati all'inclusione sociale,  all'autonomia  delle
persone ed alla loro riabilitazione, di cui all'art. 26 novies  della
L.R. 17/2005 s.m.i. per i pazienti delle UU.OO. Centro salute mentale
e Dipendenze patologiche dell'Azienda USL della Romagna. L'appalto e'
suddiviso in  tre  lotti  distinti  su  base  territoriale  (Ravenna,
Forli-Cesena e Rimini). II.1.5) Valore totale  stimato:  IVA  esclusa
euro 3.934.896,00. II.1.6) Questo appalto e' suddiviso in lotti: si'.
Le offerte vanno presentate per un numero massimo di lotti: 3 II.2.1)
Denominazione: Servizio socio-sanitario inerente  alla  realizzazione
di progetti di tirocini per i pazienti delle UU.OO. CSM e DP: Lotto 1
- Ravenna - CIG: A0083AA7E3 II.2.2) Codice CPV: 85312510  Servizi  di
reinserimento professionale II.2.3) Luogo di  esecuzione:  Territorio
della provincia di Ravenna ITH57  II.2.4)  Descrizione  dell'appalto:
Attivita' oggetto dell'appalto  come  da  II.1.4)  Breve  descrizione
II.2.5) Criterio di aggiudicazione: il prezzo non e' il solo criterio
di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei  documenti
di gara  II.2.6)  Valore  stimato:  IVA  esclusa  euro  1.325.016,00.
II.2.7) Durata: 48 mesi.  Il  contratto  di  appalto  e'  oggetto  di
rinnovo: no. II.2.10) Sono autorizzate varianti: no II.2.11) Opzioni:
si'. Descrizione delle opzioni: revisione prezzi, per ciascun  lotto,
entro il limite massimo del 50% della base d'asta. Ex art. 120, comma
1, lett. a),  del  Codice,  la  Stazione  appaltante  si  riserva  la
facolta', relativamente a ciascun lotto, di esercitare  l'opzione  di
aumento  delle  prestazioni  oggetto  di   appalto,   per   eventuali
attivazioni di  servizi  opzionali  o  aumento  dei  quantitativi  in
funzione  delle  diverse  e  modificate  esigenze,  al  momento   non
prevedibili,  alle  stesse   condizioni   contrattuali.   L'esercizio
dell'opzione in parola e' da intendersi  in  via  residuale  rispetto
all'applicazione della revisione prezzi e,  pertanto,  potra'  essere
attivato entro il limite del valore residuale di cui  sopra  II.2.13)
Finanziamento  fondi   UE:   no   II.2.1)   Denominazione:   Servizio
socio-sanitario inerente alla realizzazione di progetti  di  tirocini
per i pazienti delle UU.OO. CSM e DP: Lotto 2 - Forli-Cesena  -  CIG:
A0083E5893 II.2.2) Codice  CPV:  85312510  Servizi  di  reinserimento
professionale II.2.3) Luogo di esecuzione: Territorio della provincia
di Forli-Cesena ITH58  II.2.4)  Descrizione  dell'appalto:  Attivita'
oggetto  dell'appalto  come  da  II.1.4)  Breve  descrizione  II.2.5)
Criterio di aggiudicazione: il prezzo non  e'  il  solo  criterio  di
aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti  di
gara II.2.6) Valore stimato: IVA esclusa euro  1.365.168,00.  II.2.7)
Durata: 48 mesi. Il contratto di appalto e' oggetto di  rinnovo:  no.
II.2.10)  Sono  autorizzate  varianti:  no  II.2.11)  Opzioni:   si'.
Descrizione delle opzioni: revisione prezzi, per ciascun lotto, entro
il limite massimo del 50% della base d'asta. Ex art.  120,  comma  1,
lett. a), del Codice, la Stazione appaltante si riserva la  facolta',
relativamente a ciascun lotto, di  esercitare  l'opzione  di  aumento
delle prestazioni oggetto di appalto, per  eventuali  attivazioni  di
servizi opzionali  o  aumento  dei  quantitativi  in  funzione  delle
diverse e modificate  esigenze,  al  momento  non  prevedibili,  alle
stesse condizioni contrattuali. L'esercizio dell'opzione in parola e'
da  intendersi  in  via  residuale  rispetto  all'applicazione  della
revisione prezzi e, pertanto, potra' essere attivato entro il  limite
del valore residuale di cui sopra II.2.13) Finanziamento fondi UE: no
II.2.1)  Denominazione:  Servizio   socio-sanitario   inerente   alla
realizzazione di progetti di tirocini per i pazienti delle UU.OO. CSM
e DP: Lotto 3 - Rimini - CIG: A0083ECE58 II.2.2) Codice CPV: 85312510
Servizi di reinserimento professionale II.2.3) Luogo  di  esecuzione:
Territorio  della  provincia  di  Rimini  ITH59  II.2.4)  Descrizione
dell'appalto: Attivita' oggetto dell'appalto come  da  II.1.4)  Breve
descrizione II.2.5) Criterio di aggiudicazione: il prezzo non  e'  il
solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati  solo
nei documenti di  gara  II.2.6)  Valore  stimato:  IVA  esclusa  euro
1.244.712,00. II.2.7) Durata: 48 mesi. Il  contratto  di  appalto  e'
oggetto di  rinnovo:  no.  II.2.10)  Sono  autorizzate  varianti:  no
II.2.11) Opzioni: si'. Descrizione delle opzioni:  revisione  prezzi,
per ciascun lotto, entro il limite massimo del 50% della base d'asta.
Ex art. 120, comma 1, lett. a), del Codice, la Stazione appaltante si
riserva la facolta', relativamente a  ciascun  lotto,  di  esercitare
l'opzione di  aumento  delle  prestazioni  oggetto  di  appalto,  per
eventuali attivazioni di servizi opzionali o aumento dei quantitativi
in funzione delle diverse  e  modificate  esigenze,  al  momento  non
prevedibili,  alle  stesse   condizioni   contrattuali.   L'esercizio
dell'opzione in parola e' da intendersi  in  via  residuale  rispetto
all'applicazione della revisione prezzi e,  pertanto,  potra'  essere
attivato entro il limite del valore residuale di cui  sopra  II.2.13)
Finanziamento fondi UE: no. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: III.1.1) Requisito richiesto, indistintamente,
per la partecipazione ad uno o piu' lotti:  iscrizione  nel  Registro
delle Imprese della Camera di  Commercio,  Industria,  Agricoltura  e
Artigianato (CCIAA) della Provincia in cui l'operatore  economico  ha
sede, per attivita'  pertinenti  all'oggetto  dell'appalto.  III.1.3)
Capacita' professionale e tecnica: Criteri di selezione indicati  nei
documenti di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA: IV.1.1)  Procedura  aperta  IV.1.3  L'avviso
comporta la conclusione di un accordo quadro. Accordo quadro  con  un
unico operatore IV.1.8) L'appalto e' disciplinato dall'accordo  sugli
appalti  pubblici:  no  IV.2.2)  Termine  per  il  ricevimento  delle
offerte: 03/10/2023 Ore:  16:00  IV.2.4)  Lingua:  Italiano.  IV.2.6)
Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria
offerta: 12 mesi (da termine ultimo per ricevimento offerte)  IV.2.7)
Modalita' di apertura delle offerte: 04/10/2023 Ore: 09:30. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI:  VI.1)  Si  tratta  di  un  appalto
rinnovabile: no VI.2) Si fara' ricorso  all'ordinazione  elettronica.
Sara' accettata la  fatturazione  elettronica.  Sara'  utilizzato  il
pagamento   elettronico   VI.3)   Informazioni   complementari:    Il
Disciplinare di gara e i relativi allegati sono disponibili sui  siti
internet di cui alla  Sezione  I.  L'Azienda  USL  della  Romagna  si
riserva la facolta' di annullare o revocare la procedura di gara,  di
non pervenire all'aggiudicazione e di non stipulare il  contratto  Il
responsabile del procedimento e'  il  Dott.  Davide  Ferro  (si  veda
Sezione  I.3)  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle  procedure  di
ricorso: TAR Emilia-Romagna  -  Bologna  (BO)  -  IT  VI.5)  Data  di
spedizione del presente avviso: 29/08/2023. 

La  direttrice  dell'U.O.  Gestione  Rapporti  con  i  Servizi  Socio
                     Sanitari AUSL della Romagna 
                      dott.ssa Mariella Masioli 

 
TX23BFK25332
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.