POLITECNICO DI TORINO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.139 del 1-12-2023)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:  I.1   Denominazione,
indirizzi: Politecnico di Torino, C.so Duca degli Abruzzi  24,  10129
Torino   (NUTS   IT),   Area   Agacon,   Tel.   011/0906374,   e-mail
appalti-UE@polito.it, PEC  procurement@pec.polito.it,  sito  internet
www.swas.polito.it  I.3  Comunicazione.  Accesso  libero,   gratuito,
illimitato   e    diretto    ai    documenti    di    gara    presso:
http://polito.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti   e   sul   Profilo   del
Committente                                            all'indirizzo:
https://www.swas.polito.it/services/gare/Default.asp?id_documento_pad
re=126057 
  I.4 Tipo di amministrazione aggiudicatrice e  principale  attivita'
esercitata: Universita'. Istruzione 
  SEZIONE II: OGGETTO: II.1.1 Denominazione: Realizzazione,  gestione
ed utilizzo di una infrastruttura tecnologica di innovazione  per  il
Knowledge Transfer nel Settore Aerospaziale nell'ambito del  Progetto
IS4Aerospace  II.1.2  Codice  CPV  principale:  38970000-5   Ricerca,
sperimentazione  e  simulatori  tecnico-scientifici  II.1.3  Tipo  di
appalto: Fornitura  II.1.4  Breve  descrizione:  piano  nazionale  di
ripresa e resilienza (PNRR) - missione 4 componente 2, "Dalla ricerca
all'impresa" Investimento 3.1, "Fondo  per  la  realizzazione  di  un
sistema  integrato  di  infrastrutture  di  ricerca  e  innovazione",
finanziato  dall'Unione  europea  -   NextGenerationEU,   azione   di
riferimento 3.1.2 "Infrastrutture tecnologiche di innovazione" di cui
al D.M. 7 ottobre 2021, n.  1141.  procedura  di  gara  n°  2/2023  -
Partenariato pubblico-privato contrattuale ex art. 174, comma 3,  del
decreto legislativo  31  marzo  2023  n.  36  per  la  realizzazione,
gestione ed utilizzo di una infrastruttura tecnologica di innovazione
per il Knowledge Transfer nel Settore  Aerospaziale  nell'ambito  del
Progetto IS4Aerospace CUP E17G22000620001 - CUI F00518460019202300123
II.1.5 Valore totale stimato: Valore dell'investimento, IVA  esclusa:
€ 26.557.376,00 II.1.6 Informazioni relative ai lotti. Questo appalto
e' suddiviso in lotti: si' Le offerte  vanno  presentate  per  numero
massimo di lotti: 3  Numero  massimo  di  lotti  che  possono  essere
aggiudicati a un offerente: 3 II.2 Descrizione: II.2.1 Denominazione:
Tecnologie di propulsione ibrido-elettrica e generazione. Lotto n.: 1
II.2.2 Codice CPV principale: 38970000-5 Ricerca,  sperimentazione  e
simulatori tecnico-scientifici II. 2.3 Luogo  di  esecuzione:  Codice
NUTS: IT Italia II.2.4 Descrizione dell'appalto:  Il  laboratorio  e'
dedicato alla maturazione tecnologica nell'integrazione di sistemi di
propulsione ibrido-elettrica su velivoli a basso impatto  ambientale.
Comprende sezioni per lo sviluppo di logiche di controllo di potenza,
analisi aerodinamica e acustica  per  la  propulsione  distribuita  e
compatibilita'  elettromagnetica,  innovazione  nel   settore   delle
trasmissioni e gearbox nei nuovi sistemi di propulsione. Le attivita'
includono un laboratorio per test dinamici certificati  e  consulenza
nel settore aerospaziale, un Powertrains Lab per la modellazione e il
test di sistemi  di  propulsione  ibridi  termico-elettrochimici  con
carburanti   sostenibili,   e   un   Digital   Twins   Lab   per   la
digitalizzazione  dei  componenti  e  dei  sistemi   sviluppati   CIG
A02DA02CB7 II.2.5 Criteri di aggiudicazione dell'appalto: Criterio di
qualita'   -   Nome:   Offerta   tecnica   /   Ponderazione:   60   -
Prezzo/Ponderazione: 40 II.2.6 Valore stimato: Valore, IVA esclusa: €
13.981.150,00 II.2.7 Durata del contratto d'appalto: Fine: 31/12/2040
II.2.10 Informazioni sulle varianti. Sono  autorizzate  varianti:  si
II.2.11 Informazioni  relative  alle  opzioni.  Opzioni:  no  II.2.13
Informazioni relative ai  fondi  dell'Unione  europea:  L'appalto  e'
connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione
europea:   si   L'operazione   di    partenariato    pubblico-privato
contrattuale oggetto della presente procedura  e'  finanziato,  sotto
forma di contributo alla spesa, nella misura del 49% con risorse  del
PNRR - CUP E17G22000600001 II.2  Descrizione:  II.2.1  Denominazione:
Laboratorio di propulsione ibrido-elettrica Lotto n.: 2 II.2.2 Codice
CPV principale:  38970000-5  Ricerca,  sperimentazione  e  simulatori
tecnico-scientifici II.2.3  Luogo  di  esecuzione:  Codice  NUTS:  IT
Italia II.2.4 Descrizione dell'appalto: Il Laboratorio ha l'obiettivo
di sviluppare e integrare soluzioni innovative per  il  power  ed  il
thermal management (P&TM)  nell'ambito  dell'impiego  di  sistemi  di
propulsione ibrido-elettriche su futuri velivoli. Questo  laboratorio
si  concentra  sulla  validazione  sperimentale  di  un  sistema   di
propulsione ibrido-elettrico a basso impatto ambientale, con un focus
sul sistema di thermal management. Tra le attivita' previste vi  sono
la creazione  di  algoritmi  prognostici  per  sistemi  aerospaziali,
strategie di controllo adattive per la riduzione dell'assorbimento di
potenza,  e  l'ottimizzazione  dell'integrazione   dei   sistemi   di
attuazione. Sono, inoltre, previsti laboratori per la modellazione  e
simulazione  di  componenti,  sistemi  di   attuazione,   e   sistemi
propulsivi  ibrido-elettrici,  oltre   a   test   funzionali   e   di
prestazione. Inoltre, il laboratorio si occupa della realizzazione di
piattaforme di simulazione per l'analisi di  strutture  e  componenti
aeronautici  e  della  caratterizzazione  sperimentale  di  strutture
avanzate per il settore aerospaziale, inclusi materiali termoattivi e
sensori intelligenti. Tutti  i  laboratori  saranno  impegnati  nella
simulazione dei  fenomeni  e  nella  digitalizzazione  dei  risultati
attraverso la creazione di digital twin dei  sistemi  CIG  A02DA081AE
II.2.5 Criteri di aggiudicazione dell'appalto: Criterio di qualita' -
Nome: Offerta tecnica / Ponderazione: 60  -  Prezzo/Ponderazione:  40
II.2.6 Valore stimato: Valore, IVA esclusa:  €  11.652.460,00  II.2.7
Durata del contratto d'appalto: Fine: 31/12/2040 II.2.10 Informazioni
sulle varianti. Sono autorizzate varianti:  si  II.2.11  Informazioni
relative alle opzioni. Opzioni: no II.2.13 Informazioni  relative  ai
fondi dell'Unione europea: L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o
programma finanziato da fondi dell'Unione europea: si L'operazione di
partenariato pubblico-privato  contrattuale  oggetto  della  presente
procedura e' finanziato, sotto forma di contributo alla spesa,  nella
misura del 49% con  risorse  del  PNRR  -  CUP  E17G22000600001  II.2
Descrizione:II.2.1 Denominazione: Space lab  for  exploration.  Lotto
n.:   3   II.2.2   Codice   CPV   principale:   38970000-5   Ricerca,
sperimentazione e  simulatori  tecnico-scientifici  II.2.3  Luogo  di
esecuzione: Codice NUTS: IT Italia II.2.4  Descrizione  dell'appalto:
Il laboratorio sara' dedicato allo studio e alla ricerca di soluzioni
per gli aspetti critici legati alle missioni di esplorazione spaziale
a lungo termine, con l'obiettivo di renderle sempre piu'  sostenibili
e autonome dalla Terra. Il  laboratorio  si  avvarra'  di  tecnologie
tradizionali  contaminate  da  tecnologie  digitali.  con  l'uso   di
intelligenza artificiale, domotica, informatica, elettronica, realta'
virtuale  e  aumentata.   Queste   tecnologie,   compresa   la   loro
digitalizzazione, saranno  sviluppate  e  utilizzate  per  supportare
l'intero ciclo di vita della missione, dalle fasi di progettazione  e
costruzione a quelle operative e  di  smantellamento  CIG  A02DA0F773
II.2.5 Criteri di aggiudicazione dell'appalto: Criterio di qualita' -
Nome: Offerta tecnica / Ponderazione: 60  -  Prezzo/Ponderazione:  40
II.2.6 Valore stimato:  Valore,  IVA  esclusa:  €  923.770,00  II.2.7
Durata del contratto d'appalto: Fine: 31/12/2040 II.2.10 Informazioni
sulle varianti. Sono autorizzate varianti:  si  II.2.11  Informazioni
relative alle opzioni. Opzioni: no II.2.13 Informazioni  relative  ai
fondi dell'Unione europea: L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o
programma finanziato da fondi dell'Unione europea: si L'operazione di
partenariato pubblico-privato  contrattuale  oggetto  della  presente
procedura e' finanziato, sotto forma di contributo alla spesa,  nella
misura del 49% con risorse del PNRR - CUP E17G22000600001 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1 Condizioni di partecipazione:  si  rinvia
alla documentazione di gara III.2 Condizioni relative  al  contratto:
si  rinvia  alla  documentazione  di  gara  III.2.2)  Condizioni   di
esecuzione del contratto d'appalto: Si rinvia alla documentazione  di
gara 
  SEZIONE IV: PROCEDURA: IV.1.1 Tipo di procedura di  aggiudicazione:
aperta  IV.1.8  Informazioni  relative  all'accordo   sugli   appalti
pubblici (AAP). L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli  appalti
pubblici:  si  IV.2.2  Termine  per  il  ricevimento  delle  offerte:
30.01.2024 ore 12:00 IV.2.4 Lingue utilizzabili per la  presentazione
delle offerte o delle  domande  di  partecipazione:  Italiano  IV.2.7
Modalita' di apertura delle offerte:  Data:  30.01.2024  Ora  locale:
14:00. Le sedute di gara  saranno  svolte  in  modalita'  telematica.
Informazioni relative  alle  persone  ammesse  e  alla  procedura  di
apertura: Gli operatori  economici,  che  hanno  presentato  offerta,
potranno vedere lo stato di avanzamento delle attivita' del Seggio di
gara  e  della  Commissione  Giudicatrice,  tramite  la  piattaforma,
attraverso la scheda della procedura  di  gara  nella  sezione  menu'
"Espletamento  gara"  che  compare  solo  all'apertura  delle   buste
amministrative. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI:  VI.1  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita'.  Si  tratta   di   appalto   rinnovabile:   no   VI.3
Informazioni complementari: In relazione al punto II.1.3) si  precisa
che trattasi di: Partenariato pubblico privato contrattuale  ex  art.
174, comma 3, del  decreto  legislativo  31  marzo  2023  n.  36.  In
relazione al punto II.1.5) si precisa che il valore totale stimato di
investimento e' pari € 26.557.376,00 (IVA esclusa) ovvero pari a Euro
32.400.000,00 (IVA  inclusa  se  non  detraibile).  Responsabile  del
Progetto:  Dott.  Mario  Ravera  -  Dirigente  Campus:  Logistica   e
Sostenibilita'.   Per   ulteriori   informazioni   si   rinvia   alla
documentazione   di   gara,   che   sara'   disponibile   sul    sito
http://polito.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti     dalla     data     di
pubblicazione  del  presente  bando  sulla  GUUE   VI.4.1   Organismo
responsabile  delle  procedure  di  ricorso:  T.A.R.  Piemonte,   Via
Confienza    10,    10121    Torino     -     Italia;     E     mail:
seggen.to@giustizia-amministrativa.it Tel.: +39 0115576411 Termini di
presentazione di ricorso: come da art.  120  del  D.lgs.  104/2010  e
ss.mm.ii. VI.5 Data di trasmissione dell'avviso alla GUUE: 24.11.2023 

                  Il responsabile dell'area AGACON 
                         dott. Mauro Cecchi 

 
TX23BFK32832
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.