AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA CAREGGI - FIRENZE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.145 del 18-12-2023)

 
                  Bando di gara - Procedura aperta 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)  Ente  appaltante:
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - Sede legale: Largo G.  A.
Brambilla, 3 - 50134 Firenze Indirizzo postale - Via delle Oblate 1 -
50141 Firenze.  Punti  di  contatto:  Ufficio  Gare  Area  Tecnica  -
Telefono:    055     7949734     -     055     7947930     -     PEC:
ufficiogare@pec.aou-careggi.toscana.it. Le offerte vanno  inviate  in
formato elettronico sul Sistema di Appalti  Telematici  del  Servizio
Sanitario      della      Toscana.      Indirizzo      Internet:(URL)
https://start.toscana.it/ 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1) Descrizione II.1.1)  Oggetto
dell'appalto: Accordo quadro per lavori di manutenzione straordinaria
di natura meccanica, delle eventuali opere connesse, complementari  e
accessorie Int. 2 P.T. 2023-2025. CIG A03BDB53FB CUP  D12C23000160005
Luogo di esecuzione: Careggi Firenze. Codice NUTS: ITE14; Codice  CPV
45315000-8;   Ammissibilita'   di   varianti:   No;   Valore   totale
dell'appalto a) importo complessivo euro 725.806,40  (compresi  oneri
sicurezza e costi della manodopera,  IVA  esclusa);  b)  costi  della
manodopera euro 217.741,94 non soggetti a ribasso  c)  oneri  per  la
sicurezza  non  soggetti  a  ribasso:  euro  26.912,84;  c)   importo
complessivo dei lavori soggetti a ribasso: euro 481.151,62; Categoria
prevalente:  OS  28  classifica  II,  categoria  scorporabile  OS   3
classifica II. Durata complessiva: la durata dell'Accordo  Quadro  e'
di 2 (due) anni dalla data di sottoscrizione dello stesso. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1) La  gara  si  svolge  sulla  piattaforma
START della Regione Toscana. Condizioni relative  all'appalto:  tutte
le informazioni sono pubblicate nei documenti di gara  su  START  che
sono parte integrante del presente  bando.  Principali  modalita'  di
finanziamento e di pagamento: Fondi della Stazione Appaltante. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) Procedura  Aperta  IV.2.1)  Criteri  di
aggiudicazione: criterio minor prezzo ai sensi degli artt. 50 comma 4
del D.Lgs. n. 36/2023  e  applicando  l'esclusione  automatica  delle
offerte ex art. 54  comma  1  del  medesimo  decreto  secondo  quanto
previsto nel Disciplinare  di  gara;  non  sono  ammesse  offerte  in
aumento  IV.3.2)  Pubblicazioni  precedenti  relative   allo   stesso
appalto: No IV.3.4) Termine per il  ricevimento  delle  offerte:  ore
12:00 del giorno 15.01.2024. Modalita' di apertura delle offerte:  in
modalita' Streaming il giorno 18 gennaio 2024. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI La procedura di gara  verra'  svolta
interamente      in      modalita'      telematica      sul      sito
https://start.toscana.it/.   Atto    di    indizione    dell'appalto:
Provvedimento dirigenziale n. 312 del 28.06.2023  Responsabile  unico
del progetto: Ing. Maria Giuliana Bonaviri VI.4) Procedure di ricorso
VI.4.1) Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana. Sede:  Via
Ricasoli  40,  cap.  50129  Firenze.  Tel.  +39   055267301   VI.4.2)
Presentazione di ricorso  ai  sensi  dell'art.  120  del  Codice  del
processo amministrativo. VI.5) Data di invio del presente bando  alla
GURI: 14.12.2023 

                 Il responsabile unico del progetto 
                    ing. Maria Giuliana Bonaviri 

 
TX23BFK34271
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.