AZIENDA USL TOSCANA SUD EST
U.O.C. Lavori pubblici - Area Provinciale Grossetana

Sede legale: via Curtatone, 54 - 52100 Arezzo (AR) - Sede operativa:
v.le Cimabue, 109 - 58100 Grosseto (GR)
Punti di contatto: ing. Riccardo Antonelli Tel.: +39 0564 485694 -
riccardo.antonelli@uslsudest.toscana.it
Codice Fiscale: 02236310518
Partita IVA: 02236310518

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.39 del 3-4-2023)

 
Bando di gara - Servizi - Procedura aperta -  Servizio  di  direzione
lavori comprendente la presentazione  della  scia  antincendio  e  il
coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione per i  lavori  di
adeguamento sismico dello stabilimento ospedaliero S. Andrea di Massa
Marittima nell'ambito Piano Nazionale Complementare (PNC) - M6C2  1.2
              "Verso un ospedale sicuro e sostenibile" 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione e indirizzi: 
  Azienda USL Toscana Sud Est U.O.C. Lavori pubblici area provinciale
grossetana. 
  Sede legale: Via Curtatone, 54 52100  Arezzo  Sede  operativa:  Via
Cimabue 109 58100 Grosseto 
  Persona di  contatto:  ausltoscanasudest@postacert.toscana.it  ing.
Riccardo  Antonelli  tel.:  +39  0564  485694:  Indirizzo   internet:
http://www.uslsudest.toscana.it 
  I.3) Comunicazione: I documenti di gara  sono  disponibili  per  un
accesso gratuito, illimitato e diretto presso: 
  http://start.toscana.it. Ulteriori  informazioni  sono  disponibili
presso  l'indirizzo  sopraindicato.  Le  offerte  o  le  domande   di
partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato 
  I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Autorita' regionale  o
locale  I.5)  Principali  settori  di  attivita':  Altre   attivita':
Edilizia pubblica 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1.) Entita' dell'appalto. 
  Numero di riferimento: CIG 9723722D3A; CUP C91B22000960001 
  II.1.2) Codice CPV principale: 71330000 
  II.1.3) Tipo di appalto: Servizi 
  II.1.4)  Breve   descrizione:   Servizio   di   direzione   lavori,
comprensivo di presentazione di  scia  antincendio,  e  coordinamento
della sicurezza in fase di esecuzione per  i  lavori  di  adeguamento
sismico dello Stabilimento Ospedaliero Sant'Andrea di Massa Marittima
nell'ambito  del  Piano  Nazionale  Complementare  (PNC)  Missione  6
componente  2  investimento  1.2.  "Verso  un   ospedale   sicuro   e
sostenibile". 
  II.1.5) Valore totale stimato: Valore € 277.753,44, IVA esclusa 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti: Questo appalto e' suddiviso
in lotti: no 
  II.2. Descrizione 
  II.2.3) Luogo di  esecuzione  Codice  NUTS:  ITI1A  Grosseto  Luogo
principale di esecuzione: Comune di Massa Marittima 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto: direzione lavori, comprensivo  di
presentazione di scia antincendio, e coordinamento della sicurezza in
fase  di  esecuzione  per  i  lavori  di  adeguamento  sismico  dello
Stabilimento Ospedaliero Sant'Andrea di Massa Marittima (GR) 
  II.2.5)   Criteri   di   aggiudicazione.   Criterio    dell'offerta
economicamente piu' vantaggiosa ai sensi dell'art. 95 comma  3  lett.
b) con applicazione dell'art. 97 del D.Lgs. 50/2016. 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione Durata in  mesi:  36.  Il  contratto
d'appalto e' oggetto di rinnovo: no 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: no 
  II.2.11) Informazioni sulle opzioni. Opzioni: no 
  II.2.13)  Informazioni  relative  ai  fondi   dell'Unione   Europea
L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: no 
  II.2.14) Informazioni complementari: Ulteriori requisiti  specifici
previsti dal D.L. 77/2021 conv con  L.  108/2021  sono  indicati  nei
documenti di gara. Il pagamento a favore dell'A.N.A.C. del contributo
e' pari a Euro 20,00. E' richiesta la produzione del  Passoe.  Dovra'
essere effettuato il sopralluogo obbligatorio. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1)  Condizioni  di  partecipazione:  Assenza  delle  cause   di
esclusione di cui all'art.  80  del  D.Lgs.50/2016  e  ss.mm.ii.  Per
quanto non previsto nel presente bando si  fa  espresso  rinvio  alla
disposizioni della vigente normativa. 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale: - per i professionisti singoli o associati,
le societa'  di  professionisti,  le  societa'  di  ingegneria  ed  i
consorzi stabili di societa'  di  professionisti  e  di  societa'  di
ingegneria e di G.E.I.E., i requisiti di idoneita'  professionale  di
cui rispettivamente agli articoli 1, 2, 3 e 5  del  D.M.  2  dicembre
2016 n. 263, nonche' i requisiti professionali di cui all'articolo 98
del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81; - per tutte le tipologie di  societa'
e per i consorzi, l'iscrizione nel Registro delle imprese  presso  la
Camera  di   Commercio,   Industria,   Artigianato   ed   Agricoltura
(C.C.I.A.A.) della Provincia in cui questi ha sede,  da  cui  risulti
che l'oggetto sociale sia coerente con quello oggetto della  presente
procedura  di  gara.  In  particolare  dovranno  essere  presenti  le
seguenti figure che possono essere svolte da un unico  professionista
provvisto   delle   qualifiche   e   abilitazioni    necessarie:    •
professionista  incaricato  per  la  direzione  lavori;  •   soggetto
abilitato al coordinamento per la sicurezza e la salute nei  cantieri
(art. 98 del  D.  Lgs.  n.  81/2008)  per  il  coordinamento  per  la
sicurezza in fase di esecuzione; • tecnico  abilitato  ai  sensi  del
D.Lgs. n.139/2006 (ex L.818/1984)  ai  fini  della  protezione  degli
incendi;  •  in  caso  di  raggruppamento  professionista  incaricato
dell'integrazione tra le varie prestazioni  specialistiche  ai  sensi
dell'art. 24, comma 5,  secondo  periodo,  del  Codice:  in  caso  di
affidamento a un operatore economico con sede legale non  in  Italia,
il  professionista  incaricato   dell'integrazione   tra   le   varie
prestazioni specialistiche dovra' avere una idonea  conoscenza  della
lingua italiana e tutti gli elaborati del  progetto  dovranno  essere
prodotti in lingua italiana; • in caso di raggruppamento  temporaneo,
professionista  laureato  abilitato  da  meno  di  5  (cinque)   anni
all'esercizio della professione secondo le norme dello  stato  membro
dell'Unione Europea di residenza. 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria: Fatturato globale medio
per servizi di ingegneria e di architettura, di cui all'art. 3, lett.
vvvv) del codice, espletati nei  migliori  tre  esercizi  dell'ultimo
quinquennio antecedente la pubblicazione del bando, pari  all'importo
posto a base di gara e quindi per Euro 277.753,44. 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica:  Criteri  di  selezione
indicati nei documenti di gara 
  III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto 
  III.2.2)  Condizioni  di  esecuzione   del   contratto   d'appalto:
L'appaltatore dovra' presentare: - la  polizza  assicurativa  per  la
copertura dei rischi di natura professionale; -  cauzione  definitiva
costituita ai sensi dell'art. 103 del D.Lgs. n. 50/2016. 
  III.2.3)   Informazioni   relative   al   personale    responsabile
dell'esecuzione del contratto d'appalto: Obbligo di indicare i nomi e
le qualifiche professionali del personale incaricato  dell'esecuzione
del contratto d'appalto 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1.1) Tipo di procedura: procedura aperta di cui all'art. 60  del
D.Lgs. 50/2016 ss.mm.ii. 
  IV.1.8) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP): L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici:
si'.  IV.2.2)  Termine  per  il  ricevimento  delle  offerte:   data:
18/05/2023. Ora locale: 17:00 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: Italiano 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: Durata in mesi: 6 (dal termine  ultimo  per  il
ricevimento delle offerte) 
  IV 2.7) Modalita' di apertura delle offerte: Data:  22/05/2023  Ora
locale: 09:00 Luogo: Azienda USL Toscana sud est - sede operativa  di
Grosseto Centro Direzionale sito in Viale Cimabue 109 - II°  piano  -
stanza n° 7 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Si tratta di un appalto rinnovabile: no. 
  VI.3)  Informazioni  complementari:   Le   modalita'   di   calcolo
dell'importo a base di  gara  sono  riportate  nel  disciplinare.  Il
termine perentorio di presentazione delle  offerte  e'  fissato  allo
scattare delle ore 17:00 e zero secondi del giorno di  cui  al  punto
IV.2.2.  La  stazione  appaltante,  ai  sensi  dell'art.  97  del  D.
Lgs.50/2016, puo' procedere alla verifica di anomalia delle  migliori
offerte secondo quanto ivi stabilito. La  procedura  di  gara  verra'
svolta in  modalita'  telematica  sul  sitohttps://start.toscana.it/.
Tutta la documentazione richiesta dovra' essere prodotta in modalita'
telematica sul suddetto sito e, ove richiesto, firmata  digitalmente.
L'appalto e' disciplinato dal Bando di gara, dal disciplinare di gara
e dalle "Norme tecniche di funzionamento del  Sistema  Telematico  di
Acquisto di Regione Toscana - Giunta Regionale - Start GR"  approvate
con decreto dirigenziale n. 3631/2015  e  consultabili  all'indirizzo
internet:  https://start.toscana.it/.  Al  medesimo  indirizzo   sono
disponibili tutti i documenti di gara, compreso  il  disciplinare  in
cui e' specificata tutta  la  documentazione  da  presentare  per  la
partecipazione alla gara, nonche' le modalita' di presentazione della
stessa   per   i   soggetti   che   partecipano   singolarmente,   in
raggruppamento temporaneo, consorzi, G.E.I.E. Le carenze di qualsiasi
elemento formale della domanda possono essere  sanate  attraverso  la
procedura di soccorso istruttorio di  cui  all'art.  83,  c.  9,  del
D.Lgs.  50/2016.  I  criteri  di   aggiudicazione   e   la   relativa
ponderazione sono specificati nel Disciplinare di gara. Gli operatori
economici possono  formulare  richieste  di  chiarimenti  secondo  le
modalita' indicate nel Disciplinare  di  gara.  Viene  garantita  una
risposta  ai  chiarimenti  che   perverranno   entro   dieci   giorni
antecedenti la  scadenza  del  termine  per  la  presentazione  delle
offerte. Il sopralluogo obbligatorio dovra' essere espletato entro il
16.05.2023. La durata dell'appalto e' 1095 gg. Le spese sostenute  da
Azienda USL Toscana sud est per le pubblicazioni del  presente  bando
sulla GUUE,  sulla  GURI  e  per  estratto  sui  quotidiani,  nonche'
dell'avviso  di  aggiudicazione   sui   quotidiani,   devono   essere
rimborsate dall'aggiudicatario entro 60 gg.  dall'aggiudicazione,  ai
sensi del DM del MIT del 2 dicembre 2016. Altre informazioni inerenti
il procedimento amministrativo, il trattamento dei dati personali e i
controlli sulle dichiarazioni rese dai partecipanti sono indicate nel
disciplinare di gara.  Il  Responsabile  Unico  del  procedimento  e'
l'ing. Riccardo Antonelli tel. 0564.485694. 
  VI.4) Procedure di ricorso 
  VI.4.1) Organismo responsabile  delle  procedure  di  ricorso.  TAR
Toscana Via Ricasoli, 40, 50129 Firenze - Italia 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 27/03/2023 

   Il direttore U.O.C. lavori pubblici area provinciale Grossetana 
                       ing. Riccardo Antonelli 

 
TX23BFK8812
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.