AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE UMBRIA 1 - PERUGIA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.20 del 17-2-2023)

 
 Bando di gara - Affidamento servizi relativi all'UdS, al CABS e PAT 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: 
  I.1) Denominazione ufficiale: AZIENDA USL UMBRIA 1 
  Indirizzo postale: Via G. Guerra 17/21 PERUGIA Codice  NUTS:  ITI21
Perugia Codice postale: 06127 Paese: Italia Persona di contatto:  UOC
ATTIVITA' TECNICHE - ACQUISTI BENI E SERVIZI Via G. Guerra 2117 06127
Perugia    E-mail:    sergio.dolciami@uslumbria1.it     Tel.:     +39
0755412203Fax: +39 07596676211 
  Indirizzi  Internet:Indirizzo   principale:   www.uslumbria1.gov.it
Indirizzo del profilo di committente: www.uslumbria1.gov.it 
  I.3) Comunicazione I documenti di  gara  sono  disponibili  per  un
accesso     gratuito,     illimitato      e      diretto      presso:
https://app.aplbofornitori.it/alboeproc/albo_umbriasalute.  Ulteriori
informazioni sono disponibili presso  l'indirizzo  sopraindicato.  Le
offerte o le domande di  partecipazione  vanno  inviate  in  versione
elettronica:
https://app.aplbofornitori.it/alboeproc/albo_umbriasalute 
  Le  offerte  o  le  domande   di   partecipazione   vanno   inviate
all'indirizzo sopraindicato 
  I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice  Organismo  di  diritto
pubblico 
  I.5) Principali settori di attivita' Salute. 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1) Entita' dell'appalto II.1.1) Denominazione: Gestione  servizi
UdS, CABS e P.A.T. CIG 96374589ED 
  II.1.2)  Codice  CPV  principale  85300000  Servizi  di  assistenza
sociale e servizi affini 
  II.1.3) Tipo di appalto Servizi 
  II.1.4) Breve descrizione: Affidamento  gestione  servizi  relativi
all'Unita' di Strada (UdS), al Centro a Bassa Soglia (  CABS)  ed  ai
Programmi di Accompagnamento Territoriale ( P.A.T.). 
  II.1.5) Valore totale stimato Valore, IVA esclusa: 3 127 500.00 EUR 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti Questo appalto e'  suddiviso
in lotti: no 
  II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITI21 Perugia 
  II.2.4)  Descrizione  dell'appalto:  Affidamento  gestione  servizi
relativi all'Unita' di Strada ( UdS), al  Centro  a  Bassa  Soglia  (
CABS) ed ai Programmi di Accompagnamento Territoriale (  P.A.T.).  Il
valore stimato dell'appalto di cui al successivo punto  II.  2.6,  si
intende riferito alla sola durata dell'affidamento  di  mesi  48.  La
procedura  sara'  aggiudicata  applicando  il  criterio  dell'offerta
economicamente piu' vantaggiosa individuata sulla  base  del  miglior
rapporto qualita'/ prezzo ai sensi dell'art. 95 del  D.Lgs.  50/2016,
sulla base dei punteggi massimi  attribuibili  che  saranno  indicati
nella disciplina di gara. 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione Il prezzo non e' il solo criterio
di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei  documenti
di gara. 
  II.2.6) Valore stimato  Valore,  IVA  esclusa:  1  668  000.00  EUR
II.2.7) Durata del contratto d'appalto,  dell'accordo  quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione Durata  in  mesi:  48  Il  contratto
d'appalto e' oggetto di rinnovo: si' Descrizione dei rinnovi: Opzione
di rinnovo programmato del servizio alla scadenza per ulteriori  mesi
24. 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: no 
  II.2.11)  Informazioni   relative   alle   opzioni   Opzioni:   si'
Descrizione  delle  opzioni:  Opzione  di  rinnovo  programmato   del
servizio alla scadenza per ulteriori mesi  24;  Opzione  in  caso  di
necessita'   di   affidare    servizi    analoghi,    di    ricorrere
all'applicazione dell'art. 63, comma  5,  del  D.Lgs.  n.  50/2016  e
s.m.i., per un importo stimato di 417 000,00 EUR oltre  IVA;  Opzione
di proroga di mesi 6 alla scadenza del termine previsto dal contratto
(ovvero dal termine  derivante  dall'attivazione  della  facolta'  di
rinnovo), ai sensi dell'art. 106, comma 11,del D.Lgs. n. 50/2016, per
un importo stimato di 208 500,00 EUR oltre IVA. II.2.13) Informazioni
relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto  e'  connesso  ad  un
progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no 
  II.2.14) Informazioni complementari 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: 
  III.1) Condizioni di partecipazione 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale Elenco e breve descrizione delle condizioni: 
  1) Possesso dei requisiti di ordine  generale  (  non  trovarsi  in
alcuna delle condizioni  di  esclusione  previste  dall'art.  80  del
D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.); 
  2) Iscrizione nel Registro della Camera  di  Commercio,  Industria,
Artigianato e Agricoltura (CCIAA) ai sensi dell'art. 83 comma  3  del
D.Lgs. 50/2016 e  s.m.i.  o  in  uno  dei  registri  dello  Stato  di
residenza, se trattasi di Stato dell'UE, per attivita' corrispondente
al servizio oggetto dell'appalto. 
  III.1.3)  Capacita'  professionale  e  tecnica   Elenco   e   breve
descrizione dei criteri di selezione: Ai sensi  della  lett.  c)  c.1
art.83 del D.Lgs.  n.50/2016  e  s.m.i.,  il  concorrente  deve  aver
eseguito nell'ultimo triennio antecedente alla data di  pubblicazione
sulla Gazzetta Ufficiale  dell'Unione  Europea  (GUCE)  del  presente
bando, servizi analoghi a quello oggetto dell'appalto per un  importo
al netto d'iva almeno pari all'importo sotto indicata ed inteso  come
livello minimo di capacita'. Gli operatori economici concorrenti,  al
punto C) della Parte IV  del  DGUE,  dovranno  indicare  per  ciascun
servizio, descrizione e CIG ( se previsto), importo  al  netto  d'iva
nel triennio sopra  indicato,  durata  (  indicando  data  inizio  ed
eventuale fine del rapporto) e  destinatario  pubblico  e/o  privato.
Livelli  minimi  di   capacita'   eventualmente   richiesti:   Valore
complessivo  dei  servizi  nel  settore   oggetto   della   procedura
regolaremente effettuati nell'ultimo triennio, almeno pari a € 1  251
000,00 oltre iva. Tale fatturato viene  richiesto  in  considerazione
della  particolarita'  del  servizio   da   erogare   nonche'   della
particolare tipologia di utenza cui lo stesso e' destinato. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA: 
  IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo di procedura Procedura aperta 
  IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico  di
acquisizione 
  IV.1.8) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP) L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti  pubblici:
si' 
  IV.2) Informazioni di carattere amministrativo 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte  Data:  09/03/2023
Ora locale: 13:00 Lingue  utilizzabili  per  la  presentazione  delle
offerte o delle domande di partecipazione: Italiano 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte  Data:  14/03/2023  Ora
locale: 10:00 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita'  Si  tratta  di  un
appalto rinnovabile: si. 
  VI.3) Informazioni complementari: Il RUP ai sensi dell'art. 31  del
D. Lgs. n. 50/2016 e smi e' il Rag.  Sergio  Dolciami,  collaboratore
amm.tivo prof.le UOC Attivita' Tecniche-  Acquisti  Beni  e  Servizi.
Possono partecipare alla procedura gli operatori economici  ai  sensi
dell'art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016 che non incorrono nelle  cause  di
esclusione di cui all'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e sim. E' ammessa
la partecipazione in RTI di cui all'art. 48 del D.Lgs. n.  50/2016  e
sim. Ciascun componente del raggruppamento temporaneo deve  possedere
i requisiti di  capacita'  professionale  tecnica  di  cui  al  punto
III.1.3 lett. A) per la quota parte di prestazioni che si impegna  ad
eseguire. I concorrenti dovranno comprovare il possesso dei requisiti
di cui all'art.  80  del  D.Lgs.  50/2016  e  s.m.i.  e  degli  altri
requisiti previsti dalla normativa vigente per la partecipazione alle
gare di appalto, mediante dichiarazioni  rese  ai  sensi  del  D.P.R.
445/200 e s.m.i. La procedura sara' svolta mediante la piattaforma di
e-procurement       aziendale       raggiungibile       al       link
https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriasalute.         Gli
operatori economici interessati dovranno presentare  offerta  tramite
la suddetta piattaforma di e-procurement.,  ove  e'  disponibilie  la
documentazione di gara. L'avviso della presente procedura con il link
per  accedere  alla  sopraindicata  piattaforma  e'  pubblicato   sul
sitowww.uslumbria1.gov.it / per le imprese / bandi di gara servizi. 
  In merito al livello minimo  di  capacita'  tecnica  richiesto,  si
precisa  che  deve  essere  preso  come   riferimento   il   triennio
antecedente la data di pubblicazione del presente bando sulla GUCE  e
non i tre anni solari precedenti. 
  Tutte le informazioni riguardanti eventuali  chiarimenti  richiesti
dai  concorrenti  saranno  pubblicate  sui  suddetti  siti  web.   Il
contenuto delle stesse avra'  valore  di  notifica  agli  effetti  di
Legge, pertanto e' preciso onere dei concorrenti consultare  il  sito
internet   della   Stazione   Appaltante   al   fine   di   acquisire
tempestivamente le eventuali informazioni  aggiuntive  e  chiarimenti
utili ai fini della predisposizione  dell'istanza.  Le  richieste  di
chiarimenti  dovranno  essere  formulate   attraverso   la   suddetta
piattaforma e pervenire perentoriamente entro le ore 13:00 del giorno
24/02/2023.  L'Azienda  si  riserva  la  facolta'  insindacabile   di
procedere all'aggiudicazione, anche in presenza di  un'unica  offerta
valida, fatto salvo l'accertamento della congruita'  dell'offerta  e,
altresi', di non dare  seguito  alla  gara  per  motivi  di  pubblico
interesse, ovvero di revocare l'aggiudicazione  qualora  intervengano
per il servizio in oggetto aggiudicazioni da parte della centrale  di
committenza regionale di riferimento  o  attivazioni  di  convenzioni
Consip  (legge  n.  94/2012  e  legge  n.   135/2012)   per   servizi
sovrapponibili. 
  VI.4) Procedure di ricorso  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure di ricorso Denominazione ufficiale:  TAR  Umbria  Indirizzo
postale: Via Baglioni 3 Citta': Perugia Paese: Italia 
  VI.4.4) Servizio presso  il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulle  procedure  di  ricorso  Denominazione  ufficiale:  TAR  UMBRIA
Citta': PERUGIA Paese: Italia. 

                        Il direttore generale 
                       dott. Massimo Braganti 

 
TX23BFK4113
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.